Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
+14
Giovanni duck
giucam61
gecnicolson
fritznet
hell67
natale55
Fernando Micelli
ice--79
rx78
R!ck
beppe61
Zio
valterneri
Biagio De Simone
18 partecipanti
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Fernà il 15 e un grande AP, ma penso sia più indicato il 12 che ti ho inviato ,soprattutto per il progetto micro .Fernando Micelli ha scritto:Da una rapida ricerca sono venuti fuori alcuni sostituti più o meno papabili. Uno è questo :
sb15nrxc30-4
Ho provato a simulare sia il Peerless che questo SB Acoustics e questo è ciò che viene fuori:
la curva lilla è riferita al Peerless e la bianca è il SB.
Direi non male.
Però, però ce nè un'altro che sarebbe da valutare...


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Io intanto tengo impegnata da stamattina una coppia di Peerless, ovviamente in europa, che faccio pigio?

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
[quote="rx78"]http://www.ebay.it/itm/Woofer-professionale-5-Tempest-mod-TPS-503-80W-4-ohm-nuovo-imballato-/180844315877?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item2a1b2944e5&_uhb=1
se vi fidate ce questo woofer che non costa niente ma che avevo in maccina quando facevo i raduni faceva dei salti allucinanti e non andava mai in distorsione con 50 watt x canale di rockfordfosgate.
purtroppo non riesco a trovare altre informazioni su internet ne delle foto ma come forma e uguale al peerles con la sospensione piu spessa[/quote
come forma ricorda questo:http://magnitola.ru/Dragster-DSK-572-p-4509.html
nel senso che la sospensione e spessa apposta x sopportare grossi salti x quanto riguarda i parametri non so ma x quello che costano si potrebbe tentare.vorrei precisare che anche se il venditore lo vende come medio e' in realta' un woofer a tutti gli effetti
se vi fidate ce questo woofer che non costa niente ma che avevo in maccina quando facevo i raduni faceva dei salti allucinanti e non andava mai in distorsione con 50 watt x canale di rockfordfosgate.
purtroppo non riesco a trovare altre informazioni su internet ne delle foto ma come forma e uguale al peerles con la sospensione piu spessa[/quote
come forma ricorda questo:http://magnitola.ru/Dragster-DSK-572-p-4509.html
nel senso che la sospensione e spessa apposta x sopportare grossi salti x quanto riguarda i parametri non so ma x quello che costano si potrebbe tentare.vorrei precisare che anche se il venditore lo vende come medio e' in realta' un woofer a tutti gli effetti
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Non puoi tentare senza avere i parametri t/s. Andrebbe acquistato e misurato.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
su questo sono d'accordo peccato che personalmente non possiedo gli strumenti x poterlo fare altrimenti x quello che costano e le prestazioni che ricordo lo avrei preso al volo
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Lo so ma qui siamo già nella sperimentazione...aggiungere un'incognita non farebbe altro che ingarbugliare le cose...

R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Questo mi sembra abbastanza vicino al riferimento, costa 20 euro e si trova in Italia.

http://www.tymphany.com/files/SDS-P830656%20Rev1_0_0.pdf
http://www.audiokit.it/shop/it/midwoofer/281388-peerless-sds134-thp-p830656-coat-pap-midlow-qts-054-home-rastr-forse-ex-coral-econ.html

http://www.tymphany.com/files/SDS-P830656%20Rev1_0_0.pdf
http://www.audiokit.it/shop/it/midwoofer/281388-peerless-sds134-thp-p830656-coat-pap-midlow-qts-054-home-rastr-forse-ex-coral-econ.html
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
In fondo alla fine penso basterebbe una risposta simile...anche se con un accordo ed un volume differente.
Boenick devono sottostare anche un certo effetto figo dovuto alle forme e alla dimensione del mobile...
Boenick devono sottostare anche un certo effetto figo dovuto alle forme e alla dimensione del mobile...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
che poi è quello che ci fatto pensare al gran suono delle pulci.R!ck ha scritto:In fondo alla fine penso basterebbe una risposta simile...anche se con un accordo ed un volume differente.
Boenick devono sottostare anche un certo effetto figo dovuto alle forme e alla dimensione del mobile...

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
ciao biagio una cortesia ti chiedo;mi dai (se possibile)piu info su questo tw grazie ciao




hell67- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
ciao Ottaviano, eccole.hell67 ha scritto:ciao biagio una cortesia ti chiedo;mi dai (se possibile)piu info su questo tw grazie ciao![]()
![]()

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Beh...vi siete fermati qui? Io ho indagato in la questione un'altro. AP per sostituire il peerlees potrebbe essere il dayton ds 135-8.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Beh...vi siete fermati qui? Io ho indagato in la questione un'altro. AP per sostituire il peerlees potrebbe essere il dayton ds 135-8.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
mi sintonizzo su questo interessante thread [che mi ero perso (il thread, non io)]

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Biagio hai fermato tutto? Peccato!
Ho scoperto che questa tipologia di diffusori si chiama F.A.S.T. ( Fullrange Assisted Subwoofer Technology)
Ho scoperto che questa tipologia di diffusori si chiama F.A.S.T. ( Fullrange Assisted Subwoofer Technology)
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
beh no, solo un momento di poco tempo libero da dedicargli, sia mio che di Fernando ( questioni di lavoro), avevo trovato gli altoparlanti in Francia, e volevo prima dell'ordine verificare se servisse qualche altra cosa, vedi condensatori bobine ecc., anche perchè il trasporto incideva sensibilmente sul costo degli altoparlanti, tanto valeva fare un unico ordine. Poi, come avevo subito dichiarato la mia atavica pigrizia, poteva portare ad una delle mie solite incompiute
e ancora mi sembra che tu abbia fatto di tutto per consigliarmi di lasciar perdere...




Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
No che dici...mi sono anche simulato ap alternativi! Invece questo ti dirò è un bel progettino se esistesse ancora il tforum di una volta sarebbe più seguito. Potrebbe anche avere senso se si facesse tutto attivo invece che con i crossover classici. Ci sono delle schedine 2.1 50w 50w 100w con tpa 3116 che includono un crossover @200hz. I woofer potrebbero andare in serie sono da 4ohms e i tweeter tb con giusto un condensatore...con i woofer, i fostek e l'amplificazione dovremmo stare a poco più di 150 euro.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
R!ck, dai scerzavo, anzi sai che ti considero sempre estremamente propositivo.
Comunque come ti dicevo ho solo momentaneamente accantonato il progetto per problemi di lavoro, sia miei e anche di Fernando, con il quale devo per forza interfacciarmi per la mia scarsa conoscenza dell'argomento, in quanto altre volte magari ho visto e seguito progetti pronti preparati da altri.
Però ti devo dire che questa volta proprio perchè come mi dicevi tu credo sia un progetto tipico da Tforum, comunque non sono stato fermo, e ho cercato di ripassare un po di teoria, e soprattutto ho scaricato per la prima volta qualche simulatore, con i quali proprio per la mia impreparazione mi sono bloccato subito, praticamente con tutti.
Da qualche giorno invece qualcosa è cambiato con Boxim, nel senso che sono riuscito a fare qualche calcolo senza bloccarlo per errore, non ho ancora capito tutto, ma ci sto provando, ovviamente appena Fernando sarà più libero, sicuramente si procederà a trovare una soluzione per i Fountek, che al momento tengo fermi.
Ora devo dirti che anche io avevo pensato di usare la scheda 2:1 con il tpa 3116, sarebbero delle cassettine fantastiche da attaccare subito ad un dac e una sorgente, probabilmente un PC, per avere un impiantino budget di buon livello, anche se mi chiedevo esistesse qualche altro modello dove variare la frequenza di taglio perchè 200 hz mi sembrano un po limitativi.
Quindi ben vengano le tue simulazioni, e a tal proposito ti volevo chiedere di documentarci su quanto hai fatto e sui componenti che hai simulato, e soprattutto se stai usando Boxim, ritenendo il tutto molto interessante ed utile per il buon andamento del 3ad.


Comunque come ti dicevo ho solo momentaneamente accantonato il progetto per problemi di lavoro, sia miei e anche di Fernando, con il quale devo per forza interfacciarmi per la mia scarsa conoscenza dell'argomento, in quanto altre volte magari ho visto e seguito progetti pronti preparati da altri.
Però ti devo dire che questa volta proprio perchè come mi dicevi tu credo sia un progetto tipico da Tforum, comunque non sono stato fermo, e ho cercato di ripassare un po di teoria, e soprattutto ho scaricato per la prima volta qualche simulatore, con i quali proprio per la mia impreparazione mi sono bloccato subito, praticamente con tutti.

