tuner lenco t30 domanda da radiantisti
+4
sportyerre
argonath07
pallapippo
valvolas
8 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
A me era capitato forse 2 o 3 volte 40 anni fa,e mi ero sempre domandato che senso avesse sta cosa di ripetere stringhe di cifre a vanvera,siccome ultimamente il governo Inglese ha ammesso che loro non erano estranei e' venuta un po a galla la faccenda,mi e' tornata in mente la questione.
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
Salve a tutti, tiro su questo post perché mi sembra di capire che ci siano degli esperti che mi possano dare una mano. Io ho il Tuner T300 della Lenco. Ottima radio. Tuttavia in questo momento une dei due canali di uscita (il destro) non funziona. Per essere esatti bisogna andare completamente a fondo scala sull'amplificatore per sentire un lontano suono.
La radio presenta i seguenti sintomi:
1) quando si accende e si mette solo il canale dx, non si sente suono ma degli scoppiettii intermittenti
2) aprendo l'apparecchio, in uscita al processore stereo NEC ci sono delle resistenze. In realtà dal quel punto il sistema é quasi simmetrico. Guardando dal lato del canale dx c'é una resistenza R84 (quella nella scatola rossa nella foto) che se messa in corto fa un botto e poi il canale funziona regolarmente. Detta cosi mi sembrerebbe un problema legato ad una corrente/tensione di soglia ==> transistor, che ne dite?
3) spenta la radio, dopo qualche ora c'é un fenomeno di decadenza ed il canale non funziona più. A questo punto mi viene da pensare ad un condensatore ma come si articola questo con il punto 2?
Dulcis in fundo, tutti i componenti sono praticamente introvabili con i loro codici. Se qualcuno potesse indirizzarmi nelle ricerche mi farebbe una grossissimo favore.
Grazie

La radio presenta i seguenti sintomi:
1) quando si accende e si mette solo il canale dx, non si sente suono ma degli scoppiettii intermittenti
2) aprendo l'apparecchio, in uscita al processore stereo NEC ci sono delle resistenze. In realtà dal quel punto il sistema é quasi simmetrico. Guardando dal lato del canale dx c'é una resistenza R84 (quella nella scatola rossa nella foto) che se messa in corto fa un botto e poi il canale funziona regolarmente. Detta cosi mi sembrerebbe un problema legato ad una corrente/tensione di soglia ==> transistor, che ne dite?
3) spenta la radio, dopo qualche ora c'é un fenomeno di decadenza ed il canale non funziona più. A questo punto mi viene da pensare ad un condensatore ma come si articola questo con il punto 2?
Dulcis in fundo, tutti i componenti sono praticamente introvabili con i loro codici. Se qualcuno potesse indirizzarmi nelle ricerche mi farebbe una grossissimo favore.
Grazie

mca1310- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : EE
Impianto : Lenco
Focal
Akai
Amp. Valvolare
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
non cambiare nulla finché non sarai certo di aver trovato il guasto
non affidarti alla fortuna o alla buona probabilità
ovviamente fino al circuito integrato multiplexer tutto funziona bene,
dato che fino a lì il sinistro e il destro viaggiano fusi assieme in un unico segnale
individua il circuito integrato multiplexer (MPX) dovrebbe essere un HA-1156,
o forse un equivalente,
se lo è dai suoi piedini 4 e 5 escono il left e il right
con una sonda che puoi comprare o costruirti
puoi saggiarli e vedere se i due segnali ci sono e sono integri
da questo integrato il segnale passa probabilmente da due transistori
per poi andare al filtro soppressore della portante stereo,
un cubetto con 5 piedini sotto o due cubetti picoli eparati ...
poi passa dai commutatori e finalmente esce ...
occorre seguire meticolosamente questo percorso e vedere dove si ferma
(costruisciti una sonda)
vedo probabile una saldatura rotta nel cs o un commuatore sporco,
molto meno un componente elettronico difettoso, impossibile un transistore,
molto difficile un condensatore
purtroppo non potrò aiutarti granché,
non ho lo schema e fino al primo dicembre avrò meno tempo del coniglio di Alice.
non affidarti alla fortuna o alla buona probabilità
ovviamente fino al circuito integrato multiplexer tutto funziona bene,
dato che fino a lì il sinistro e il destro viaggiano fusi assieme in un unico segnale
individua il circuito integrato multiplexer (MPX) dovrebbe essere un HA-1156,
o forse un equivalente,
se lo è dai suoi piedini 4 e 5 escono il left e il right
con una sonda che puoi comprare o costruirti
puoi saggiarli e vedere se i due segnali ci sono e sono integri
da questo integrato il segnale passa probabilmente da due transistori
per poi andare al filtro soppressore della portante stereo,
un cubetto con 5 piedini sotto o due cubetti picoli eparati ...
poi passa dai commutatori e finalmente esce ...
occorre seguire meticolosamente questo percorso e vedere dove si ferma
(costruisciti una sonda)
vedo probabile una saldatura rotta nel cs o un commuatore sporco,
molto meno un componente elettronico difettoso, impossibile un transistore,
molto difficile un condensatore
purtroppo non potrò aiutarti granché,
non ho lo schema e fino al primo dicembre avrò meno tempo del coniglio di Alice.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
Grazie mille Valterneri! Mi hai alcune importanti conferme come quello del circuito a monte del MPX. Nel mio caso si dovrebbe trattare (se l'ho identificato bene perché quasi tutti i componenti oggi sono introvabili nei loro codici) di un NEC HPC1173C k9705e. A valle ci sono due serie di 6 resistori ed in effetti come segnali tu intervenendo sul piedino 4 (mettendo in corto la sua resistenza a valle R84) il tutto riprende a funzionare.
ho cercato disperatamente questo benedetto filtro soppressare a 5 piedini. Io non ne vedo. Ho però una sorta di regolatore di tensione RV2 a più piedini in cui i due canali convergono. Ai suoli lati ho due cilindrati neri marcati 393J che a prima vista potrebbero essere scambiati per dei condensatori ma che invece sono delle induttanze (filtri?) in allegato una oto per farti capire meglio di cosa si tratti (il MPX NEC fin basso a destra e andando verso sx si va verso l'uscita dei due canali. RV2 é in mezzo ai due cilindri neri marchiati 393J). Grazie

ho cercato disperatamente questo benedetto filtro soppressare a 5 piedini. Io non ne vedo. Ho però una sorta di regolatore di tensione RV2 a più piedini in cui i due canali convergono. Ai suoli lati ho due cilindrati neri marcati 393J che a prima vista potrebbero essere scambiati per dei condensatori ma che invece sono delle induttanze (filtri?) in allegato una oto per farti capire meglio di cosa si tratti (il MPX NEC fin basso a destra e andando verso sx si va verso l'uscita dei due canali. RV2 é in mezzo ai due cilindri neri marchiati 393J). Grazie

mca1310- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : EE
Impianto : Lenco
Focal
Akai
Amp. Valvolare
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
per prima cosa guarda il cs dal lato saldature con una forte lente d'ingrandimento
muovendo delicatamente i relativi componenti saldati
e, se hai un buon saldatore, stagno buono, e soprattutto una buona mano,
rifai quelle sospette, quelle che sembrano incrinate e la zampina si muove,
ma se non sei abile nelle saldature evita di rifarle e affidati a qualcuno, i cs sono delicati
muovendo delicatamente i relativi componenti saldati
e, se hai un buon saldatore, stagno buono, e soprattutto una buona mano,
rifai quelle sospette, quelle che sembrano incrinate e la zampina si muove,
ma se non sei abile nelle saldature evita di rifarle e affidati a qualcuno, i cs sono delicati
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
Ti ringrazio Walterneri. Per fortuna con il saldatore me la cavo bene e sono adeguatamente attrezzato. La prova dei componenti "flosci" l'ho fatta più volte ed anche picchettando il CS in tutte le sue zone, non c'é nessuna differenza. Comunque seguito il tuo saggio consiglio inforcando il casco con lenti di ingrandimento e verificando tutti i vari componenti. Avrei bisogno anche di una interpretazione sulla foto in allegato. Il filo giallo é quello che alimenta il canale problematico (quello arancione il canale sano). All'uscita del mxp i circuiti sono praticamente paralleli ed i componenti li ho testati praticamente tutti. poi pero avvicinandosi verso il canale di uscita, il filo giallo prende il segnale e lo porta dalla parte opposta del CS in quella zona dove ci sono qui cubetti con la testa rossa (regolabili). La scheda li definisce come Trasformatori, ma di cosa? Nota che similmente il filo arancione fa la stessa cosa ed atterra verso qui cubetti con testa nera che si trova tra il MXP ed i cubetti rossi. Anch'essi definiti Trasformatori. Chiedo lumi su cosa sia quella sezione secondo te. Grazie
I fili gialli verso i cubetti rossi

Vista delle saldature, non sono bellissime ma finora nulla di sospetto

I fili gialli verso i cubetti rossi

Vista delle saldature, non sono bellissime ma finora nulla di sospetto

mca1310- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : EE
Impianto : Lenco
Focal
Akai
Amp. Valvolare
Re: tuner lenco t30 domanda da radiantisti
Tra l'altro c'é una cosa che non mi quadra. Perché quando bypasso la resistenza R84 (in pratica collego un filo sulle due staffette della resistenza) il canale riprende a funzionare regolarmente? E come se avesse bisogno di una maggiore corrente per far ripartire il componente difettoso... Mah, non so voi cosa ne pensiate. Intanto cerco dal lato delle saldature.
mca1310- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : EE
Impianto : Lenco
Focal
Akai
Amp. Valvolare
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s