Tubo Reflex
+3
MODEGAB
Zio
Stefynus
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tubo Reflex
Salve a tutti
vorrei costruire un progetto di troelsgravesen per la precisione questo
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm e ho dei dubbi sulla costruzione del cabinet.
Il primo dubbio è: come inserire il tubo del bass reflex?
Grazie in anticipo
Ciao ciao
vorrei costruire un progetto di troelsgravesen per la precisione questo
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm e ho dei dubbi sulla costruzione del cabinet.
Il primo dubbio è: come inserire il tubo del bass reflex?
Grazie in anticipo
Ciao ciao
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Cambio domanda dato che ora che mi è arrivato il tubo reflex ho capito come inserirlo.
Allora le misure delle varie tavole sono queste
il mio dubbio è : ma i bracci interni non sono troppo piccoli?viene una cosa tipo questa
I bracci non dovrebbero essere 190x230mm?
Aiutatemi a realizzare questi diffusori Please!
Grazie in anticipo a tutti!
Allora le misure delle varie tavole sono queste
il mio dubbio è : ma i bracci interni non sono troppo piccoli?viene una cosa tipo questa
I bracci non dovrebbero essere 190x230mm?
Aiutatemi a realizzare questi diffusori Please!
Grazie in anticipo a tutti!
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Mi rispondo da solo,le tavole laterali non devono essere da 280 ma da 230!
Giusto?
Giusto?
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Stai facendo tutto da solo!!!Stefynus ha scritto:Mi rispondo da solo,le tavole laterali non devono essere da 280 ma da 230!
Giusto?
Comunque ritengo sia corretto altrimenti il frontale ti verrebbe più largo.
Procedi pure...
Buon lavoro!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Tubo Reflex
Altra domanda, da questo schema
sembra che la vite superiore di fissaggio del midwoofer sia inserita nel braccio interno.
Può essere fattibile?
Grazie!
sembra che la vite superiore di fissaggio del midwoofer sia inserita nel braccio interno.
Può essere fattibile?
Grazie!
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
dipende dalla lunghezza della vite che usi... se usi una vite da 20mm di lunghezza la punta bucherà appena appena il braccio... ad ogni modo anche se ci entra... non fa danni...
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Provincia : innamorato del suono delle Supermosquito
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: Tubo Reflex
Ok, capito, grazie mille.per ora i dubbi sono finiti, ma so già che a breve ne arriveranno di nuovi!MODEGAB ha scritto:dipende dalla lunghezza della vite che usi... se usi una vite da 20mm di lunghezza la punta bucherà appena appena il braccio... ad ogni modo anche se ci entra... non fa danni...
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Prime foto.
Prima foto dei miei bruttissimi diffusori,
Comunque ho ancora il dubbio sul tubo reflex, cioè su come va inserito e su come fissarlo. Il mio tubo reflex è questo
di preciso il 68x220. Per inserirlo devo fare un foro da 97mm circa e poi incollarlo con la vinavil o un altro tipo di colla?
grazie a tutti in anticipo!
Comunque ho ancora il dubbio sul tubo reflex, cioè su come va inserito e su come fissarlo. Il mio tubo reflex è questo
di preciso il 68x220. Per inserirlo devo fare un foro da 97mm circa e poi incollarlo con la vinavil o un altro tipo di colla?
grazie a tutti in anticipo!
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Io normalmente vado di vinavil, lo uso come il pane... va con tutto!
Occhio a non lasciare spifferi!
Occhio a non lasciare spifferi!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Tubo Reflex
Grazie mille, ho fatto come hai detto ed è venuto perfetto,spero.Zio ha scritto:Io normalmente vado di vinavil, lo uso come il pane... va con tutto!
Occhio a non lasciare spifferi!
Ho un altro dubbio cioè il tubo reflex è lungo 22cm perciò arriva a circa 4cm dalla parete opposta, mi consigli di tagliarlo oppure va bene così?
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Stefynus ha scritto:Ho un altro dubbio cioè il tubo reflex è lungo 22cm perciò arriva a circa 4cm dalla parete opposta, mi consigli di tagliarlo oppure va bene così?
Io ho un dubbio più grande del tuo...
La lunghezza e il diametro del reflex devono essere scelte in funzione del progetto.
Se chiedi la possibilità di tagliarlo mi fai sorgere tanti tanti dubbi...
Il progetto originale cosa prevede?
PS: io normalmente tra fine tubo e parete opposta lascio una luce almeno pari a 1,5 volte il diametro interno. Ma questo lo faccio ritoccando il diametro del tubo. Se tu il tubo l'hai già incollato ormai il diametro è quello....
Illuminaci!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Tubo Reflex
Il progetto è di troels e lui non dice nulla.è questo il progettoZio ha scritto:Stefynus ha scritto:Ho un altro dubbio cioè il tubo reflex è lungo 22cm perciò arriva a circa 4cm dalla parete opposta, mi consigli di tagliarlo oppure va bene così?
Io ho un dubbio più grande del tuo...
La lunghezza e il diametro del reflex devono essere scelte in funzione del progetto.
Se chiedi la possibilità di tagliarlo mi fai sorgere tanti tanti dubbi...
Il progetto originale cosa prevede?
PS: io normalmente tra fine tubo e parete opposta lascio una luce almeno pari a 1,5 volte il diametro interno. Ma questo lo faccio ritoccando il diametro del tubo. Se tu il tubo l'hai già incollato ormai il diametro è quello....
Illuminaci!
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm
ora che ci faccio caso il diametro va bene però c'è scritto 68x200, che pirla che sono, leggo sempre le cose in ritardo!
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Ora sì che ci siamo!Stefynus ha scritto:Il progetto è di troels e lui non dice nulla.è questo il progetto
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm
ora che ci faccio caso il diametro va bene però c'è scritto 68x200, che pirla che sono, leggo sempre le cose in ritardo!
Sei stato fortunato, puoi sistemarlo senza troppa fatica!
Buon lavoro...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Tubo Reflex
Zio ha scritto:Ora sì che ci siamo!Stefynus ha scritto:Il progetto è di troels e lui non dice nulla.è questo il progetto
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm
ora che ci faccio caso il diametro va bene però c'è scritto 68x200, che pirla che sono, leggo sempre le cose in ritardo!
Sei stato fortunato, puoi sistemarlo senza troppa fatica!
Buon lavoro...
Grazie per aver risposto ai miei ultimi (spero) dubbi!
Per giovedì credo di riuscire a finire la prima torre così potrò postare un pò di foto, anche se è bruttissima!
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Quasi finita la prima torre, manca solo la base.
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Sono curioso di sentire le tue impressioni.
Ho notato che ci sono un po' di colature di colla.
Per evitarle, se utilizzi colla vinilica, devi con uno straccio umido sfregare bene sulle giunzioni appena hai finito di mettere i morsetti, a colla umida.
Lo straccio bagnato ti rimuove la colla in eccesso. Provare per credere!
Ho notato che ci sono un po' di colature di colla.
Per evitarle, se utilizzi colla vinilica, devi con uno straccio umido sfregare bene sulle giunzioni appena hai finito di mettere i morsetti, a colla umida.
Lo straccio bagnato ti rimuove la colla in eccesso. Provare per credere!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Tubo Reflex
Con la seconda torre farò come dici per togliere la colla, è solo che avevo paura di lasciare qualche spiraglio aperto perciò ho abbondato.Zio ha scritto:Sono curioso di sentire le tue impressioni.
Ho notato che ci sono un po' di colature di colla.
Per evitarle, se utilizzi colla vinilica, devi con uno straccio umido sfregare bene sulle giunzioni appena hai finito di mettere i morsetti, a colla umida.
Lo straccio bagnato ti rimuove la colla in eccesso. Provare per credere!
Prima di dirti le mie impressioni ti dico che è da poco che mi sono affacciato al mondo dell'hi-fi in generale e del DIY perciò ho una scarsa conoscenza di come dovrebbe suonare un impianto. Ho anche un cattivo orecchio dato che l'anno scorso andai in un negozio a macerata di elettronica per vedere un impianto e mi fece ascoltare la differenza tra musica a 16 bit e 48khz e la musica a 24 bit e 96 o 192khz, non ricordo bene. Comunque, devo dire la verità, io non sentivo alcuna differenza, sarà stato per il poco tempo o la mia nulla esperienza, ma non sentivo nulla di diverso.
