amplificatore
+2
Eulero
pentagramma
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: amplificatore
florin ha scritto:
Io non ho mai certezze, perciò non voglio distruggerle a qualcuno, ma dico solo il mio parere, se piace, va bene, se non piace, va bene lo stesso.
Florin ci mancherebbe, il tuo parere sarebbe il benvenuto anche se non fossi d'accordo su quello che dici: in questo caso, per inciso, ero anche d'accordo!
Eulero- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.03.12
Numero di messaggi : 483
Località : Bologna
Impianto : Musica: su Nas Synology DS112
Sorgente: Voyage MPD su Via Epia N800
Trasporto: HiFace 2
Dac: Teac UD-H01
Amplificatore: Naim Nait 5i
Diffusori: ProAc Studio 130
Re: amplificatore
io come anche florin ho delle idee un po' mie,pero' vedo spesso gente entrare nel forum e chiedere consigli è vero che si puo' fare tutto,ma spesso questi nuovi iscritti
sembra che vogliano fare entrare cose quadrate nei fori rotondi.Se compri casse gnucche nn ci puoi attaccare un valvolare o meglio lo puoi fare ma poi anche se giri 128 forum nessuno ha una soluzione (se nn cambiarle) per risolvere il problema di una scarsa risposta.
Dobbiamo essere realistici casse gnucche-ampli potenti,casse sensibili-ampli da pochi watt,quando si mescolano le carte succede questo,qui poi ci ha anche messo lo zampino la vendita (pare) di due centrali da HT il problema di queste casse ''anfibie'' c'e' da tempo ma pare che stranamente nessuno ne parli o se ne accorga,io ne ho avute per le mani qualcuna hanno resistenze da 30 ohm sul twitter e/o woofer improbabili x un impianto stereo.Non conosco queste nello specifico pero' qualche sospetto mi viene...
sembra che vogliano fare entrare cose quadrate nei fori rotondi.Se compri casse gnucche nn ci puoi attaccare un valvolare o meglio lo puoi fare ma poi anche se giri 128 forum nessuno ha una soluzione (se nn cambiarle) per risolvere il problema di una scarsa risposta.
Dobbiamo essere realistici casse gnucche-ampli potenti,casse sensibili-ampli da pochi watt,quando si mescolano le carte succede questo,qui poi ci ha anche messo lo zampino la vendita (pare) di due centrali da HT il problema di queste casse ''anfibie'' c'e' da tempo ma pare che stranamente nessuno ne parli o se ne accorga,io ne ho avute per le mani qualcuna hanno resistenze da 30 ohm sul twitter e/o woofer improbabili x un impianto stereo.Non conosco queste nello specifico pero' qualche sospetto mi viene...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: amplificatore
Eulero ha scritto: in questo caso, per inciso, ero anche d'accordo!
Questa l'ho capito, ma devo dirti che i miei interventi sono in buona fede, se qualcuno parte col piede
sbagliato non posso fare finta di niente e consigliarlo di continuare cosi. Che senso ha di cambiare
gli amplificatori quando la colpa è dei diffusori, basta leggere i dati tecnici.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: amplificatore
Non mi sembra che stiate esprimendo delle idee da rivoluzionari, ma piuttosto assennate.
Diciamo che abbiamo semplicemente dei metodi pedagogici diversi.
Per quel che mi riguarda conta anche l'esperienza personale di ognuno, che è poi la parte più interessante di ogni percorso, anche in campo audio.
Se Pentagramma per ora apprezza i suoi diffusori con un amplificatore che ha provato in casa sua, mi sento di dirgli che sta seguendo una strada sensata. Diversamente rischierei di dirgli di lasciare perdere quello che sente e di fidarsi di quello che gli dico, che ne so a pacchi. E quello che gli dico può anche essere tecnicamente impeccabile, ma non poggerebbe su basi solide legate alla esperienza d'ascolto. Del resto però, ribadisco, non posso darvi torto e se leggete la prima risposta che ho dato, avevo già previsto come sarebbe inevitabilmete andata a finire.
Ma poi se gli avessi scritto tutto io dall'inizio voi cosa avreste scritto?

Con un brutto linguaggio potrei dire che ho solo crossato la palla, in attesa che sbucasse una testa in mezzo all'area, per bucare la porta.
Con sincera simpatia!
Diciamo che abbiamo semplicemente dei metodi pedagogici diversi.

Per quel che mi riguarda conta anche l'esperienza personale di ognuno, che è poi la parte più interessante di ogni percorso, anche in campo audio.
Se Pentagramma per ora apprezza i suoi diffusori con un amplificatore che ha provato in casa sua, mi sento di dirgli che sta seguendo una strada sensata. Diversamente rischierei di dirgli di lasciare perdere quello che sente e di fidarsi di quello che gli dico, che ne so a pacchi. E quello che gli dico può anche essere tecnicamente impeccabile, ma non poggerebbe su basi solide legate alla esperienza d'ascolto. Del resto però, ribadisco, non posso darvi torto e se leggete la prima risposta che ho dato, avevo già previsto come sarebbe inevitabilmete andata a finire.
Ma poi se gli avessi scritto tutto io dall'inizio voi cosa avreste scritto?



Con un brutto linguaggio potrei dire che ho solo crossato la palla, in attesa che sbucasse una testa in mezzo all'area, per bucare la porta.
Con sincera simpatia!
Eulero- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.03.12
Numero di messaggi : 483
Località : Bologna
Impianto : Musica: su Nas Synology DS112
Sorgente: Voyage MPD su Via Epia N800
Trasporto: HiFace 2
Dac: Teac UD-H01
Amplificatore: Naim Nait 5i
Diffusori: ProAc Studio 130
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» Qual è il tuo amplificatore?
» amplificatore YOU CAN?
» GND su amplificatore ?
» Amplificatore per pc
» Qual è il tuo amplificatore?
» amplificatore YOU CAN?
» GND su amplificatore ?
» Amplificatore per pc
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165