degrado qualità con regolazione volume da sorgente?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
degrado qualità con regolazione volume da sorgente?
CIao a tutti signori.. ho una domanda che mi gira per la testa e alla quale spero troverete risposta.
La mia sorgente è un marantz cd6000 ose .... mi chiedevo se utilizzando il volume digitale (quindi tramite telecomando) la qualità audio si abbassi.... pe rle mie ignoranti orecchie si ma volevo conferma o sapere se era solo una mia fissa mentale..
Grazie in anticipo
La mia sorgente è un marantz cd6000 ose .... mi chiedevo se utilizzando il volume digitale (quindi tramite telecomando) la qualità audio si abbassi.... pe rle mie ignoranti orecchie si ma volevo conferma o sapere se era solo una mia fissa mentale..
Grazie in anticipo

Togno1985- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 259
Località : Ancona
Provincia : Ancona
Occupazione/Hobby : Tecnico elettricista automazioni industriali
Impianto : SORGENTE: MARANTZ CD6000 OSE
DAC: TEAC UD-H01
PRE: PREFET 2013
FINALE: WORK IN PROGRESS
DIFFUSORI: INDIANA LINE NOTA 260N
CAVI: AUTOCOSTRUITI
STAND: AUTOCOSTUITI
Re: degrado qualità con regolazione volume da sorgente?
io uso la manopola del volume digitale della mia scheda audio Motu ultralite MK1, non so tecnicamente esattamente come funzioni, ma non va male.
l'ho provata pure da un amico che ha un finale valvolare con casse molto trasparenti e non faceva rimpiangere un ottimo prekingrex.
l'ho provata pure da un amico che ha un finale valvolare con casse molto trasparenti e non faceva rimpiangere un ottimo prekingrex.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1076
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè

» regolazione volume di sorgente e ampli
» Degrado qualità del vinile
» Regolazione volume
» HELP - Regolazione volume sbilanciata
» Regolazione volume L/R per cuffie
» Degrado qualità del vinile
» Regolazione volume
» HELP - Regolazione volume sbilanciata
» Regolazione volume L/R per cuffie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01