Denon DA-300USB
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Denon DA-300USB
Per curiosità lo avete sentito questo?
http://www.ebay.it/itm/DENON-DA-300USB-DA-300-USB-CONVERTITORE-DAC-NUOVO-GARANZIA-ITALIA-/181342896583?pt=IT_Home_Audio_Impianti_HI_FI&hash=item2a38e101c7&_uhb=1
Nella mia zona non ce l'ha nessuno dei negozianti per poterlo ascoltare.
http://www.ebay.it/itm/DENON-DA-300USB-DA-300-USB-CONVERTITORE-DAC-NUOVO-GARANZIA-ITALIA-/181342896583?pt=IT_Home_Audio_Impianti_HI_FI&hash=item2a38e101c7&_uhb=1
Nella mia zona non ce l'ha nessuno dei negozianti per poterlo ascoltare.

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Denon DA-300USB
Mi è appena arrivato. L'ho acquistato soprattutto per smanettare il pc in funzione della riproduzione DSD. Per quello che costa mi sembra assolutamente valido sia a livello sonico che costruttivo. Oltretutto mi pare che con un minimo rodaggio stia ulteriormente migliorando l'equilibrio tonale.
Max58- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.06.14
Numero di messaggi : 11
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Denon DA-300USB
Bene... un paio di domante.
Con che impianto lo stai utilizzando?
Hai potuto fare dei confronti con altri prodotti?
Grazie
Con che impianto lo stai utilizzando?
Hai potuto fare dei confronti con altri prodotti?
Grazie
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Denon DA-300USB
Ciao,
sta girando con pre Spectral 30 finale Spectral 150.2 Universal e diffusori Avalon Opus Ceramique.
Al suo livello l'ho confrontato principalmente con il DacMagic, il piccolo Micromega e il nuovo Teac.
sta girando con pre Spectral 30 finale Spectral 150.2 Universal e diffusori Avalon Opus Ceramique.
Al suo livello l'ho confrontato principalmente con il DacMagic, il piccolo Micromega e il nuovo Teac.
Max58- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.06.14
Numero di messaggi : 11
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Denon DA-300USB
E nel confronto come ne esce?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Denon DA-300USB
Premetto che la molla che mi ha spinto all'acquisto è stata la possibilità di provare nel bene o nel male 'sti benedetti files DSD, per cui in realtà la vera alternativa al Denon sarebbe stato solo il Teac ad un costo più che doppio. E francamente non mi andava di andare su cifre abbastanza impegnative in nome di un "esperimento" di cui onestamente non conoscevo l'esito. Per quanto riguarda il PCM -a cui mi sono limitato in questi 2 giorni- il Denon mi ha piacevolmente stupito per dinamica e estensione. Inizialmente mi sembrava addirittura eccessivamente forzato agli estremi ma in poche ore di funzionamento parrebbe aver raggiunto un buon equilibrio. Devo anche dire che è connesso al pre con un cavo MIT-Spectral onestamente sproporzionato al valore oggettivo dell'apparecchio ma in compenso molto rivelatore di eventuali problemi specie di timbrica. L'immagine per la classe dell'aggeggio è buona con una discreta profondità e buona separazione fra gli strumenti. Il sovracampionamento che la macchina opera su ogni segnale PCM in ingresso è particolarmente avvertibile sui files 16bit 44.1Khz che acquisiscono un impatto che nemmeno il mio Proceed DAP mi pare riuscisse ad ottenere. Magari sono solo impressioni epidermiche e fra pochi giorni ritornerò sui miei passi a colpi di fatica d'ascolto. Prendi quindi con beneficio d'inventario quello che sto dicendo. Una cosa invece che mi ha lasciato piacevolmente stupito è la sicurezza con cui avviene l'aggancio di qualsiasi frequenza di campionamento.In questi anni ho avuto modo di provare convertitori usb anche blasonati che qua e là si impuntavano al cambio di brano e/o di risoluzione. Qui con JRiver vale tutto, anche il cambio al volo play on play: tutto perfetto, va via come una spada non so se per merito del progetto o del driver ben implementato o di entrambi.
Per quanto riguarda gli altri dac posso dirti che il Micromega era -ed è- un piccolo miracolo di rapporto q/p, che però al netto della mancanza dell'opzione DSD a mio avviso si "incasinava" un po' troppo quando, per esempio in un pieno orchestrale, il segnale tendeva a diventare eccessivamente complesso. La timbrica era buona con un'immagine un po' troppo fluttuante in funzione della qualità della registrazione.
Il DacMagic mi è piaciuto molto; nella sua categoria è un classico e come tale risente di prestazioni che i nuovi arrivati possono talvolta mettere in crisi forti di progetti più recenti. Secondo me è la scelta di chi non vuole sbagliare acquisto e in qualche modo sa che non lo sbaglierà. Poi è chiaro che non a tutti potrà piacere, ma si sa che de gustibus...Personalmente in questo caso ero allettato da un prodotto nuovo, con caratteristiche proprie di macchine ben più costose e -non ultimo- da un marchio come Denon che storicamente non fa le cose a caso.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure e nei limiti delle mie possibilità cercherò di essere il più esaustivo possibile.
Per quanto riguarda gli altri dac posso dirti che il Micromega era -ed è- un piccolo miracolo di rapporto q/p, che però al netto della mancanza dell'opzione DSD a mio avviso si "incasinava" un po' troppo quando, per esempio in un pieno orchestrale, il segnale tendeva a diventare eccessivamente complesso. La timbrica era buona con un'immagine un po' troppo fluttuante in funzione della qualità della registrazione.
Il DacMagic mi è piaciuto molto; nella sua categoria è un classico e come tale risente di prestazioni che i nuovi arrivati possono talvolta mettere in crisi forti di progetti più recenti. Secondo me è la scelta di chi non vuole sbagliare acquisto e in qualche modo sa che non lo sbaglierà. Poi è chiaro che non a tutti potrà piacere, ma si sa che de gustibus...Personalmente in questo caso ero allettato da un prodotto nuovo, con caratteristiche proprie di macchine ben più costose e -non ultimo- da un marchio come Denon che storicamente non fa le cose a caso.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure e nei limiti delle mie possibilità cercherò di essere il più esaustivo possibile.
Max58- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.06.14
Numero di messaggi : 11
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Denon DA-300USB
Grazie 1000 Max, come collegamento stai quindi utilizzando l'USB? Giusto?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Denon DA-300USB
Sto utilizzando l'ingresso USB che mi pare vada piuttosto bene.
Il cavo è un Wireworld Starlight 7 anch'esso buono, ammesso e non concesso che un cavo USB possa andare più o meno bene
. Ma nel dubbio...
Tieni comunque presente che per sfruttare l'ascolto in DSD mi pare -dico mi pare perchè non mi ci sono ancora "tuffato" essendomi limitato al PCM- sia assolutamente d'obbligo entrare in USB.
Il cavo è un Wireworld Starlight 7 anch'esso buono, ammesso e non concesso che un cavo USB possa andare più o meno bene

Tieni comunque presente che per sfruttare l'ascolto in DSD mi pare -dico mi pare perchè non mi ci sono ancora "tuffato" essendomi limitato al PCM- sia assolutamente d'obbligo entrare in USB.
Max58- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.06.14
Numero di messaggi : 11
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)

» Lista di DSD DAC
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» (Bo) Vendo Denon dl-103 + step up Denon Au-300
» Denon PMA 2000AE vs VirtueTwo
» denon rcd 100
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» (Bo) Vendo Denon dl-103 + step up Denon Au-300
» Denon PMA 2000AE vs VirtueTwo
» denon rcd 100
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL