domanda x valvolas
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
domanda x valvolas
ciao valvolas
scusa se ti disturbo , vorrei incominciare a cimentarmi un po' con la costruzione di qualche piccolo ampli e mi hanno consogliato di cercare sul forum il tuo " tipettino " ma non sono riuscito a trovarlo . probabilmente perchè non ho ancora capito bene come funziona il forum
ti sarebbe possibile indicarmi dove lo posso trovare , oppure ancora meglio , se mi mandi lo scheda e i componenti che servono te ne sarei molto grato .sempre se la cosa è fattibile
natale
scusa se ti disturbo , vorrei incominciare a cimentarmi un po' con la costruzione di qualche piccolo ampli e mi hanno consogliato di cercare sul forum il tuo " tipettino " ma non sono riuscito a trovarlo . probabilmente perchè non ho ancora capito bene come funziona il forum



ti sarebbe possibile indicarmi dove lo posso trovare , oppure ancora meglio , se mi mandi lo scheda e i componenti che servono te ne sarei molto grato .sempre se la cosa è fattibile
natale





natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: domanda x valvolas
ok perfetto , grazie mille





natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: domanda x valvolas
Visto che il circuito si è evoluto nel tempo, mi sembra di aver capito che la versione definitiva la trovi a pag. 17 (post di fbj):
https://www.tforumhifi.com/t33516p240-finalino-classe-a-tipettino
Ti consiglio comunque di leggerti con calma tutto il thread.
https://www.tforumhifi.com/t33516p240-finalino-classe-a-tipettino
Ti consiglio comunque di leggerti con calma tutto il thread.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: domanda x valvolas
scusa ma leggo solo ora,mi ero un po preoccupato per il titolo sai come è....
Cmq è un progettino semplice per fare un piccolo classe A ci sono diversi metodi per costruirlo a seconda di come gli vuoi ''tirare il collo'',se hai problemi scrivimi in mail se non puoi mandare mp e ti rispondo,si tratta di un lavoro semplice alla portata di tutti quelli che cominciano ma il risultato è molto interessante.Ce n'e' un altro molto simile ma a mosfet,l'importante è per ambedue fare una buona alimentazione a moltiplicatore che è di poco costo e rende parecchio sotto l'aspetto dell'ascolto (x quei wattaggi )
https://www.tforumhifi.com/t30364-micromosfet-classe-a-reprise?highlight=micromosfet


Cmq è un progettino semplice per fare un piccolo classe A ci sono diversi metodi per costruirlo a seconda di come gli vuoi ''tirare il collo'',se hai problemi scrivimi in mail se non puoi mandare mp e ti rispondo,si tratta di un lavoro semplice alla portata di tutti quelli che cominciano ma il risultato è molto interessante.Ce n'e' un altro molto simile ma a mosfet,l'importante è per ambedue fare una buona alimentazione a moltiplicatore che è di poco costo e rende parecchio sotto l'aspetto dell'ascolto (x quei wattaggi )
https://www.tforumhifi.com/t30364-micromosfet-classe-a-reprise?highlight=micromosfet
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: domanda x valvolas
nello specifico il circuito di alimentazione è questo,buono x ambedue i progettini consumano tutti e due poco meno di 1 ampere,mi pare di ricordare tra i 500mA e gli 800mA,ti consiglierei di non alimentarli con switching o stabilizzate se non per provare i ''muletti''


valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: domanda x valvolas
ah ecco dimenticavo le pcb le ha fatte criminale,che poi è lo stesso che ha fatto quelle del minimalist di ottaviano,prova a rivolgerti a lui che dovrebbe averle,i componenti se fai un salto a lodi o pavia li trovi facile,a milano di certo è tutta roba comune ancora oggi
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: domanda x valvolas
molte grazie
se arriva la mail doppia scusate , devo avere fatto qualche caprata io
a lodi c'è la gbc dove credo di trovare praticamente tutto , nel caso a pavia dove posso guardare ?
esistono libri o siti dove spiegano passo passo cosa fare? anche per uno come me che al massimo fà i crossover su schemi altrui ?
in ogni caso sono sicuro che avro' bisogno ancora di aiuto dal forum, sopportatemi
natale
se arriva la mail doppia scusate , devo avere fatto qualche caprata io
a lodi c'è la gbc dove credo di trovare praticamente tutto , nel caso a pavia dove posso guardare ?
esistono libri o siti dove spiegano passo passo cosa fare? anche per uno come me che al massimo fà i crossover su schemi altrui ?
in ogni caso sono sicuro che avro' bisogno ancora di aiuto dal forum, sopportatemi
natale






natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: domanda x valvolas
tu chiedi e vedrai che il t forum ti rispondera .come hai notato lo spirito è quello.natale55 ha scritto:molte grazie
se arriva la mail doppia scusate , devo avere fatto qualche caprata io
a lodi c'è la gbc dove credo di trovare praticamente tutto , nel caso a pavia dove posso guardare ?
esistono libri o siti dove spiegano passo passo cosa fare? anche per uno come me che al massimo fà i crossover su schemi altrui ?
in ogni caso sono sicuro che avro' bisogno ancora di aiuto dal forum, sopportatemi
natale![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






hell67- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite
Re: domanda x valvolas
molte grazie , siete favolosi
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: domanda x valvolas
pv,voghera,vigevano dovresti trovare
https://www.gbconline.it/main.asp?funz=PV
https://www.gbconline.it/main.asp?funz=PV
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: domanda x valvolas
ok meglio di cosi' si muore , tutti nel raggio di una trentina di chilometri
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale

» AIUTOOOO!!! DA I PIU' ESPERTI!!!!
» Valvolas Hallyster da libreria sl 601 s
» Feedback positivo per valvolas
» Re-Valvolas Junior- finalino con TDA2050
» Domanda!
» Valvolas Hallyster da libreria sl 601 s
» Feedback positivo per valvolas
» Re-Valvolas Junior- finalino con TDA2050
» Domanda!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01