Neofita,quale amp per B&W 805matrix
+11
Charli48
beppe61
enrico massa
emmeci
Albert^ONE
natale55
homesick
paolofb65
Masterix
zenit
Hank74
15 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Buongiorno,sono assolutamente nuovo del forum.
Volevo acquistare un amp per pilotare i diffusori in oggetto,e avevo pensato a un t-amp.
Solo che essendo io a digiuno totalmente di elettronica,mi sono orientato su un assemblato,inscatolato,ecc.
Le 805 sono a 8ohm(87dB spl(2.83V 1m),ed è consigliato un amp che come wattaggio abbia minimo 50W e max 120W.
Ora,io avevo pensato a qualcosa che stesse attorno ai 90-100W.
Ma tra ricerche qua sul forum,tipo di integrati,ricerche per la rete,mi sono solo riempito la testa di confusione.
Il problema è che il budget è ridottissimo,parliamo di stare attorno ai 100 euro.
Vi chiedo consiglio tra muse,topping,ecc e processori 2050,2022...ecc.
Non ci capisco più nulla
Un grazie a chi mi darà un parere.
Ah,quello che cerco è la trasparenza,e che l'ampli non si "sieda" sui transienti.
Volevo acquistare un amp per pilotare i diffusori in oggetto,e avevo pensato a un t-amp.
Solo che essendo io a digiuno totalmente di elettronica,mi sono orientato su un assemblato,inscatolato,ecc.
Le 805 sono a 8ohm(87dB spl(2.83V 1m),ed è consigliato un amp che come wattaggio abbia minimo 50W e max 120W.
Ora,io avevo pensato a qualcosa che stesse attorno ai 90-100W.
Ma tra ricerche qua sul forum,tipo di integrati,ricerche per la rete,mi sono solo riempito la testa di confusione.
Il problema è che il budget è ridottissimo,parliamo di stare attorno ai 100 euro.
Vi chiedo consiglio tra muse,topping,ecc e processori 2050,2022...ecc.
Non ci capisco più nulla
Un grazie a chi mi darà un parere.
Ah,quello che cerco è la trasparenza,e che l'ampli non si "sieda" sui transienti.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
attualmente un tamp che dichiari di avere 50 w è il tpa3116. prezzo incredibile e, per quanto si legge e per un brevissimo ascolto, di ottime potenzialità; non saprei, però, se non sia meglio un amplificatore più potente
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Grazie della risposta,non lo conoscevo nemmeno.
Però si,credo che 50W siano pochini.
Tralaltro sto cercando in rete e non riesco a capire se sono 50W su 8ohm o su 4ohm.
Per quel poco che riesco a capire,i diffusori in oggetto dovrebbero essere abbastanza duretti da muovere?Quindi necessitare wattaggi generosi?
Però si,credo che 50W siano pochini.
Tralaltro sto cercando in rete e non riesco a capire se sono 50W su 8ohm o su 4ohm.
Per quel poco che riesco a capire,i diffusori in oggetto dovrebbero essere abbastanza duretti da muovere?Quindi necessitare wattaggi generosi?
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Pessima idea...Hank74 ha scritto:Volevo acquistare un amp per pilotare i diffusori in oggetto,e avevo pensato a un t-amp.
Appunto, le tue B&W sono casse piuttosto esigenti e che richiedono una buona dose di corrente per dare il meglio, dubito fortemente che un integrato in classe D o T, anche con una 50ina di watt, riesca a farle esprimere a dovere.Hank74 ha scritto:Le 805 sono a 8ohm(87dB spl(2.83V 1m),ed è consigliato un amp che come wattaggio abbia minimo 50W e max 120W.
Con quella cifra a disposizione la vedo dura, anche rivolgendoti all'usato. A questo punto mi verrebbe da consigliarti un finale PRO, tipo questo...Hank74 ha scritto:Il problema è che il budget è ridottissimo,parliamo di stare attorno ai 100 euro.
The t.Amp e400
Non farti ingannare dal nome, è un finale in classe A/B che nulla ha a che vedere con i vari T-amp che hai citato.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Ciao Masterix,grazie anche a te della risposta.
Quindi dici che un classe T non è una buona idea?
Ho chiesto perchè in partenza mi è stato consigliato un Fenice100,dicendomi che sarebbe bastato.
Riguardo al T.amp che hai linkato,volendo posso salire col budget e prendere eventualmente il S-150
(non posso mettere link,ma è sempre lo stesso sito,musiclandia)
Quale consiglieresti dei due?
E,giusto per capire,(perdonate l'ignoranza) sarebbe quindi "meglio" un classe A/B rispetto a un class T per le mie sesigenze?
Quindi dici che un classe T non è una buona idea?
Ho chiesto perchè in partenza mi è stato consigliato un Fenice100,dicendomi che sarebbe bastato.
Riguardo al T.amp che hai linkato,volendo posso salire col budget e prendere eventualmente il S-150
(non posso mettere link,ma è sempre lo stesso sito,musiclandia)
Quale consiglieresti dei due?
E,giusto per capire,(perdonate l'ignoranza) sarebbe quindi "meglio" un classe A/B rispetto a un class T per le mie sesigenze?
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
concordo pienamente con masterix. andrei su un classe ab o meglio ancora classe A, in questo caso potrebbe bastare anche un 30W
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Scusatemi se vado ot ma non ho capito come mai in classe A o AB vanno bene 30 W ma in classe T o D 50 W non bastano...
Capisco che le B&W citate siano "durette" (ma non è detto bisognerebbe provare).
Altra cosa che non mi torna è che sul T FORUM ultimamente si sconsiglia la classe T: mah!!!
Capisco che le B&W citate siano "durette" (ma non è detto bisognerebbe provare).
Altra cosa che non mi torna è che sul T FORUM ultimamente si sconsiglia la classe T: mah!!!
paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
paolofb65 ha scritto:Scusatemi se vado ot ma non ho capito come mai in classe A o AB vanno bene 30 W ma in classe T o D 50 W non bastano...
Capisco che le B&W citate siano "durette" (ma non è detto bisognerebbe provare).
Altra cosa che non mi torna è che sul T FORUM ultimamente si sconsiglia la classe T: mah!!!
più che sconsigliare i t-amp si è arrivati ad una posizione più realistica per cui non sono la panacea di tutti i mali a prezzi economici.
l'ascolto hifi , non prevede solo che i microdettagli siano riprodotti al meglio o che basta avere una bella scena sonora , occorre anche che sia riprodotta al meglio la micro e macro dinamica e che ci sia il giusto livello di SPL.
puoi avere tutto questo anche con dei classe T , ma a patto di scegliere casse più facili da pilotare.
in particolare i Classe T non digeriscono bene diffusori che scendono molto in basso a livello di impedenza e le
805 sono 4ohm e 87 db , onestamente non starei sotto i 100w di ampli.
insomma vedrei bene una roba del genere
https://www.tforumhifi.com/t44228-amplificatore-behringer-a500-modificato-stile-maurarte-150-euro
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Scusate ho anche dimenticato di dirvi che non mi serve un volume altissimo.
Ossia,la condizione sarebbe nearfield,il punto di ascolto è ravvicinato e la stanza è piccola.
Stanza 3mx4m.
Punto di ascolto al vertice del triangolo a 120cm di distanza orecchio-diffusore.
Il volume di ascolto solitamente è 65-75Db spl al punto di ascolto.Solo ogni tanto tiro su il volume ma non supero mai che so gli 85db.
Per capirci,per chi non fosse esperto di valori Db spl,a 65-75Db si riesce a parlare tranquillamente con qualcuno di fianco.
Quindi,è un volume di certo più basso,e quindi anche una energia minore richiesta all'ampli rispetto ad ascoltare in una stanza che so,5mx8m,a 3 metri di distanza,a volume "alto".
Ma,detto questo,macro e microdinamica sono una priorità.
Ossia,la condizione sarebbe nearfield,il punto di ascolto è ravvicinato e la stanza è piccola.
Stanza 3mx4m.
Punto di ascolto al vertice del triangolo a 120cm di distanza orecchio-diffusore.
Il volume di ascolto solitamente è 65-75Db spl al punto di ascolto.Solo ogni tanto tiro su il volume ma non supero mai che so gli 85db.
Per capirci,per chi non fosse esperto di valori Db spl,a 65-75Db si riesce a parlare tranquillamente con qualcuno di fianco.
Quindi,è un volume di certo più basso,e quindi anche una energia minore richiesta all'ampli rispetto ad ascoltare in una stanza che so,5mx8m,a 3 metri di distanza,a volume "alto".
Ma,detto questo,macro e microdinamica sono una priorità.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
non è che i t-amp siano pessimi amplificatori , ma non puoi usarne uno x amplificare un concerto a san siro , ci sono diffusori dove bisogna avere un sacco di potenza e tanta corrente .
io infatti uso un valvolare modificato da circa 25/30 watt , ma le mie casse vanno da dio , non lo userei mai con casse come le tue . sarebbe impiccatissimo .
pero' lascio la parola a chi i t- amp li stà usando con soddisfazione, credo siano in molti
io infatti uso un valvolare modificato da circa 25/30 watt , ma le mie casse vanno da dio , non lo userei mai con casse come le tue . sarebbe impiccatissimo .
pero' lascio la parola a chi i t- amp li stà usando con soddisfazione, credo siano in molti
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Scusate ho anche dimenticato di dirvi che non mi serve un volume altissimo.
Ossia,la condizione sarebbe nearfield,il punto di ascolto è ravvicinato e la stanza è piccola.
Stanza 3mx4m.
Punto di ascolto al vertice del triangolo a 120cm di distanza orecchio-diffusore.
Il volume di ascolto solitamente è 65-75Db spl al punto di ascolto.Solo ogni tanto tiro su il volume ma non supero mai che so gli 85db.
Per capirci,per chi non fosse esperto di valori Db spl,a 65-75Db si riesce a parlare tranquillamente con qualcuno di fianco.
Quindi,è un volume di certo più basso,e quindi anche una energia minore richiesta all'ampli rispetto ad ascoltare in una stanza che so,5mx8m,a 3 metri di distanza,a volume "alto".
Ma,detto questo,macro e microdinamica sono una priorità.
la stanza non è piccolissima , conosco persone che in ambienti simili utilizzano ampli da 250w con dei bookshelf.
il punto è che se vuoi prendere delle matrix 805 perchè ti piace il suone e perchè le hai trovate ad un prezzo bazza devi mettere in conto che ampli mosci non si intefaccino bene con le B&W.
una volta feci una prova con delle chario silhouette 100 , diffusori da stand con 87 db.
attaccate ad un 2024 praticamente stridevano , sembrava che ci fosse un tizio nella stanza che sfregava un chiodo sulla finestra , e le chario in genere sono diffusori ostici, questo succedeva a prescindere dal volume richiesto all'ampli.
purtroppo in hifi a volte ci si innamora di diffusori che si trovano a prezzi stracciati , ma poi per farli suonare a dovere si deve spendere un bel po' in amplificazioni sorgenti ecc ecc
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Riguardo alla "famiglia" t.amp di Thomann ti ho consigliato l'e400 giusto per farti rimanere entro la cifra che hai indicato. Se puoi aumentarla la scelta si allarga. Ad esempio si parla bene della serie MK-X, in particolare del The T.amp Ta450 Mk-X, anche in ambito home.Hank74 ha scritto:Riguardo al T.amp che hai linkato,volendo posso salire col budget e prendere eventualmente il S-150.
Quale consiglieresti dei due?
Fossi in te terrei in considerazione anche il consiglio di homesic per il Behringer A500 in vendita sul mercatino.
Ti ricordo comunque che anche in ambito PRO ci sono degli ampli in classe D, tipo questo...
Behringer iNuke NU1000 Amplifier
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hai delle casse importanti è come se hai una macchina della formula uno e la fai guidare al nonnetto ottantenne,ci vuole un'ampli con oltre 50w e pure ottimi,magari un classe A valvolare o stato solido.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
iomsono molto attratto da questo cinesino , mi sembra una bella bestiola , ha dei buoni dati di targa , se rientra nel tuo badget io andrei a sentirlo . magari riesci a trattare anche il prezzo
Cayin 265 AI
Integrato 50 watt classe A
Cayin 265 AI
Integrato 50 watt classe A
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Albert^ONE ha scritto:,ci vuole un'ampli con oltre 50w e pure ottimi,magari un classe A valvolare o stato solido.
Si ho capito,siete abbastanza unanimi nello sconsigliare un classe T.
Però davvero mi fa strano che un Behringer sia considerato meglio di un classeT,cioè a parte un paio di prodotti furbi ed azzeccati,più che altro per rapporto qualità/prezzo,io appena sento nominare Behri mi si drizzano i capelli.
