TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
+5
Ivan
MaurArte
marioni
nd1967
pincellone
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Carissimi, ci siamo scordati della radio? E' snobbata da molti audiofili, ma io la adoro, quindi mi piacerebbe se ne parlassimo anche qui...
A proposito, mi sono da poco aggiudicato a meno di cento euro il mitico KT7020, uno dei tuner migliori che siano stati mai prodotti. Non vedo l'ora che mi arrivi :geek:
Apriamo una sezione Sintonizzatori FM e non solo?
Di seguito potete ammirare il KT7020 ritratto assieme al suo fratellino minore, il KT5020
A proposito, mi sono da poco aggiudicato a meno di cento euro il mitico KT7020, uno dei tuner migliori che siano stati mai prodotti. Non vedo l'ora che mi arrivi :geek:
Apriamo una sezione Sintonizzatori FM e non solo?
Di seguito potete ammirare il KT7020 ritratto assieme al suo fratellino minore, il KT5020
Ultima modifica di pincellone il Lun 4 Ago 2008 - 12:04 - modificato 1 volta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
le radio purtroppo fanno poca musica di quella che piace a me.
Forse da questo punto di vista sono piu' contenti gli ascoltatori della classica in quanto ci sono radio monotematiche e senza pubblicità/cazzate varie...
Forse da questo punto di vista sono piu' contenti gli ascoltatori della classica in quanto ci sono radio monotematiche e senza pubblicità/cazzate varie...
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
nd1967 ha scritto:le radio purtroppo fanno poca musica di quella che piace a me.
Forse da questo punto di vista sono piu' contenti gli ascoltatori della classica in quanto ci sono radio monotematiche e senza pubblicità/cazzate varie...
Quoto.
Per la poca che ascolto mi basta quella che si capta dal Digitale Terrestre della TV (le cui uscite, ovviamente, sono connesse all'IMPIANTO )
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
De gustibus , ma nel caso qualcuno nutrisse un minimo interesse anche per quello, proporrei di manifestarlo. Tutto sommato una sezione di questo genere non potrebbe che essere un riferimento utile.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Sono d'accordo!!!
Viva la sezione Tuner, lunga vita alla radio!!!
Maurizio
Viva la sezione Tuner, lunga vita alla radio!!!
Maurizio
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Al di là dei gusti (anche se non di gusti si parla, ma di musica trasmessa... facessero trasmissioni con la musica che piace a me certo che mi comprerei la radio :affraid: ...) per come è strutturato ad oggi il forum, la sezione di cui parli c'è già ed è la sezione "sorgenti"pincellone ha scritto:De gustibus , ma nel caso qualcuno nutrisse un minimo interesse anche per quello, proporrei di manifestarlo. Tutto sommato una sezione di questo genere non potrebbe che essere un riferimento utile.
http://t-class.niceboard.org/sorgenti-cd-dvd-pc-ipod-ecc-f12/
che comprende giradischi, lettori CD, lettori DVD, schede PC, ipod, ecc. e anche se non esplicitato.... TUNER :geek:
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
A parte la querelle sui gusti musicali, il problema della radio, ben noto per chi legge TNT-audio è la bassa qualità delle stazioni radiofoniche italiane. Secondo il direttore Cadeddu soltanto la RAI fa eccezione le altre stazioni non sono Hi-Fi e trasmettono musica compressa. Sempre secondo il citato Cadeddu non conviene spendere cifroni per una sorgente così degradata tecnicamente.
Lui in una sua vecchia risposta ammetteva di avere un ricevitore vintage esattamente questo:
Marantz 125
http://www.angelfire.com/wi/blueswapper/125review1.html
Personalmente non ascolto molta radio, talvolta ammetto che può essere un utile sottofondo e per questo che anch'io volevo dotarmi di un tuner ma destinandogli una cifra inferiore alle 50euro. Purtroppo nel vintage (quello buono) non sono stato capace di trovare nulla e per tutte queste ragioni ed altre che dico si alla tread Tuner nell'apposita sezione sorgenti.
