Cambio/non cambio ampli.
+4
Zio
rx78
digitaledges
Blixa
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Cambio/non cambio ampli.
Ciao a tutti.. Ho deciso da qualche tempo di rinnovare l'impianto hifi (piatto, ampli e casse che ho da 20anni ormai), o perlomeno chiedere a chi ne capisce decisamente di più se è il caso, soprattutto per l'ampli.
Sul piatto non ci sono problemi, ho preso il Pro-ject 1.3 con testina 2m-red e mi trovo molto bene..le attuali casse sono le JBL TLX8, pare non il miglior prodotto di quella casa ma comunque accettabili, e l'idea sarebbe di andare sulle Tesi 560 che, da quanto se ne dice, siano ottime sui bassi (i miei ascolti sono decisamente anni'80, tipo Bauhaus e Cure perciò credo adatte), ma vi chiederò pareri nella sezione apposta..
Il dubbio vero è sull'ampli (Technics SU-VZ320, 2x40w su 8ohm) e se ne valga veramente la pena cambiarlo, visto che è stato prodotto in periodi in cui il vinile comandava ancora il mercato (perciò ingresso phono presumo curatissimo) e per quel poco che ho capito dai vostri vari post sulle specifiche degli ampli sembra che abbia ancora buone caratteristiche rispetto agli attuali integrati (se volete esaurirvi un pò ditemelo che vi posto tutto
)
Quelli che ho visto potermi interessare sono il Rotel RA-10, Denon PMA720, Pioneer A-50 e infine lo Yamaha A-S500.
Secondo voi è più furbo partire prima dalle casse e vedere come suonano col Technics prima di spendere inutilmente soldi o li vedete migliori come componentistica, costruzione ecc?
Grazie dell'aiuto....
Ah, dimenticavo di dirvi che l'uso è 100% musica e prevalentemente vinile..
Sul piatto non ci sono problemi, ho preso il Pro-ject 1.3 con testina 2m-red e mi trovo molto bene..le attuali casse sono le JBL TLX8, pare non il miglior prodotto di quella casa ma comunque accettabili, e l'idea sarebbe di andare sulle Tesi 560 che, da quanto se ne dice, siano ottime sui bassi (i miei ascolti sono decisamente anni'80, tipo Bauhaus e Cure perciò credo adatte), ma vi chiederò pareri nella sezione apposta..
Il dubbio vero è sull'ampli (Technics SU-VZ320, 2x40w su 8ohm) e se ne valga veramente la pena cambiarlo, visto che è stato prodotto in periodi in cui il vinile comandava ancora il mercato (perciò ingresso phono presumo curatissimo) e per quel poco che ho capito dai vostri vari post sulle specifiche degli ampli sembra che abbia ancora buone caratteristiche rispetto agli attuali integrati (se volete esaurirvi un pò ditemelo che vi posto tutto

Quelli che ho visto potermi interessare sono il Rotel RA-10, Denon PMA720, Pioneer A-50 e infine lo Yamaha A-S500.
Secondo voi è più furbo partire prima dalle casse e vedere come suonano col Technics prima di spendere inutilmente soldi o li vedete migliori come componentistica, costruzione ecc?
Grazie dell'aiuto....

Ah, dimenticavo di dirvi che l'uso è 100% musica e prevalentemente vinile..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cambio/non cambio ampli.
xecondo me cambia prima le casse, non che il technics sia chissa' che cosa ma l' anello piu' debole sono proprio le casse.
Sentiamo pero' qualche altro intervento a vedere cosa ne pensano.
Sentiamo pero' qualche altro intervento a vedere cosa ne pensano.
digitaledges- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 233
Località : Varese
Occupazione/Hobby : Grafico 2d/3d
Impianto : Amplificatore Yaqin Vk-2100+ cd Nad C515Bee + casse Proson 6020 Conquest MKII + cavi sorgente Monster Cable interlink400 + cavi potenza autocostruiti Cat5
Re: Cambio/non cambio ampli.
Ciao, io comincerei con il prendere le casse,magari potresti piacevolmente accorgerti che il tuo ampli x quanto sia datato,ha ancora la sua da dire.Se la la cosa non dovesse appagarti allora come passo successivo cambierei l'ampli ti posso consigliare il denon pma 720ae xche ce l'ha mio padre e lo sentito suonare...ottimo in rapporto al prezzo gli altri sinceramente non li conosco ma ho avuto ed ho ancora un yamaha e ti devo dire che il suono non mi fa impazzire (decisamente molto freddo/secco sulle basse frequenze)
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Cambio/non cambio ampli.
Grazie per le risposte
In effetti la mia paura è ritrovarmi con un ampli pari livello per l'ingresso phono, pur datato.
Il budget non è senza fondo purtroppo.. Vi aggiungo anche le specifiche dell'ingresso phono:
Risposta in frequenza: phono MM standard curve ±1 db (30hz ~ 15 khz)
Impedenza e sensibilità sempre su phono: 2.5 mV/47 kΩ
S/N (rated power, 4Ω): 76db
S/N a -26db power (4Ω): 68db
S/N a 50BmW power (4Ω): 64db

Il budget non è senza fondo purtroppo.. Vi aggiungo anche le specifiche dell'ingresso phono:
Risposta in frequenza: phono MM standard curve ±1 db (30hz ~ 15 khz)
Impedenza e sensibilità sempre su phono: 2.5 mV/47 kΩ
S/N (rated power, 4Ω): 76db
S/N a -26db power (4Ω): 68db
S/N a 50BmW power (4Ω): 64db
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cambio/non cambio ampli.
Io ricordo il tuo ampli come un prodotto dignitoso per l'epoca, ma se è in ordine ancora adesso.
Ritengo che per migliorarlo in maniera sensibile occorra fare un altro passetto oltre gli ampli da te indicati.
Penso siano le casse il punto dolente, ma sostituirle significa prendere in considerazione tanti aspetti, comunque sia io per il momento l'ampli lo terrei.

Ritengo che per migliorarlo in maniera sensibile occorra fare un altro passetto oltre gli ampli da te indicati.
Penso siano le casse il punto dolente, ma sostituirle significa prendere in considerazione tanti aspetti, comunque sia io per il momento l'ampli lo terrei.

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3858
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cambio/non cambio ampli.
Anch'io inizierei dalla casse. Per le Indiana Line però almeno le Diva da pavimento, oppure altri prodotti di livello analogo di altre marche. Per scegliere ascoltane in giro con la TUA musica che conosci meglio.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Cambio/non cambio ampli.
Personalmente, inizierei a prefissare un budget, quindi punterei la tipologia di diffusori che si addice di più all'ambiente in cui andranno ad interfacciarsi, mi porterei dietro il mio ampli e chiederei a qualche forumer vicino di casa se mi fa ascoltare i suoi diffusori (meglio ancora se li porta da te). Successivamente valuterei se dedicare l'intero budget per i soli diffusori o dividerli tra questi è un nuovo ampli!
lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Cambio/non cambio ampli.
Per le casse sarei orientato verso le Tesi 560 (il budget per i diffusori è sui 500), da quello che ho potuto capire leggendo qua e la sono musicali quanto basta. Inizialmente ero orientato sulle Klipsch, poi accantonate perché ho capito che danno il meglio in HT, o almeno credo.
Comunque vi chiederò un consiglio nella sezione, ho qualche altra cassa che m'incuriosisce e di cui trovo pochi commenti in rete..
Avete perfettamente ragione sul fatto di portare il mio ampli e la mia musica in altri impianti, anni fa avevo scelto i componenti proprio girando per negozi con una cassetta (e sinceramente le Jbl non mi sembravano così male
), qui da me ne esisteva uno fornitissimo, poi purtroppo chiuso..
Amici in zona con la mia stessa "malattia" (birrette a parte) non ne ho, perciò per ora posso solo pensare a negozi e uno piuttosto ben messo a un'oretta di macchina però c'è, farò un tentativo.
Grazie per avermi tolto un pò di dubbi sull'ampli ragazzi..
Comunque vi chiederò un consiglio nella sezione, ho qualche altra cassa che m'incuriosisce e di cui trovo pochi commenti in rete..
Avete perfettamente ragione sul fatto di portare il mio ampli e la mia musica in altri impianti, anni fa avevo scelto i componenti proprio girando per negozi con una cassetta (e sinceramente le Jbl non mi sembravano così male

Amici in zona con la mia stessa "malattia" (birrette a parte) non ne ho, perciò per ora posso solo pensare a negozi e uno piuttosto ben messo a un'oretta di macchina però c'è, farò un tentativo.
Grazie per avermi tolto un pò di dubbi sull'ampli ragazzi..

Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cambio/non cambio ampli.
prima assolutamente le casse , per l'ampli aspetta ,
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cambio/non cambio ampli.
Si, a questo punto seguo il vs consiglio e scelgo prima le casse.
Probabilmente dico una cazzata ma ci provo: se, invece di sostituire l'ampli, mettessi un buon pre-phono su un ingresso linea, i limiti del mio ampli verrebbero "bypassati" in meglio o non cambierebbe nulla?
Non lapidatemi, sto cercando di farmi un pò di basi serie
Probabilmente dico una cazzata ma ci provo: se, invece di sostituire l'ampli, mettessi un buon pre-phono su un ingresso linea, i limiti del mio ampli verrebbero "bypassati" in meglio o non cambierebbe nulla?
Non lapidatemi, sto cercando di farmi un pò di basi serie

Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cambio/non cambio ampli.
Mettere un buon pre phono, costerebbe quanto un discreto ampli con ingresso dedicato. E forse anche più

lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Cambio/non cambio ampli.
In effetti c'hai ragione Lucas.. Meglio mi concentri sui diffusori va..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
ampli nuovo
Ciao,un consiglio senza stare a fare tanti giri di parole : prendi sia il Denon pma720 (io ce l'ho e ne sono contento ) che le Tesi 560 ( ho anche quelle e ne sono stracontento )..Tutto il resto è aria fritta, dai retta...Non ho più un piatto ormai da anni e su quello non saprei darti nessun consiglio,mi dispiace...
rai63- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.14
Numero di messaggi : 85
Località : Nuoro
Provincia : Nuoro
Occupazione/Hobby : hi fi/ tir/ photo's
Impianto : Denon pma 1510ae- Marantz dv7001 - Advent 5002 + qualche altro kg di roba...
Re: Cambio/non cambio ampli.
tesi 560 ? sono pronto a scommettere sulle mie piccoline (jammy ) mai sentite vero?
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cambio/non cambio ampli.
Il denon lo sentito anche io ed e ottimo (ce l'ha mio padre) le casse indiana line non le ho mai tesi non le ho mai sentite anche se come ho gia detto altre volte la coral non mi fa impazzire
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Cambio/non cambio ampli.
Ciao a tutti..alla fine ho deciso per le Dynavoice M65 EX, mi piace quello che avete scritto a riguardo qui sul forum e le varie recensioni nel web, entro qualche settimana dovrei riuscire a sentirle.
Pensavo, in futuro, di accoppiarle con l'Advance Acoustic MAP 102, che mi sembra di buona versatilità e potenza, che ne pensate? Binomio troppo "caldo"?
Pensavo, in futuro, di accoppiarle con l'Advance Acoustic MAP 102, che mi sembra di buona versatilità e potenza, che ne pensate? Binomio troppo "caldo"?
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.

» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Cambio condensatore ampli car
» Cambio Ampli
» Consiglio cambio Ampli
» Cambio ampli...oppure no?
» Cambio condensatore ampli car
» Cambio Ampli
» Consiglio cambio Ampli
» Cambio ampli...oppure no?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30