I cloni del technics
+10
MercedesLTD
pallapippo
fedearc89
Albert^ONE
fritznet
beppe61
emmeci
argonath07
valterneri
rferrinid
14 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: I cloni del technics
Guardate il braccio e confrontatelo a quello dell'Audio-Technica 140rferrinid ha scritto:Si , chissà come suona ....
del Reloop 6000, dello Stanton 150 e del Denon DP-A100.
Ultima modifica di valterneri il Mar 10 Mar 2015 - 12:11 - modificato 1 volta.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: I cloni del technics
valterneri ha scritto:Guardate il braccio e confrontatelo al quello dell'Audio-Technica 140rferrinid ha scritto:Si , chissà come suona ....
del Reloop 6000, dello Stanton 150 e del Denon DP-A100.
a parte la manopolina dell' anti skating , sembrano uguali.
Oggi poi ho scoperto , vado un pò OT , che Pioner e Onkyo sono diventati un marchio unico , quella pioneer che poco tempo fa ha messo sul mercato il pioneer plx-1000.
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1650
Località :
Provincia : ROMA
Occupazione/Hobby :
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Dac Ess9018
Beyerdynamic DT990Pro
Docet 10/d
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: I cloni del technics
Io ho preso da 4-5 mesi il SYNQ X-TRM1 e devo dire che è identico al Technics,anzi mi sembra più potente come trazione,l'hò pagato 360 euri circa e và veramente una favola!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: I cloni del technics
Anche il Synq è lo stesso progetto costruito dalla stessa fabbrica degli altri.Albert^ONE ha scritto:Io ho preso il SYNQ X-TRM1 .... e và veramente una favola!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: I cloni del technics
Ma si può sapere quanti gira costruiscono in questa fabbrica ?
E dove si trova ?
Ciao a tutti...
E dove si trova ?
Ciao a tutti...
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1650
Località :
Provincia : ROMA
Occupazione/Hobby :
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Dac Ess9018
Beyerdynamic DT990Pro
Docet 10/d
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: I cloni del technics
rferrinid ha scritto:A titolo informativo segnalo l'uscita del nuovo giradischi di casa Onkyo , a trazione diretta
Bello una cifra!
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: I cloni del technics
Rilancio il topic dei cloni del Technics per condividere questo video che alcuni probabilmente avranno già visto.
In pratica all'AudioTechnica lp120 gli viene tolto il preamp interno e pare che ne giovi parecchio in qualità.
Dà anche un'idea di come sono fatti all'interno questi bei tarocchi, che ogni anno che passa non fa che aumentare di prezzo
Il confronto col famigerato 1200 sembrerebbe impietoso, ma l'importante è che suonino bene in base al loro prezzo.
Spulciando in rete pare che il cuore della maggior parte di questi cloni venga fatta in questa ditta in Taiwan
http://www.hanpin.com.tw/4_Products_02.html
In effetti ci sono un po' tutti, anche alcuni di fascia bassa non technics.
ps.
Nel video ci sono anche due spezzoni di musica per fare il confronto, ma il primo file è andato
In pratica all'AudioTechnica lp120 gli viene tolto il preamp interno e pare che ne giovi parecchio in qualità.
Dà anche un'idea di come sono fatti all'interno questi bei tarocchi, che ogni anno che passa non fa che aumentare di prezzo
Il confronto col famigerato 1200 sembrerebbe impietoso, ma l'importante è che suonino bene in base al loro prezzo.
Spulciando in rete pare che il cuore della maggior parte di questi cloni venga fatta in questa ditta in Taiwan
http://www.hanpin.com.tw/4_Products_02.html
In effetti ci sono un po' tutti, anche alcuni di fascia bassa non technics.
ps.
Nel video ci sono anche due spezzoni di musica per fare il confronto, ma il primo file è andato
Ark- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.03.15
Numero di messaggi : 68
Provincia : lucca
Impianto : Impianto è una parolona, componenti sparsi in ordine disordinato.
Inidana line hc105, project rpm 1.3, TC-754, Creative x-fi hd, Tangent Exeo amp e CD, TA2024, Breeze tpa3116.
Re: I cloni del technics
Rilancio questo topic per non aprirne uno del tutto simile inutilmente, devo cambiare Giradischi, ero indeciso tra un un Audio Tecnicha LP120 e un Thorens 190-2 o 170.
Ero più propenso per il primo perché a occhio mi sembra in tutte le sue parti più robusto, però da quello che ho capito sono più per l'uso in discoteca che per l'uso domestico.
Contattando il venditore tramite mail mi ha informato che la testina si puo
cambiare con una più adatta all'ascolto, ci sono altri fattori o motivi per cui si potrebbe sconsigliare l'acquisto di questo giradischi ?
Grazie per l'attenzione.
Ero più propenso per il primo perché a occhio mi sembra in tutte le sue parti più robusto, però da quello che ho capito sono più per l'uso in discoteca che per l'uso domestico.
Contattando il venditore tramite mail mi ha informato che la testina si puo
cambiare con una più adatta all'ascolto, ci sono altri fattori o motivi per cui si potrebbe sconsigliare l'acquisto di questo giradischi ?
Grazie per l'attenzione.
Leonny- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Bologna
Impianto : Audio technica 120 testina Shure M92E amplificatore: Denon PMA-520AE Casse: Klipisch RB41 Network di rete Pioneer N30
Dac: CambrigeAudio Magic DaC plus.
Re: I cloni del technics
Se la puntina in dotazione all'Audio-Technica è la AT95E (è verde)
è una buona puntina, perfettamente adatta per l'ascolto di qualità,
viceversa non è adatta per i DJ, non reggerebbe lo scratcing.
