TPA 3116
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 5 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22 ... 40
Re: TPA 3116
Misurando con il tester ho degli strani valori che non saprei interpretare:
AC 210 W
all'uscita del trasformatore da 18V ho 17V, e fin qui tutto regolare...
dopo il ponte raddrizzatore ho 15,6V circa :Ohh: :Ohh: :Ohh:
Cambio il ponte ma i valori sono gli stessi che cosa sto combinando che non va?
@Sandman ma lo scollamento della pellicola dei mundorf che noto in foto è normale?
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 694
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: TPA 3116
@zenit ha scritto:Dopo aver incenerito la prima scheda blu, da qualche giorno mi è arrivata la seconda che non ho ancora collegato per precausione.
Misurando con il tester ho degli strani valori che non saprei interpretare:
AC 210 W
all'uscita del trasformatore da 18V ho 17V, e fin qui tutto regolare...
dopo il ponte raddrizzatore ho 15,6V circa :Ohh: :Ohh: :Ohh:
Cambio il ponte ma i valori sono gli stessi che cosa sto combinando che non va?
@Sandman ma lo scollamento della pellicola dei mundorf che noto in foto è normale?
Sì sì, tranquillo. Ti ho risposto anche dall'altra parte. Tutti quelli che ho preso negli anni dopo un giorno già erano scollati. Tutto normale. Mettici un pò di colla per carta con la punta di un dito.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: TPA 3116


Mi sembra strano perchè con la prima scheda non capitava; cosa potrebbe essere?
Oggi vorrei provare ad alimentarlo con lo switching del notebook chi sa che non gradisca l'alimentazione lineare...


zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 694
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: TPA 3116
@zenit ha scritto:Risolto il problema alimentazione (sono così niubbo che misuravo senza carico![]()
), collego il tutto e suona a dovere... fino a quando non alzo il volume oltre la metà dopo interviene la protezione nonostante sia lontano da volumi da clipping.
Mi sembra strano perchè con la prima scheda non capitava; cosa potrebbe essere?
Oggi vorrei provare ad alimentarlo con lo switching del notebook chi sa che non gradisca l'alimentazione lineare...![]()
![]()
Devi vedere da quanti Ampere è l'alimentazione switching che vuoi usare. Se hai 0,5/1A, lascia perdere, è poco.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: TPA 3116
@zenit ha scritto:Risolto il problema alimentazione (sono così niubbo che misuravo senza carico![]()
), collego il tutto e suona a dovere... fino a quando non alzo il volume oltre la metà dopo interviene la protezione nonostante sia lontano da volumi da clipping.
Mi sembra strano perchè con la prima scheda non capitava; cosa potrebbe essere?
Oggi vorrei provare ad alimentarlo con lo switching del notebook chi sa che non gradisca l'alimentazione lineare...![]()
![]()
non gradisce la lineare??!! ho montato la scheda blu con una alimentazione lineare basata su una scheda che monta LM338, un bel
trasformatore monofase da 150VA con uscita a 26AC fatto fare da un nostro produttore locale

dopo il rodaggio ho portato il finale da chi sai, e le JM lab hanno sfoderato un basso più profondo e preciso del valvolare Yarland PP da 70watts.
e stiamo parlando di circa 20-25 watts...
il resto della gamma era equilibrata e precisa e di alto livello



ti dico solo che l'amico ha in programma di farsene uno uguale, uguale al mio


embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
@embty2002 ha scritto:@zenit ha scritto:Risolto il problema alimentazione (sono così niubbo che misuravo senza carico![]()
), collego il tutto e suona a dovere... fino a quando non alzo il volume oltre la metà dopo interviene la protezione nonostante sia lontano da volumi da clipping.
Mi sembra strano perchè con la prima scheda non capitava; cosa potrebbe essere?
Oggi vorrei provare ad alimentarlo con lo switching del notebook chi sa che non gradisca l'alimentazione lineare...![]()
![]()
non gradisce la lineare??!! ho montato la scheda blu con una alimentazione lineare basata su una scheda che monta LM338, un bel
trasformatore monofase da 150VA con uscita a 26AC fatto fare da un nostro produttore locale![]()
dopo il rodaggio ho portato il finale da chi sai, e le JM lab hanno sfoderato un basso più profondo e preciso del valvolare Yarland PP da 70watts.
e stiamo parlando di circa 20-25 watts...
il resto della gamma era equilibrata e precisa e di alto livello![]()
![]()
IMHO.
ti dico solo che l'amico ha in programma di farsene uno uguale, uguale al mio![]()
![]()
Hai cambiato i condensatori?

EDIT: ho riletto adesso 26AC. Credevo gli mandassi 26V in continua

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: TPA 3116
Ciao, giusto ieri mattina l'ho incontrato nei pressi del tribunale, abbiamo scambiato 4 chiacchiere al volo 3 delle quali sul tuo finalino hahahah@embty2002 ha scritto:
dopo il rodaggio ho portato il finale da chi sai, e le JM lab hanno sfoderato un basso più profondo e preciso del valvolare Yarland PP da 70watts.
e stiamo parlando di circa 20-25 watts...
il resto della gamma era equilibrata e precisa e di alto livello![]()
![]()
IMHO.
ti dico solo che l'amico ha in programma di farsene uno uguale, uguale al mio![]()
![]()




zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 694
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: TPA 3116
Come va dopo le modifiche? vale la pena farle?
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 694
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: TPA 3116
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: TPA 3116
@zenit ha scritto:Ciao, giusto ieri mattina l'ho incontrato nei pressi del tribunale, abbiamo scambiato 4 chiacchiere al volo 3 delle quali sul tuo finalino hahahah@embty2002 ha scritto:
dopo il rodaggio ho portato il finale da chi sai, e le JM lab hanno sfoderato un basso più profondo e preciso del valvolare Yarland PP da 70watts.
e stiamo parlando di circa 20-25 watts...
il resto della gamma era equilibrata e precisa e di alto livello![]()
![]()
IMHO.
ti dico solo che l'amico ha in programma di farsene uno uguale, uguale al mio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Peccato invece, per averla ascoltata solo con il pre Kingrex a monte.
C'era quel bel lettore JVC che ha l'uscita volume variabile e mi sarebbe piaciuto provarla così diretta.
purtroppo l'amico Fritz non voleva spostare il lettore

la scheda ha già la preamplificazione incorporata, difatti si trova benissimo con l'uscita della mia Motu Ultralite mk1


embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
Salve e scusate il ritardo...eh eh!!!@Giancarlo ha scritto:No.@kalium ha scritto:rimessa su scheda verde , non c'è niente da fare va molto meglio della blu anche sui bassi , ora mi viene un dubbio , non è che la blu è peggiorata da quando ho messo su i condensatori da 2,2 uf al posto di quelli da 1 uf ??
Con 2.2uF i bassi dovrebbero persino aumentare, perchè la frequenza di taglio diminuisce all'aumentare della capacità.
Cosa hai montato?
4 mundorf?
Intanto due foto dell'antibump (manca solo il diodo di protezione bat48zfilm).
Ho montato un condensatore elettrolitico smd, perché non ne avevo al momento uno al tantalio.
Ho incollato con del bostik una sottile striscia di mica su cui ho poi incollato la resistenza e il condensatore (quest'ultimo coi fili già saldati).
Non ho ancora fatto la saldatura del filo lato diodo.
Con l'S2 le foto lasciano un po' a desiderare..
Con il flash si nota in trasparenza il bostik.
Con luce naturale non si vede niente.
A chi volesse intraprendere questa "avventura" consiglio di utilizzare esclusivamente mica.
Io ne ho ritagliato un rettangolo da parte a parte, ma va bene anche metterne due ritagli in corrispondenza dei soli componenti (il diodo lo metterò sopra la resistenza smd).
Se la mettete da parte a parte, ricordate di sagomarla con un "dente" sul lato della resistenza smd da 100K vicino al connettore d'ingresso, in modo tale che la R1 (150K) abbia il suo pezzettino di mica.
Forse sarebbe possibile fare il montaggio anche senza mica, ma io ho preferito mettercela.
La resistenza consiglio di montarla verticalmente, esattamente come quella già presente (vedi foto).
Con un condensatore al tantalio il montaggio dovrebbe essere più semplice.
Sulla difficoltà, posso dirvi che io l'ho fatto senza lenti/occhiali e sono già un po' presbite![]()
Mani ferme, pazienza, un po' di precisione, saldatore a punta fine e filo di stagno sottile.
Un po' di pasta salda, o flussante può essere d'aiuto.
Ho utilizzato attrezzature molto professionali:
stuzzicadenti, scotch, bostik
Link dei componenti su farnell:
0.166€
http://it.farnell.com/stmicroelectronics/bat48zfilm/diodo-schottky-0-35a-40v-sod-123/dp/2341643?ref=lookahead
0.57€
http://it.farnell.com/vishay/293d475x9035b2te3/cap-tant-4-7uf-35v-case-b/dp/2353058RL
0.55€ (nr.5 minimo 0.11€/cad.)
http://it.farnell.com/panasonic/erj2rkf1503x/res-thick-film-150k-100mw-1-0402/dp/2302856
Tot=1.3€ + spedizione
Ho messo il quantitativo minimo, ovvio che, visto il costo irrisorio dei diodi e condensatori, conviene prendere qualche pezzo di scorta (le resistenze come quantitativo minimo sono 5).
A causa del relativo alto costo delle spese di spedizione, sto aspettando di avere una lista più corposa di materiale, prima di fare l'ordine.
Sto continuando a mettere link di farnell, perché mi sembra quello con i migliori prezzi sui toroidali.
Piuttosto che fare un ordine di 1.3€, mi compro pure un toroide che potrebbe sempre farmi comodo.
visto come suona questa meraviglia, vorrei provare a fare l'anti-bump anch'io! ci sarebbe un metodo semplice diciamo? tipo metti quello, poi quello e quell'altro? Qualchesanto che mi spiega? Grazie!
Emanuele1984- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.05.13
Numero di messaggi : 202
Località : Seul la fredda
Provincia : Dipende da cosa bolle in pento
Occupazione/Hobby : Chef e amante della musica!!!
Impianto : Fonti:
PC
DAC e ampli cuffie
Fiio E10
S.M.S.L. SD 1955+
Line 6 UX 1
Ampli:
Onkyo tx-nr414 - AJ KHT-8039 -SMSL SA 36A-SMSL SA S3
TPA 3116( in costruzione)
Altoparlanti:
Acoustic Energy 301
Klipsch Sinergy B 20
whaferdale Diamond 10.SR e Diamond 10.cc
Subwoofer autocostruiti....
Cavo altoparlanti:
Monster Cable XP-HP
connessioni:CMC USA
Cuffie
Audio-technica ATH-M35
Re: TPA 3116

