Nad c316 bee vs Nad c326 bee
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Ciao tra questi due ampli a parte le uscite ed i 10 w in più quali sono le differenze sostanziali?
Potrei andare tranquillamente con un 316 per pilotare delle klipsch rb-61 II?
Grazie
Potrei andare tranquillamente con un 316 per pilotare delle klipsch rb-61 II?
Grazie

Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Se hai il pre, il 326 lo puoi usare da finale potendo rimuovere i ponticelli, il 316 invece non ha questa opzione.
Per il resto non saprei, io ho il c320bee.
Per il resto non saprei, io ho il c320bee.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 538
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Sul 316 il cavo alimentazione è fisso...sul 326 hai la vaschetta iec, quindi puoi collegarlo ad un un qualsiasi cavo ....
Hai più ingressi...2 uscite sub...puoi usarlo come pre o come finale...hai più potenza...
Diapason d or 2012
Soft clipping che il 316 non ha...
Ne sto vendendo uno nuovo fiammante sul mercatino...forse sono stato un po' alto sul prezzo...se ti interessa possiamo accordarci...
Hai più ingressi...2 uscite sub...puoi usarlo come pre o come finale...hai più potenza...
Diapason d or 2012
Soft clipping che il 316 non ha...
Ne sto vendendo uno nuovo fiammante sul mercatino...forse sono stato un po' alto sul prezzo...se ti interessa possiamo accordarci...
Enry- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 29.01.11
Numero di messaggi : 795
Località : Ferrara
Provincia : è dura stare al mondo...!
Impianto : ...in fase . . .
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Ciao grazie a tutti per le informazioni, comunque sono più direzionato verso il 316 ora ci penso

Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Se la separazione pre-finale non è una discriminante, indubbiamente il 316 costa meno e la differenza di potenza non è grande rispetto al 326, e per sentito dire il 316 suona cmq benissimo al pari del 326.Dreammachine ha scritto:Ciao grazie a tutti per le informazioni, comunque sono più direzionato verso il 316 ora ci penso![]()
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 538
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
niko35 ha scritto:Se la separazione pre-finale non è una discriminante, indubbiamente il 316 costa meno e la differenza di potenza non è grande rispetto al 326, e per sentito dire il 316 suona cmq benissimo al pari del 326.Dreammachine ha scritto:Ciao grazie a tutti per le informazioni, comunque sono più direzionato verso il 316 ora ci penso![]()
ok ti ringrazio era questo che volevo sentire

Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
sono entrambi due ampli degni di nota, con i tuoi diffusori salvo clamorose sorprese sarebbero una bella accoppiata.
io ho da poco preso il 316 e mi ha favorevolmente impressionato, ma se non avessi avuto limitazioni con l'altezza (per mezzo cm. il 326 non mi entra nel mobile) non avrei avuto dubbi a prendere quello di Enry
se non hai problemi di budget vai di 326, sicuramente una macchina più completa, altrimenti vai di 316 ottima scelta comuque.
ciao e buoni acquisti
io ho da poco preso il 316 e mi ha favorevolmente impressionato, ma se non avessi avuto limitazioni con l'altezza (per mezzo cm. il 326 non mi entra nel mobile) non avrei avuto dubbi a prendere quello di Enry

se non hai problemi di budget vai di 326, sicuramente una macchina più completa, altrimenti vai di 316 ottima scelta comuque.
ciao e buoni acquisti

kondor- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.05.11
Numero di messaggi : 684
Località : Italia
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : various
Impianto : suona
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Ho il C316BEE da qualche settimana e sono davvero contento! Per essere il "piccolino" di famiglia devo dire che ha potenza da vendere: io ci piloto delle Dali Zensor 1 (efficienza 86,5db, 6ohm) e già con il volume a ore 9 ho un punch notevole per un ampli dichiarato dichiarato 40w.
Se la stanza non è particolarmente grande (la mia è di circa 18mq arredata) a mio avviso, il 316BEE è più che sufficiente.
Se la stanza non è particolarmente grande (la mia è di circa 18mq arredata) a mio avviso, il 316BEE è più che sufficiente.
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Ottimo grazie la stanza è 8 x 3 x 3

Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Tornato a casa "dopo averlo ascoltato in sala con altri amplificatori ma non faccio nomi", con il 316 e sono felice

Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
di quanto rodaggio ha bisogno questo amplificatore?
Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Ok, allora fai i cognomi.....Dreammachine ha scritto:Tornato a casa "dopo averlo ascoltato in sala con altri amplificatori ma non faccio nomi", con il 316 e sono felice![]()
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 538
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Dreammachine ha scritto:di quanto rodaggio ha bisogno questo amplificatore?
Personalmente non ho sentito sostanziali differenze da quando l'ho comprato, secondo me ci metterai più tu a "rodare" il tuo orecchio al carattere del nuovo ampli piuttosto che lui a fare il suo rodaggio vero e proprio

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Infatti, penso che spesso si scambia l'abituarsi al suono di un componente, per rodaggio.....vabbè ma questo discorso qui è off topic....
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 538
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Ciao allora l'ho confrontato con il Rega Brio R e con il Marantz 6004 il Brio era usato e l'avrei preso allo stesso prezzo e comunque l'abbinamento con le Klipsch rb 61II non mi ha entusiasmato, e comunque non aveva l'entrata cuffia che a me serve il Nad ed il Marantz secondo me stavano sullo stesso livello, non ho grandissima esperienza, ma il Nad mi ha affascinato di più e me lo sono portato a casa, sono solo 40w ma si sentono tutti ad ore dieci sonorizza perfettamente una camera di 25 mq il problema è quando ho ascoltato anche le Klipsch rf62 II mi sono piaciute un casino stupende invece le 52 non mi hanno entusiasmato per niente
Per il rodaggio gli sto facendo fare qualche giro con una traccia che serve per rodare con le Klipsch mi ha aiutato tantissimo con i tempi

Per il rodaggio gli sto facendo fare qualche giro con una traccia che serve per rodare con le Klipsch mi ha aiutato tantissimo con i tempi

Ultima modifica di Dreammachine il Lun 19 Mag 2014 - 12:37 - modificato 1 volta.
Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
niko35 ha scritto:Infatti, penso che spesso si scambia l'abituarsi al suono di un componente, per rodaggio.....vabbè ma questo discorso qui è off topic....
un po la penso come te, con le klipsch comunque il basso dopo il rodaggio è uscito bene
Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: Nad c316 bee vs Nad c326 bee
Dreammachine ha scritto:niko35 ha scritto:Infatti, penso che spesso si scambia l'abituarsi al suono di un componente, per rodaggio.....vabbè ma questo discorso qui è off topic....
un po la penso come te, con le klipsch comunque il basso dopo il rodaggio è uscito bene
I diffusori con gli altoparlanti hanno parti in movimento come le sospensioni-cono-bobina che durante il primo uso si assestano sui parametri del progetto, quindi qui il rodaggio cambia effettivamente le cose.....sulle elettroniche invece io ho molti dubbi. Però potrebbe succedere qualcosa anche qui durante il cosiddetto rodaggio.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 538
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.

» NAD C326 BEE 285€
» NAD C326 BEE 250 €
» Dac da abbinare al Nad C326?
» Nad C326 o Nad C356 per Dynaudio DM 2/7?
» Nad C326 Bee - Euro 400 incluse spese spedizione.
» NAD C326 BEE 250 €
» Dac da abbinare al Nad C326?
» Nad C326 o Nad C356 per Dynaudio DM 2/7?
» Nad C326 Bee - Euro 400 incluse spese spedizione.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?