philips 3260... un po di modifiche...
+2
porfido
ANDR3A101
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
philips 3260... un po di modifiche...
salve a tutti...
oggi dovevo andare al top audio, ma mi sn svegliato tardi...
allora ho deciso d'investire il tempo...
ho modificato il lettore, che e un philips 3260/12i...
naturalmente con ultimo firmware... anche se devo metterne un altro nn oriiginale che mi legga i wav da usb...
ho cambiato i c d'uscita... e i due del dac, o almeno quelli che mi sembravano del dac...
siccome i percorsi s'incrociavano, non sapevo quale scegliere e li ho cambiati tutti e due...
tanto male nn gli fa...
i c di uscita sn audiofarad
e quelli del dac sn elna ro3... non audiograde... di serie su tutti e quattro c'erano dei 10uf 16volt... senza marchio...


tutto è diventato piu naturale, e trasparente, pero perdona meno le incisioni scarse...
almeno questo ho capito fino ad ora... sn soddisfatto non speso nulla... e ho occupato un pomeriggio
senza contare che tutto cio l'ho sentito senza coperchio, quindi piu vibrazioni e interferenze, ma per questioni di spazio, non si monta il coperchio, non avevo proprio spazio per piazzare i C di segnale...
presto tagliero un oblo, nel lettore e rifiniro i bordi...
prossimi step, piedini, opamp...
e se capisco come funziona, cambio alimentazione con la batteria...
o almeno sposto il fusibile, dallo switching, al case, faccio una massa stellare...
e provo una presa iec schermata...
e dopo tutto cio... rinforzo il case, e passo l'antirombo...
oggi dovevo andare al top audio, ma mi sn svegliato tardi...
allora ho deciso d'investire il tempo...
ho modificato il lettore, che e un philips 3260/12i...
naturalmente con ultimo firmware... anche se devo metterne un altro nn oriiginale che mi legga i wav da usb...
ho cambiato i c d'uscita... e i due del dac, o almeno quelli che mi sembravano del dac...
siccome i percorsi s'incrociavano, non sapevo quale scegliere e li ho cambiati tutti e due...
tanto male nn gli fa...
i c di uscita sn audiofarad
e quelli del dac sn elna ro3... non audiograde... di serie su tutti e quattro c'erano dei 10uf 16volt... senza marchio...


