smsl sa 4 s ta 2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
smsl sa 4 s ta 2024
Salve a tutti sono nuovo nel settore t amp ho ordinato smsl sa 4s col famoso tripath 2024 su aliexpress a 33 euro la mia domanda é ho fatto bene a prendere questo t amp cinese é di qualità ? Mi hanno detto si avvicina molto al suono magico del trends audio 10.2 ! Puo essere ? E le spese doganali che voi sappiate si pagano? Grazie in anticipo x la risp.
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Ehii ce' nessuno che mi risponde?
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Per le tasse doganali non c'è certezza (personalmente non le ho mai pagate).
Per il resto non saprei, non ho mai sentito né il Trends né il TA2024 della SMSL
Per il resto non saprei, non ho mai sentito né il Trends né il TA2024 della SMSL

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Cos' hai?
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Ho un Lepai 2020, un SMSL 2020, delle schedine nude con 2024, altre con il 2020 e altre ancora con il TPA3116.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: smsl sa 4 s ta 2024
E quali tra questi sono migliori, come qualità intendo lasciamo perdere la Potenza!
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Per me non esiste un "migliore", ognuno ha le sue caratteristiche peculiari, per ascoltare musica van bene tutti.
Ad esempio il TA2024 ha maggiore dettaglio sui medio alti, il TA2020 è meno definito ma lo trovo più piacevole sui medio bassi.
Il TPA3116 è più somigliante al 2020 che al 2024 (almeno quello che ho io), adesso è in uso stabile nell'impiantino "principale" di casa. Anche la potenza contribuisce alla qualità dell'ascolto, con i Tripath non ero arrivato a scoprire i limiti dei miei diffusori (o dell'ambiente?), con il TPA3116 sì
Ad esempio il TA2024 ha maggiore dettaglio sui medio alti, il TA2020 è meno definito ma lo trovo più piacevole sui medio bassi.
Il TPA3116 è più somigliante al 2020 che al 2024 (almeno quello che ho io), adesso è in uso stabile nell'impiantino "principale" di casa. Anche la potenza contribuisce alla qualità dell'ascolto, con i Tripath non ero arrivato a scoprire i limiti dei miei diffusori (o dell'ambiente?), con il TPA3116 sì

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Gli amplificatori basati sul chip TA2024 non sono tutti uguali...quindi secondo me non ha senso parlare di differenze tra i chip, quanto piuttosto occorre considerare tutto l'insieme, ovvero i vari tamp in questione...
Per esempio, vado a memoria, in una delle chilometriche discussioni sugli SMSL (basta spulciare qui sul forum e si trovano centinaia di pagine) era emerso, a parere abbastanza unanime se non ricordo male, che l'SMSL 4s con TA2024 non fosse tra le migliori implementazioni di questo chip, dicono che era molto meglio il "vecchio" SMSL SA-36 con lo stesso chip. Il SA-4S quindi suonerebbe peggio (vado sempre a memoria) degli altri SMSL, in particolare del SA-S1...che però monta un chip diverso.
Ecco perchè il Trends suona meglio di tutti gli altri....eppure il chip è lo stesso...
Per esempio, vado a memoria, in una delle chilometriche discussioni sugli SMSL (basta spulciare qui sul forum e si trovano centinaia di pagine) era emerso, a parere abbastanza unanime se non ricordo male, che l'SMSL 4s con TA2024 non fosse tra le migliori implementazioni di questo chip, dicono che era molto meglio il "vecchio" SMSL SA-36 con lo stesso chip. Il SA-4S quindi suonerebbe peggio (vado sempre a memoria) degli altri SMSL, in particolare del SA-S1...che però monta un chip diverso.
Ecco perchè il Trends suona meglio di tutti gli altri....eppure il chip è lo stesso...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: smsl sa 4 s ta 2024
E se nel s4 si modificano i condensatori di ingresso, quali mettere e di che valori? E cos' altro cambiare?
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
@Christian79 ha scritto:E se nel s4 si modificano i condensatori di ingresso, quali mettere e di che valori? E cos' altro cambiare?
Ci sono davvero decine e decine di pagine sull'argomento, qui sul forum....
Così giusto per riassumere: i condensatori sul segnale di ingresso devono essere di buona qualità, in film plastico (polietilene, polipropilene), e di valore intorno ai 4,7uF.....non è fondamentale, io per esempio ho trovato dei Siemens di surplus da 3,44uF effettivi e vanno benone...Attenzione perchè i cap di quel valore sono spessissimo molto ingombranti e si rischia di non farceli stare nella scatoletta...
Altro condensatore da cambiare è sicuramente quello sull'alimentazione (il più grosso, in genere) e per quello si consigliano di solito gli ottimi Panasonic, .per esempio di valore 8200uF/25V...poi dipende dallo schema del circuito.
Infine c'è chi cambia anche le induttanze (sono i 4 avvolgimenti di rame), ma solo se necessario, ovvero se hai quelle a "pulce" (piatte, nere) sarebbero da cambiare, se hai quelle avvolte in aria vanno bene...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Ha ok e volendo cambiare tutto ciò, quanto si spenderebbe? Sempre parlando dell' smsl sa 4s modificandolo! .....e si trovano facilmente tutto il materiale? In rete intendo o in un negozio di elettronica, ma dubito che ci siano nella mia zona, mi trovo a Termoli in Molise!
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
.....ha volevo aggiungere che facendo queste modifiche esaltano anche le basse frequenze da quello che ho capito vero? Sempre se nn sono soddisfacenti, rimanendolo originale! Almeno da come mi hanno sussurrato, ma questo poi sarà da vedere quando mi arrivano!
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
Re: smsl sa 4 s ta 2024
@Christian79 ha scritto:Ha ok e volendo cambiare tutto ciò, quanto si spenderebbe? Sempre parlando dell' smsl sa 4s modificandolo! .....e si trovano facilmente tutto il materiale? In rete intendo o in un negozio di elettronica, ma dubito che ci siano nella mia zona, mi trovo a Termoli in Molise!
La spesa è di pochi euro, il materiale si trova sicuramente in rete (ebay, anche in italia), ma per pochi pezzi rischi di spendere più in spedizione...Io ho speso un patrimonio in componentistica, e onestamente non lo rifarei più...ne vale la pena solo se trovi facilmente il materiale e spendendo pochi euro, ovvero il valore dei componenti e basta...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: smsl sa 4 s ta 2024
Aah ok grazie!
Christian79- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.14
Numero di messaggi : 11
Provincia : Campobasso
Impianto : Sorgente lettore dvd philips con usb ,diffusori jamo s608
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un Test molto interessante
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio nuovi diffusori
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130