La guerra del Loudness.La vera piaga della musica moderna
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: La guerra del Loudness.La vera piaga della musica moderna
@Marco Ravich ha scritto:Scusate, ma quello che non capisco io è perché si debbano andare a "scomodare" i compressori per aumentare il volume.
Eppure soluzioni che "livellano" i volumi delle varie traccie senza intaccare la dinamica esistono !
Certo se hai registrazioni di m***@ (tipo batterista "timido" o cantante "sussurrante") c'è poco da fare...
perchè? l'uso cristiano del compressore sulle singole tracce è forse il responsabile del salsiciotto? direi proprio di no se non ti metti a comprimere a cottimo tutte le tracce... il compressore è sacro...
@Barone Rosso ha scritto:
La compressione dinamica è fatta proprio per favorire il mercato di chi ascolta con iPod e automobile (ambienti rumorosi), oltre alle teorie di marketing (cose da dimostrare).
la compressione audio è solo dinamica ed è un termine generico che comprende dispositivi che possono livellare, fermare oltre un limite, alzare ciò che è basso, limare solo determinate frequenze … ecc ecc.. e la maggior parte di questi utilizzi con la loudness war non c'entra una mazza
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10006
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: La guerra del Loudness.La vera piaga della musica moderna
@fritznet ha scritto:
leggo dagli anni '70 (e ormai credevo fosse una delle poche certezze rimastemi) che il tasto loudness serve a compensare la maggior sensibilità (*) dell'orecchio umano nella gamma tipica del parlato (medioalte, via)
anche per me era una delle poche certezze oltre all'uso del compressore

ma ho scoperto anche che negli studi di mix e mastering si fa un largo uso di monitor con 50 cm di woofer ... vedi che sono tanti 50 cm ... eppure ....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 10006
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Primo impianto hi-fi per un Neofita.
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W)
» [an]woofer 16.5
» Technics sl 1401
» vendo cuffie sennheiser hd 598sr
» [an]b&w dm2 serie 2
» [GE] Vendo amplificatore cuffie Centrance HiFi M8
» (TO) Vendo dac dual ak 4399 + Burson Audio Single Opamp
» qualche lp
» [CERCO]
» Cuffie di qualità (entry level) cercando nel mondo dell’usato
» [an]tweeter rcf tw10
» Pre Clone Conrad Johnson , Considerazioni.
» Marantz cd-6003 uscita cuffia
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Chario Syntar 3
» Sdoppiatore RCA
» video recensione preamplificatore sonus mirus/xindak 3200
» Uscita TAPE del PRE si puo utilizzare per pilotare un finale?
» SCHIIt multibit ?
» (VT) - Fostex T50RP MKIII
» Parere Cyrus 8 Xpd
» YAMAHA A-S701, NAD C356BEE oppure ??? Amplificatore morto
» speakercompare
» Perdita di qualità ?
» Marantz 1200B - Aiuto ho perso un filo
» Clone Naim Nap 140, vendo 80 € + ss.
» Audio Analogue Donizetti cento rev 2.0