Lettore cd da abbinare a un ta2020
+2
digitaledges
Bambinz
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Lettore cd da abbinare a un ta2020
Buongiorno a tutti 
Volevo trovare un cd da abbinare al mio amplificatore ta2020, fra poco pensavo di prendere dei diffusori indianaline tesi 260.
Mi sapete dire qualcosa intorno ai 200-220 euro?
Ho addocchiato il marantz 5004 ma è un pò fuori budget e vorrei tenerlo come ultima spiaggia, se si può spendere di meno sarai contento
Grazie mille a tutti

Volevo trovare un cd da abbinare al mio amplificatore ta2020, fra poco pensavo di prendere dei diffusori indianaline tesi 260.
Mi sapete dire qualcosa intorno ai 200-220 euro?
Ho addocchiato il marantz 5004 ma è un pò fuori budget e vorrei tenerlo come ultima spiaggia, se si può spendere di meno sarai contento

Grazie mille a tutti

Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Ciao, prova a vedere quanto viene il NAD 516BEE, dovrebbe essere sui 200 euro, oppure Cambridge Audio Topaz CD5, stessa cifra.
digitaledges- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 233
Località : Varese
Occupazione/Hobby : Grafico 2d/3d
Impianto : Amplificatore Yaqin Vk-2100+ cd Nad C515Bee + casse Proson 6020 Conquest MKII + cavi sorgente Monster Cable interlink400 + cavi potenza autocostruiti Cat5
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Ciaoo, grazie mille 
Il nad costa sui 350euro da quello che ho visto, invece il cambridge audio viene sui 200 euro come desideravo.
Tra cambridge audio Topaz cd5 e il Marantz c'è molta differenza? Vale la pena fare un sacrificio e comprare il marantz?
Grazie mille

Il nad costa sui 350euro da quello che ho visto, invece il cambridge audio viene sui 200 euro come desideravo.
Tra cambridge audio Topaz cd5 e il Marantz c'è molta differenza? Vale la pena fare un sacrificio e comprare il marantz?
Grazie mille
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Il Pioneer PD-10 come lo vedete a confronto col marantz
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
il pioneer non so come e' messo, il nad non mi ricordavo assolutamente che costasse quella cifra, sia il marantz che il cambridge sono buone macchine x quella cifra, io sarei forse piu' propenso ad acquistare il marantz, alla fine costa circa 50 euro in piu' .
digitaledges- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 233
Località : Varese
Occupazione/Hobby : Grafico 2d/3d
Impianto : Amplificatore Yaqin Vk-2100+ cd Nad C515Bee + casse Proson 6020 Conquest MKII + cavi sorgente Monster Cable interlink400 + cavi potenza autocostruiti Cat5
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Anchio, alla fine sara un acquisto che farò durare un bel po di anni
Sono indeciso tra il marantz e il pioneer, il pioneer costa leggermente meno ma non sembra male anche lui.
Da quello che ho letto, invece, il marantz è molto buono.
Non so decidermi
Grazie mille a tutti

Sono indeciso tra il marantz e il pioneer, il pioneer costa leggermente meno ma non sembra male anche lui.
Da quello che ho letto, invece, il marantz è molto buono.
Non so decidermi

Grazie mille a tutti
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Grazie mille a tutti
Magari conoscete anche qualche modello con lettore blu-ray integrato? In questo caso sono disposto a salire un po di prezzo.
Per quanto riguarda il lettore cd mi piace molto il marantz, confronto agli altri come si piazza?

Magari conoscete anche qualche modello con lettore blu-ray integrato? In questo caso sono disposto a salire un po di prezzo.
Per quanto riguarda il lettore cd mi piace molto il marantz, confronto agli altri come si piazza?
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Buongiorno a tutti,
Attualmente sono orientato sul Marantz cd5004 ( il problema che non legge, flac, e altri formati ne i file a 24bit ecc)
Sennò, sarebbe bello avere compreso il lettore blu-ray se non implica una diminuzione troppo marcata della qualità audio.
Per quanto riguarda i lettori blu-ray ho selezionato i seguenti modelli:
- Pioneer BDP-450-K,
- Yamaha: BD-S677
Conoscete qualcos'altro di buono in questa fascia di prezzo?
Se confrontiamo la qualità audio dei due lettori sopra citati con il marantz? Si sente la differenza ho è impercettibile?
Grazie mille a tutti
Attualmente sono orientato sul Marantz cd5004 ( il problema che non legge, flac, e altri formati ne i file a 24bit ecc)
Sennò, sarebbe bello avere compreso il lettore blu-ray se non implica una diminuzione troppo marcata della qualità audio.
Per quanto riguarda i lettori blu-ray ho selezionato i seguenti modelli:
- Pioneer BDP-450-K,
- Yamaha: BD-S677
Conoscete qualcos'altro di buono in questa fascia di prezzo?
Se confrontiamo la qualità audio dei due lettori sopra citati con il marantz? Si sente la differenza ho è impercettibile?
Grazie mille a tutti
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
prova a guardare su questo sito , ci sono delle belle occasioni , io sarei tentato dall'aeron a5 è un cinesino ma sembra sia molto valido
http://www.audiocostruzioni.com/
c'è anche questo , ma non l'ho mai sentito
block V220 + C220
Ampli e Lettore CD - nuovi imballati - 220 € per entrambi
http://www.audiocostruzioni.com/
c'è anche questo , ma non l'ho mai sentito
block V220 + C220
Ampli e Lettore CD - nuovi imballati - 220 € per entrambi




natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Grazie mille, ma preferivo puntare sul nuovo visto che abito in svizzera.
Del yamaha cosa ne pensi?
Del yamaha cosa ne pensi?
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
purtroppo non ne conosco nemmeno uno , se non un vecchio pre e finale che mi è passato per le mani , ma subito cambiato con un piccolo integrato inglese ( creek)




natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
la butto li anche senza conoscere piu di tanto marche e prezzi
visto che vuoi leggere bluray e flac non ti conviene orientarti su un lettore BD dignitoso da un centinaio di euro e un dac esterno magari sui 150 euro?
cosi hai bluray, flac, cd audio e magari il dac lo usi pure con il pc
non penso che la qualita' non sia tanto diversa da un lettore vero a quella cifra (credo.. chi ne sa' di piu magari ti puo' consigliare meglio)
visto che vuoi leggere bluray e flac non ti conviene orientarti su un lettore BD dignitoso da un centinaio di euro e un dac esterno magari sui 150 euro?
cosi hai bluray, flac, cd audio e magari il dac lo usi pure con il pc
non penso che la qualita' non sia tanto diversa da un lettore vero a quella cifra (credo.. chi ne sa' di piu magari ti puo' consigliare meglio)
Bambinz ha scritto:Buongiorno a tutti,
Attualmente sono orientato sul Marantz cd5004 ( il problema che non legge, flac, e altri formati ne i file a 24bit ecc)
Sennò, sarebbe bello avere compreso il lettore blu-ray se non implica una diminuzione troppo marcata della qualità audio.
Per quanto riguarda i lettori blu-ray ho selezionato i seguenti modelli:
- Pioneer BDP-450-K,
- Yamaha: BD-S677
Conoscete qualcos'altro di buono in questa fascia di prezzo?
Se confrontiamo la qualità audio dei due lettori sopra citati con il marantz? Si sente la differenza ho è impercettibile?
Grazie mille a tutti
criminale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 262
Località : Boaren
Provincia : Brescia (Perma in tal Cor)
Occupazione/Hobby : Spacabali
Impianto : autocostruito alimentato a patate bollite
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Da quello che ho letto in giro cambia anche la meccanica del lettore non solo il dac.
Come dac ho un fiio e17 che lo uso con le mie cuffie hd518 della sennheiser, potrei usare quello se mi dite che è meglio dell'integrato nel lettore
Come dac ho un fiio e17 che lo uso con le mie cuffie hd518 della sennheiser, potrei usare quello se mi dite che è meglio dell'integrato nel lettore

Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
mah....cerchiamo di essere realisti....siamo partiti da un lettore cd da 200 euro e ci ritroviamo che vuoi un lettore che legge un tot di formati, cd, flac, bluray,....tutto x 200 euro ?????...in piu' con una catena a monte formata da un ta2020 come ampli e delle casse ancora da acquistare indiana line tesi 260 ????
Io starei con i piedi un po' piu' terra a terra, e' inutile chiedere una qualita' superlativa a quel prezzo quando comunque hai una catena a monte che non ti permettesse veramente di vedere le differenze qualitative da un gira cd da un altro.
La butto li come soluzioni x me:
1- trovi una macchina come l' oppo, ma siamo completamente fuori budget e fuori da contesto qualitativo con quello che ti ritrovi come ampli e casse.
2- piccolo server x musica liquida con lettore cd integrato e dac esterno, fattibile ma anche questo fuori budget e piuttosto macchinoso da assemblare e non immediato x ascoltare.
3- blu-ray qualsiasi da collegare con dac, fattibile con un po' piu' di prezzo da quello che volevi stanziare, non so il tuo fiio e17 possa andare bene, devi aspettare una risposta da chi ne sa di piu'...
4- ti metti l' animo in pace e prendi una macchina come il marantz cd5004, macchina onestissima e ben suonante x quella categoria di prezzo, in futuro potresti dotarti di un lettore di musica liquida o bd con dac esterno x leggere altri formati, ma io sinceramente prima verserei un po' di soldi in piu' x cambiare ampli e casse + performanti
Io starei con i piedi un po' piu' terra a terra, e' inutile chiedere una qualita' superlativa a quel prezzo quando comunque hai una catena a monte che non ti permettesse veramente di vedere le differenze qualitative da un gira cd da un altro.
La butto li come soluzioni x me:
1- trovi una macchina come l' oppo, ma siamo completamente fuori budget e fuori da contesto qualitativo con quello che ti ritrovi come ampli e casse.
2- piccolo server x musica liquida con lettore cd integrato e dac esterno, fattibile ma anche questo fuori budget e piuttosto macchinoso da assemblare e non immediato x ascoltare.
3- blu-ray qualsiasi da collegare con dac, fattibile con un po' piu' di prezzo da quello che volevi stanziare, non so il tuo fiio e17 possa andare bene, devi aspettare una risposta da chi ne sa di piu'...
4- ti metti l' animo in pace e prendi una macchina come il marantz cd5004, macchina onestissima e ben suonante x quella categoria di prezzo, in futuro potresti dotarti di un lettore di musica liquida o bd con dac esterno x leggere altri formati, ma io sinceramente prima verserei un po' di soldi in piu' x cambiare ampli e casse + performanti
digitaledges- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 233
Località : Varese
Occupazione/Hobby : Grafico 2d/3d
Impianto : Amplificatore Yaqin Vk-2100+ cd Nad C515Bee + casse Proson 6020 Conquest MKII + cavi sorgente Monster Cable interlink400 + cavi potenza autocostruiti Cat5
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Non ho mai chiesto una qualita superlativa per quel prezzo.
Alla fine ho pensato di unire il lettore blu-ray e il lettore cd per risparmiare spazio.
Quindi mi chiedevo, il yamaha che ho citato come vi sembra in confronto col marantz.
In futuro potrei acquistare un dac esterno.
Per l ampli potró cambiarlo in futuro. I diffusori cosa hanno che non vanno?
Volevo un lettore cd che in caso di upgrade futuri non siano troppp limitante ma senza spendere troppo.
Grazie a tutti
Alla fine ho pensato di unire il lettore blu-ray e il lettore cd per risparmiare spazio.
Quindi mi chiedevo, il yamaha che ho citato come vi sembra in confronto col marantz.
In futuro potrei acquistare un dac esterno.
Per l ampli potró cambiarlo in futuro. I diffusori cosa hanno che non vanno?
Volevo un lettore cd che in caso di upgrade futuri non siano troppp limitante ma senza spendere troppo.
Grazie a tutti
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Penso che ti convenga optare per un bel bd-player e magari piu avanti dedicarci un dac per migliorarne la qualita'
Se ti serve un player versatile e' l'unica soluzione.
Se ti serve un player versatile e' l'unica soluzione.
criminale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 262
Località : Boaren
Provincia : Brescia (Perma in tal Cor)
Occupazione/Hobby : Spacabali
Impianto : autocostruito alimentato a patate bollite
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
criminale ha scritto:Penso che ti convenga optare per un bel bd-player e magari piu avanti dedicarci un dac per migliorarne la qualita'
Se ti serve un player versatile e' l'unica soluzione.
Appunto,è quello a cui stavo pensando. Infatti stavo valutando il Yamaha: BD-S677 ma non ho idea di quanto sia buono.
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Bambinz ha scritto:criminale ha scritto:Penso che ti convenga optare per un bel bd-player e magari piu avanti dedicarci un dac per migliorarne la qualita'
Se ti serve un player versatile e' l'unica soluzione.
Appunto,è quello a cui stavo pensando. Infatti stavo valutando il Yamaha: BD-S677 ma non ho idea di quanto sia buono.
beh penso che comunque come lettore HT non sia male (giudizio letto in giro, io non l'ho mai provato, uso la ps3 per i bd), bisogna vedere la codifica audio pura come la converte e magari con che convertitore, ma sinceramente di convertitori HT ne so' veramente poco (anche di quelli normali



(dipende anche dal tuo orecchio

per curiosita' magari controlla se i sacd li fa' uscire in spdif (dubito fortemente) o se invece sei obbligato ad usare il dac interno... (sono quasi tutti cosi a parte oggetti sicuramente fuori budget)
criminale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 262
Località : Boaren
Provincia : Brescia (Perma in tal Cor)
Occupazione/Hobby : Spacabali
Impianto : autocostruito alimentato a patate bollite
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
criminale ha scritto:
per curiosita' magari controlla se i sacd li fa' uscire in spdif (dubito fortemente) o se invece sei obbligato ad usare il dac interno... (sono quasi tutti cosi a parte oggetti sicuramente fuori budget)
Per quanto ne so io, i lettori Sacd sono TUTTI così, a prescindere dal budget, ossia il formato Sacd viene sempre decodificato solo dal dac interno e non viene mai inviato sull'uscita digitale.
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
franz159 ha scritto:criminale ha scritto:
per curiosita' magari controlla se i sacd li fa' uscire in spdif (dubito fortemente) o se invece sei obbligato ad usare il dac interno... (sono quasi tutti cosi a parte oggetti sicuramente fuori budget)
Per quanto ne so io, i lettori Sacd sono TUTTI così, a prescindere dal budget, ossia il formato Sacd viene sempre decodificato solo dal dac interno e non viene mai inviato sull'uscita digitale.
ah... questo non lo sapevo... pensavo che almeno i fascia alta permettevano l'utilizzo di un dac dsd
criminale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 262
Località : Boaren
Provincia : Brescia (Perma in tal Cor)
Occupazione/Hobby : Spacabali
Impianto : autocostruito alimentato a patate bollite
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
A ecco, ma il resto immagino, visto che possiede l'uscita ottica può essere decodificato da un dac esterno?
Comunque penso proprio che prenderò il yamaha
Devo ancora trovare qualche recensione che ne parli perô
Comunque penso proprio che prenderò il yamaha

Devo ancora trovare qualche recensione che ne parli perô
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
penso di si che faccia tutto il resto, guarda che siano specificati i file ad alta risoluzione pero'
leggiti questa recensione, ne parlano bene, ma non troppo forse, a pagina 3 nelle conclusioni ti danno un paio di alternative valide
http://www.trustedreviews.com/yamaha-bd-s667_Blu-ray-Player_review#tr-review-summary
attenzione che sul sito yamaha non ce scritto che legge i flac
leggiti questa recensione, ne parlano bene, ma non troppo forse, a pagina 3 nelle conclusioni ti danno un paio di alternative valide
http://www.trustedreviews.com/yamaha-bd-s667_Blu-ray-Player_review#tr-review-summary
attenzione che sul sito yamaha non ce scritto che legge i flac
criminale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 262
Località : Boaren
Provincia : Brescia (Perma in tal Cor)
Occupazione/Hobby : Spacabali
Impianto : autocostruito alimentato a patate bollite
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Grazie di cuore per l'aiuto e la disponibilità 
Comunque sul sito della yamaha c'è scritto:
- DAC audio 192kHz/32-bit
- Riproduzione compatibili con formati audio High resolution 192kHz/24bit FLAC, ALAC file playback compatibility

Comunque sul sito della yamaha c'è scritto:
- DAC audio 192kHz/32-bit
- Riproduzione compatibili con formati audio High resolution 192kHz/24bit FLAC, ALAC file playback compatibility

Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Re: Lettore cd da abbinare a un ta2020
Del yamaha non ne parlano benissimo.
Mi sa che allora punterò a un lettore normale con dac esterno.
Di lettori ne parlano bene del sony BDP-S790, ne ho gia uno in casa e funziona veramente bene specialmente la qualità video.
Sennò anche il pioneer BDP-450 non sembra, ma non ha uscita audio analogica.
Per quanto riguarda il dac cosa mi consigliate?
Grazie di cuore a tutti
Mi sa che allora punterò a un lettore normale con dac esterno.
Di lettori ne parlano bene del sony BDP-S790, ne ho gia uno in casa e funziona veramente bene specialmente la qualità video.
Sennò anche il pioneer BDP-450 non sembra, ma non ha uscita audio analogica.
Per quanto riguarda il dac cosa mi consigliate?
Grazie di cuore a tutti
Bambinz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.08.13
Numero di messaggi : 154
Località : Svizzera
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : Sennheiser HD518
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Diffusori da stand da abbinare a TA2020
» Ho un vecchio lettore dvd, andrà bene come lettore cd?
» Consiglio lettore cd, max 100€ ,da abbinare a DAC BereSford Caiman MKII.
» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
» SMSL SA-S1 TA2020 vs SMSL SA-36A TA2020 quale è il migliore?
» Ho un vecchio lettore dvd, andrà bene come lettore cd?
» Consiglio lettore cd, max 100€ ,da abbinare a DAC BereSford Caiman MKII.
» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
» SMSL SA-S1 TA2020 vs SMSL SA-36A TA2020 quale è il migliore?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01