:cheers: :cheers:
Lui in una sua vecchia risposta ammetteva di avere un ricevitore vintage esattamente questo:
Marantz 125
http://www.angelfire.com/wi/blueswapper/125review1.html
Personalmente non ascolto molta radio, talvolta ammetto che può essere un utile sottofondo e per questo che anch'io volevo dotarmi di un tuner ma destinandogli una cifra inferiore alle 50euro. Purtroppo nel vintage (quello buono) non sono stato capace di trovare nulla e per tutte queste ragioni ed altre che dico si alla tread Tuner nell'apposita sezione sorgenti.
:cheers: :cheers:
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Ivan ha scritto:A parte la querelle sui gusti musicali, il problema della radio, ben noto per chi legge TNT-audio è la bassa qualità delle stazioni radiofoniche italiane. Secondo il direttore Cadeddu soltanto la RAI fa eccezione le altre stazioni non sono Hi-Fi e trasmettono musica compressa. Sempre secondo il citato Cadeddu non conviene spendere cifroni per una sorgente così degradata tecnicamente.
Lui in una sua vecchia risposta ammetteva di avere un ricevitore vintage esattamente questo:
Marantz 125
http://www.angelfire.com/wi/blueswapper/125review1.html.
Personalmente non ascolto molta radio, talvolta ammetto che può essere un utile sottofondo e per questo che anch'io volevo dotarmi di un tuner ma destinandogli una cifra inferiore alle 50euro. Purtroppo nel vintage (quello buono) non sono stato capace di trovare nulla e per tutte queste ragioni ed altre che dico si alla tread Tuner nell'apposita sezione sorgenti.
:cheers: :cheers:
Qui c'e' un sito di approfondimento molto buono (credo sia il migliore sul tema)
http://www.fmtunerinfo.com/index.html
Molto interessante e' la classifica dei migliori sintonizzatori di tutti i tempi:
http://www.fmtunerinfo.com/shootouts.html
Diciamo che Accuphase, Sansui e Kenwood sono tra i migliori. Il mio KT7020 (conosciuto anche come 990D) e' all'undicesimo posto e mi e' costato 81 euro incluso le spese di spedizione, ma non e' stato facile trovarlo a quel prezzo...
Quindi preparati ad una lunga e travagliata ricerca. Va comunque acquistato in Europa (in USA, al di la' del voltaggio, l'FM richiede una taratura diversa anche se la banda e' sempre 88-108 MHz).
Tra i nuovissimi, da segnalare i Magnum Dynalab, ma le prestazioni sono sonicamente inferiori e i prezzi sensibilmente alti (fino a 12.000 dollari). In compenso hanno RDS e ca..te varie...
Cerca principalmente in Germania e UK...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Certo che se fosse partito il DAB...e la radio satellitare? Perchè negli Stati Uniti è in voga e qui no? Mah...
Comunque, per la radio io uso un vecchio Denon TU-660.
Comunque, per la radio io uso un vecchio Denon TU-660.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
In UK tutti si lamentano del DAB perche' lo trasmettono con un bitrate a 128, di gran lunga inferiore alla qualità FM.
In Italia non e' mai decollato per molti motivi, credo che comunque l'FM possa ancora offrire risultati soddisfacenti con il tuner giusto.
Non ascolterete mai Fiorello LIVE in "Viva Radio Due" se non alla radio... (va bene, c'e' anche il sat e il DTT ma...)
Poi c'e' la nuova frontiera. Per esempio Radio Dee Jay utilizza Neetro, una avanzatissimo sistema P2P per trasmettere audio in alta qualita' dal proprio sito web. Nulla a che vedere con le ciofeche Windows Media Player o (peggio) Real Audio.
Se non avete ancora provato Neetro date un'occhiata a cosa puo fare, anzi, ascoltatelo...
http://www.deejay.it/dj/neetro_radio
In Italia non e' mai decollato per molti motivi, credo che comunque l'FM possa ancora offrire risultati soddisfacenti con il tuner giusto.
Non ascolterete mai Fiorello LIVE in "Viva Radio Due" se non alla radio... (va bene, c'e' anche il sat e il DTT ma...)
Poi c'e' la nuova frontiera. Per esempio Radio Dee Jay utilizza Neetro, una avanzatissimo sistema P2P per trasmettere audio in alta qualita' dal proprio sito web. Nulla a che vedere con le ciofeche Windows Media Player o (peggio) Real Audio.
Se non avete ancora provato Neetro date un'occhiata a cosa puo fare, anzi, ascoltatelo...
http://www.deejay.it/dj/neetro_radio
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
E' una scelta, non un limite tecnico. O sbaglio?pincellone ha scritto:In UK tutti si lamentano del DAB perche' lo trasmettono con un bitrate a 128, di gran lunga inferiore alla qualità FM.
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
mgiombi ha scritto:E' una scelta, non un limite tecnico. O sbaglio?pincellone ha scritto:In UK tutti si lamentano del DAB perche' lo trasmettono con un bitrate a 128, di gran lunga inferiore alla qualità FM.
Penso proprio di si, per lasciar spazio a piu' canali...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
alla radio ascolto musica classica dal canale nazionale che la propone 24 su 24 con trasmissioni anche live.
la classica mi piace e vorrei acquistare un bobine per effettuare delle registrazioni.
purtroppo neetro per mac devo ancora proporlo su radio dj.
ciao ciao.
robertor
la classica mi piace e vorrei acquistare un bobine per effettuare delle registrazioni.
purtroppo neetro per mac devo ancora proporlo su radio dj.
ciao ciao.
robertor
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Un paio di anni fa mi sono aggiudicato su Ebay un tuner "PIONEER F656MKII Reference Serie" per 44 euro. Ascolto e registro solo Radiorai 3 classica,Montecarlo Nights, e Radiocapital Night. Sono i soli generi che trovo di qualche interesse.Il resto, di giorno, è solo pubblicità e conduttori inascoltabili.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
Ho preso il Tuner dai mi avete convinto, dato il mio scarso uso della radio ho optato per un Marantz usato ST-40. Credo che per le mie esigenze sia più che sufficiente
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: TUNERS - Nessuno ascolta piu' la radio?
io ascolto sempre dal pc in streaming alcune radio in alta qualità (aac+), devo dire che anche ascoltandole tramite uscita digitale nel mio impianto stereo la qualità è ottima con una buona ricostruzione della scena.Ascoltando in streaming mp3 o wmp la qualità è simile alla radio Fm.pincellone ha scritto:In UK tutti si lamentano del DAB perche' lo trasmettono con un bitrate a 128, di gran lunga inferiore alla qualità FM.
In Italia non e' mai decollato per molti motivi, credo che comunque l'FM possa ancora offrire risultati soddisfacenti con il tuner giusto.
Non ascolterete mai Fiorello LIVE in "Viva Radio Due" se non alla radio... (va bene, c'e' anche il sat e il DTT ma...)
Poi c'e' la nuova frontiera. Per esempio Radio Dee Jay utilizza Neetro, una avanzatissimo sistema P2P per trasmettere audio in alta qualita' dal proprio sito web. Nulla a che vedere con le ciofeche Windows Media Player o (peggio) Real Audio.
Se non avete ancora provato Neetro date un'occhiata a cosa puo fare, anzi, ascoltatelo...
http://www.deejay.it/dj/neetro_radio
davidgilmour- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.08.08
Numero di messaggi : 34
Argomenti simili
» Chi ascolta ancora la radio? (FM)
» Recensione radio Pure Evoke F4 e Jongo A2: La radio digitale "hi fi"
» [RM] VENDO - August MB400R Radio Digitale DAB/DAB+ - Radiosveglia FM/DAB/DAB+ con Altoparlante Stereo Bluetooth NFC - Radio Portatile e lettore MP3 : porta USB / Lettore di Scheda SD / Ingresso 3,5mm - Cassa Stereo Compatta
» Per chi ascolta musica liquida....
» per chi ascolta i dischi neri ...
» Recensione radio Pure Evoke F4 e Jongo A2: La radio digitale "hi fi"
» [RM] VENDO - August MB400R Radio Digitale DAB/DAB+ - Radiosveglia FM/DAB/DAB+ con Altoparlante Stereo Bluetooth NFC - Radio Portatile e lettore MP3 : porta USB / Lettore di Scheda SD / Ingresso 3,5mm - Cassa Stereo Compatta
» Per chi ascolta musica liquida....
» per chi ascolta i dischi neri ...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:49 Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent