Cocktail Audio X12
+12
gabri65
gubos
sickshotshow
mobydick
aquero
Zio
sheldoncoop
geps zeppelin
mako
Tasso
natale55
Faber75
16 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cocktail Audio X12
un po' piu "audiophile" del precedente x10
http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-x12/
http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-x12/
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: Cocktail Audio X12
effettivamente si , solo x le uscite ed entrate nuove , ma poi per le funzione è praticamente uguale all'x10 poca roba in piu'
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
intressante l'uscita coassiale per dac esterno con risoluzione 24/192 e il istema di raffreddamento passivo senza ventola (anche se al dire il vero quella dell'x10 non mi ha mai dato fastidio)
streaming wifi da apparecchi apple...
interessante anche il supporto di quboz, spero implementino spotify prima o poi
streaming wifi da apparecchi apple...
interessante anche il supporto di quboz, spero implementino spotify prima o poi
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: Cocktail Audio X12
Prezzo di listino 569€.
Su Videosell è scontato a 512 €.
http://www.videosell.it/ita/prodotti/media-player-e-media-server/music-server/x12_ID_345_IDs_346_IDa_13395.htm
Su Videosell è scontato a 512 €.
http://www.videosell.it/ita/prodotti/media-player-e-media-server/music-server/x12_ID_345_IDs_346_IDa_13395.htm
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Cocktail Audio X12
A me sembra un prezzo esagerato, poi per la meccanica di trasporto avrei preferito una carica dall' alto ti rega planet sinceramente.
Sostanzialmente le modifiche riguardano il caricamento cd, i morsetti per diffusori e l' uscita coassiale o sbaglio? La parte SW rimane uguale all' X 10?
Sostanzialmente le modifiche riguardano il caricamento cd, i morsetti per diffusori e l' uscita coassiale o sbaglio? La parte SW rimane uguale all' X 10?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70
Re: Cocktail Audio X12
Ragazzi, come sono i DAC interni di questi prodotti? Io ho gia un VDACII e potrei anche pensare di rivenderlo e investire i soldi sull'acquisto di un X10 o X12 se fossero superiori.
Che ne pensate?
Che ne pensate?
geps zeppelin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.12.11
Numero di messaggi : 126
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : AMPLI: ONKYO A933
DAC: V-DAC II
SORGENTE: iMAC 2010+iTunes/Audirvana; AppleTV
Pro-Ject RPM 1.3 Genie Color
DIFFUSORI: B&W 684
CAVI POTENZA: Monster Cable Xp-Hp
CAVI SEGNALE: QED Performance Audio 1
Re: Cocktail Audio X12
io ho x10 , e devo dire che il dac non è niente male ,ho provato a collegare un cambbridge magic 100 e la differenza non era molto percettibile , presto provero' con un dac piu' performante , ma il dac dell'x10 è buono
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
Io ho preferito il dac del x10 al dac magic 100.Cmq il livello e' quello .
sheldoncoop- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.10.12
Numero di messaggi : 27
Località : milano
Impianto : cocktail audio x10-kingrex pre-TPA3116-triangle titus ex
Re: Cocktail Audio X12
anch'io , infatti ho venduto il magic100
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
Ma li vale 200€ in più rispetto al fratellino piccolo?Tasso ha scritto:Prezzo di listino 569€.
Su Videosell è scontato a 512 €.
http://www.videosell.it/ita/prodotti/media-player-e-media-server/music-server/x12_ID_345_IDs_346_IDa_13395.htm


Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cocktail Audio X12
Aldila' del costo, anche secondo me esagerato, bisognerebbe capire come suona rispetto al x10.Non e' cosi scontato che suoni meglio.

sheldoncoop- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.10.12
Numero di messaggi : 27
Località : milano
Impianto : cocktail audio x10-kingrex pre-TPA3116-triangle titus ex
Re: Cocktail Audio X12
qualche cosa è cambiato , i connettori , puoi usare cablaggio piu' performanti invece di quell'attacco tipo cuffia dell'x10 , il lettore cd è cambiato , non so' se è stata fatta qualche modifica a livello circuitale , ma 200 euro in piu' mi sembrano parecchi , bisognerebbe ascoltarlo
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
Anche a me non dispiaceva il suono del dac interno.
Ad ogni modo il prezzo è alto per questo aggeggino dall'aspetto giocattoloso, d'altra parte però non so se il mercato offre qualcosa del genere a prezzo inferiore o uguale...
Ad ogni modo il prezzo è alto per questo aggeggino dall'aspetto giocattoloso, d'altra parte però non so se il mercato offre qualcosa del genere a prezzo inferiore o uguale...
Ultima modifica di aquero il Mer 5 Nov 2014 - 23:43 - modificato 1 volta. (Motivazione : .)
aquero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.02.12
Numero di messaggi : 189
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : My Sky HD~Nad c315bee~IL Nota 550~Qed Silver Anniversary XT
Re: Cocktail Audio X12
aquero ha scritto:Anche a me non dispiaceva il suono del dac interno.
Ad ogni modo il prezzo è alto per questo aggeggino dall'aspetto giocattoloso, d'altra parte però non so se il mercato offre qualcosa del genere a prezzo inferiore o uguale...
uhmm la vedo difficile , adesso vorrei cambiare l'hard disc interno che ho messo perchè è un po' rumoroso con un sds perchè il mio è un po' rumoroso (ho voluto prenderne uno da poco , ma come sempre......chi piu' spende meno spende ) anche se non ha la stessa capacità non è un problema , la maggior parte della musica l'ho su un hard disc esterno da 3 tera assolutamente silenzioso
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
natale55 ha scritto:aquero ha scritto:Anche a me non dispiaceva il suono del dac interno.
Ad ogni modo il prezzo è alto per questo aggeggino dall'aspetto giocattoloso, d'altra parte però non so se il mercato offre qualcosa del genere a prezzo inferiore o uguale...
uhmm la vedo difficile , adesso vorrei cambiare l'hard disc interno che ho messo perchè è un po' rumoroso con un sds perchè il mio è un po' rumoroso (ho voluto prenderne uno da poco , ma come sempre......chi piu' spende meno spende ) anche se non ha la stessa capacità non è un problema , la maggior parte della musica l'ho su un hard disc esterno da 3 tera assolutamente silenzioso
io ho un western digital green da due tera, è molto silenzioso
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: Cocktail Audio X12
Faber75 ha scritto:natale55 ha scritto:
uhmm la vedo difficile , adesso vorrei cambiare l'hard disc interno che ho messo perchè è un po' rumoroso con un sds perchè il mio è un po' rumoroso (ho voluto prenderne uno da poco , ma come sempre......chi piu' spende meno spende ) anche se non ha la stessa capacità non è un problema , la maggior parte della musica l'ho su un hard disc esterno da 3 tera assolutamente silenzioso
io ho un western digital green da due tera, è molto silenzioso
il mio non mi ricordo che marca è , ma non è silenzioso , oddio , non è un disastro, ma quelli silenziosi sono un'altra cosa , devo provare
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
segnalo che su audioketa.it si trova a 499
mobydick- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 500
Località : Roma
Provincia : nero
Occupazione/Hobby : in attesa della pensione-moto, foto, musica !
Impianto : mai soddisfatto
Re: Cocktail Audio X12
Stavo quasi per prendere l'X 10 usato a 200 euro però le novita dell'X 12 non sono male. Mi sa che aspetterò ancora un bel po' prima di trovare l'X 12 usato...
Le novità introdotte dal nuovo CocktailAUDIO X12 sono moltissime, ne elenco alcune solamente:
Hardware:
- Doppio convertitore DAC CS4151 estremamente performante
- Uscite digitali Ottica e Coassiale RCA 75 Ohm entrambe a 24bit/192KHz (l' X10 era limitato a 24/96 ed aveva solo l'ottica).
- Nuovo grande schermo TFT da 4.3" full color a milioni di colori (X10 era da 3.5" 4096 colori soltanto)
- Connettori RCA placcati oro per ingressi ed uscite analogiche
- Assenza di ventole interne (zero rumore quindi) grazie ad un sistema di dissipazione del calore completamente passivo
- Nuova meccanica di lettura DVD-RW stabilizzata con caricamento a cassetto
- 3 Porte USB
- Jog control frontale
- Supporto per dischi SATA e SSD fino a 4TB, da 2.5" o 3.5" (X10 soltanto fino a 2TB, non supportava SSD, e gestiva soltanto dischi da 3.5")
Lato Software (altre novità, in aggiunta alle precedenti):
- Nuova interfaccia utente grafica completamente ridisegnata
- Supporto per servizi di musica online in streaming: QOBUZ, Simfy
- Supporto DLNA e UPnP (X10 era solo UPnP)
- Supporto SharePlay (Apple AirPlay) - ad esempio consente di usare Spotify tramite i dispositivi Apple (funzione NON presente in X10)
- Supporto APE/CUE e ALAC (non presenti in X10)
aggiungo:
Su X12, X30 ed X40 l'ingresso di linea può essere utilizzato per ascoltare in presa diretta una sorgente analogica esterna, quindi non solo per registrarla.
Le novità introdotte dal nuovo CocktailAUDIO X12 sono moltissime, ne elenco alcune solamente:
Hardware:
- Doppio convertitore DAC CS4151 estremamente performante
- Uscite digitali Ottica e Coassiale RCA 75 Ohm entrambe a 24bit/192KHz (l' X10 era limitato a 24/96 ed aveva solo l'ottica).
- Nuovo grande schermo TFT da 4.3" full color a milioni di colori (X10 era da 3.5" 4096 colori soltanto)
- Connettori RCA placcati oro per ingressi ed uscite analogiche
- Assenza di ventole interne (zero rumore quindi) grazie ad un sistema di dissipazione del calore completamente passivo
- Nuova meccanica di lettura DVD-RW stabilizzata con caricamento a cassetto
- 3 Porte USB
- Jog control frontale
- Supporto per dischi SATA e SSD fino a 4TB, da 2.5" o 3.5" (X10 soltanto fino a 2TB, non supportava SSD, e gestiva soltanto dischi da 3.5")
Lato Software (altre novità, in aggiunta alle precedenti):
- Nuova interfaccia utente grafica completamente ridisegnata
- Supporto per servizi di musica online in streaming: QOBUZ, Simfy
- Supporto DLNA e UPnP (X10 era solo UPnP)
- Supporto SharePlay (Apple AirPlay) - ad esempio consente di usare Spotify tramite i dispositivi Apple (funzione NON presente in X10)
- Supporto APE/CUE e ALAC (non presenti in X10)
aggiungo:
Su X12, X30 ed X40 l'ingresso di linea può essere utilizzato per ascoltare in presa diretta una sorgente analogica esterna, quindi non solo per registrarla.
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: Cocktail Audio X12
Esatto.
L'ingresso analogico è comodissimo.
L'ingresso analogico è comodissimo.
sheldoncoop- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.10.12
Numero di messaggi : 27
Località : milano
Impianto : cocktail audio x10-kingrex pre-TPA3116-triangle titus ex
Re: Cocktail Audio X12
sheldoncoop ha scritto:Esatto.
L'ingresso analogico è comodissimo.
quindi potrei eliminare il pre phono?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cocktail Audio X12
No!
il pre phono ci vuole lo stesso.
il pre phono ci vuole lo stesso.
sheldoncoop- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.10.12
Numero di messaggi : 27
Località : milano
Impianto : cocktail audio x10-kingrex pre-TPA3116-triangle titus ex
Re: Cocktail Audio X12
Per eliminare il pre phono dovresti salire sul modello x40 che uscirà tra poco (ma costerà parecchio e secondo me non conviene).
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: Cocktail Audio X12
sickshotshow ha scritto:Per eliminare il pre phono dovresti salire sul modello x40 che uscirà tra poco (ma costerà parecchio e secondo me non conviene).
sigh , mi tengo il pre phone








natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
x12 o Yamaha N301
Qualcuno ha provato l'x12 ? Mi sto avvicinando all'ascolto di musica liquida e pensavo di utilizzare un nuovo lettore cd per riprodurre i "vecchi cd" e il nuovo materiale presente su pc e nas, (il lettore denon attualmente usato come sorgente comincia a dare segni di stanchezza)
Pensavo come alternativa al lettore Yamaha N 301 (ha acesso rete e DAC) o x12
Da abbinare ad un piccolo fenice MKII + Triangle comete 202 + cavi mogami
In futuro prevedo di upgradare con DAC esterno (ma per ora deve suonare bene cosi) 500 € non sono pochi Grazie
Pensavo come alternativa al lettore Yamaha N 301 (ha acesso rete e DAC) o x12
Da abbinare ad un piccolo fenice MKII + Triangle comete 202 + cavi mogami
In futuro prevedo di upgradare con DAC esterno (ma per ora deve suonare bene cosi) 500 € non sono pochi Grazie
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 258
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Cocktail Audio X12
Ciao,gubos ha scritto:Qualcuno ha provato l'x12 ? Mi sto avvicinando all'ascolto di musica liquida e pensavo di utilizzare un nuovo lettore cd per riprodurre i "vecchi cd" e il nuovo materiale presente su pc e nas, (il lettore denon attualmente usato come sorgente comincia a dare segni di stanchezza)
Pensavo come alternativa al lettore Yamaha N 301 (ha acesso rete e DAC) o x12
Da abbinare ad un piccolo fenice MKII + Triangle comete 202 + cavi mogami
In futuro prevedo di upgradare con DAC esterno (ma per ora deve suonare bene cosi) 500 € non sono pochi Grazie
Valuta anche il modello della Teac ,simile allo Yamaha, pero' con 500 euro ci sono diversi streamer molto validi. Il nuovo PIONEER, il DENON DNP 730, il MARANTZ NA 6005 ( in uscita tra poco) , apparecchi che secondo me ,suonano gia bene di suo.(solo il PIONEER pero,ha un uscita digitale coaxiale per la connessione ottimale con Dac esterno)
Il COCKTAIL ( io avevo l'X 10 e X 30) ,necessita molto probabilmente di Dac esterno, per non parlare del software di gestione ,il quale é ancora acerbo.
Ciao
gabri65- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 27
Località : Lucca
Provincia : pessimista
Occupazione/Hobby : lavorazione legno con controllo numerico
Impianto : Amplificatore Marantz 5023 + Casse Teac
Marantz SR 6003, WD LIVE HUB , Casse Frontali NHT 1.1,center BOSTON CRC, surround BOSTON CR 6.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Dipolo con TB W8-2145 e 2 woofer Omnes audio -Clone trio 15 Pure audio-
» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
» lo streaming audio in airplay a quale qualità audio è paragonabile?
» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Comparativa e recensione Trends Audio UD 10.1 Cambridge Audio Dacmagic Aqvox USB2 D/A MKII
» Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
» lo streaming audio in airplay a quale qualità audio è paragonabile?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01