Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
Avevo già posto la domanda riappando un vecchio 3d, ma è rimasta inevasa.
Ci riprovo.
Preso dalla irrefrenabile voglia di tornare alla classe AB, sto valutando queste alternative. Non mi interessa avere a tutti i costi l'ultimo grido della stagione e, quando merita, preferisco risparmiare e andare su prodotti appena precedenti, spesso quasi uguali; il portafogli è vuoto.
Da abbinare a casse Triangle Titus, frizzantine.
Giradischi Thorens e Imac per la musica liquida.
Ambiente: studiolo Mascettiano.
Ascolti: ravvicinati, adoro il vinile, predilezione per rock classico anni 60-70.
– MARANTZ PM6400: buone recensioni, a livello sonoro non credo sia diverso dal nuovo 6500, ingresso phono di cui non conosco la qualità e non so quindi se posso usufruire di una eventuale vendita e rientro economico del Lehman. Qualcuno dice sia allegro sulle alte e un po' seduto, magari non partner ideale delle mie Triangle (la recensione di TNT sostiene però che non ci sia alcun problema di accoppiamento tra queste casse e qualsiasi ampli). 326 euro ivato su Amazon.
– NAD 326. ottime recensioni in genere, non ha ingresso phono e dovrei quindi tenere il Lehmann per il vinile, senza ammortizzare la spesa.
– ARCAM A18: il più vecchiotto della terna, ma pare una bella macchina e sembra avere un buon ingresso phono. Si trovano intorno ai 450 euro.
Sebbene le cose vadano sempre ascoltate, qualsiasi parere ed esperienza sono molto gradite.
Grazie mille
Roby
Ci riprovo.
Preso dalla irrefrenabile voglia di tornare alla classe AB, sto valutando queste alternative. Non mi interessa avere a tutti i costi l'ultimo grido della stagione e, quando merita, preferisco risparmiare e andare su prodotti appena precedenti, spesso quasi uguali; il portafogli è vuoto.
Da abbinare a casse Triangle Titus, frizzantine.
Giradischi Thorens e Imac per la musica liquida.
Ambiente: studiolo Mascettiano.
Ascolti: ravvicinati, adoro il vinile, predilezione per rock classico anni 60-70.
– MARANTZ PM6400: buone recensioni, a livello sonoro non credo sia diverso dal nuovo 6500, ingresso phono di cui non conosco la qualità e non so quindi se posso usufruire di una eventuale vendita e rientro economico del Lehman. Qualcuno dice sia allegro sulle alte e un po' seduto, magari non partner ideale delle mie Triangle (la recensione di TNT sostiene però che non ci sia alcun problema di accoppiamento tra queste casse e qualsiasi ampli). 326 euro ivato su Amazon.
– NAD 326. ottime recensioni in genere, non ha ingresso phono e dovrei quindi tenere il Lehmann per il vinile, senza ammortizzare la spesa.
– ARCAM A18: il più vecchiotto della terna, ma pare una bella macchina e sembra avere un buon ingresso phono. Si trovano intorno ai 450 euro.
Sebbene le cose vadano sempre ascoltate, qualsiasi parere ed esperienza sono molto gradite.
Grazie mille
Roby
Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
L'asticella oggi pomeriggio pende per il Maranzo, con acquisto ammortizzato dalla cessione del Lehmann ...
Aspetto pareri negativi al riguardo
Aspetto pareri negativi al riguardo

Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
Parere dubbioso! Perché ti vendi il Lehmann? Quale modello è?
Che cos'è lo studiolo Mascettiano? Non capisco che cosa possano entrarci il Conte con la supercazzola...:-)
Per l'ampli sceglierei il Nad.
Che cos'è lo studiolo Mascettiano? Non capisco che cosa possano entrarci il Conte con la supercazzola...:-)
Per l'ampli sceglierei il Nad.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
p.cristallini ha scritto:Parere dubbioso! Perché ti vendi il Lehmann? Quale modello è?
Che cos'è lo studiolo Mascettiano? Non capisco che cosa possano entrarci il Conte con la supercazzola...:-)
Per l'ampli sceglierei il Nad.
Per semplice economia, dato che il portafogli è vuoto.
Il Lehmann è il Black Cube, non lo Statement più economico.
Ho letto che in molti apprezzano lo stadio phono dei Marantz e la vendita del Lehmann mi permetterebbe quindi l'acquisto del Marantz.
Why propendi per il Nad?
Se conosci il Conte, dovresti ricordarti quando presenta lo studiolo a Luciano, il figlio del Perozzi

Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
Dato che le Triangle sono brillanti, come anche tu affermi, se vuoi "controbilanciare", devi scartare Marantz e prendere o Nad o Arcam.
Poi nulla ti vieta di prendere Marantz, valuta tu in base al tuo ambiente d'ascolto e ai tuoi gusti.
TNT dicendo che le tue Triangle possono essere abbinate a qualsiasi amplificatore probabilmente intendono che sono facili da pilotare, impedenza non troppo bassa, ecc.
Poi nulla ti vieta di prendere Marantz, valuta tu in base al tuo ambiente d'ascolto e ai tuoi gusti.
TNT dicendo che le tue Triangle possono essere abbinate a qualsiasi amplificatore probabilmente intendono che sono facili da pilotare, impedenza non troppo bassa, ecc.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
Io il Lehmann non lo venderei assolutamente, di certo è molto superiore ad un pre phono inserito in un amp integrato che costa la stessa cifra!
Budget per l'amp?
PS mi cercherò la scena dello studio Mascettiano...
Budget per l'amp?
PS mi cercherò la scena dello studio Mascettiano...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
p.cristallini ha scritto:Io il Lehmann non lo venderei assolutamente, di certo è molto superiore ad un pre phono inserito in un amp integrato che costa la stessa cifra!
Budget per l'amp?
PS mi cercherò la scena dello studio Mascettiano...
Il budget per l'amp varierebbe appunto in base all'eventuale cessione del Lehmann.
Max 250-300 sull'usato, tenendo il Lehman.
550 cedendo il Lehman.
Ero partito dall'idea Nad 326 usato tenendo appunto il Lehmann.
Ammetto che mi sto facendo condizionare molto (troppo) dalle varie recensioni sul web. Ho la netta sensazione che in genere Marantz sia non poco spinta.
Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
Il nad lo vedo bene accoppiato alle Triangle più presente nel medio basso e più morbido, il Marranz potrebbe risultare troppo aperto, quando dicono problemi d'accoppiamento intendono che ha abbastanza birra da pilotare carichi difficili non tanto come qualità sonora, con il nad IMHO integri pregi/difetti di più con Marranz il rischio è di sommare caratteristiche simili (che può anche essere una scelta) my two cent.Bru ha scritto:Avevo già posto la domanda riappando un vecchio 3d, ma è rimasta inevasa.
Ci riprovo.
Preso dalla irrefrenabile voglia di tornare alla classe AB, sto valutando queste alternative. Non mi interessa avere a tutti i costi l'ultimo grido della stagione e, quando merita, preferisco risparmiare e andare su prodotti appena precedenti, spesso quasi uguali; il portafogli è vuoto.
Da abbinare a casse Triangle Titus, frizzantine.
Giradischi Thorens e Imac per la musica liquida.
Ambiente: studiolo Mascettiano.
Ascolti: ravvicinati, adoro il vinile, predilezione per rock classico anni 60-70.
– MARANTZ PM6400: buone recensioni, a livello sonoro non credo sia diverso dal nuovo 6500, ingresso phono di cui non conosco la qualità e non so quindi se posso usufruire di una eventuale vendita e rientro economico del Lehman. Qualcuno dice sia allegro sulle alte e un po' seduto, magari non partner ideale delle mie Triangle (la recensione di TNT sostiene però che non ci sia alcun problema di accoppiamento tra queste casse e qualsiasi ampli). 326 euro ivato su Amazon.
– NAD 326. ottime recensioni in genere, non ha ingresso phono e dovrei quindi tenere il Lehmann per il vinile, senza ammortizzare la spesa.
– ARCAM A18: il più vecchiotto della terna, ma pare una bella macchina e sembra avere un buon ingresso phono. Si trovano intorno ai 450 euro.
Sebbene le cose vadano sempre ascoltate, qualsiasi parere ed esperienza sono molto gradite.
Grazie mille
Roby
Gaber84- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.05.14
Numero di messaggi : 18
Provincia : Roma
Impianto : Dynaudio Audiance 42 + Nad C340 + Nad C524
Re: Marantz – Nad – Arcam ... consigli ed esperienze
Sto aspettando per domani, dal buon Vito del forum, il mio bel NAD
Vi farò sapere come andrà il ritorno alla classe ab.

Vi farò sapere come andrà il ritorno alla classe ab.
Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)

» Preamplificatore Denon PRA-1500... Esperienze e consigli.
» DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
» Marantz PM6006, Marantz PM Ki Pearl Lite e Advance Acoustic X-i75
» Consigli sull'amplificatore: marantz VS denon (o altro)
» amplificatore Marantz Pm6004 e un Home Theatre tipo marantz SR7007
» DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
» Marantz PM6006, Marantz PM Ki Pearl Lite e Advance Acoustic X-i75
» Consigli sull'amplificatore: marantz VS denon (o altro)
» amplificatore Marantz Pm6004 e un Home Theatre tipo marantz SR7007
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?