v-fet, chi...
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
v-fet, chi...
...ha esperienza su amp con questa tipologia di transistor? A detta di chi ha avuto la fortuna di ascoltarli ( si parla di yamaha e sony di circa 40 anni fa) erano qualcosa di ottimo, poi purtroppo per ragioni di costi non se ne sono piu' prodotti....grazie per chi vorra' condividere la propria esperienza.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: v-fet, chi...
schwantz34 ha scritto: ... poi purtroppo per ragioni di costi non se ne sono piu' prodotti....
Te credo ... i trasistor sembrano essere quotati a 60$ al pezzo.
Un esempio:
http://www.thevintageknob.org/VFET/TAN5550/TAN5550.html
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: v-fet, chi...
Allora, ascoltati purtroppo no... un B2 Yamaha sentito suonare in un tempo remoto presso un negozio in condizioni assolutamente non favorevoli per capirci qualcosa!
Però l'argomento V-FET-MOSFET, SiC, Cool e chi ne ha più ne metta lo conosco. Tempo fa u mio amico ingegnere, parlando di componenti a stadio solido per amplificatori finali, me li citò inviandomi anche diversi link di approfondimento. Giustamente, come dice Barone Rosso, I componenti "storici", che ormai risalgono agli anni '70 o poco più, marcati Sony, Tokin, NEC, sono ricercatissimi e spuntano prezzi da gioielleria! Il motivo per il quale questi FET Verticali sono molto interessanti è che riunirebbero le qualità dei tubi termoionici con la praticità dei componenti a stadio solido, si comporterebbero in definitiva come "triodi ideali". A parte il costo dei componenti, le alimentazioni da realizzare sono comunque abbastanza impegnative.
Venendo ai giorni nostri: Nelson Pass, dietro al marchio "Fist Watt", aveva riportato in auge questi componenti, facendosene realizzare di nuovi su sue specifiche. Ma anche questi purtroppo... introvabili o costano un botto!
http://www.firstwatt.com/sitintro.html
Attualmente qualcosa di "elettricamente" simile SiC MOSFET, viene prodotta per usi industriale, quali pannelli solari, motori elettrici, UPS, sarebbero da provare... chissà, magari un giorno troverò la voglia ed il tempo... e qualche valido aiuto per la realizzazione!

Però l'argomento V-FET-MOSFET, SiC, Cool e chi ne ha più ne metta lo conosco. Tempo fa u mio amico ingegnere, parlando di componenti a stadio solido per amplificatori finali, me li citò inviandomi anche diversi link di approfondimento. Giustamente, come dice Barone Rosso, I componenti "storici", che ormai risalgono agli anni '70 o poco più, marcati Sony, Tokin, NEC, sono ricercatissimi e spuntano prezzi da gioielleria! Il motivo per il quale questi FET Verticali sono molto interessanti è che riunirebbero le qualità dei tubi termoionici con la praticità dei componenti a stadio solido, si comporterebbero in definitiva come "triodi ideali". A parte il costo dei componenti, le alimentazioni da realizzare sono comunque abbastanza impegnative.
Venendo ai giorni nostri: Nelson Pass, dietro al marchio "Fist Watt", aveva riportato in auge questi componenti, facendosene realizzare di nuovi su sue specifiche. Ma anche questi purtroppo... introvabili o costano un botto!
http://www.firstwatt.com/sitintro.html
Attualmente qualcosa di "elettricamente" simile SiC MOSFET, viene prodotta per usi industriale, quali pannelli solari, motori elettrici, UPS, sarebbero da provare... chissà, magari un giorno troverò la voglia ed il tempo... e qualche valido aiuto per la realizzazione!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: v-fet, chi...
grazie, mi pare ci sia un signore in italia che realizza artigianalmente amp con tali transistor...devo informarmi...ciao
s
s
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: v-fet, chi...
schwantz34 ha scritto:grazie, mi pare ci sia un signore in italia che realizza artigianalmente amp con tali transistor...devo informarmi...ciao
s
Si... dovrebbe essere questo:
http://www.amplimos.it/index%20italian.htm
Però il sito è un po' "confuso"!
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: v-fet, chi...
emmeci ha scritto:schwantz34 ha scritto:grazie, mi pare ci sia un signore in italia che realizza artigianalmente amp con tali transistor...devo informarmi...ciao
s
Si... dovrebbe essere questo:
http://www.amplimos.it/index%20italian.htm
Però il sito è un po' "confuso"!
eh si...un pochetto "criptico"...

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30