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: TPA 3116
ma non funziona

cosa dovrei cambiare?
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
@embty2002 ha scritto:ho provato a fare l'antibump con un BAT47 , un ceramico da 47uf e una resistenza da 150k.
ma non funziona![]()
cosa dovrei cambiare?
Come un ceramico?

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: TPA 3116
ci devo mettere necessariamente un elettrolitico?
il diodo BAT47 va bene comunque?
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
Sì Alessandro è vero, mancava il diodo, ma lo avevo scritto. :-)@SaNdMaN ha scritto:Su questa foto manca il BAT![]()
La foto del circuito completo di diodo è sul forum della TI in fondo alla pagina:
http://e2e.ti.com/support/amplifiers/audio_amplifiers/f/6/p/209307/1195915.aspx#1195915
@embty2002 ha scritto:
un condensatore ceramico da 47uf.
ci devo mettere necessariamente un elettrolitico?
il diodo BAT47 va bene comunque?
Mi sa che ha ragione Alessandro..
Un condensatore ceramico da 47uF??!!
Impossibile.
Sarà da .47uF ovvero 470nF
In ogni caso il valore del condensatore è 4.7uF e non 47uF.
Elettrolitico o tantalio.
Il BAT47 ha soli 20V di tensione inversa, ma visto che c'è un partitore che abbassa la tensione direi che non dovrebbero esserci problemi.
Sarebbe meglio il BAT48 che ha 40V di tensione inversa, ma se hai già il BAT47 mettici quello.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: TPA 3116
A pag. 2 c'è la foto dell'antibump che ha fatto Alessandro.@Emanuele1984 ha scritto:
Salve e scusate il ritardo...eh eh!!!
visto come suona questa meraviglia, vorrei provare a fare l'anti-bump anch'io! ci sarebbe un metodo semplice diciamo? tipo metti quello, poi quello e quell'altro? Qualchesanto che mi spiega? Grazie!
I tre componenti in alto sono quelli dell'antibump.
Un'immagine vale più di mille parole.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: TPA 3116
nulla da fare con BAT47 non funziona, mi sa che ci vuole per forza un BAT48.
spero di trovarlo da qualche altra parte nella mia città

embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
Misura con il multimetro se il BAT47 è andato in corto circuito e posta una foto del circuito.@embty2002 ha scritto:ho messo un elettrolitico da 10uf, stando attento alla polarità come da foto che ho visto.
nulla da fare con BAT47 non funziona, mi sa che ci vuole per forza un BAT48.
spero di trovarlo da qualche altra parte nella mia città![]()
Un forumer di diyaudio dice di aver utilizzato un normale diodo al silicio (tipo 1N4148) al posto del diodo Schottky, senza alcun problema, anche se così facendo si supera il limite max di tensione negativa consentita sull'ingresso di MUTE, per cui lo sconsiglio come soluzione definitiva, anche se per fare qualche test puoi tranquillamente usare un diodo al silicio.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: TPA 3116

Vorrei usare come pre un m-dac....
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 684
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: TPA 3116
A pag. 2 c'è la foto dell'antibump che ha fatto Alessandro.@Emanuele1984 ha scritto:
Salve e scusate il ritardo...eh eh!!!
visto come suona questa meraviglia, vorrei provare a fare l'anti-bump anch'io! ci sarebbe un metodo semplice diciamo? tipo metti quello, poi quello e quell'altro? Qualchesanto che mi spiega? Grazie!
I tre componenti in alto sono quelli dell'antibump.
Un'immagine vale più di mille parole./quote]
scusa, ma non capisco bene da quella foto,


vedo tre elementi, di sinistra;
Una resistenza, che valore?
un cap elettrolitico ;
il terzo cos'e'... non capisco....
ed il diodo schotty dov'e'???
Emanuele1984- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.05.13
Numero di messaggi : 202
Località : Seul la fredda
Provincia : Dipende da cosa bolle in pento
Occupazione/Hobby : Chef e amante della musica!!!
Impianto : Fonti:
PC
DAC e ampli cuffie
Fiio E10
S.M.S.L. SD 1955+
Line 6 UX 1
Ampli:
Onkyo tx-nr414 - AJ KHT-8039 -SMSL SA 36A-SMSL SA S3
TPA 3116( in costruzione)
Altoparlanti:
Acoustic Energy 301
Klipsch Sinergy B 20
whaferdale Diamond 10.SR e Diamond 10.cc
Subwoofer autocostruiti....
Cavo altoparlanti:
Monster Cable XP-HP
connessioni:CMC USA
Cuffie
Audio-technica ATH-M35
Re: TPA 3116
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: TPA 3116
ho messo una goccetta in più di altro stagno sulle saldature onde scongiurare falsi contatti, ma questo antibump non mi va


quando spegnete le vostre schede, sono completamente mute?
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1051
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: TPA 3116
Tu hai problemi di bump solo allo spegnimento?@embty2002 ha scritto:ho ricontrollato la posizione dei componenti. non ho sbagliato verso nè del diodo bat47 nè dell'elettrolitico da 10uf, come da foto della scheda blu pubblicata a suo tempo da Giancarlo.
ho messo una goccetta in più di altro stagno sulle saldature onde scongiurare falsi contatti, ma questo antibump non mi va![]()
![]()
quando spegnete le vostre schede, sono completamente mute?
Quell'antibump agisce solo con un ritardo di circa un paio di secondi all'accensione.
Se invece tu metti un elettrolitico da 10uF, anziché da 4.7uF, come da me suggerito, questo ritardo raddoppia a circa 4 secondi.
Io non ho comunque problemi di bump allo spegnimento, cosa che invece mi pare di capire hai tu.
Se quindi hai problemi di bump allo spegnimento questo circuito non ti sarà d'aiuto, ma non ti resterà altro che rimuoverne la causa o tentare con un altro circuito antibump più complesso, che metta pressoché immediatamente in muting la scheda allo spegnimento.
Se il bump allo spegnimento si verifica immediatamente dopo aver premuto l'interruttore on/off potrebbe essere dovuto ad uno scintillamento del contatto dell'interruttore stesso, che magari hai montato troppo vicino agli ingressi della scheda.
E' solo una ipotesi..
E' quella con le strisce marrone verde giallo da 1/4 watt, ma si può mettere anche da 1/8 watt oppure come ho fatto io SMD.@embty2002 ha scritto:
mi è venuto solo un dubbio sulla resistenza da 150k, è quella piccola da 1/2watt
150K@emanuele1984 ha scritto:
scusa, ma non capisco bene da quella foto,
vedo tre elementi, di sinistra;
Una resistenza, che valore?
Il diodo schotty è quel terzo componente che vedi in foto.@emanuele1984 ha scritto:
un cap elettrolitico ;
il terzo cos'e'... non capisco....
ed il diodo schotty dov'e'???
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Pagina 5 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22 ... 40
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610
» Cercasi disperatamente Testina National mfb 1508
» Topping E30
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......