Se ti piace come suona puoi tenerla.
Ogni caratteristica di un giradischi, adatta o creata per uso DJ,
è proficua per l'uso domenstico,
nessuna caratteristica ne è dannosa.
Quella che un giradischi da DJ non sia molto adatto all'uso Hi-Fi
è una credenza sbagliata.
I famosi giradischi ultraprofessionali (quelli veri: EMT950 - Denon DP100 ... )
che i puristi considerano come riferimenti assoluti,
hanno le doti DJ portate all'esasperazione:
potenza - peso - robustezza - trazione diretta - partenza istantanea - solo ferro e niente legno!
Se non hai né capacità né esperienza per scegliere un giradischi
mettilo sul piatto della bilancia, è un metodo quasi infallibile.
è una buona puntina, perfettamente adatta per l'ascolto di qualità,
viceversa non è adatta per i DJ, non reggerebbe lo scratcing.
Se ti piace come suona puoi tenerla.
Ogni caratteristica di un giradischi, adatta o creata per uso DJ,
è proficua per l'uso domenstico,
nessuna caratteristica ne è dannosa.
Quella che un giradischi da DJ non sia molto adatto all'uso Hi-Fi
è una credenza sbagliata.
I famosi giradischi ultraprofessionali (quelli veri: EMT950 - Denon DP100 ... )
che i puristi considerano come riferimenti assoluti,
hanno le doti DJ portate all'esasperazione:
potenza - peso - robustezza - trazione diretta - partenza istantanea - solo ferro e niente legno!
Se non hai né capacità né esperienza per scegliere un giradischi
mettilo sul piatto della bilancia, è un metodo quasi infallibile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: I cloni del technics
Prendi l' Audio Tecnicha LP120 togli il malefico pre phono, collega un cavo schermato a bassa capacita al cavo in uscita dal braccio e...alla via così !!!
Re: I cloni del technics
Si la testina è proprio una At95 il peso del giradischi Audio Technica è di circa 10-11KG senza l'imballaggio mentre i Thorens vanno dai 4.5 ai 6 Kg se il peso è un parametro di affidabilità o qualità è nettamente a favore del 120, sicuramente prederò questo grazie per la disponibilità.
Leonny- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Bologna
Impianto : Audio technica 120 testina Shure M92E amplificatore: Denon PMA-520AE Casse: Klipisch RB41 Network di rete Pioneer N30
Dac: CambrigeAudio Magic DaC plus.
Re: I cloni del technics
valterneri ha scritto:
Quella che un giradischi da DJ non sia molto adatto all'uso Hi-Fi
è una credenza sbagliata.
.
Parole sante.
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: I cloni del technics
Anche VOXOA "produce" 4 giradischi:
T30 e T50 a cinghia (149 e 299 euro di listino)
T60 e T80 a trazione diretta (349 - 549 euro di listino)
T30 e T50 a cinghia (149 e 299 euro di listino)
T60 e T80 a trazione diretta (349 - 549 euro di listino)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: I cloni del technics
valterneri ha scritto:Anche VOXOA "produce" 4 giradischi:
T30 e T50 a cinghia (149 e 299 euro di listino)
T60 e T80 a trazione diretta (349 - 549 euro di listino)
Non conoscevo questa marca , d'altronde sono tante le cose che devo ancora imparare !
Provengono anche questi dalla stessa fabbrica cinese dove si assemblano tutti i vati cloni ?
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1650
Località :
Provincia : ROMA
Occupazione/Hobby :
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Dac Ess9018
Beyerdynamic DT990Pro
Docet 10/d
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: I cloni del technics
Finalmente mi è arrivato l'Audio tecnicha lp 120 rispetto al mio precedente giradischi è come essere passato dalla ruota in pietra alla ruota in lega d'acciaio, ho bisogno di qualche consiglio sul come regolarlo al meglio visto che tali informazioni latitano sul libretto di istruzioni, altezza del Braccio contrappeso ed il peso sopratutto per i dischi da 78 giri.
Grazie per l'aiuto
Grazie per l'aiuto
Leonny- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Bologna
Impianto : Audio technica 120 testina Shure M92E amplificatore: Denon PMA-520AE Casse: Klipisch RB41 Network di rete Pioneer N30
Dac: CambrigeAudio Magic DaC plus.
Re: I cloni del technics
Se c'è l'Audio-Technica AT-95E:Leonny ha scritto:altezza del Braccio - contrappeso - peso per 78 giri
regola l'altezza del braccio per far si che quando la puntina legge con 2 grammi
la sua parte verde di sotto sia parallela al disco,
oppure: che il tubo del braccio sia parallelo al disco.
Se le due cose non coincidono devi prediligere che sia parallelo
il sotto della puntina.
Overhang: t'arrangi!
Peso per 33 giri: 2 grammi, se sperimentalmente preferisci 2,2 o 2,4 Ok.
Peso per 78 giri: VIETATO far tracciare a quella puntina i dischi 78 giri!
occorre una puntina specifica con raggio di curvatura adeguato,
altrimenti rovini disco, puntina e leggi la polvere.
Shure M78S
Ortofon OM78
Grado 78 o Grado 78E
Audio-Technica AT-mono3 / SP 78
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Giradischi Technics SL D303 è Technics SL 1900
» DUNE dun-59050 finale prof. 120+120W su 8 Ohm 100 Euro su Eb
» L'invasione dei cloni!
» Cloni musicali?
» Giradischi Technics SL D303 è Technics SL 1900
» DUNE dun-59050 finale prof. 120+120W su 8 Ohm 100 Euro su Eb
» L'invasione dei cloni!
» Cloni musicali?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8