Tutto questo per dire che il mio giudizio vale poco o nulla.
Allora per ora ho ascoltato un solo diffusore con un ampli autocostruito con lm3886 e PCB di chipamp e un lettore divx sony da 30 euro però devo dire che la resa sonora mi ha emozionato. Sarà che me lo sono fatto da zero,perciò sono di parte , ma credo che sia un gran bel diffusore soprattutto molto equilibrato.
Comunque una vera recensione la farò appena avrò comprato un lettore cd decente (sono propenso ad un marantz cd 5004 e poi in futuro comprare il "cinesino estremamente ben funzionante" ) e finito l'altra torre.
Stay tuned!
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Stefynus ha scritto:Salve a tutti
vorrei costruire un progetto di troelsgravesen per la precisione questo
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm e ho dei dubbi sulla costruzione del cabinet.
Il primo dubbio è: come inserire il tubo del bass reflex?
Grazie in anticipo
Ciao ciao
Bel progettino! Mi piace il modo in cui hai tagliato i rinforzi, vedo che tutto è ben incollato. Se ti può servire, o per pura curiosità, guarda le mie torri appena costruite https://www.tforumhifi.com/t43017-progetto-ciare-h0341
Io se avessi fatto una torre, avrei sfruttato di più lo spazio e avrei impiegato più altoparlanti, il mio è sempre un parere. Vedo che non hai usato nessun materiale fonoassorbente, io te lo consiglierei per abbattere le onde stazionarie e far risuonare meno il cabinet.
Ho visto il filtro e ho notato che è in serie, cui funzionamento non conosco, ma se somiglia al filtro in parallelo: mi sembra un pò forzato; nel senso che sforza di più il woofer. CMQ, sono molto curioso di sapere quali motivi ti hanno convinto a realizzare questo progetto, quanto hai speso e se in precedenza hai avuto altri altoparlanti. A presto, attendo tue notizie.
Re: Tubo Reflex
Rino88ex ha scritto:Stefynus ha scritto:Salve a tutti
vorrei costruire un progetto di troelsgravesen per la precisione questo
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm e ho dei dubbi sulla costruzione del cabinet.
Il primo dubbio è: come inserire il tubo del bass reflex?
Grazie in anticipo
Ciao ciao
Bel progettino! Mi piace il modo in cui hai tagliato i rinforzi, vedo che tutto è ben incollato. Se ti può servire, o per pura curiosità, guarda le mie torri appena costruite https://www.tforumhifi.com/t43017-progetto-ciare-h0341
Io se avessi fatto una torre, avrei sfruttato di più lo spazio e avrei impiegato più altoparlanti, il mio è sempre un parere. Vedo che non hai usato nessun materiale fonoassorbente, io te lo consiglierei per abbattere le onde stazionarie e far risuonare meno il cabinet.
Ho visto il filtro e ho notato che è in serie, cui funzionamento non conosco, ma se somiglia al filtro in parallelo: mi sembra un pò forzato; nel senso che sforza di più il woofer. CMQ, sono molto curioso di sapere quali motivi ti hanno convinto a realizzare questo progetto, quanto hai speso e se in precedenza hai avuto altri altoparlanti. A presto, attendo tue notizie.
Il cross è un normale filtro in parallelo...
Se si fà un progetto di altri, si deve seguire per bene....non ha senso mettere altri altoparlanti in questo caso, oppure si sceglieva un'altro progetto. Dici che sforza il woofer, non capisco in che senso.
Per il fonoassorbente dal sito non si capisce se in questo progetto il Troll l'abbia messo o no, di solito in altri progetti lo usa....cmq concordo con te di provare a metterlo, però in un reflex bisogna andarci un pò cauti perchè rischia di stravolgere l'accordo se il fonoassorbente non è previsto.
