Vale la pena di farci qualcosa?
+2
Albert^ONE
verderame
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Vale la pena di farci qualcosa?
Linko una mia discussione su degli ap in mio possesso:
https://www.tforumhifi.com/t33118-woofer-e-tweeter-coral-valutazione
Attualmente continuo ad averli a fare la polvere (due tweeter e due woofer suonicchiano in delle dubbie casse a casa dei miei genitori...), sono due coppie di woofer della coral in polipropilene e 4 tweeter identici...
...ci si può fare qualcosa di interessante e magari anche ben suonante o lascio stare?
https://www.tforumhifi.com/t33118-woofer-e-tweeter-coral-valutazione
Attualmente continuo ad averli a fare la polvere (due tweeter e due woofer suonicchiano in delle dubbie casse a casa dei miei genitori...), sono due coppie di woofer della coral in polipropilene e 4 tweeter identici...
...ci si può fare qualcosa di interessante e magari anche ben suonante o lascio stare?
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Non sono un granchè,in tutta onesta!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
anche il tweeter è un 4 ohm ?
potresti provare con questo . utilizzando i 2 woofer , non sarà la stessa cosa ma , se hai tempo e voglia di divertirti potresti costruire il mobile sulla falsa riga di questo
http://www.audiojam2.com/doc/F_A_B_R_I_X.pdf
potresti provare con questo . utilizzando i 2 woofer , non sarà la stessa cosa ma , se hai tempo e voglia di divertirti potresti costruire il mobile sulla falsa riga di questo
http://www.audiojam2.com/doc/F_A_B_R_I_X.pdf
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Concordo con Albert^ONE, per farne qualche cosa di decente servirebbe almeno avere la curva di risposta: sul web non ho trovato nulla di attendibile.
Se proprio vuoi farci qualcosa, prendi 3 pannelli di truciolato di dimensioni 1000x400, con 2 ali laterali di 100mm, fai 2 fori per pannello e ci piazzi gli AP.
Un condensatore e un'induttanza o poco più e provi le brezza del dipolo! Hai 4 tweeter, così 2 davanti e 2 dietro...
Buttando i dati nel programmino dice che scenderebbero fino a 90Hz flat, poi il vuoto... ma che velocità!
Per quel che costa...
Magari tra un po' vediamo dei clone delle Rogers sul mercatino....
Se proprio vuoi farci qualcosa, prendi 3 pannelli di truciolato di dimensioni 1000x400, con 2 ali laterali di 100mm, fai 2 fori per pannello e ci piazzi gli AP.
Un condensatore e un'induttanza o poco più e provi le brezza del dipolo! Hai 4 tweeter, così 2 davanti e 2 dietro...
Buttando i dati nel programmino dice che scenderebbero fino a 90Hz flat, poi il vuoto... ma che velocità!
Per quel che costa...
Magari tra un po' vediamo dei clone delle Rogers sul mercatino....
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Come sospettavo...Non sono un granchè,in tutta onesta! Smile
...no sono da 8 ohm...anche il tweeter è un 4 ohm ?
Mi sa che non le vedremo presto...poi sono il mio primo diyMagari tra un po' vediamo dei clone delle Rogers sul mercatino....
Credo proprio che per il momento continueranno a prendere polvere!
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
vale sempre la pena sperimentare...cosi' cominci a capire come muoverti...parti con un semplice dipolo..cosi' almeno non prendono polvere...
macmax- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.12
Numero di messaggi : 193
Località : Turrivalignani
Impianto : s.m.s.l sa-s2 2021b casse ar spirit 122 con woofer ciare..sintoampli denon avr 1800...lettore cd philps cd 104 piatto kenwood kp 3022.
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Devo ammettere che un dipolo non mi dispiacerebbe, inoltre limiterei la spesa del cabinet!
Devo solo aver voglia e tempo per raccogliere informazioni...
Devo solo aver voglia e tempo per raccogliere informazioni...
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
verderame ha scritto:Devo ammettere che un dipolo non mi dispiacerebbe, inoltre limiterei la spesa del cabinet!
Devo solo aver voglia e tempo per raccogliere informazioni...
Su questo sito
http://www.t-linespeakers.org/downloads.html
trovi il foglio excel xlbaffle.
Scaricalo e inizia a giocarci...
E' semplice e ti permette di avere un'idea di quello che potrebbe venirne fuori sulle basse frequenze.
Se vuoi spendere poco e vuoi fare solo delle prove... puoi utilizzare dei pannelli di polistirene espanso.
Li trovi nei negozi per materiali edili o brico. Costano molto poco e si lavorano con estrema facilità: se poi il risultato ti piacesse passi alla versione definitiva in legno pregiato.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Recupero la discussione perchè tutto questo parlar di dipolo mi ha fatto venire una voglia!
Ricapitolando ho a disposizione 2 coppie di woofer e 4 tweeter identici come da immagine:
Partendo dal fatto che:
Non ho esperienza di autocostruzione ma solo di assemblamento
Voglio spendere il meno possibile
E' un "gioco" per imparare qualcosa e non per costruire un reference speaker
Non ho limiti di tempo ( averne di tempo...)
Non devono essere troppo ingombranti ma non pongo limite all' altezza
In pratica, quali sono i primi passi che devo fare?
Letture, misurazioni ecc...
Posso utilizzare tutti i drivers ma non è un obbligo.
Ringrazio chi mi darà una mano in questa nuova avventura.
Ricapitolando ho a disposizione 2 coppie di woofer e 4 tweeter identici come da immagine:
Partendo dal fatto che:
Non ho esperienza di autocostruzione ma solo di assemblamento
Voglio spendere il meno possibile
E' un "gioco" per imparare qualcosa e non per costruire un reference speaker
Non ho limiti di tempo ( averne di tempo...)
Non devono essere troppo ingombranti ma non pongo limite all' altezza
In pratica, quali sono i primi passi che devo fare?
Letture, misurazioni ecc...
Posso utilizzare tutti i drivers ma non è un obbligo.
Ringrazio chi mi darà una mano in questa nuova avventura.
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
mmm... il woofer sale fino ai 3khz, il tweeter scende fino ai 2khz... in teoria sarebbero incrociabili, ma bisogna vedere come ci arrivano.
Servirebbero almeno i grafici con le risposte in frequenza oppure, meglio ancora, dovresti misurarle.
Le caratteristiche dei woofer non mi sembrano adatte al dipolo, forse ci sta un bass reflex.
my 2 cent, attendiamo chi ne sa di più
ciao
Servirebbero almeno i grafici con le risposte in frequenza oppure, meglio ancora, dovresti misurarle.
Le caratteristiche dei woofer non mi sembrano adatte al dipolo, forse ci sta un bass reflex.
my 2 cent, attendiamo chi ne sa di più
ciao
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Concordo con voolkano.
I woofer non sono il massimo per un dipolo, nel senso che con un Qts di 0,35 non vanno proprio bene, mentre per i tweeter non vedo controindicazioni.
Se vuoi provare si può anche fare... vedo che l'escursione è sufficientemente ampia per un ascolto casalingo, dipende da quello che speri di ottenere.
Visto che il woofer ha una sensibilità maggiore del tweeter, si potrebbe provare a filtrarlo in modo da lasciarlo completamente libero in basso, nella zona dove lui è più carente, poi attenuarlo di circa 2/3db fino alla frequenza di taglio. Al limite si tratta poi di attenuare leggermente anche i tweeter.
In pratica abbassi la sensibilità ma linearizzi la risposta.
Se gli AP ce li hai già, si tratta solo di prendere il legno e qualche componente del crossover.
Il problema più grande è che se non hai un minimo di strumentazione (microfono, ecc..) rischi di lavorare solo ad orecchio, ed i risultati potrebbero non essere eccelsi.
Attenzione che per me si tratta comunque di un gioco, che può dare anche risultati confortanti, ma sempre di gioco si tratta.
Se volessimo fare qualcosa di più spinto, i woofer sarebbero a mio avviso da cambiare.
I woofer non sono il massimo per un dipolo, nel senso che con un Qts di 0,35 non vanno proprio bene, mentre per i tweeter non vedo controindicazioni.
Se vuoi provare si può anche fare... vedo che l'escursione è sufficientemente ampia per un ascolto casalingo, dipende da quello che speri di ottenere.
Visto che il woofer ha una sensibilità maggiore del tweeter, si potrebbe provare a filtrarlo in modo da lasciarlo completamente libero in basso, nella zona dove lui è più carente, poi attenuarlo di circa 2/3db fino alla frequenza di taglio. Al limite si tratta poi di attenuare leggermente anche i tweeter.
In pratica abbassi la sensibilità ma linearizzi la risposta.
Se gli AP ce li hai già, si tratta solo di prendere il legno e qualche componente del crossover.
Il problema più grande è che se non hai un minimo di strumentazione (microfono, ecc..) rischi di lavorare solo ad orecchio, ed i risultati potrebbero non essere eccelsi.
Attenzione che per me si tratta comunque di un gioco, che può dare anche risultati confortanti, ma sempre di gioco si tratta.
Se volessimo fare qualcosa di più spinto, i woofer sarebbero a mio avviso da cambiare.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Intanto grazie dcelle risposte.
Possiedo già un microfono umik che utilizzo per le misure ambientali, può andar bene?
Inoltre forse non ho specificato bene che le due coppie di woofer sono differenti, dall' immagine che ho postato vedo che gli SD 210 hanno un qts di 0,56...andiamo meglio?
Poi certo rimane un gioco ed un esercizio per imparare qualcosa, probabilmente se volessi fare sul serio la scelta andrebbe sui dipoli di Bellino.
Possiedo già un microfono umik che utilizzo per le misure ambientali, può andar bene?
Inoltre forse non ho specificato bene che le due coppie di woofer sono differenti, dall' immagine che ho postato vedo che gli SD 210 hanno un qts di 0,56...andiamo meglio?
Poi certo rimane un gioco ed un esercizio per imparare qualcosa, probabilmente se volessi fare sul serio la scelta andrebbe sui dipoli di Bellino.
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Hai fatto bene a chiarire perchè io non avevo capito.
Ora penso di aver capito, ma le cose non vanno ancora tanto bene.
Come Qts andiamo ovviamente meglio, ma l'escursione di soli 1,5mm mi preoccupa un po'.
Quando alzo il volume i coni Visaton delle mie casse oscillano indicativamente di +/-4 o 5mm. Certo che il volume non è da ascolto tranquillo, ma a volte mi sentirei di andare anche oltre.
Se la stanza da insonorizzare non è particolarmente ampia e i volumi sono contenuti si potrebbe provare, ma se ti sbagli ad alzare troppo, potresti andare a finecorsa danneggiando i woofer.
Usarli intrembi, visto che sono di tipologia differente, sarebbe da scartare.
A meno che... ma ci compichiamo la vita..., fai un sub reflex con il woofer HE210X, così copri le frequenze fino a circa 100Hz. Poi con l'SD210 sali fino ai 3000Hz dove ti incroci con il tweeter. In questo caso mettendo un passaalto evitiamo escursioni enormi al woofer. Diventa un ibrido (e pure un po complesso) ma il risultato potrebbe essere migliore e più affidabile. Diventa un gran bel gioco...
Non so se mi sono spiegato sufficientemente bene.
Per il microfono, se non pretendi di avere il meglio in assoluto, ritengo non ci siano problemi.
Ora penso di aver capito, ma le cose non vanno ancora tanto bene.
Come Qts andiamo ovviamente meglio, ma l'escursione di soli 1,5mm mi preoccupa un po'.
Quando alzo il volume i coni Visaton delle mie casse oscillano indicativamente di +/-4 o 5mm. Certo che il volume non è da ascolto tranquillo, ma a volte mi sentirei di andare anche oltre.
Se la stanza da insonorizzare non è particolarmente ampia e i volumi sono contenuti si potrebbe provare, ma se ti sbagli ad alzare troppo, potresti andare a finecorsa danneggiando i woofer.
Usarli intrembi, visto che sono di tipologia differente, sarebbe da scartare.
A meno che... ma ci compichiamo la vita..., fai un sub reflex con il woofer HE210X, così copri le frequenze fino a circa 100Hz. Poi con l'SD210 sali fino ai 3000Hz dove ti incroci con il tweeter. In questo caso mettendo un passaalto evitiamo escursioni enormi al woofer. Diventa un ibrido (e pure un po complesso) ma il risultato potrebbe essere migliore e più affidabile. Diventa un gran bel gioco...
Non so se mi sono spiegato sufficientemente bene.
Per il microfono, se non pretendi di avere il meglio in assoluto, ritengo non ci siano problemi.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
I dati dell' Sd 210 li ho chiesti ieri alla Coral che me li ha mandati in tempo record!
1,5mm mi sembrava un pò poco, ma mettendo mano al woofer è chiaro che l' escursione è effettivamente molto limitata a differenza del HE210x che dichiara i +-5mm.
Quindi tu proponi una cosa tipo questo se ho capito:
http://www.hifiwigwam.com/showthread.php?49307-Lampizator-open-baffle-speakers/page2
Non avevo tanta voglia di costruire nuovi scatolotti in legno ( ho 2 tower, 2 sourround ed un centrale da far la finitura...) ma si potrebbe fare, se mi seguite un minimo forse è fattibile...con tempi lunghi ovvio!
Qual' è il punto di partenza?
1,5mm mi sembrava un pò poco, ma mettendo mano al woofer è chiaro che l' escursione è effettivamente molto limitata a differenza del HE210x che dichiara i +-5mm.
Quindi tu proponi una cosa tipo questo se ho capito:
http://www.hifiwigwam.com/showthread.php?49307-Lampizator-open-baffle-speakers/page2
Non avevo tanta voglia di costruire nuovi scatolotti in legno ( ho 2 tower, 2 sourround ed un centrale da far la finitura...) ma si potrebbe fare, se mi seguite un minimo forse è fattibile...con tempi lunghi ovvio!
Qual' è il punto di partenza?
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Se ti riferisci a queste direi di no... non mi intendevo così... il woofer non è in cassa reflex...verderame ha scritto:
Quindi tu proponi una cosa tipo questo se ho capito:
http://www.hifiwigwam.com/showthread.php?49307-Lampizator-open-baffle-speakers/page2
Non avevo tanta voglia di costruire nuovi scatolotti in legno ( ho 2 tower, 2 sourround ed un centrale da far la finitura...) ma si potrebbe fare, se mi seguite un minimo forse è fattibile...con tempi lunghi ovvio!
Qual' è il punto di partenza?
Intendo che gli HD210 li metterei con carico reflex. Una cosa del genere... lasciando perdere ovviamente le proporzioni...
In questo modo il Qts adatto al reflex dovrebbe dare buoni risultati.
Poi il resto a dipolo. In questo modo l'escursione limitata dell'SD210 non ci crea problemi ed il loro Qts va bene.
Io ti posso dare qualche dritta, ma con il tempo che ho a disposizione non me la sento di poterti garantire un supporto continuo...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Vale la pena di farci qualcosa?
Si intendevo tipo quella di sotto, forse ho linkato male...
Tranquillo che non ti chiedevo nessun tipo di impegno...ci mancherebbe!
Capisco benissimo, io stesso ho davvero pochissimo tempo a disposizione e se parto con un' avventura del genere sarà molto molto lunga e senza fretta alcuna!
Qualche dritta di sicuro mi farebbe comodo, anche solo indirizzarmi su letture specifiche magari online che mi facciano capire come procedere.
Tipo calcolare il box per il reflex, come posizionare gli ap sul pannello e come incrociare gli stessi.
E ovviamente come misurare il tutto!
Posso partire anche tra 6 mesi...non c'è fretta.
Tranquillo che non ti chiedevo nessun tipo di impegno...ci mancherebbe!
Capisco benissimo, io stesso ho davvero pochissimo tempo a disposizione e se parto con un' avventura del genere sarà molto molto lunga e senza fretta alcuna!
Qualche dritta di sicuro mi farebbe comodo, anche solo indirizzarmi su letture specifiche magari online che mi facciano capire come procedere.
Tipo calcolare il box per il reflex, come posizionare gli ap sul pannello e come incrociare gli stessi.
E ovviamente come misurare il tutto!
Posso partire anche tra 6 mesi...non c'è fretta.
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 544
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Argomenti simili
» diffusori RCF cosa farci?
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» Chi ne sa qualcosa???
» denon pma 50
» ne varrà la pena?
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» Chi ne sa qualcosa???
» denon pma 50
» ne varrà la pena?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8