Cella CLC...inspiegabile caduta di tensione
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cella CLC...inspiegabile caduta di tensione
Salve a tutti.
Come detto altrove ho deciso di sostituire la cella CRC dell'alimentazione del finale aleph 3 Con una CLC.
or bene su uno dei quattro rami di alimentazione il tester misura circa 10 V a differenza dei 26 che trovo sugli altri.
L'unica cosa che posso immaginare è che la coerispondentevinduttanza non funzioni a dovere.
Voi cosa mi consigliate di verificare? Quale test/misura sulla induttanza posso eseguire?
Come detto altrove ho deciso di sostituire la cella CRC dell'alimentazione del finale aleph 3 Con una CLC.
or bene su uno dei quattro rami di alimentazione il tester misura circa 10 V a differenza dei 26 che trovo sugli altri.
L'unica cosa che posso immaginare è che la coerispondentevinduttanza non funzioni a dovere.
Voi cosa mi consigliate di verificare? Quale test/misura sulla induttanza posso eseguire?
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Cella CLC...inspiegabile caduta di tensione
zenit ha scritto:Salve a tutti.
Come detto altrove ho deciso di sostituire la cella CRC dell'alimentazione del finale aleph 3 Con una CLC.
or bene su uno dei quattro rami di alimentazione il tester misura circa 10 V a differenza dei 26 che trovo sugli altri.
L'unica cosa che posso immaginare è che la coerispondentevinduttanza non funzioni a dovere.
Voi cosa mi consigliate di verificare? Quale test/misura sulla induttanza posso eseguire?
La prima cosa da fare è accertarsi che sia proprio l'induttanza a causare quella caduta, e per farlo ti basta misurare la tensione che hai ai suoi estremi. Questo a patto che le correnti in gioco siano uguali su tutti e 4 i rami. Per farlo ti basta (ovviamente sotto carico) mettere il multimetro impostato per misurare delle tensioni continue sui due "reofori" del'induttanza.
Giovanni
Giobax- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress
Re: Cella CLC...inspiegabile caduta di tensione
Naturalmente avrai gia' misurato se per caso quella induttanza ha una sua componente resistiva,e non è solo una semplice bobina anche se fa parte dello stesso ''acquisto''
delle altre tre
delle altre tre
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Risolto grazie
Allora. Fatte le prove che mi avete consigliato.
Sule reoforo Prima dell'induttore misuro 28 V sul secondo reoforo ne misura o 10.
Smonto e misuro la resistenza dell'indutttore che è in linea con le altre.
Rimontò tutto e, finalmente, tutto funziona.
Forse una brutta saldatura
Grazie a tutti
Sule reoforo Prima dell'induttore misuro 28 V sul secondo reoforo ne misura o 10.
Smonto e misuro la resistenza dell'indutttore che è in linea con le altre.
Rimontò tutto e, finalmente, tutto funziona.
Forse una brutta saldatura


Grazie a tutti
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"

» L'inspiegabile successo di Bocelli
» Inspiegabile blocco nella navigazione
» Cella elettrostatica
» ho invertito l'alimentazione al TP-21
» SMSL SA-S3 TA2021B
» Inspiegabile blocco nella navigazione
» Cella elettrostatica
» ho invertito l'alimentazione al TP-21
» SMSL SA-S3 TA2021B
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165