Cocktail Audio X12
+12
gabri65
gubos
sickshotshow
mobydick
aquero
Zio
sheldoncoop
geps zeppelin
mako
Tasso
natale55
Faber75
16 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Cocktail Audio X12
Peccato per il display!
Sto parlando sia del Denon che del Marantz!
Io non so come possano pensare che sia bello gestire 3000 files con una riga di display a led bianchi su sfondo nero!
Il cocktail e il Pioneer N50-70 almeno hanno il display a colori e visualizzano le copertine!
Appena si saprà il prezzo non è da sottovalutare anche il nuovo Azur 851N, non sembra niente male!
https://www.cambridgeaudio.com/products/network-players/azur-851n

Io non so come possano pensare che sia bello gestire 3000 files con una riga di display a led bianchi su sfondo nero!

Il cocktail e il Pioneer N50-70 almeno hanno il display a colori e visualizzano le copertine!

Appena si saprà il prezzo non è da sottovalutare anche il nuovo Azur 851N, non sembra niente male!
https://www.cambridgeaudio.com/products/network-players/azur-851n
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Cocktail Audio X12
CiaoTasso ha scritto:Peccato per il display!Sto parlando sia del Denon che del Marantz!
Io non so come possano pensare che sia bello gestire 3000 files con una riga di display a led bianchi su sfondo nero!![]()
Il cocktail e il Pioneer N50-70 almeno hanno il display a colori e visualizzano le copertine!![]()
Appena si saprà il prezzo non è da sottovalutare anche il nuovo Azur 851N, non sembra niente male!
https://www.cambridgeaudio.com/products/network-players/azur-851n
per aggirare questo problema , esistono un sacco di APP ,che permettono comodamente di interagire con questo genere di apparecchi , basta avere un smartphone android o apple ( in windows phone sono meno performanti).
L'ergonomia e l'estetica è importante ma la performance sonora ancora di piu,del contrario ,personalmente ,non saprei che farmene
gabri65- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 27
Località : Lucca
Provincia : pessimista
Occupazione/Hobby : lavorazione legno con controllo numerico
Impianto : Amplificatore Marantz 5023 + Casse Teac
Marantz SR 6003, WD LIVE HUB , Casse Frontali NHT 1.1,center BOSTON CRC, surround BOSTON CR 6.
Re: Cocktail Audio X12
gabri65 ha scritto:
Ciao
per aggirare questo problema , esistono un sacco di APP ,che permettono comodamente di interagire con questo genere di apparecchi , basta avere un smartphone android o apple ( in windows phone sono meno performanti).
Sono a conoscenza dell'esistenza di App, io ad esempio per il DLNA uso o per meglio dire, usavo, Bubble UPNP per Android.

Anche Marantz so che ha un app per android, ma funziona solo con l'NA8005, spero la rendano compatibile anche con il nuovo NA6005.
Non l'ho mai provata, ma le recensioni sul PlayStore, da prendere sempre con le pinze per carità, non sono per niente positive.
Detto ciò, io ho un Marantz CD6003 con ingresso USB che ha un display simile a quello dei vari modelli NA, ho provato ad usarlo per ascoltare files .wav ...

Avendo una sola riga devi sfogliare le cartelle una alla volta col tasto + sul telecomando!
Nel mio caso, ad esempio, avrei circa 400 cartelle, e non ho voglia di schiacciare + per 400 volte per arrivare all'abum giusto!

Ma, in tutta sincerità, non ho mai provato nè visto in funzione un NA, probabilmente avranno utilizzato un metodo migliore, o almeno spero...ma il display è delle stesse dimensioni...
Beh, su questo non c'é alcun dubbio, ma dato che questi lettori sono pensati per gestire Archivi Musicali con files catalogati per Autore,Titolo Album, Anno, Copertina, ecc. la funzionalità è un elemento di cui tener conto.gabri65 ha scritto:L'ergonomia e l'estetica è importante ma la performance sonora ancora di piu,del contrario ,personalmente ,non saprei che farmene
Sarebbe come dire che invece di avere tutta la tua collezione di Vinili in uno scaffale nella stanza d'ascolto tu li archiviassi in cantina dentro un armadio.

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Cocktail Audio X12
Grazie per le risposte, quello della facilità di utilizzo/ selezione è un aspetto a cui non avevo dato l'importanza dovuta. Anche io chiaramente do il massimo peso alla qualità per questo mi serviva un lettore che facesse anche da riproduttore, l'azur in link, se non mi sbaglio e solo streamer? sembra ben fatto ma la qualità ?
Ci fosse qualcosa di semplice .. ma è il suo bello
Ci fosse qualcosa di semplice .. ma è il suo bello

gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 258
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Cocktail Audio X12
Non ho capito di preciso cosa tu intenda con "riproduttore", comunque l'Azur ha la classica uscita Line Out (RCA+Bilanciato!gubos ha scritto:Grazie per le risposte, quello della facilità di utilizzo/ selezione è un aspetto a cui non avevo dato l'importanza dovuta. Anche io chiaramente do il massimo peso alla qualità per questo mi serviva un lettore che facesse anche da riproduttore, l'azur in link, se non mi sbaglio e solo streamer? sembra ben fatto ma la qualità ?
Ci fosse qualcosa di semplice .. ma è il suo bello![]()

E lo sono anche tutti gli altri che ti abbiamo proposto, Marantz e Pioneer sicuramente...per capirlo basta guardargli il culo! Se hanno il Line Out lo sono!

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Cocktail Audio X12
Ho l'esigenza di sostituire il lettore CD Denon che "da segni di stanchezza"
pensavo al cocktail o al Yamaha cd n 300 (ma anche il 500) oltre al lettore hanno la rete e possono riprodurre, successivamente (ma non ora potrò abbinare un DAC).
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 258
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Cocktail Audio X12
Ciao ,Tasso ha scritto:gabri65 ha scritto:
Ciao
per aggirare questo problema , esistono un sacco di APP ,che permettono comodamente di interagire con questo genere di apparecchi , basta avere un smartphone android o apple ( in windows phone sono meno performanti).
Sono a conoscenza dell'esistenza di App, io ad esempio per il DLNA uso o per meglio dire, usavo, Bubble UPNP per Android.![]()
Anche Marantz so che ha un app per android, ma funziona solo con l'NA8005, spero la rendano compatibile anche con il nuovo NA6005.
Non l'ho mai provata, ma le recensioni sul PlayStore, da prendere sempre con le pinze per carità, non sono per niente positive.
Detto ciò, io ho un Marantz CD6003 con ingresso USB che ha un display simile a quello dei vari modelli NA, ho provato ad usarlo per ascoltare files .wav ...![]()
Avendo una sola riga devi sfogliare le cartelle una alla volta col tasto + sul telecomando!
Nel mio caso, ad esempio, avrei circa 400 cartelle, e non ho voglia di schiacciare + per 400 volte per arrivare all'abum giusto!![]()
Ma, in tutta sincerità, non ho mai provato nè visto in funzione un NA, probabilmente avranno utilizzato un metodo migliore, o almeno spero...ma il display è delle stesse dimensioni...Beh, su questo non c'é alcun dubbio, ma dato che questi lettori sono pensati per gestire Archivi Musicali con files catalogati per Autore,Titolo Album, Anno, Copertina, ecc. la funzionalità è un elemento di cui tener conto.gabri65 ha scritto:L'ergonomia e l'estetica è importante ma la performance sonora ancora di piu,del contrario ,personalmente ,non saprei che farmene
Sarebbe come dire che invece di avere tutta la tua collezione di Vinili in uno scaffale nella stanza d'ascolto tu li archiviassi in cantina dentro un armadio.
anche io prima di avere il MARANTZ NA 7004 ,ho avuto il CD 6004,ottima macchina in relazione al prezzo e sono d'accordo con la scomodita' d'uso con il solo dislpay per la lettura dei file audio, per di piu non permetteva la lettura di flac ne il controllo tramite APP.
Con il MARANTZ NA 7004 , e le tante app disponibili ,èun altra cosa.
Io mi trovo molto bene con BUBBLE UPNP,riesco a vedere la mia musica su NAS,creare playlist che è la cosa piu importante.
La APP proprietaria di MARANTZ ,sembra non fungere a dovere con la mia macchina.
Proprio in questi giorni ,ne ho trovato una che ,non mi ricordo come si chiama , ma sembra essere molto ben funzionante e soprattutto in italiano.Purtroppo per attivare tutte le funzionalita' ,bisogna sborsare 3 euro e rotti,ma se ne vale la acquisterò.
Personalmente la miglior APP che ho provato è quella del SONY HAP S 1(provato per una settimana) , la quale ,oltre a funzionare egregiamente ,ha un interfaccia molto bella.
Peccato che,in questo caso ,è proprio la macchina che non mi ha convinto.
Tra tutte le macchine che sono riuscito a provare ( PIONEER N 50, CAMBRIDGE AUDIO STREAM MAGIC 6 V 1, COCKTAIL AUDIO X 10 E X 30) nessuna di queste ha una APP proprietaria che mi abbia convinto o che fosse scevra da difetti e crash ( la app STREAM MAGIC craschava molto spesso)però ,grazie ad altre app ,si riusciva molto bene a controllare gli apparecchi.
gabri65- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 27
Località : Lucca
Provincia : pessimista
Occupazione/Hobby : lavorazione legno con controllo numerico
Impianto : Amplificatore Marantz 5023 + Casse Teac
Marantz SR 6003, WD LIVE HUB , Casse Frontali NHT 1.1,center BOSTON CRC, surround BOSTON CR 6.
Re: Cocktail Audio X12
Ciaogubos ha scritto:
Ho l'esigenza di sostituire il lettore CD Denon che "da segni di stanchezza"
pensavo al cocktail o al Yamaha cd n 300 (ma anche il 500) oltre al lettore hanno la rete e possono riprodurre, successivamente (ma non ora potrò abbinare un DAC).
dai un occhio anche al TEAC CD P 800 NT,
Oltre che ad essere molto bello , ha anch'esso lettore cde la possibilita' di lettura file da rete , APP proprietaria , uscita digitale coaxiale , ecc ad un prezzo molto valido.

gabri65- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 27
Località : Lucca
Provincia : pessimista
Occupazione/Hobby : lavorazione legno con controllo numerico
Impianto : Amplificatore Marantz 5023 + Casse Teac
Marantz SR 6003, WD LIVE HUB , Casse Frontali NHT 1.1,center BOSTON CRC, surround BOSTON CR 6.
Re: Cocktail Audio X12
Grazie questa è la tipologia che cerco, ora farò il solito giro di verifica e info, sembra abbia tutto (conversione BurrBrown PCM 1795 D/A converter) l'app di gestione ma poi bisogna sentirlo spero di non dover sacrificare molto la qualità, Grazie la ricerca continua

gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 258
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Cocktail Audio X12
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon hard disk autoalimentato e soprattutto silenzioso da utilizzare col Cocktail X12?
Grazie

silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Re: Cocktail Audio X12
Se parli HD interno, sui Cocktail di solito vengono montati i Western Digital Caviar Green, costano poco e sono silenziosi.
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=Western+Digital+Caviar+Green&rh=n%3A425916031%2Ck%3AWestern+Digital+Caviar+Green
I vantaggi di un funzionamento silenzioso e fresco:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780
Altrimenti il "BEST" sarebbe un HD SSD, ma per 250Gb sei sui 100 €.
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=HD%20SSD
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=Western+Digital+Caviar+Green&rh=n%3A425916031%2Ck%3AWestern+Digital+Caviar+Green
I vantaggi di un funzionamento silenzioso e fresco:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780
Altrimenti il "BEST" sarebbe un HD SSD, ma per 250Gb sei sui 100 €.
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=HD%20SSD
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Cocktail Audio X12
Ciao no, adesso monto uno interno ma vorrei passare ad un esterno usb, visto che qui già è cominciato il caldo e il giocattolo scalda parecchio 
Per l'ssd ero orientato su un 500gb, ma ho paura che scaldi tanto quanto quello tradizionale che ho montato adesso
In via dell'estate tutti i miei apparecchi "always on" si preparano al letargo eheh

Per l'ssd ero orientato su un 500gb, ma ho paura che scaldi tanto quanto quello tradizionale che ho montato adesso

In via dell'estate tutti i miei apparecchi "always on" si preparano al letargo eheh
silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Re: Cocktail Audio X12
Gli SSD scaldano zero.
Per quanto riguarda gli hd esterni autoalimentati i WD Elements montano i Caviar Green, hanno anche un tasto on off che non guasta.
Io ne utilizzo uno col raspberry è funziona alla grande, si spegne e si accende in automatico insieme al raspberry.

Per quanto riguarda gli hd esterni autoalimentati i WD Elements montano i Caviar Green, hanno anche un tasto on off che non guasta.
Io ne utilizzo uno col raspberry è funziona alla grande, si spegne e si accende in automatico insieme al raspberry.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Cocktail Audio X12
io utilizzo un wd esterno da 3 tera e si accende in automatico quando accendo il cocktail , ed è molto silenzioso
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
Bene, grazie mille per i consigli 

silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Re: Cocktail Audio X12
Salve ragazzi. Ho messo in vendita il mio Cocktail Audio X12 ma ho paura che il prezzo sia troppo elevato. Qualcuno saprebbe dirmi su per giù il valore? Acquistato a dicembre 2014
Grazie
Grazie
silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Re: Cocktail Audio X12
Come mai lo vendi ??
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 744
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Cocktail Audio X12
silentscreambt ha scritto:Salve ragazzi. Ho messo in vendita il mio Cocktail Audio X12 ma ho paura che il prezzo sia troppo elevato. Qualcuno saprebbe dirmi su per giù il valore? Acquistato a dicembre 2014
Grazie
Nuovo € 499,00 iva compresa (senza HD e spese spedizione incluse)
http://www.audioteka.it/cocktail-audio-x12.html
Ciao
scoobydoo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 403
Località : Roma
Provincia : Dipende dall'occupazione
Occupazione/Hobby : Dipende dall'umore
Impianto :- Spoiler:
Correzione Ambiente/DRC: Dirac Live
Sorgente - Musica liquida da HTPC i5 con Player Roon
Nad C658
Cambridge EVO 150
McIntosh MA9500
Cuffie : JVC HA-S400B - HD 650 Senneheiser - Grado Serie one Alessando
Diffusori: Kef LS/50 - KEF R900 - Kef LS/50 Meta
Cavi Portento Audio
Cavi Alim.: Elecaudio 331B - Elecaudio 321B - Olflex 810
Re: Cocktail Audio X12
almo70 ha scritto:Come mai lo vendi ??
Lo uso pochissimo
silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Re: Cocktail Audio X12
silentscreambt ha scritto:Salve ragazzi. Ho messo in vendita il mio Cocktail Audio X12 ma ho paura che il prezzo sia troppo elevato. Qualcuno saprebbe dirmi su per giù il valore? Acquistato a dicembre 2014
Grazie
L'hai messo in vendita qui sul mercatino?
Antonio5- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.08
Numero di messaggi : 383
Località : Cab'e Jossu
Impianto : -CdP:CEC TL51-XR -Ampli: KelvinLabs Integrated
-Diffusori: Opera Callas
Re: Cocktail Audio X12
È andato, era anche su questo mercatino
silentscreambt- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.11.13
Numero di messaggi : 161
Località : Puglia
Provincia : BT
Impianto : Nad C352
Denon DCD-710AE
Diffusori Kef Reference Model One
Sonos Play Connect
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Dipolo con TB W8-2145 e 2 woofer Omnes audio -Clone trio 15 Pure audio-
» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
» lo streaming audio in airplay a quale qualità audio è paragonabile?
» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
» lo streaming audio in airplay a quale qualità audio è paragonabile?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30