Neofita,quale amp per B&W 805matrix
+11
Charli48
beppe61
enrico massa
emmeci
Albert^ONE
natale55
homesick
paolofb65
Masterix
zenit
Hank74
15 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Aggiungo: In casa ho un technics su-v500,collegato allo stereo di casa.Sarebbe anche questo meglio di un classeT?
Edit: 2x30W su 8ohm.
Edit: 2x30W su 8ohm.
Ultima modifica di Hank74 il Lun Ago 25, 2014 5:05 pm - modificato 1 volta.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Ma infatti non capisco.Sto girando in lungo e in largo sto forum da qualche giorno,e vedo che c'è chi amplifica DI TUTTO con i classe T (del resto è il T-forum questo),parlandone benissimo.Anche B&W grosse il doppio delle mie.(lo so,è la sensibiltà che conta)
Ora,o che ho preso le uniche casse non amplificabili al mondo con un T,oppure...non so.
Boh
Tralaltro...davvero faccio fatica a credere che dopo aver letto millemila pagine di 2050,2022,3116,2024 osannati...le stesse persone mi consiglino piuttosto un Behri.
Behringer?!?Davvero,sembra uno scherzo.
Prendete le mie parole senza nessuna polemica,non è il mio atteggiamento.
...anche B&W piú grosse delle mie...
Tutto è possibile,ma B&W che si lascino pilotare da amplificatori scarsi in corrente come i t-amp da 15/20w le devo ancora sentire ma non è mai troppo tardi per essere smentiti.Per quel che concerne il Technics imho sí,ma perché non provi?
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
enrico massa ha scritto:
come i t-amp da 15/20w
Hey no,forse c'è un equivoco,io intendo quei classeT che dichiarano che so 40-45W su 8Ohm.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:enrico massa ha scritto:
come i t-amp da 15/20w
Hey no,forse c'è un equivoco,io intendo quei classeT che dichiarano che so 40-45W su 8Ohm.
Tipo questo
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=940
(infatti guarda che bestia di toroidale che monta )ma già saresti parecchio fuori con il prezzo.Ma anche questo mi lascerebbe qualche dubbio poiché dichiara un consumo max.di 120w,quindi quei 90w a 4Ohm non li eroga proprio in scioltezza Tieni comunque in gran conto il post di Emmeci,ti ha detto le cose piú giuste.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Ma anche altri basati sempre su 2022,vedi toppingTP60(fuori budget),o il fenice100,o altri di cui ho letto qua sul forum e si dice un gran bene,che dichiarano Wattaggi alti.
No?
No?
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Ma anche altri basati sempre su 2022,vedi toppingTP60(fuori budget),o il fenice100,o altri di cui ho letto qua sul forum e si dice un gran bene,che dichiarano Wattaggi alti.
No?
Leggi qui,in special modo il post di Maurarte,persona di gran competenza
https://www.tforumhifi.com/t139-fenice-100-t-amp-da-9090w
il discorso è sempre quello: ci vuole corrente per rendere prestazionali i t-amp,in particolare con B&W. Se per avere un classe t performante devi spendere di piú in modifiche,magari da affidare a terzi,non c'è storia: un classe AB è molto meglio.
Guardati anche su Amazon Yamaha AS-201,altra buona opportunità
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
enrico massa ha scritto:Hank74 ha scritto:Ma anche altri basati sempre su 2022,vedi toppingTP60(fuori budget),o il fenice100,o altri di cui ho letto qua sul forum e si dice un gran bene,che dichiarano Wattaggi alti.
No?
Leggi qui,in special modo il post di Maurarte,persona di gran competenza
https://www.tforumhifi.com/t139-fenice-100-t-amp-da-9090w
il discorso è sempre quello: ci vuole corrente per rendere prestazionali i t-amp,in particolare con B&W. Se per avere un classe t performante devi spendere di piú in modifiche,magari da affidare a terzi,non c'è storia: un classe AB è molto meglio.
Guardati anche su Amazon Yamaha AS-201,altra buona opportunità
Enrico, sono un po' preoccupato......
stai postando solo cose serie, posate e riflessive.... va' tutto bene?????
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Comunque...Muleggio un po' anch'io.
L'unico chip in classe T universalmente riconosciuto come bensuonante e' il 2024 ed in special modo quello implementato nel Trends audio..... ora sto' chip eroga circa 6 w per canale e quelli di potenza superiore sono sempre visti (a parte il caso del Virtue audio) come dei ripieghi e non equivalenti (a livello sonoro) al chip piu' piccolo.
