Jriver e Gizmo
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Jriver e Gizmo
Ciao
per gestire da smartphone android il programma, ho scaricato questa app. Prima di perderci troppo tempo (mi chiede una password o un codice che non ho capito dove trovare) , volevo accertarmi che fosse la app corretta.... ho visto che ha anche un DRC ... sapete come va ? di primo acchito non mi sembra suoni male; la veste grafica è accattivante ... dalla libreria non mi ha caricato un po' di file... forse non riproduce formati strani... mah
per gestire da smartphone android il programma, ho scaricato questa app. Prima di perderci troppo tempo (mi chiede una password o un codice che non ho capito dove trovare) , volevo accertarmi che fosse la app corretta.... ho visto che ha anche un DRC ... sapete come va ? di primo acchito non mi sembra suoni male; la veste grafica è accattivante ... dalla libreria non mi ha caricato un po' di file... forse non riproduce formati strani... mah
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Jriver e Gizmo
Appena torno a casa posto una foto!!
lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Jriver e Gizmo
luigigi ha scritto:Ciao
per gestire da smartphone android il programma, ho scaricato questa app. Prima di perderci troppo tempo (mi chiede una password o un codice che non ho capito dove trovare) , volevo accertarmi che fosse la app corretta.... ho visto che ha anche un DRC ... sapete come va ? di primo acchito non mi sembra suoni male; la veste grafica è accattivante ... dalla libreria non mi ha caricato un po' di file... forse non riproduce formati strani... mah
ciao
ho usato jriver + gizmo per parecchio tempo con grande soddisfazione (secondo me meglio di foobar)
in entrambe le applicazioni usavo il driver asio del mio dac
per la libreria basta configurare le cartelle corrette ma come consiglio ti darei quello di mettere tutto in una cartella figlia della root
inoltre puoi configurare l'auto import che aggiunge automaticamente alla libreria le nuove cartelle
ovviamente tutto quest'ambaradam lato pc.....gizmo serve solo a navigare nella libreria e far partire i brani
adesso sono passato a daphile, secondo me meglio dal punto di vista musicale
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: Jriver e Gizmo
perchè tu, o ignaro segugio, metti il coRtello nella piaga ?segugio74 ha scritto:luigigi ha scritto:Ciao
per gestire da smartphone android il programma, ho scaricato questa app. Prima di perderci troppo tempo (mi chiede una password o un codice che non ho capito dove trovare) , volevo accertarmi che fosse la app corretta.... ho visto che ha anche un DRC ... sapete come va ? di primo acchito non mi sembra suoni male; la veste grafica è accattivante ... dalla libreria non mi ha caricato un po' di file... forse non riproduce formati strani... mah
ciao
ho usato jriver + gizmo per parecchio tempo con grande soddisfazione (secondo me meglio di foobar)
in entrambe le applicazioni usavo il driver asio del mio dac
per la libreria basta configurare le cartelle corrette ma come consiglio ti darei quello di mettere tutto in una cartella figlia della root
inoltre puoi configurare l'auto import che aggiunge automaticamente alla libreria le nuove cartelle
ovviamente tutto quest'ambaradam lato pc.....gizmo serve solo a navigare nella libreria e far partire i brani
adesso sono passato a daphile, secondo me meglio dal punto di vista musicale
stò usando jriver da parecchio , anche con Gizmo, pur non essendo riuscito ad organizzare la libreria in modo decente...
settimana scorsa , con epocale botta di c..o, son riuscito non so come a configurare daphile... leggeva la pennetta metech, la libreria, ...persino il wifi.... dopo qualche ora, mi ha dato un errore (credo che la chiavetta sia piena... non so di cosa ). Ho fatto un'altra chiavetta live, ho masterizzato un cd con la iso di daphile... p...t..a eva... non son più riuscito a farla ripartire... devo trovare un po' di tempo e un tutor ...
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Jriver e Gizmo
luigigi ha scritto:
perchè tu, o ignaro segugio, metti il coRtello nella piaga ?
stò usando jriver da parecchio , anche con Gizmo, pur non essendo riuscito ad organizzare la libreria in modo decente...
settimana scorsa , con epocale botta di c..o, son riuscito non so come a configurare daphile... leggeva la pennetta metech, la libreria, ...persino il wifi.... dopo qualche ora, mi ha dato un errore (credo che la chiavetta sia piena... non so di cosa ). Ho fatto un'altra chiavetta live, ho masterizzato un cd con la iso di daphile... p...t..a eva... non son più riuscito a farla ripartire... devo trovare un po' di tempo e un tutor ...
guarda.....io tutto quello che ho fatto e' stato scaricare la iso dal sito di daphile, masterizzarla su una pennetta usb da 4Gb FORMATTATA, ed una volta che il sistema e' partito mi sono collegato alla sua wifi (basta seguire le istruzioni sul PDF che trovi sul sito), configurato la cartella dell'hd esterno dove tengo la musica e voila' ;-)
forse per me e' stato piu' facile perche' con l'informatica ci lavoro, ma non e' nulla di complicato!
p.s. la prima configurazione ti conviene farla dalla web interface di daphile (che, una volta collegato alla sua wifi, trovi all'indirizzo http://daphile ......anche questo sta sul PDF)
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: Jriver e Gizmo
mi sembra di aver fatto così, ma dopo qualche avvio mi è uscita sta scrittasegugio74 ha scritto:luigigi ha scritto:
perchè tu, o ignaro segugio, metti il coRtello nella piaga ?
stò usando jriver da parecchio , anche con Gizmo, pur non essendo riuscito ad organizzare la libreria in modo decente...
settimana scorsa , con epocale botta di c..o, son riuscito non so come a configurare daphile... leggeva la pennetta metech, la libreria, ...persino il wifi.... dopo qualche ora, mi ha dato un errore (credo che la chiavetta sia piena... non so di cosa ). Ho fatto un'altra chiavetta live, ho masterizzato un cd con la iso di daphile... p...t..a eva... non son più riuscito a farla ripartire... devo trovare un po' di tempo e un tutor ...
guarda.....io tutto quello che ho fatto e' stato scaricare la iso dal sito di daphile, masterizzarla su una pennetta usb da 4Gb FORMATTATA, ed una volta che il sistema e' partito mi sono collegato alla sua wifi (basta seguire le istruzioni sul PDF che trovi sul sito), configurato la cartella dell'hd esterno dove tengo la musica e voila' ;-)
forse per me e' stato piu' facile perche' con l'informatica ci lavoro, ma non e' nulla di complicato!
p.s. la prima configurazione ti conviene farla dalla web interface di daphile (che, una volta collegato alla sua wifi, trovi all'indirizzo http://daphile ......anche questo sta sul PDF)
Mount: mounting none on/mnt/root failed:no spaace left on device
Dropping you to a shell
/bin/sh:can’t access tty:job control turner off
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Jriver e Gizmo
luigigi ha scritto:
mi sembra di aver fatto così, ma dopo qualche avvio mi è uscita sta scritta
Mount: mounting none on/mnt/root failed:no spaace left on device
Dropping you to a shell
/bin/sh:can’t access tty:job control turner off
no spaace left on device........e' parlante, e' finito lo spazio!
prova a reinstallare tutto su una pennetta da 4Gb o piu', magari la tua libreria ha bisogno di molto spazio per essere indicizzata
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: Jriver e Gizmo
vedo se ce l'ho ...segugio74 ha scritto:luigigi ha scritto:
mi sembra di aver fatto così, ma dopo qualche avvio mi è uscita sta scritta
Mount: mounting none on/mnt/root failed:no spaace left on device
Dropping you to a shell
/bin/sh:can’t access tty:job control turner off
no spaace left on device........e' parlante, e' finito lo spazio!
prova a reinstallare tutto su una pennetta da 4Gb o piu', magari la tua libreria ha bisogno di molto spazio per essere indicizzata
![Ok](/users/1612/43/05/65/smiles/418504.gif)
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
» Jriver Linux Special Price -- Half Off
» JRiver 22
» Crossover DSP by JRiver
» JRiver Media Center for Mac
» Jriver Linux Special Price -- Half Off
» JRiver 22
» Crossover DSP by JRiver
» JRiver Media Center for Mac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Home theater di partenza, 500€
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Hana SL (mini recensione)
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII