Cambridge Audio DAC Magic 100
+20
rx78
wolfman
enrico massa
cydonia84
sohal
mako
Macro Muscario
SaNdMaN
Al De Baran
gaeo
sontero
ideafolle
Massimo
segugio74
INDINO72
Bru
natale55
lucasaudio
Masterix
Mulo
24 partecipanti
Pagina 5 di 11
Pagina 5 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Lo sapevo giàSaNdMaN ha scritto:Mulo ha scritto:Spero che questo cavo dia quel tocco da me cercato al suono dei miei Musiland Monitor 01USD + DAC Box S FL + Lake People G103-S + HD598.
Sicurissimamente anche sandman ^ approverà http://www.futureshop.co.uk/qed-performance-digital-coaxial-audio-cable-1m-p-1043.html
L' HiDiamond DGT+ MkII è validissimo, ma se è vero che il QED è paragonabile, ed è più flessibile dell' HiDiamond (che tende a forzare un po' sul relativamente delicato connettore RCA del DAC), sarò felice. Cerco inoltre un suono "vibrante" come dalla recensione di What Hi-FI di questo QED; vedremo poi se sarà più vibrante dell' HiDiamond, su questo ho qualche dubbio ma non mi dispiacerebbe
Io sono abbastanza fissato sui cavi ma tu mi batti per distacco![]()
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Il mio Pro-Ject DAC Box S FL continua a suonare da dio, e più naturale dei miei vari DAC delta-sigma incluso il DAC Magic 100: questi ultimi, pur suonando bene (il Cambridge con gli operazionali nuovi molto bene) ascoltati da soli, una volta confrontati al Pro-Ject diventano in qualche misura 'sintetici' nel suono, tanto nelle voci quanto nella gamma altissima.
Oh a proposito ho 'acquisito' il QED Performance Digital Audio e lo uso con gran soddisfazione con il Pro-Ject
(non che sia meglio dell' HiDiamond DGT+ MkII, ma è più flessibile e meno vistoso, che è quello che volevo..heh)
Oh a proposito ho 'acquisito' il QED Performance Digital Audio e lo uso con gran soddisfazione con il Pro-Ject

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Forse sono "uomo da NOS", LOL. Secondo me una volta abituati al non-oversampling buono è difficile tornare indietro.

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Mulo ha scritto:Il mio Pro-Ject DAC Box S FL continua a suonare da dio, e più naturale dei miei vari DAC delta-sigma incluso il DAC Magic 100: questi ultimi, pur suonando bene (il Cambridge con gli operazionali nuovi molto bene) ascoltati da soli, una volta confrontati al Pro-Ject diventano in qualche misura 'sintetici' nel suono, tanto nelle voci quanto nella gamma altissima.
Oh a proposito ho 'acquisito' il QED Performance Digital Audio e lo uso con gran soddisfazione con il Pro-Ject(non che sia meglio dell' HiDiamond DGT+ MkII, ma è più flessibile e meno vistoso, che è quello che volevo..heh)
Tu ha cambiato gli operazionali al DAC100? Dimmi un pò, come hai fatto?

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
LOL, non so quante volte l'ho ripetuto ormai che ho cambiato i TI 5532N con gli LME49725MA. Con il saldatore!? Secondo te come altro? 

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Mulo ha scritto:LOL, non so quante volte l'ho ripetuto ormai che ho cambiato i TI 5532N con gli LME49725MA. Con il saldatore!? Secondo te come altro?
Hai qualche foto da mostrare? Con il classico saldatore?

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Saldatore Weller a punta sottile da 15W, stagno con il 2% di rame da 0.5mmSaNdMaN ha scritto:Mulo ha scritto:LOL, non so quante volte l'ho ripetuto ormai che ho cambiato i TI 5532N con gli LME49725MA. Con il saldatore!? Secondo te come altro?
Hai qualche foto da mostrare? Con il classico saldatore?![]()
L'ho fatto una marea di volte, cambiare operazionali SMD, anche varie volte consecutive nello stesso circuito... Per dirne un'altra di recente, ho messo l' OPA2365 nel Fiio E10 Olympus, e anche quello ora suona largamente meglio.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Mulo ha scritto:Saldatore Weller a punta sottile da 15W, stagno con il 2% di rame da 0.5mmSaNdMaN ha scritto:
Hai qualche foto da mostrare? Con il classico saldatore?![]()
L'ho fatto una marea di volte, cambiare operazionali SMD, anche varie volte consecutive nello stesso circuito... Per dirne un'altra di recente, ho messo l' OPA2365 nel Fiio E10 Olympus, e anche quello ora suona largamente meglio.
Quindi sul DAC100 hai cambiato il 5532?
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Sì, in realtà sono due i 5532, uno per canale. Con l' LME49725 il suono è cromaticamente più bello, le voci più morbide ed espressive, la gamma alta meno pungente e più estesa. Resta un senso di - come - asciuttezza leggera, o mancanza di fluidità e rotondità dalle voci in su, rispetto al Pro-Ject non-oversampling. Ma è merito di quest'ultimo più che demerito del Cambridge, che dalla sua ha un'ottima analiticità su tutto lo spettro (anche se il Pro-Ject con i violini per es. pare anche più nitido..)SaNdMaN ha scritto:Mulo ha scritto:
Saldatore Weller a punta sottile da 15W, stagno con il 2% di rame da 0.5mm
L'ho fatto una marea di volte, cambiare operazionali SMD, anche varie volte consecutive nello stesso circuito... Per dirne un'altra di recente, ho messo l' OPA2365 nel Fiio E10 Olympus, e anche quello ora suona largamente meglio.
Quindi sul DAC100 hai cambiato il 5532?
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Quanto alle foto, non ne ho fatte ma ti posso dire che in sostanza è come le foto su internet del DAC Magic 100 originale, visto che è difficile distinguere i diversi opamp se non da vicino (anche se i TI 5532 hanno scritte riconoscibili).
Ciao
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Prossima cosa da fare provare il Fiio E10 modificato con l' OPA2365 con l' Atlas Element USB Mini ed il Chord iChord di segnale, sull'altro ingresso dell' Aeron Mod. A.
Ciao
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Penso di provare questo: http://www.box-designs.com/main.php?prod=headboxsusb&cat=headphones&lang=en
su cui ho trovato (faticosamente) qualche recensione o commento, pochi ma molto positivi. Sono molto curioso da quando è uscito, l'anno scorso. ciao
su cui ho trovato (faticosamente) qualche recensione o commento, pochi ma molto positivi. Sono molto curioso da quando è uscito, l'anno scorso. ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Mulo ha scritto:Penso di provare questo: http://www.box-designs.com/main.php?prod=headboxsusb&cat=headphones&lang=en
su cui ho trovato (faticosamente) qualche recensione o commento, pochi ma molto positivi. Sono molto curioso da quando è uscito, l'anno scorso. ciao
Sembra interessante. Visto anche il prezzo.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Sì, anch'io ho quel Cambridge ma con solo i condensatori d'uscita sostituiti.
Mi rode il ... di averlo comprato appena uscito a 300 e qualcosa d'euro.
Ora costa 2 piotte in tutto.
Mi rode il ... di averlo comprato appena uscito a 300 e qualcosa d'euro.
Ora costa 2 piotte in tutto.

Macro Muscario- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.07.13
Numero di messaggi : 250
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : Motorette 50 cc
Impianto : - Casse Autofatte
- Amplificatori Autofatti dal Sonic63
- Solo il Lettore cd ho comprato in negozio ma me lo voglio frullare insieme al Virtue Audio.
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Cambiati con...? Sono curioso. Io non l'ho fatto perchè non avevo a disposizione niente di appropriato, e anche per non smontare il circuito stampato dal contenitoreMacro Muscario ha scritto:Sì, anch'io ho quel Cambridge ma con solo i condensatori d'uscita sostituiti.
Mi rode il ... di averlo comprato appena uscito a 300 e qualcosa d'euro.
Ora costa 2 piotte in tutto.![]()

Tra l'altro non riesco a capire se quei C a film da 100nF in parallelo agli elettrolitici NP da 100uF siano in polipropilene o cosa.
Comunque che effetti hai notato?

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Esatto, pare poi che la versione senza DAC sia particolarmente bensuonante, visto anche il prezzo; a me interessa quello col DAC perchè mi piace l'idea della soluzione semplice & alternativa al mio impiantino per cuffie attuale, inoltre l'ingresso USB Mini mi permette di usare l' Atlas ElementSaNdMaN ha scritto:Mulo ha scritto:Penso di provare questo: http://www.box-designs.com/main.php?prod=headboxsusb&cat=headphones&lang=en
su cui ho trovato (faticosamente) qualche recensione o commento, pochi ma molto positivi. Sono molto curioso da quando è uscito, l'anno scorso. ciao
Sembra interessante. Visto anche il prezzo.

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Mulo ha scritto:Cambiati con...? Sono curioso. Io non l'ho fatto perchè non avevo a disposizione niente di appropriato, e anche per non smontare il circuito stampato dal contenitoreMacro Muscario ha scritto:Sì, anch'io ho quel Cambridge ma con solo i condensatori d'uscita sostituiti.
Mi rode il ... di averlo comprato appena uscito a 300 e qualcosa d'euro.
Ora costa 2 piotte in tutto.![]()
Tra l'altro non riesco a capire se quei C a film da 100nF in parallelo agli elettrolitici NP da 100uF siano in polipropilene o cosa.
Comunque che effetti hai notato?![]()
Aspetta, devo chiedere a Ciro perchè lui mi aveva sostituito quei condensatori.
La differenza c'è.
Ma non è una cosa (ovviamente) grandiosa.
Dico, che mi è sembrato (perchè non ho le orecchie allenate, purtroppo), che il DAC Magic sia per così dire più tosto sui bassi, insomma, mi sembra di avere una gamma bassa più profonda.
Dopo metto la foto del lavoro.
Macro Muscario- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.07.13
Numero di messaggi : 250
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : Motorette 50 cc
Impianto : - Casse Autofatte
- Amplificatori Autofatti dal Sonic63
- Solo il Lettore cd ho comprato in negozio ma me lo voglio frullare insieme al Virtue Audio.
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Tutto là? Il mio non mi lscia a desiderare nei bassi, ma soprattutto, mi pare strano perchè con un C non polarizzato da 100uF di sicuro non si rischiano tagli sui bassi 
Però magari i nuovi condensatori danno più dinamica, può essere, ma se è solo questo ne ho già ottenuta abbastanza con gli operazionali nuovi, e non vado oltre. Comunque guardo la foto con curiosità, ti ringrazio

Però magari i nuovi condensatori danno più dinamica, può essere, ma se è solo questo ne ho già ottenuta abbastanza con gli operazionali nuovi, e non vado oltre. Comunque guardo la foto con curiosità, ti ringrazio

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Mi sono dimenticato come inviare un'aimmagine.
Mo riprovo.
Mo riprovo.

Macro Muscario- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.07.13
Numero di messaggi : 250
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : Motorette 50 cc
Impianto : - Casse Autofatte
- Amplificatori Autofatti dal Sonic63
- Solo il Lettore cd ho comprato in negozio ma me lo voglio frullare insieme al Virtue Audio.
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Un'immagine
Macro Muscario- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.07.13
Numero di messaggi : 250
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : Motorette 50 cc
Impianto : - Casse Autofatte
- Amplificatori Autofatti dal Sonic63
- Solo il Lettore cd ho comprato in negozio ma me lo voglio frullare insieme al Virtue Audio.
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Ecco la foto del Dac Magic che ho io coi condensatori (quelli blu e gialli) d'uscita sostituiti.
Ce l'ho fatta

Macro Muscario- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.07.13
Numero di messaggi : 250
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : Motorette 50 cc
Impianto : - Casse Autofatte
- Amplificatori Autofatti dal Sonic63
- Solo il Lettore cd ho comprato in negozio ma me lo voglio frullare insieme al Virtue Audio.
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
In pratica ha tolto proprio gli elettrolitici NP da 100uF, sostituiti con dei poliestere (dubito polipropilene, sono sottili per avere un valore decente) assiali. Ed ha lasciato i bypass da 100nF in polipropilene o poliestere. Non so cosa possa migliorare con ciò, di certo non la profondità della gamma bassa (che comunque prima non subiva nessun taglio neppure infrasonico.
Ciao
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Queste sono le modifiche che ho fatto a suo tempo e il risultato è stato "importante". Maggior raffinatezza sul medio-alto, bassi più incisivi e profondi. Il soundstage, in generale, ne ha beneficiato moltissimo.




SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Ah comunque quella specie di marchingegno della foto, che si può assumere sia un alimentatore, mi ricorda tanto tanto Dr. Victor Frankenstein LOL
Sandman, vedo che hai messo dei condensatori polarizzati in uscita, al posto dei non polarizzati originali: non penso che questo sia un miglioramento, i non polarizzati sono sicuramente più adatti.
Per il resto, è chiaro che dei condensatori costosi come gli Elna Silmic II daranno qualche beneficio, e anche i Nichicon FG sono OK... però sono tutti condensatori da 85°C (escluso il solo Panasonic FM che hai messo nella sezione di alimentazione): io non li cambierei volentieri, visto che gli originali sono da 105°C e il DAC un poco scalda, e si sa che le ore di vita dei condensatori elettrolitici ad una data temperatura di funzionamento dipendono dalla loro temperatura massima specificata. I condensatori per uso audio non sono esattamente long-life.
Ciao


Sandman, vedo che hai messo dei condensatori polarizzati in uscita, al posto dei non polarizzati originali: non penso che questo sia un miglioramento, i non polarizzati sono sicuramente più adatti.
Per il resto, è chiaro che dei condensatori costosi come gli Elna Silmic II daranno qualche beneficio, e anche i Nichicon FG sono OK... però sono tutti condensatori da 85°C (escluso il solo Panasonic FM che hai messo nella sezione di alimentazione): io non li cambierei volentieri, visto che gli originali sono da 105°C e il DAC un poco scalda, e si sa che le ore di vita dei condensatori elettrolitici ad una data temperatura di funzionamento dipendono dalla loro temperatura massima specificata. I condensatori per uso audio non sono esattamente long-life.
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Cambridge Audio DAC Magic 100
Comunque ci tengo a sottolineare che gli NE5532 uccidevano la timbrica letteralmente, oltre a dare una vena artificiale alle voci e piccante agli alti. Il suono era timbricamente morto, e il rodaggio (del mio) non c'entra perchè appena cambiati gli opamp la timbrica (quella che col DAC Box S FL, per esempio, c'è sempre stata) è magicamente venuta fuori.
Ciao
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Pagina 5 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11

» cambridge audio dac magic 100
» Cambridge Audio Dac Magic 100
» Cambridge Audio Dac Magic come sfruttarlo al meglio?
» dac o cambridge audio stream magic 6
» Cambridge Audio DAC MAGIC 100 best price
» Cambridge Audio Dac Magic 100
» Cambridge Audio Dac Magic come sfruttarlo al meglio?
» dac o cambridge audio stream magic 6
» Cambridge Audio DAC MAGIC 100 best price
Pagina 5 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501