Da qualche giorno invece qualcosa è cambiato con Boxim, nel senso che sono riuscito a fare qualche calcolo senza bloccarlo per errore, non ho ancora capito tutto, ma ci sto provando, ovviamente appena Fernando sarà più libero, sicuramente si procederà a trovare una soluzione per i Fountek, che al momento tengo fermi.

Ora devo dirti che anche io avevo pensato di usare la scheda 2:1 con il tpa 3116, sarebbero delle cassettine fantastiche da attaccare subito ad un dac e una sorgente, probabilmente un PC, per avere un impiantino budget di buon livello, anche se mi chiedevo esistesse qualche altro modello dove variare la frequenza di taglio perchè 200 hz mi sembrano un po limitativi.
Quindi ben vengano le tue simulazioni, e a tal proposito ti volevo chiedere di documentarci su quanto hai fatto e sui componenti che hai simulato, e soprattutto se stai usando Boxim, ritenendo il tutto molto interessante ed utile per il buon andamento del 3ad.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Da quello che ho visto i fullrange di questa taglia sono normalmente incrociati a 300-200hz al massimo per problemi di distorsione e tenuta in potenza. Quindi non è male quella preimpostata sui tpa. L' ideale sarebbe un minidsp... perché permette anche l'eq...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
e si il minidsp.....R!ck ha scritto:Da quello che ho visto i fullrange di questa taglia sono normalmente incrociati a 300-200hz al massimo per problemi di distorsione e tenuta in potenza. Quindi non è male quella preimpostata sui tpa. L' ideale sarebbe un minidsp... perché permette anche l'eq...


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Pensandoci , direi che una prova la si potrebbe pure fare senza stravolgere i tagli previsti dalla scheda anche per motivi di economicità dell' intero progetto, per verificarne il risultato, soprattutto la tenuta in potenza del piccolo larga banda, non è esclusa comunque una eventuale piccola compensazione passiva per spianare le risposte dei driver. 

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Forse ne basta 1 se si mettono in serie I woofer hai 8ohm...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Si ma non mi piace troppo l'idea di tagliare a 200 hz i mid woofer e metterli in serie sulle due vie, quella frequenza e troppo alta e troppo critica per pensare di non avere conseguenze negative sul suono, penso per esempio ad alcune voci maschili o ad alcuni strumenti che passano in quell' area.R!ck ha scritto:Forse ne basta 1 se si mettono in serie I woofer hai 8ohm...
In generale sarei contrario anche nel caso di un vero sub woofer da tagliare a frequenze molto più basse, preferendone comunque sempre due indipendenti lato amplificazione, uno per canale.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
Mmm veramente penso dipenda molto da quanto scende il fostek senza distorsione e senza andare in sovraescursione....
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Scelta ragionata di un altoparlante e suo eventuale impiego per la costruzione di un utopia micro
ehi ehi..allora..
anche io sono molto interessato a realizzare qualcosa con questo tipo di idea.
tutto parte dal mio piacere personale nel realizzare tutto con un fullrange..e di creare qualcosa di minuscolo ma che sia interessante da ascoltare e vedere.
le boenicke mi pare raggiungano questo tipo di livello, nell'originalità e anche nel design particolare.
io sono pronto a costruire e a fare simulazioni.
ho trovato alcuni siti interessanti, europei che in una certa misura molto lontana fanno concorrenza a parts-express (cosa non si trova lì..uff)
facciamo il punto della situazione?
anche io sono molto interessato a realizzare qualcosa con questo tipo di idea.
tutto parte dal mio piacere personale nel realizzare tutto con un fullrange..e di creare qualcosa di minuscolo ma che sia interessante da ascoltare e vedere.
le boenicke mi pare raggiungano questo tipo di livello, nell'originalità e anche nel design particolare.
io sono pronto a costruire e a fare simulazioni.
ho trovato alcuni siti interessanti, europei che in una certa misura molto lontana fanno concorrenza a parts-express (cosa non si trova lì..uff)
facciamo il punto della situazione?
gecnicolson- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.10
Numero di messaggi : 110
Località : milano
Impianto : Overture LM1876 + LS 80x
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Suggerimenti per giradischi nuovo
» Focal Micro Utopia (non BE) e 1027BE
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Aiuto scelta altoparlante per SubWoofer
» TA3020 v4 e impiego in mono
» Focal Micro Utopia (non BE) e 1027BE
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Aiuto scelta altoparlante per SubWoofer
» TA3020 v4 e impiego in mono
Pagina 3 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?