tutto è diventato piu naturale, e trasparente, pero perdona meno le incisioni scarse...
almeno questo ho capito fino ad ora... sn soddisfatto non speso nulla... e ho occupato un pomeriggio
senza contare che tutto cio l'ho sentito senza coperchio, quindi piu vibrazioni e interferenze, ma per questioni di spazio, non si monta il coperchio, non avevo proprio spazio per piazzare i C di segnale...
presto tagliero un oblo, nel lettore e rifiniro i bordi...
prossimi step, piedini, opamp...
e se capisco come funziona, cambio alimentazione con la batteria...
o almeno sposto il fusibile, dallo switching, al case, faccio una massa stellare...
e provo una presa iec schermata...
e dopo tutto cio... rinforzo il case, e passo l'antirombo...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ripiegando le zampette adesso si chiude anche il case...
adesso vedo come cambia con il rodaggio...
cmq fa uno strano fischio, che proviene dallo switching, che fa sempre, basta che sia collegata la presa...
poco male... presto fara na brutta fine, al posto una batteria...
mi serve solo 12 e 5 volt, neanche duale, perche rismontandolo... mi sn accorto che che gli altri pin sono ground...
che regolatore uso per passare da 12 a 5 volt? e per la massa? le collego tutte al negativo della batteria?
come faccio per il rele d'accensione? di serie ha un rele che lo accende, ecco perche di 5 volt ne ha due...
sulla scheda c'è in totale: 12, gnd, 5, gnd, e 5...
presumo che l'altro 5volt, sia per avviare visto che ha il rele, se io metto a ponte il contatto del rele, in modo da averlo sempre acceso...
e isolo quale 5volt e di alimentazione...
dovrebbe andare...
poi va be mettero un bottone on/off, sul retro del case insieme ad un fusibile...
stavo pensando di cambiare l'opamp di uscita...
oppure adattare il pre a jfet, o il pre a valvole che va a 12volt...
nel primo caso mi servirebbe un alimentazione a 24volt con due batterie e poi da li fare la 12 e la 5...
oppure se uso le valvole tutto cio non serve...
cambiare meccanica e difficile...
perche alimentarla non è assolutamente un problema...
ma il segnale... lo dovrei totalmente bypassare e far arrivare al dac...
qlc idea?
adesso vedo come cambia con il rodaggio...
cmq fa uno strano fischio, che proviene dallo switching, che fa sempre, basta che sia collegata la presa...
poco male... presto fara na brutta fine, al posto una batteria...
mi serve solo 12 e 5 volt, neanche duale, perche rismontandolo... mi sn accorto che che gli altri pin sono ground...
che regolatore uso per passare da 12 a 5 volt? e per la massa? le collego tutte al negativo della batteria?
come faccio per il rele d'accensione? di serie ha un rele che lo accende, ecco perche di 5 volt ne ha due...
sulla scheda c'è in totale: 12, gnd, 5, gnd, e 5...
presumo che l'altro 5volt, sia per avviare visto che ha il rele, se io metto a ponte il contatto del rele, in modo da averlo sempre acceso...
e isolo quale 5volt e di alimentazione...
dovrebbe andare...
poi va be mettero un bottone on/off, sul retro del case insieme ad un fusibile...
stavo pensando di cambiare l'opamp di uscita...
oppure adattare il pre a jfet, o il pre a valvole che va a 12volt...
nel primo caso mi servirebbe un alimentazione a 24volt con due batterie e poi da li fare la 12 e la 5...
oppure se uso le valvole tutto cio non serve...
cambiare meccanica e difficile...
perche alimentarla non è assolutamente un problema...
ma il segnale... lo dovrei totalmente bypassare e far arrivare al dac...
qlc idea?
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
Un 7805 in cascata con un piccolo dissipatore se l'assorbimento non supera quello previsto dal 7805.
Ma utilizzi uno switching per alimentarlo?
Ma utilizzi uno switching per alimentarlo?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: philips 3260... un po di modifiche...
tutti i giraCD "giusti" non perdonano le incisioni scadenti.
anzi, non te le fanno proprio ascoltare.
bel lavoro, ben fatto.
anzi, non te le fanno proprio ascoltare.
bel lavoro, ben fatto.
Re: philips 3260... un po di modifiche...
per la meccanica penso di lasciare stare troppo complicata interfacciarla...
tanto i cd li uso raramente, invece uso spesso la pennetta...
tutti i lettori cd di fascia bassa credo ma anche quelli piu hifi diciamo...
usano uno switching di serie integrato nel case...
io voglio schiaffargli una batteria...
e poi oltre i soliti tweak al case e i piedini, poi rifaro lo stadio d'uscita...
ero indeciso tra jfet valvole o opamp
l'op e il piu semplice, tiro giu il vecchio e monto il nuovo...
il jfet, ho gia tutto e non ha i problemi delle valvole, come vibrazioni e pre riscaldamento...
pero necessita di una tensione piu alta...
potrei anche alimentare lo stadio d'uscita a batteria separatmente dal dac...
sn indeciso...
qlc consiglio?
tanto i cd li uso raramente, invece uso spesso la pennetta...
tutti i lettori cd di fascia bassa credo ma anche quelli piu hifi diciamo...
usano uno switching di serie integrato nel case...
io voglio schiaffargli una batteria...
e poi oltre i soliti tweak al case e i piedini, poi rifaro lo stadio d'uscita...
ero indeciso tra jfet valvole o opamp
l'op e il piu semplice, tiro giu il vecchio e monto il nuovo...
il jfet, ho gia tutto e non ha i problemi delle valvole, come vibrazioni e pre riscaldamento...
pero necessita di una tensione piu alta...
potrei anche alimentare lo stadio d'uscita a batteria separatmente dal dac...