Stefynus, puoi provare a metterlo almeno un pò, ti consiglio di applicare dei pannelli di fonoassorbente spesso 3-4-cm incollato solo sulla parete opposta ai woofer, e due fogli sovrapposti adagiato sul fondo della cassa....
puoi usare materiale tipo questo
http://www.audiokit.it/shop/it/fonoassorbente/273202-monacor-mdm-3-fonoassorbente-75-lana-di-pecora-25-polyest-200gr-metroquadro-conf-da2-fogli-63x33x3-per-circa-20lt.html
Oppure questo...
http://www.audiokit.it/shop/it/fonoassorbente/273204-audiokit-mfd30-fonoassorbente-bugnato-in-poliuretano-espanso-foglio-cm-100x50x-3-di-altezza-totale.html
Cmq il Troll fà buoni progetti, complimenti per la bella realizazione.....come li rifinisci ???
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 547
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Tubo Reflex
Allora il fonoassorbente c'è, ne ho messo sia sulla parete dietro al midwoofer sia sul fondo che sul pannello superiore, diciamo che c'è. Il progetto è venuto a costare parecchio direi, circa 650 euro, ed è per questo che ho scelto un 2 vie, per non spendere troppo. Oltre al fonoassorbente ci sono pannelli di bitume e di poliuretano, posto una foto così facciamo prima
Riguardo al crossover non so cosa dire però mi fido di troels.
Per la rifinitura vi chiedo un consiglio perchè sono messo abbastanza male dato che il mobile finale è venuto un pò impreciso, tipo sul lato non è perfettamente piano...'na cagata insomma!
Perciò come mi consigliate di rivestire/verniciare il mobile?
Grazie
Riguardo al crossover non so cosa dire però mi fido di troels.
Per la rifinitura vi chiedo un consiglio perchè sono messo abbastanza male dato che il mobile finale è venuto un pò impreciso, tipo sul lato non è perfettamente piano...'na cagata insomma!
Perciò come mi consigliate di rivestire/verniciare il mobile?
Grazie
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Re: Tubo Reflex
Per rifinire le casse ovviamente devi togliere gli altoparlanti, dovresti carteggiare tutta la superficie con carta tipo 100 e dopo 400 per togliere gli eccessi di colla e levigare la superficie vicino gli angoli... nella parte laterale ho visto che gli accoppiamenti dei pannelli non sono perfetti, dovresti riempire lo scalino, io per questi lavori anche sull'mdf uso il normale stucco metallico da carrozzeria. Dopo aver preparato e rifinito la superficie, puoi finirla a tuo gusto. Le puoi verniciare lucide, oppure le puoi impellicciare dell'essenza colore che vuoi, rifinirle con il piallaccio dato gli angoli retti non dovrebbe essere difficile...
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 547
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Tubo Reflex
Stefynus ha scritto:Allora il fonoassorbente c'è, ne ho messo sia sulla parete dietro al midwoofer sia sul fondo che sul pannello superiore, diciamo che c'è. Il progetto è venuto a costare parecchio direi, circa 650 euro, ed è per questo che ho scelto un 2 vie, per non spendere troppo. Oltre al fonoassorbente ci sono pannelli di bitume e di poliuretano, posto una foto così facciamo prima
Riguardo al crossover non so cosa dire però mi fido di troels.
Per la rifinitura vi chiedo un consiglio perchè sono messo abbastanza male dato che il mobile finale è venuto un pò impreciso, tipo sul lato non è perfettamente piano...'na cagata insomma!
Perciò come mi consigliate di rivestire/verniciare il mobile?
Grazie
per prima cosa , devi sistemate il mobile portando tutto in squadra , roba affatto difficile, monti un platorello sul trapano e levighi finche tutte le pareti combaciano , con questo attrezzo è un'operazione velocissima , usi dischi con grana 200 o 250 , poi finisci con carta sempre piu' con grana fine ,poi al limite qualche imprecisione la copri con lo stucco io le vernicerei , magari di nero opaco ,colore che rende molto bene , ma prima un paio di mani di cementite , facendola asciugare bene e tra una mano e l'altra carteggia con grana almeno 400/500
ecco l'attrezzo che uso io, lo trovi in tutti i brico , e costa relativamente poco , è utilissimo
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Tubo Reflex
650euro mi sembrano troppi, io ho speso lo stesso importo per realizzare le mie torri più un centrale. Naturalmente capisco che analizzando solo i parametri, i woofer che hai impiegato sono molto performanti, e magari producono un buon suono, ma nel filtro vedo una rete di compensazione e una rete di zobel (credo) e questi non mi piacciono perché praticamente correggono e aumentano la pressione sonora prodotta dal woofer per portarlo ad un livello accettabile e in sintonia con i tweeter a sua volta attenuati. Io non sono molto esperto ma queste cosette non le gradisco molto. CMQ sempre che quelle siano ciò che penso perché non conosco i filtri crossover in serie.
Per le imperfezioni non ti preoccupare, nemmeno i prodotti industriali sono perfetti. Devi carteggiare un pò. Per quanto riguarda la verniciatura, anche a me hanno consigliato una o due mani di cementite, carteggiare e poi verniciare con lo smalto all'acqua. Hai comprato il kit? o ti sei procurator tutti i componenti?
Per le imperfezioni non ti preoccupare, nemmeno i prodotti industriali sono perfetti. Devi carteggiare un pò. Per quanto riguarda la verniciatura, anche a me hanno consigliato una o due mani di cementite, carteggiare e poi verniciare con lo smalto all'acqua. Hai comprato il kit? o ti sei procurator tutti i componenti?
Re: Tubo Reflex
Rino88ex ha scritto:...... ma nel filtro vedo una rete di compensazione e una rete di zobel (credo) e questi non mi piacciono perché praticamente correggono e aumentano la pressione sonora prodotta dal woofer per portarlo ad un livello accettabile e in sintonia con i tweeter a sua volta attenuati. Io non sono molto esperto ma queste cosette non le gradisco molto. CMQ sempre che quelle siano ciò che penso perché non conosco i filtri crossover in serie.
Ti rispondo io su questo punto.....
Come scrivevo prima, il cross NON SONO IN CONFIGURAZIONE SERIE....la rappresentazione grafica dello schema è diversa, ma se analizzi come sono collegati vedi un normalissimo cross in parallelo.
Poi con i cross-passivi NON si può aumentare la pressione sonora, è verso che ci sono delle celle di compensanzione sia sul wf che in entrata del cross, ma vuol dire che servono in questo progetto, nel progetto di un cross infatti si mette quello che serve e non quello che piace o non piace a prescindere....
Alla fine cmq ci sono ottimi altoparlanti e un buon progetto, io sono fiducioso che avrà molte buone soddisfazioni.
Scusa, non voglio aprire una polemica....ma lo stesso non si può dire dei progetti Ciare, gli altoparlanti sono buoni, ma i progetti Ciare di solito non sono eccellenti. Anche se a tanti piacciono, è anche vero che ancora a tanti altri il risultato finale non è piaciuto.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 547
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Tubo Reflex
Rino88ex ha scritto:650euro mi sembrano troppi, io ho speso lo stesso importo per realizzare le mie torri più un centrale. Naturalmente capisco che analizzando solo i parametri, i woofer che hai impiegato sono molto performanti, e magari producono un buon suono, ma nel filtro vedo una rete di compensazione e una rete di zobel (credo) e questi non mi piacciono perché praticamente correggono e aumentano la pressione sonora prodotta dal woofer per portarlo ad un livello accettabile e in sintonia con i tweeter a sua volta attenuati. Io non sono molto esperto ma queste cosette non le gradisco molto. CMQ sempre che quelle siano ciò che penso perché non conosco i filtri crossover in serie.
Per le imperfezioni non ti preoccupare, nemmeno i prodotti industriali sono perfetti. Devi carteggiare un pò. Per quanto riguarda la verniciatura, anche a me hanno consigliato una o due mani di cementite, carteggiare e poi verniciare con lo smalto all'acqua. Hai comprato il kit? o ti sei procurator tutti i componenti?
Mi sono procurato tutti i componenti, ma credo che sia più conveniente ordinare tutto il kit del crossover direttamente su jantzen audio. Credo che le farò nere opache come mi ha consigliato natale55. Domani dovrebbe arrivarmi il materiale fonoassorbente così finisco la seconda torre. Vi aggiornerò appena avrò completato anche la seconda torre per chiedervi consigli sulla verniciatura.
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 71
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Modificare crossover
» Tubo reflex
» rumore tubo reflex
» calcolo tubo bass reflex
» aiuto per accordare tubo reflex !!
» Tubo reflex
» rumore tubo reflex
» calcolo tubo bass reflex
» aiuto per accordare tubo reflex !!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent