t-amp e diffusori poco sensibili
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
t-amp e diffusori poco sensibili
Ciao e un saluto al forum.
Mi servirebbe un ampli, meglio se finale (così da poter utilizzate il mio per) da far pilotare delle usher mini dancer one be, da 87db a 8 ohm.
Verrebbe usato molto di rado.
Come spesa non vorrei andare oltre i 100€ .
Ho trovato qualcosa su ebay però mi sembra un pò bassina la potenza.
Cosa mi consigliate?
Michele
Mi servirebbe un ampli, meglio se finale (così da poter utilizzate il mio per) da far pilotare delle usher mini dancer one be, da 87db a 8 ohm.
Verrebbe usato molto di rado.
Come spesa non vorrei andare oltre i 100€ .
Ho trovato qualcosa su ebay però mi sembra un pò bassina la potenza.
Cosa mi consigliate?
Michele
snowdream- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.11
Numero di messaggi : 13
Località : torino
Impianto : Usher minidancer one BE,pre xindak 3200 mkii,finali tsakiridis apollon plus, Aqvox D/A usb mkii, musilland usd 01 alimentata a batteria.
Re: t-amp e diffusori poco sensibili
un bel pop pulse t150 con ta 2022...con 87db la vedo dura per il 2024.
macmax- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.12
Numero di messaggi : 193
Località : Turrivalignani
Impianto : s.m.s.l sa-s2 2021b casse ar spirit 122 con woofer ciare..sintoampli denon avr 1800...lettore cd philps cd 104 piatto kenwood kp 3022.
Re: t-amp e diffusori poco sensibili
@snowdream ha scritto:Ciao e un saluto al forum.
Mi servirebbe un ampli, meglio se finale (così da poter utilizzate il mio per) da far pilotare delle usher mini dancer one be, da 87db a 8 ohm.
Verrebbe usato molto di rado.
Come spesa non vorrei andare oltre i 100€ .
Ho trovato qualcosa su ebay però mi sembra un pò bassina la potenza.
Cosa mi consigliate?
Michele
prova a guardare qui , ci sono ampli a meno di 100 euro , ma non so' come possano suonare
http://www.electronic-star.it/Amplificatori-e-Finali-di-Potenza_c282.htm
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà