Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: T-Forum :: Come utilizzare il forum: richieste e suggerimenti (no HiFi!)
Pagina 1 di 1
Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
Ciao a tutti.
Sono, ovviamente, nuovo del forum e spero di postare nella sezione corretta.
Causa mancanza di spazio, e pochi schei, il mio impianto è semplicissimo:
- coppia di diffusori Bose companion 2 serie 2
- tv LG, sinto Aeron, lettore dvd/cd Pioneer, wii, iMac, tutti da collegare ai suddetti diffusori.
Attualmente utilizzo il lettore dvd/cd e la wii attraverso la tv. Il computer e il sinto li collego alla necessità.
I diffusori hanno due ingressi, ma se lascio il sint collegato crea una fastidiosa interferenza all'altro ingresso.
Ho tentato di utilizzare un selettore multiingresso, g&bl multimedia selector, che ha peggiorato il livello di interferenza.
Un amico mi ha detto che alle volte il problema del ronzio può essere causato da un cattiva messa a terra, e di provare a collegare la massa dei connettori rca a terra, ma anche ciò non ha funzionato.
Avevo, quindi, pensato di cercare un pre passivo, ma quelli che ho trovato in rete hanno costi un po' troppo elevati.
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie
Sono, ovviamente, nuovo del forum e spero di postare nella sezione corretta.
Causa mancanza di spazio, e pochi schei, il mio impianto è semplicissimo:
- coppia di diffusori Bose companion 2 serie 2
- tv LG, sinto Aeron, lettore dvd/cd Pioneer, wii, iMac, tutti da collegare ai suddetti diffusori.
Attualmente utilizzo il lettore dvd/cd e la wii attraverso la tv. Il computer e il sinto li collego alla necessità.
I diffusori hanno due ingressi, ma se lascio il sint collegato crea una fastidiosa interferenza all'altro ingresso.
Ho tentato di utilizzare un selettore multiingresso, g&bl multimedia selector, che ha peggiorato il livello di interferenza.
Un amico mi ha detto che alle volte il problema del ronzio può essere causato da un cattiva messa a terra, e di provare a collegare la massa dei connettori rca a terra, ma anche ciò non ha funzionato.
Avevo, quindi, pensato di cercare un pre passivo, ma quelli che ho trovato in rete hanno costi un po' troppo elevati.
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie
shado- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.07.14
Numero di messaggi : 4
Provincia : spinea
Impianto : diffusori: Bose companion 2 serie 2
sinto: Aeron RD04
dvd/cd: pioneer dv-393
computer: iMac
Re: Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
io proverei a collegare il tutto ad una ciabatta con il pin centrale tagliato. magari non è il tuo caso ma la prova non costa nulla. per non rovinarla puoi tagliare il centrale di un riduttore e collegarla li.
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
@lello64 ha scritto:io proverei a collegare il tutto ad una ciabatta con il pin centrale tagliato. magari non è il tuo caso ma la prova non costa nulla. per non rovinarla puoi tagliare il centrale di un riduttore e collegarla li.
Grazie, e scusa ma non ho proprio capito...
shado- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.07.14
Numero di messaggi : 4
Provincia : spinea
Impianto : diffusori: Bose companion 2 serie 2
sinto: Aeron RD04
dvd/cd: pioneer dv-393
computer: iMac
Re: Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
la ciabatta finisce con una spina che va nel buco della corrente. di solito ha tre pirolini. sega il pirolino centrale.
se non vuoi rovinare la ciabatta per fare la prova prendi un riduttore o una spina tripla a cui collegare la ciabatta stessa.
anche lei di solito ha tre pirolini. sega il centrale.
se non vuoi rovinare la ciabatta per fare la prova prendi un riduttore o una spina tripla a cui collegare la ciabatta stessa.
anche lei di solito ha tre pirolini. sega il centrale.
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
In pratica mi consigli di collegare l'alimentazione senza la terra? Ma perché, non dovrebbe essere il contrario, cioè collegare tutto con la messa a terra?@lello64 ha scritto:la ciabatta finisce con una spina che va nel buco della corrente. di solito ha tre pirolini. sega il pirolino centrale.
se non vuoi rovinare la ciabatta per fare la prova prendi un riduttore o una spina tripla a cui collegare la ciabatta stessa.
anche lei di solito ha tre pirolini. sega il centrale.
shado- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.07.14
Numero di messaggi : 4
Provincia : spinea
Impianto : diffusori: Bose companion 2 serie 2
sinto: Aeron RD04
dvd/cd: pioneer dv-393
computer: iMac
Re: Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
andrebbe visto il caso specifico e non sono un esperto. quella che ti ho proposto è una soluzione che costa nulla e che ad esempio è un classico quando si collega un laptop a delle casse attive. tagliato il centrale al laptop il ronzio scompare. non è assolutamente detto che funzioni nel tuo caso ma come detto provare costa poco....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Come collegare più apparecchi ad una coppia di casse amplificate
mi è venuto in mente dopo, nel fare la prova di isolamento del centrale comincia dal solo sinto piuttosto che farlo sulla ciabatta alla quale colleghi tutto.... altrimenti la prova potrebbe non avere senso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: T-Forum :: Come utilizzare il forum: richieste e suggerimenti (no HiFi!)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il Mio Cinema
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Raspberry per musica
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Consiglio Amplificatore
» Advance Acoustic XA160
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Lettore di rete