sn indeciso...
qlc consiglio?
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ANDR3A101 ha scritto:per la meccanica penso di lasciare stare troppo complicata interfacciarla...
tanto i cd li uso raramente, invece uso spesso la pennetta...
tutti i lettori cd di fascia bassa credo ma anche quelli piu hifi diciamo...
usano uno switching di serie integrato nel case...
io voglio schiaffargli una batteria...
e poi oltre i soliti tweak al case e i piedini, poi rifaro lo stadio d'uscita...
ero indeciso tra jfet valvole o opamp
l'op e il piu semplice, tiro giu il vecchio e monto il nuovo...
il jfet, ho gia tutto e non ha i problemi delle valvole, come vibrazioni e pre riscaldamento...
pero necessita di una tensione piu alta...
potrei anche alimentare lo stadio d'uscita a batteria separatmente dal dac...![]()
sn indeciso...
qlc consiglio?
Se vuoi andare oltre a cambiare qualche condensatore e l'opamp,cerca lo schema elettrico. C'è il rischio di ottenere un ''arrosto'' se fai le modifiche nello stadio d'alimentazione senza conoscere lo schema elettrico e capire come è stato progettato.
Ciao,
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: philips 3260... un po di modifiche...
scusa ma se mi chiede 12 e 5 volt...
e io uso regolatori...
che possono dare il giusto amperaggio...
non va bene?
devo sapere altro?
se ho detto qlc ca22ata correggetemi...
perche voglio capire e sentire meglio
e io uso regolatori...
che possono dare il giusto amperaggio...
non va bene?
devo sapere altro?
se ho detto qlc ca22ata correggetemi...
perche voglio capire e sentire meglio

ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ANDR3A101 ha scritto:scusa ma se mi chiede 12 e 5 volt...
e io uso regolatori...
che possono dare il giusto amperaggio...
non va bene?
devo sapere altro?
se ho detto qlc ca22ata correggetemi...
perche voglio capire e sentire meglio
Non hai detto cazzate,ma quando si vuole ottenere tantissimo si rischia di perdere tutto( succede a tutti,io compreso).Le modifiche che vuoi fare richiedono preparazione in elettronica e un pò di prattica.Sei sicuro di poter farlo?Prova di capire bene quello che c'è adesso e dove vuoi arrivare.Tutti vogliamo sentire meglio,ma nel ultimo tempo un paio di amplificatori sono stati ''sepolti'' in questo forum.Susami,non voglio scoraggiarti ,ma stai attento di non fare felice un negoziante.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: philips 3260... un po di modifiche...
capisco cosa vuoi dire...
pero non capisco l'anedoto del venditore...
mai entrato in un negozio, davvero...
sempre internet o recupero...
cmq... non penso sia difficile... fare uno stadio d'alimentazione...
che entri 12volt dalla batteria e poi in parallelo, un percorso con un regolatore che mi dia 5volt...
o è troppo semplicistico cosi?
pero non capisco l'anedoto del venditore...
mai entrato in un negozio, davvero...
sempre internet o recupero...

cmq... non penso sia difficile... fare uno stadio d'alimentazione...
che entri 12volt dalla batteria e poi in parallelo, un percorso con un regolatore che mi dia 5volt...
o è troppo semplicistico cosi?
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ANDR3A101 ha scritto:capisco cosa vuoi dire...
pero non capisco l'anedoto del venditore...
mai entrato in un negozio, davvero...
sempre internet o recupero...![]()
cmq... non penso sia difficile... fare uno stadio d'alimentazione...
che entri 12volt dalla batteria e poi in parallelo, un percorso con un regolatore che mi dia 5volt...
o è troppo semplicistico cosi?
Non lo so ,se mi fai vedere lo schema elettrico potrei dirti se sbagli o non,nel intervento precedente ti auguravo di non aver bisogno di comprarti un altro lettore.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: philips 3260... un po di modifiche...
non c'è l'ho e non saprei dove prenderlo...
ho letto sullo switch, che ce 12 e gnd, 5 e gnd, e poi un altra 5 senza gnd, penso sia per accendere, inquanto il bottone d'accensione del lettore e a rele...
faro prove per capire quale avvia il lettore, poi lo metto a ponte e per avviare, metto un bottone sul 12volt in entrata dalla batteria...
uso un regolatore per avere i 5volt...
e collego tutti i negativi cioe i GND a quello della batteria...
tanto anche sullo switch finiscono tutti in un punto...
e dovrei esserci...
e molto semplice non ha bisogno di tensione duale, ma solo di una 12 e una 5...
ho letto sullo switch, che ce 12 e gnd, 5 e gnd, e poi un altra 5 senza gnd, penso sia per accendere, inquanto il bottone d'accensione del lettore e a rele...
faro prove per capire quale avvia il lettore, poi lo metto a ponte e per avviare, metto un bottone sul 12volt in entrata dalla batteria...
uso un regolatore per avere i 5volt...
e collego tutti i negativi cioe i GND a quello della batteria...
tanto anche sullo switch finiscono tutti in un punto...
e dovrei esserci...
e molto semplice non ha bisogno di tensione duale, ma solo di una 12 e una 5...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ANDR3A101 ha scritto:non c'è l'ho e non saprei dove prenderlo...
ho letto sullo switch, che ce 12 e gnd, 5 e gnd, e poi un altra 5 senza gnd, penso sia per accendere, inquanto il bottone d'accensione del lettore e a rele...
faro prove per capire quale avvia il lettore, poi lo metto a ponte e per avviare, metto un bottone sul 12volt in entrata dalla batteria...
uso un regolatore per avere i 5volt...
e collego tutti i negativi cioe i GND a quello della batteria...
tanto anche sullo switch finiscono tutti in un punto...
e dovrei esserci...
e molto semplice non ha bisogno di tensione duale, ma solo di una 12 e una 5...
Buon lavoro!! Vai piano....
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: philips 3260... un po di modifiche...
si si faccio tutto con calma...
devo finire la fenice100
la 20, la sure2024
sto lettore...
il prefet, un pre a valvole...
e poi vorrei fare un pre fet phono con pot...
e devo modificare le mie altec....
no ho di carne da arrostire...
senza contare che devo comprare un tappeto... e due colonne di marmo...
devo finire la fenice100
la 20, la sure2024
sto lettore...
il prefet, un pre a valvole...
e poi vorrei fare un pre fet phono con pot...
e devo modificare le mie altec....
no ho di carne da arrostire...

senza contare che devo comprare un tappeto... e due colonne di marmo...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ANDR3A101 ha scritto:si si faccio tutto con calma...
devo finire la fenice100
la 20, la sure2024
sto lettore...
il prefet, un pre a valvole...
e poi vorrei fare un pre fet phono con pot...
e devo modificare le mie altec....
no ho di carne da arrostire...![]()
senza contare che devo comprare un tappeto... e due colonne di marmo...
Il lettore in questione ho potuto ascoltarlo e devo dire che suona molto bene, soprattutto se penso che costa 50 euro

Peccato non ci sia un uscita digitale per implementarlo magari con un dac di miglior qualità.
Comunque un ottimo lavoro, almeno secondo me!

Aspetto che finisci la Fenice 100...
Re: philips 3260... un po di modifiche...
come sn tornato a casa... gli ho fatto un altro po di rodaggio, adesso suona ancora meglio
si "apre" di ora in ora...
chissa se rifacendo lo stadio d'uscita, posso implementare un uscita digitale?
e poi altra sorpresa, sn arrivati i soldi delle piccole trombe...
posso comprare la pcb della fenice100, come mi pago sto vaglia...
e poi l'incontro con vicarious, mi ha definitivamente vaccinato contro la classe A, e il suo suono morbido...
nella lista delle cose da fare, mi sn scordato, l'ampli cuffie di aris, che adesso suona senza case, e devo dire:
davvero pazzesco...
si "apre" di ora in ora...
chissa se rifacendo lo stadio d'uscita, posso implementare un uscita digitale?
e poi altra sorpresa, sn arrivati i soldi delle piccole trombe...
posso comprare la pcb della fenice100, come mi pago sto vaglia...

e poi l'incontro con vicarious, mi ha definitivamente vaccinato contro la classe A, e il suo suono morbido...
nella lista delle cose da fare, mi sn scordato, l'ampli cuffie di aris, che adesso suona senza case, e devo dire:

davvero pazzesco...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
ANDR3A101 ha scritto:
e poi l'incontro con vicarious, mi ha definitivamente vaccinato contro la classe A, e il suo suono morbido...
















