Rodaggio Nait 5si
+2
Enry
falky2012
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Rodaggio Nait 5si
Jack 3,5 / rca. Ho già provato a girare la spina. E' l alimentatore, sicuro. Magari interferisce con i cavi di potenza che nn sono naim.
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Re: Rodaggio Nait 5si
Per me non sono i cavi potenza...ed è strano perché io ho l x10 collegato al brio r sia con uscita jack diretta sia ottica sul dac....ma regna il silenzio....e non ho multiprese filtrate.
Enry- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Rodaggio Nait 5si
falky2012 ha scritto:Scusa una roba Enry, visto che avvezzo all elettricità: quando accendo il cocktail audio le casse a volume ore 10 ronzano, cosa che nn succede con cd o giradischi. In realtà il fruscio molesto c e' anche a cocktail spento con cavo di alimentazione inserito. Se tolgo la spina sparisce. Che può essere a parer tuo?
Prova a togliere il collegamento alla terra ad uno dei due apparecchi.
Magari per provare puoi usare una spina tripla con il pin di terra tolto.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Rodaggio Nait 5si
Grazie x la risposta Sonic. Gironzolando x il forum ufficiale naim mi è sorto anche a me il sospetto che il difetto abbia a che fare con la terra. L x10 entra in una ciabatta con spina a due e la ciabatta, a propria volta, entra nella presa a muro con spina da tre.
Morale: metto un adattatore da tre all alimentazione dell x10 e entro nella ciabatta oppure stacco il centrale della spina della ciabatta ed entrò con due alla presa a muro?
Morale: metto un adattatore da tre all alimentazione dell x10 e entro nella ciabatta oppure stacco il centrale della spina della ciabatta ed entrò con due alla presa a muro?
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Re: Rodaggio Nait 5si

falky2012 ha scritto:Grazie x la risposta Sonic. Gironzolando x il forum ufficiale naim mi è sorto anche a me il sospetto che il difetto abbia a che fare con la terra. L x10 entra in una ciabatta con spina a due e la ciabatta, a propria volta, entra nella presa a muro con spina da tre.
Morale: metto un adattatore da tre all alimentazione dell x10 e entro nella ciabatta oppure stacco il centrale della spina della ciabatta ed entrò con due alla presa a muro?
Se lx10 ha una spina con solo due poli allora la terra non c'entra.
Ma la spina è una spina italiana o è una schuko che ha due pin ma prende la terra dai contatti laterali?

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Rodaggio Nait 5si
@sonic 63: L alimentazione dell x10 non è shuko. Neppure quella della ciabatta.
Il fruscio, tra l altro, lo fa anche con il collegamento audio del videoproiettore (cavo audio ottico che entra in un adattatore', con alimentazione separata e presa italiana a due, con uscita RCA che va all ampli)
Il fruscio, tra l altro, lo fa anche con il collegamento audio del videoproiettore (cavo audio ottico che entra in un adattatore', con alimentazione separata e presa italiana a due, con uscita RCA che va all ampli)
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Re: Rodaggio Nait 5si
chi mi aggiorna sulla 'voce' del nait 5si ....???

Enry- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Rodaggio Nait 5si
...come vanno gli ascolti col nait 5si....???
Enry- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Rodaggio Nait 5si
Ciao Enry,
Sorry x la risposta tardiva ma sono stato veramente incasinato.
Integro, a distanza di qualche mese, le mie impressioni sul nait 5si.
L ampli e' splendido, più tempo passa maggiori soddisfazioni regala.
Trovo il suono molto equilibrato, armonico, per nulla fastidioso e sempre, dico sempre, gradevole indipendentemente dalla qualità delle registrazioni.
Non c e' molto spazio tra gli strumenti. A qualcuno potrebbe non piacere ma a mio parere questa caratteristica, omogeneizzando ed uniformando la scena mantenendo comunque una separazione, rende gli ascolti decisamente piacevoli inducendo meno alla malsana è sempre in agguato ricerca del difetto.
Ultimamente ho collegato anche un giradischi Sansui 220 degli anni 70/80. Pessima scelta visto che sono caduto nel baratro della dipendenza da vinile.
È' un ampli veramente ottimo, nulla a che vedere con i precedenti che ho posseduto (nad, Marantz, yamaha, valvolarino cinese).
Sono curioso di cambiare i cavi di potenza con i naca della naim per vedere eventuali ulteriori miglioramenti della resa.
Unica perplessità e' che va lasciato perennemente acceso.
Pur scaldando pochissimo non nascondo che la cosa mi infastidisce non poco.
Per qualsiasi altra domanda chiedetemi pure.
Sorry x la risposta tardiva ma sono stato veramente incasinato.
Integro, a distanza di qualche mese, le mie impressioni sul nait 5si.
L ampli e' splendido, più tempo passa maggiori soddisfazioni regala.
Trovo il suono molto equilibrato, armonico, per nulla fastidioso e sempre, dico sempre, gradevole indipendentemente dalla qualità delle registrazioni.
Non c e' molto spazio tra gli strumenti. A qualcuno potrebbe non piacere ma a mio parere questa caratteristica, omogeneizzando ed uniformando la scena mantenendo comunque una separazione, rende gli ascolti decisamente piacevoli inducendo meno alla malsana è sempre in agguato ricerca del difetto.
Ultimamente ho collegato anche un giradischi Sansui 220 degli anni 70/80. Pessima scelta visto che sono caduto nel baratro della dipendenza da vinile.
È' un ampli veramente ottimo, nulla a che vedere con i precedenti che ho posseduto (nad, Marantz, yamaha, valvolarino cinese).
Sono curioso di cambiare i cavi di potenza con i naca della naim per vedere eventuali ulteriori miglioramenti della resa.
Unica perplessità e' che va lasciato perennemente acceso.
Pur scaldando pochissimo non nascondo che la cosa mi infastidisce non poco.
Per qualsiasi altra domanda chiedetemi pure.
falky2012- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 184
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Ampli: Naim Nait 5si Diffusori:Proac 148 CD: Marantz 6004 Liquida: Pioneer N50
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» nait 2 VS nait 5i, and the winner is...
» cavi nait 5si
» Naim Nait 5
» [RM] Naim Nait XS
» Amplificatore Nait 5si
» cavi nait 5si
» Naim Nait 5
» [RM] Naim Nait XS
» Amplificatore Nait 5si
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?