In base a questo si arriva alle seguenti conclusioni:
1)I chip triphat con potenza superiore non garantiscono le stesse prestazioni del piu' piccolo in termini di gradevolezza di suono.
2)Il chip 2024 e' fenomenale ma adatto solo ad ascolti nearfield con casse adeguate (?)
3)Per trovare qualcosa di adatto ai nostri bisogni bisogna ascoltare il piu' possibile ogni possibile situazione alternativa o spendendo una barca di soldi provare ad acquistare le varie schedine in vendita tra Hong Kong e l'Italia comparandole con gli altri ampli in vendita sul mercato nazionale
L'unico chip in classe T universalmente riconosciuto come bensuonante e' il 2024 ed in special modo quello implementato nel Trends audio..... ora sto' chip eroga circa 6 w per canale e quelli di potenza superiore sono sempre visti (a parte il caso del Virtue audio) come dei ripieghi e non equivalenti (a livello sonoro) al chip piu' piccolo.
In base a questo si arriva alle seguenti conclusioni:
1)I chip triphat con potenza superiore non garantiscono le stesse prestazioni del piu' piccolo in termini di gradevolezza di suono.
2)Il chip 2024 e' fenomenale ma adatto solo ad ascolti nearfield con casse adeguate (?)
3)Per trovare qualcosa di adatto ai nostri bisogni bisogna ascoltare il piu' possibile ogni possibile situazione alternativa o spendendo una barca di soldi provare ad acquistare le varie schedine in vendita tra Hong Kong e l'Italia comparandole con gli altri ampli in vendita sul mercato nazionale
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
beppe61 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Leggi qui,in special modo il post di Maurarte,persona di gran competenza
https://www.tforumhifi.com/t139-fenice-100-t-amp-da-9090w
il discorso è sempre quello: ci vuole corrente per rendere prestazionali i t-amp,in particolare con B&W. Se per avere un classe t performante devi spendere di piú in modifiche,magari da affidare a terzi,non c'è storia: un classe AB è molto meglio.
Guardati anche su Amazon Yamaha AS-201,altra buona opportunità
Enrico, sono un po' preoccupato......
stai postando solo cose serie, posate e riflessive.... va' tutto bene?????
Ciao Beppe:)
Mi leggi nel pensiero? Vieni in questo 3d(mi scuserà l'autore di questo topic se esco fuori dal seminato )
https://www.tforumhifi.com/t9550-nuovo-record-utenti-in-linea-contemporaneamente
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
enrico massa ha scritto:
Leggi qui,in special modo il post di Maurarte,persona di gran competenza
Grazie della pazienza e della partecipazione a tutti.
Però cosa dovrei leggere?Io leggo nel link (maurarte) che se gli dai la giusta corrente il Fenice100 suona bene.Quindi?
O forse mi son perso qualcosa?
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Leggi qui,in special modo il post di Maurarte,persona di gran competenza
Grazie della pazienza e della partecipazione a tutti.
Però cosa dovrei leggere?Io leggo nel link (maurarte) che se gli dai la giusta corrente il Fenice100 suona bene.Quindi?
O forse mi son perso qualcosa?
Per dargli la giusta corrente devi modificare pesantemente l'alimentazione,quindi manomettere l'ampli e spendere altri soldi,rischiando un risultato che potrebbe anche deluderti
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Leggi qui,in special modo il post di Maurarte,persona di gran competenza
Grazie della pazienza e della partecipazione a tutti.
Però cosa dovrei leggere?Io leggo nel link (maurarte) che se gli dai la giusta corrente il Fenice100 suona bene.Quindi?
O forse mi son perso qualcosa?
In effetti la tua obiezione e' fondata, nel senso che da oramai qualche anno le opinioni che si leggono in rete sono quelle di una qualita' eccellente di questi chip, pero', come ti e' stato suddetto da Enrico, implementati con modifiche, upgrade, inscatolamenti in case satinati che ne portano il costo (soprattutto per le implementazioni commerciali) ai livelli di apparecchi commerciali, garantiti-provabili in negozio- costruiti secondo le norme vigenti, che ne rendono la convenienza (imho) molto dubbia.
Alla fine, poi, sono le esperienze personali che contano, i consigli sono molto utili per quanto riguarda la sclta degli attrezzi che andremo a paragonare (ascoltare, nel nostro caso)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
cerca sul sito di audiocostruzioni , trovi patrecchie cose buone a prezzi ottimi c'è anche questo inglesino a poco piu di 100 euro
Cambridge Azur 340 A
Cambridge Azur 340 A
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Si dai,ormai credo di avere capito cosa intendete.
Peccato,speravo di cavarmela a cuor leggero con un classe T
Purtroppo al momento il budget è quello che è,ho speso tutto per le 805(che cmq mi devono ancora arrivare,sto aspettando).
Mi rimane nonostante tutto la voglia di dare una possibilità ai classe T,anche perchè un fenice20 ce l'ho già,mi piace,per me come volume è anche troppo già lui.
Quindi dentro di me ho detto "cavoli se questo è così,allora con un 50+50 sono a posto".
Però l'ho attaccato fino ad ora solamente a due coppie di casse,una a sensibilità 93db e l'altra a 91,entrambe 8ohm.Di cui tralaltro una coppia non fa neanche testo.
Da quello che mi dite gli 87 delle B&W sono un'altra cosa.E aldilà dei dati di sensibilità,mi dite che sono diffusori particolarmente rognosi da muovere.Ma ci passa così tanto da che so 91 a 87?
Peccato,speravo di cavarmela a cuor leggero con un classe T
Purtroppo al momento il budget è quello che è,ho speso tutto per le 805(che cmq mi devono ancora arrivare,sto aspettando).
Mi rimane nonostante tutto la voglia di dare una possibilità ai classe T,anche perchè un fenice20 ce l'ho già,mi piace,per me come volume è anche troppo già lui.
Quindi dentro di me ho detto "cavoli se questo è così,allora con un 50+50 sono a posto".
Però l'ho attaccato fino ad ora solamente a due coppie di casse,una a sensibilità 93db e l'altra a 91,entrambe 8ohm.Di cui tralaltro una coppia non fa neanche testo.
Da quello che mi dite gli 87 delle B&W sono un'altra cosa.E aldilà dei dati di sensibilità,mi dite che sono diffusori particolarmente rognosi da muovere.Ma ci passa così tanto da che so 91 a 87?
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Si dai,ormai credo di avere capito cosa intendete.
Peccato,speravo di cavarmela a cuor leggero con un classe T
Da quello che mi dite gli 87 delle B&W sono un'altra cosa.E aldilà dei dati di sensibilità,mi dite che sono diffusori particolarmente rognosi da muovere.Ma ci passa così tanto da che so 91 a 87?
parlo per esperienza diretta.
il dato di sensibilità è spesso uno specchietto per le allodole e altrettanto spesso i marchi barano un po' su questi dati , un po' come le case automobilistiche che dichiarano sempre dei consumi più ottimistici di quello che consumano in realtà.
conta quindi sia il dato della sensibilità , il tipo di cross over scelto , di quanto scendono di impedenza se sono in cassa chiusa o reflex ecc ecc.
puoi capire di cosa hanno bisogno le tue matrix solo quando le avrai in casa.
se poi dal salvadanaio uscissero fuori due soldi insperati io farei la corte ad una bestiolina del genere
http://www.lyrics.it/index.php?route=product/product&path=79_59&product_id=2692
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Ma...nemmeno una roba del genere avrebbe senso?
Topping TP60 2x50w su 8ohm su aliexpress,173 euro spedito.
Non posso postare i link
Anche se fuori budget...ma è a sto punto per curiosità.
Topping TP60 2x50w su 8ohm su aliexpress,173 euro spedito.
Non posso postare i link
Anche se fuori budget...ma è a sto punto per curiosità.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Ma...nemmeno una roba del genere avrebbe senso?
Topping TP60 2x50w su 8ohm su aliexpress,173 euro spedito.
Non posso postare i link
Anche se fuori budget...ma è a sto punto per curiosità.
A questo punto,il consiglio che ti do è cercare pervicacemente un t-amp da 50 o piú watt usato,con un centinaio di € o poco piú dovresti farcela,provarlo e se non ti soddisfa rivenderlo senza rimetterci praticamente nulla.Tieni d'occhio il mercatino,magari capita qualcosa a breve.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
enrico massa ha scritto: pervicacemente
Hai ragione.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Ma...nemmeno una roba del genere avrebbe senso?
Topping TP60 2x50w su 8ohm su aliexpress,173 euro spedito.
Non posso postare i link
Anche se fuori budget...ma è a sto punto per curiosità.
Potresti provare anche questo TA2022 a buon prezzo.
http://www.yuan-jing.com/Finished-Boards-Units3/ta2022-class-d-stereo-power-amplifier-90w-90w
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 scusa, senza polemica, ma non ti capisco.
Ti abbiamo indicato il migliore chip in classe t il tpa3116, basta vedere come ne parlano su diy, compatibile con il tuo budget. Io ne sto prendendo uno inscatolato, dopo aver ascoltato una stessa scheda che poi ho fritto,.
Non ho mai ascoltato per esempio abletec o ice power, comunque troppo care.
Io ho avuto anchebil topping pro da 90w, ma non mi è piaciuto rispetto al valvolare da 30w.terrei in considerazione il tpa3116 come buon punto di partenza o perché no anche di ...arrivo
Ti abbiamo indicato il migliore chip in classe t il tpa3116, basta vedere come ne parlano su diy, compatibile con il tuo budget. Io ne sto prendendo uno inscatolato, dopo aver ascoltato una stessa scheda che poi ho fritto,.
Non ho mai ascoltato per esempio abletec o ice power, comunque troppo care.
Io ho avuto anchebil topping pro da 90w, ma non mi è piaciuto rispetto al valvolare da 30w.terrei in considerazione il tpa3116 come buon punto di partenza o perché no anche di ...arrivo
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
zenit ha scritto:Hank74 scusa, senza polemica, ma non ti capisco.
Ti abbiamo indicato il migliore chip in classe t il tpa3116, basta vedere come ne parlano su diy, compatibile con il tuo budget.
Aspetta,porta pazienza,sono io che sono un po' nel pallone
Si è vero,mi ero perfino dimenticato di questa 3116,perchè dopo si è parlato di altro.Conta che per me quello dei finali è un mondo nuovo.
Ho guardato il topping perchè dichiara 50W su 8ohm e ho visto che ha due toroidali.Oddio,sono toroidali almeno quei due cilindri all'interno?
Hai un link da darmi di un 3116 inscatolato da farmi un idea,per cortesia?Sennò cerco io.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
https://www.tforumhifi.com/t44319p150-tpa-3116?highlight=tpa3116
La puoi alimentare "anche" con un alimentatore del portatile
La puoi alimentare "anche" con un alimentatore del portatile
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
zenit ha scritto:https://www.tforumhifi.com/t44319p150-tpa-3116?highlight=tpa3116
La puoi alimentare "anche" con un alimentatore del portatile
30 euro?!?No dai tu mi sfotti
Grazie della segnalazione,hai anche un alimentatore da consigliarmi in caso?
Dove li prendete gli alimentatori voi?Ho visto che c'era un bel thread a riguardo ma l'ali linkato non risulta più su ebay.
Cmq per quello che costa la 3116 una prova si può fare.Ho qualche riserva sulla potenza,credo che cmq mi servirebbero più watt,come dicevi tu nel primo post.Credo che una scheda più potente sarebbe meglio.
Tralaltro sto leggendo su audiokarma...ne parlano benissimo.Io casco dalle nuvole.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
io lo userò con l'alimentatore trasormatore per il pc portatile ( dovrebbe erogare 19V a 6A).
collegherò delle casse da scrivania monovia piccole piccole
collegherò delle casse da scrivania monovia piccole piccole
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Si,ti chiedevo se potevi indicarmi almeno cosa cercare,es alimentatore stabilizzato,lineare,o cosa....per me è arabo.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» quale giradischi per un neofita?
» NEOFITA - quale convertitore DAC mi consigliate?
» Quale scheda audio scegliere? Behringer, Arturia, Focusrite? Dubbi di un neofita.
» Pre-Phono TNT-InDiscreto
» Marrone e azzuro quale positivo e quale negativo?
» NEOFITA - quale convertitore DAC mi consigliate?
» Quale scheda audio scegliere? Behringer, Arturia, Focusrite? Dubbi di un neofita.
» Pre-Phono TNT-InDiscreto
» Marrone e azzuro quale positivo e quale negativo?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 4:12 pm Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 am Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 am Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 am Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 3:52 pm Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 11:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 11:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 11:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 9:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 5:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 4:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 3:55 pm Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun Gen 13, 2025 3:27 pm Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 10:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 9:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 8:22 am Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom Gen 12, 2025 7:25 pm Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom Gen 12, 2025 3:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom Gen 12, 2025 2:36 pm Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 1:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 1:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 11:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 10:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 6:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 11:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 6:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 11:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 9:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 9:21 pm Da Darios8