Re: philips 3260... un po di modifiche...
ho fatto a pezzi la meccanica, in quanto cambiarla era troppo difficoltoso, poi io la uso poco...
ho eliminato tutta la plasticaccia inutile, ora sta appoggiata...
presto la monto su 4molle...

rifaro il clap magnetico che tiene il cd con qualcosa di piu "magnetico"
poi ho un ideona da provare...
il clap è apribile... prendo un CD e allargo il foro per infilarlo dentro il clap e lo richiudo...
cosi da aumentare la massa in rotazione...
sperandoc che il motore ce la faccia, ma penso proprio di si...
poi alimentazione che sto per finire...
case che sara l'ultima cosa...
e la cosa piu importante lo stadio d'uscita...
ho vagliato varie cose, e ho scartato le valvole... troppi soldi, troppo delicate e pallose da alimentare...
mi restavano gli op amp e i fet...
gli op sono comodi mi basta cambiarlo... ma non arrivano alle prestazioni dei fet e costano di piu e sono pure difficile da trovare al volo...
giro per il forum è becco sta disc...
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/opamp-a-la-lampizator-t1742.htm?highlight=opamp
faro il fetihizatore... di lampizator...
usa gli stessi fet del prefet, e li ho gia, qlc resistenza e condensatore, funziona a 12volt quindi l'alimento in parallelo con la batteria...
e suona bene...
e sopratutto se mi costa piu di 5euro è tanto gia...
stay tuned...
ho eliminato tutta la plasticaccia inutile, ora sta appoggiata...
presto la monto su 4molle...

rifaro il clap magnetico che tiene il cd con qualcosa di piu "magnetico"
poi ho un ideona da provare...
il clap è apribile... prendo un CD e allargo il foro per infilarlo dentro il clap e lo richiudo...
cosi da aumentare la massa in rotazione...
sperandoc che il motore ce la faccia, ma penso proprio di si...
poi alimentazione che sto per finire...
case che sara l'ultima cosa...
e la cosa piu importante lo stadio d'uscita...
ho vagliato varie cose, e ho scartato le valvole... troppi soldi, troppo delicate e pallose da alimentare...
mi restavano gli op amp e i fet...
gli op sono comodi mi basta cambiarlo... ma non arrivano alle prestazioni dei fet e costano di piu e sono pure difficile da trovare al volo...
giro per il forum è becco sta disc...
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/opamp-a-la-lampizator-t1742.htm?highlight=opamp
faro il fetihizatore... di lampizator...
usa gli stessi fet del prefet, e li ho gia, qlc resistenza e condensatore, funziona a 12volt quindi l'alimento in parallelo con la batteria...
e suona bene...
e sopratutto se mi costa piu di 5euro è tanto gia...

stay tuned...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: philips 3260... un po di modifiche...
mi stavo dimentacando, che cosi è a caricamento dall'alto...
pensavo pure di montare dei led blu, nel pozzetto...
e chiudere tutto con del materiale nero, in maniera da isolare la meccanica a livello di luce che prende...
ah, se anche voi volete fare cio, dovete mettere a ponte, il segnalatore di cassetto chiuso... se no non parte il cd...
EDIT: giracchiando per internet scopro che sto philips ha lo stesso dac e opamp del rotel rdv-03
e una meccanica anche abbastanza simile...
pensavo pure di montare dei led blu, nel pozzetto...
e chiudere tutto con del materiale nero, in maniera da isolare la meccanica a livello di luce che prende...
ah, se anche voi volete fare cio, dovete mettere a ponte, il segnalatore di cassetto chiuso... se no non parte il cd...
EDIT: giracchiando per internet scopro che sto philips ha lo stesso dac e opamp del rotel rdv-03
e una meccanica anche abbastanza simile...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!

» Philips Fidelio X2: l’HiFi secondo Philips – Recensione
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Modifiche V-DAC
» Modifiche Dac Ah
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Modifiche V-DAC
» Modifiche Dac Ah
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12