Cioè per come la conosco io,è la nemesi della qualità
Già mettere le parole "PRO" e "Behringer" nella stessa frase...sa un po' di blasfemo.
SI scherza eh...nessuno se la prenda.
Ma,come dicevo,sono un neofita per quanto riguarda i sistemi passivi...quindi boh.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Il mio modesto parere:
Non per scoraggiarti, ma ho dei diffusori da stand che hanno grosso modo la stessa sensibilità delle tue casse.
Me ne sono innamorato quando le sentii spinte da due monofonici da 200W ciascuno;
Che l'ampli abbia una potenza particolarmente elevata non vuol dire che se ne debba ascoltare le qualità a volumi sostenuti, anzi proprio a volumi "normali" danno il meglio.
insomma a parità di classe (T, D AB A) meglio qualche watt in più.
Per quel poco che ne so, il discorso classe A merita un altro tipo di approccio...
Sono passato da un classe AB valvolare da 30 W ad uno SS da 150W per approdare ad un Classe A da 30W.
Quest'ultimo lo sto ascoltando con grande piacere ma devo dire anche che la mia sala di ascolto è piccola quindi va più che bene.
Non per scoraggiarti, ma ho dei diffusori da stand che hanno grosso modo la stessa sensibilità delle tue casse.
Me ne sono innamorato quando le sentii spinte da due monofonici da 200W ciascuno;
Che l'ampli abbia una potenza particolarmente elevata non vuol dire che se ne debba ascoltare le qualità a volumi sostenuti, anzi proprio a volumi "normali" danno il meglio.
insomma a parità di classe (T, D AB A) meglio qualche watt in più.
Per quel poco che ne so, il discorso classe A merita un altro tipo di approccio...
Sono passato da un classe AB valvolare da 30 W ad uno SS da 150W per approdare ad un Classe A da 30W.
Quest'ultimo lo sto ascoltando con grande piacere ma devo dire anche che la mia sala di ascolto è piccola quindi va più che bene.
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
D'accordo su tutto... bisogna però considerare che il costo di un ampli in classe A (anche usato) supera di molto la somma che Hank74 ha stanziato...zenit ha scritto:Il mio modesto parere:
Non per scoraggiarti, ma ho dei diffusori da stand che hanno grosso modo la stessa sensibilità delle tue casse.
Me ne sono innamorato quando le sentii spinte da due monofonici da 200W ciascuno;
Che l'ampli abbia una potenza particolarmente elevata non vuol dire che se ne debba ascoltare le qualità a volumi sostenuti, anzi proprio a volumi "normali" danno il meglio.
insomma a parità di classe (T, D AB A) meglio qualche watt in più.
Per quel poco che ne so, il discorso classe A merita un altro tipo di approccio...
Sono passato da un classe AB valvolare da 30 W ad uno SS da 150W per approdare ad un Classe A da 30W.
Quest'ultimo lo sto ascoltando con grande piacere ma devo dire anche che la mia sala di ascolto è piccola quindi va più che bene.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Lo so ma con quel budget non puoi pretendere un classe ab neache se te lo autocostruisci
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Ecco perchè ho consigliato un finale PRO. Se serve tanta "ciccia" a prezzi contenuti, non vedo alternative.zenit ha scritto:Lo so ma con quel budget non puoi pretendere un classe ab neache se te lo autocostruisci
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Ma scusate,mi spiegate cosa cambia ad esempio tra un ampli 50+50W su 8ohm,che sia esso in classe T,D,A,AB...ecc?
Cioè a pari Wattaggio cosa cambia.La forza?La reattività?
Giuro,non vuole essere una domanda provocatoria.E' solo per capire.
Cioè a pari Wattaggio cosa cambia.La forza?La reattività?
Giuro,non vuole essere una domanda provocatoria.E' solo per capire.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Hank74 ha scritto:Ma scusate,mi spiegate cosa cambia ad esempio tra un ampli 50+50W su 8ohm,che sia esso in classe T,D,A,AB...ecc?
Cioè a pari Wattaggio cosa cambia.La forza?La reattività?
Giuro,non vuole essere una domanda provocatoria.E' solo per capire.
Da una brochure "apocrifa" della B&W:
Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato le nostre casse 8XX, vedrà che le daranno moltissime soddisfazioni!
PS Noi le casse glie le abbiamo vendute, adesso per l'ampli sono ca... suoi!
50 W RMS su 8 ohm, non sono un modo di dire o una indicazione di massima, ma una misura elettrica, che se "reale" e non buttata la sulle caratteristiche, quella è in qualsiasi classe di amplificazione l'andiamo a definire!
Ma uscendo dall'asettico vattaggio definito su 8ohm e su un carico paraculamente resistivo, rispondere alla tua domanda con certezza, prevede ci conoscere perfettamente tutte le variabili del sistema ampli casse: modulo dell'impedenza in base alla frequenza del diffusore, comportamento dell'ampli con carichi bassi, reattivi etc.
Conosco le tue casse... mi sono sempre piaciute e una cosa te la voglio dire a cuor leggero: cerca di non mortificarle con una amplificazione non di giusto livello, non se lo meritano!
Alcuni classe T-D hanno difficoltà ad erogare su impedenze basse, alcuni ripeto, se ti prendi un IcePower B&O 125 ad esempio (esperienza personale) su 4 ohm ed anche un po' più sotto, ci va' che è una bellezza!
Poi giustamente, correttamente e ovviamnete ognuno fa i conti con le proprie economie... e allora il consiglio che ti hanno dato per un ampli pro "correntoso" non è affatto male! Se non altro avresti la sicurezza di un pilotaggio corretto anche se... ti verrebbe, imho, a mancare un bel preamplificatore!
Buona fortuna!
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
E' un discorso complesso e con tanti parametri,ogni amplificatore si comporta in modo diverso a seconda dei diffusori a cui viene collegato,esempio: il mio TP audio con le 807 da 5 Watt suona in modo meraviglioso con le mie PROAC D18,in barba alla bassa efficienza di 87 dB,ma potrebbe fare schifo con le tue B&W 805,oppure suonare divinamente,purtroppo le grandezze elettriche spesso ci dicono poco bisogna provare l'ampli che si vuole acquistare con i diffusori da abbinarci altrimenti si rischia di buttare via soldi.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Cheppallllee devo fare sempre il segnalatore
http://www.amazon.de/gp/offer-listing/B009LZ6XBU/ref=sr_1_47_olp?s=ce-de&ie=UTF8&qid=1408977623&sr=1-47&keywords=verst%C3%A4rker&condition=used
A quel prezzo imho è da prendere a occhi chiusi.E su What-hi fi trovi una rece a 5stelle
http://www.amazon.de/gp/offer-listing/B009LZ6XBU/ref=sr_1_47_olp?s=ce-de&ie=UTF8&qid=1408977623&sr=1-47&keywords=verst%C3%A4rker&condition=used
A quel prezzo imho è da prendere a occhi chiusi.E su What-hi fi trovi una rece a 5stelle
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
Ma infatti non capisco.Sto girando in lungo e in largo sto forum da qualche giorno,e vedo che c'è chi amplifica DI TUTTO con i classe T (del resto è il T-forum questo),parlandone benissimo.Anche B&W grosse il doppio delle mie.(lo so,è la sensibiltà che conta)
Ora,o che ho preso le uniche casse non amplificabili al mondo con un T,oppure...non so.
Boh
Tralaltro...davvero faccio fatica a credere che dopo aver letto millemila pagine di 2050,2022,3116,2024 osannati...le stesse persone mi consiglino piuttosto un Behri.
Behringer?!?Davvero,sembra uno scherzo.
Prendete le mie parole senza nessuna polemica,non è il mio atteggiamento.
Ora,o che ho preso le uniche casse non amplificabili al mondo con un T,oppure...non so.
Boh
Tralaltro...davvero faccio fatica a credere che dopo aver letto millemila pagine di 2050,2022,3116,2024 osannati...le stesse persone mi consiglino piuttosto un Behri.
Behringer?!?Davvero,sembra uno scherzo.
Prendete le mie parole senza nessuna polemica,non è il mio atteggiamento.
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Re: Neofita,quale amp per B&W 805matrix
enrico massa ha scritto:Cheppallllee devo fare sempre il segnalatore
A quel prezzo imho è da prendere a occhi chiusi.E su What-hi fi trovi una rece a 5stelle
Grazie della segnalazione,adesso cerco di capire che ampli è
Hank74- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.08.14
Numero di messaggi : 24
Provincia : emilia romagna
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:15 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8