Caratteristiche PC con Foobar
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Caratteristiche PC con Foobar
Sto pensando di formattare il Notebook con MPD a favore di W7 con Foobar.
Prima di procedere alla formattazione, ieri ho provato ai installare Foobar sul mio Netbook (non Notebook) per testare il funzionamento del telecomando tramite smartphone e la lettura dei file non solo da HD ma anche tramite Wi-Fi.
Per quanto riguarda il telecomando, tutto OK.
Per quanto riguarda la lettura dei file a 24bit invece non ci siamo. Se con i 16bit va tutto bene, con i 24bit il Netbook (non Notebook) tentenna ed ogni tanto ha dei salti. Il processore è vergognoso, è un single core da 1,3Gb ed ha 2Gb di RAM. Vedo il processore sempre al 90% con picchi anche oltre. Ritengo che sia questa la causa del saltellamento.
Visto che il Notebook che vorrei formattare ha un processore dual core da 2,4Gb e 4Gb di RAM, ritengo che le cose possano andare decisamente meglio.
Cosa ne pensate? Il Notebook con queste caratteristiche è OK. Con MPD non ho mai avuto problemi.
Il problema potrebbe dipendere anche dalla velocità del Wi-Fi oppure solo dal processore?
Grazie.
Prima di procedere alla formattazione, ieri ho provato ai installare Foobar sul mio Netbook (non Notebook) per testare il funzionamento del telecomando tramite smartphone e la lettura dei file non solo da HD ma anche tramite Wi-Fi.
Per quanto riguarda il telecomando, tutto OK.
Per quanto riguarda la lettura dei file a 24bit invece non ci siamo. Se con i 16bit va tutto bene, con i 24bit il Netbook (non Notebook) tentenna ed ogni tanto ha dei salti. Il processore è vergognoso, è un single core da 1,3Gb ed ha 2Gb di RAM. Vedo il processore sempre al 90% con picchi anche oltre. Ritengo che sia questa la causa del saltellamento.
Visto che il Notebook che vorrei formattare ha un processore dual core da 2,4Gb e 4Gb di RAM, ritengo che le cose possano andare decisamente meglio.
Cosa ne pensate? Il Notebook con queste caratteristiche è OK. Con MPD non ho mai avuto problemi.
Il problema potrebbe dipendere anche dalla velocità del Wi-Fi oppure solo dal processore?
Grazie.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Caratteristiche PC con Foobar
sopratutto dal wi-fi, fai qualche prova e ti togli il dubbio
se ti piace l'accoppiata win/foobar, puoi utilizzare un disco esterno di storage per ovviare in caso di trasferimento dati deficitario.

se ti piace l'accoppiata win/foobar, puoi utilizzare un disco esterno di storage per ovviare in caso di trasferimento dati deficitario.

kondor- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.05.11
Numero di messaggi : 684
Località : Italia
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : various
Impianto : suona
Re: Caratteristiche PC con Foobar
Con un disco auto alimentato collegato all'USB, nessun problema.
Eppure con MPD non me ne sono mai accorto di questo problema, è per questo motivo che davo la colpa alle caratteristiche minimali del Netbook...
Va beh, io nel dubbio formatto, poi alla peggio se il Wi-Fi non ce la fa, collego l'USB.
Grazie
Eppure con MPD non me ne sono mai accorto di questo problema, è per questo motivo che davo la colpa alle caratteristiche minimali del Netbook...
Va beh, io nel dubbio formatto, poi alla peggio se il Wi-Fi non ce la fa, collego l'USB.
Grazie
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!

» Configurare Tab 3 10.1(con controller foobar) con foobar del netbook
» caratteristiche qed
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» HELP!!! Idee per un autocostruirsi un amplificatore integrato con le 300B???
» Caratteristiche Valvola 845
» caratteristiche qed
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» HELP!!! Idee per un autocostruirsi un amplificatore integrato con le 300B???
» Caratteristiche Valvola 845
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL