Indiana Line cdp Puro
Pagina 1 di 1
Indiana Line cdp Puro
Una settimana fa circaè venuto amancare il mio fido nad 522, dopo 18 anni di onorato servizio, ci siamo detti addio e ora giace in attesa di autopsia e eventuale tentivo di autoriparazione nello sgabuzzino di casa. Preso dal panico (ascolto molti cd soprattutto da quando la musica liquida li ha resi appetibilissimi com e prezzo) sono andato alla ricerca di un valido sostituto peregrinando per negozi e dopo una serie di ascolti la scelta è caduta sul cd italo cinese, che per il prezzo possibile se la può tranquillamente battere alla pari con prodotti che costano il doppio e forse di più (tipo il nad 546 bee che era la mia prima scelta visto quanto avevo prima, il rotel rcd 1570 o l' Arcam FMJ 17, con cui ho fatto il confronto . Sotto i 400 euro nuovo credo che ci siano poche alternative. L'usato non l'ho preso in considerazione poiché non so mai quanto in realtà abbia lavorato un cd. Per ora dal punto di vista audio sono soddisfatto, come finiture diciamo che è molto spartano, non manca niente e come uscite c'è anche più di quanto lecito aspettarsi vista la classe di prezzo, il prezzo, appunto, fa sovolare sui particolari meno "brillanti" tasti piccoli con scritte poco leggili e il bruttissimo display lcd. La lamiera è invece robusta.Esteticamente non è nemmeno tanto brutto, manca il cassetto con relativo pannello in qunato la meccanica è slot in, chiaramente di derivazione informatica. All'ascoto con i miei amplificatori si è comportato benissimo, è più rotondo del mio vecchio nad ma allo stesso tempo più analitico. Mi sento di consigliarlo, ovviamente dal basso della mia incopentenza audiofila ma sulla base del mio piacere uditivo nell'ascolto. Ora voglio provarlo attaccando all'uscita spdif il fiio d03k taishan. Sono impressioni mie che ci tengo a rpecisarlo non mi sento un audiofilo ma un musicofilo certamente.
Aggiungo che al mio orecchio in prova sembrava molto simile all'audio analogue crescendo.
Aggiungo che al mio orecchio in prova sembrava molto simile all'audio analogue crescendo.
Ultima modifica di xstirner il Mer 5 Mar 2014 - 14:26 - modificato 1 volta. (Motivazione : errori di battitura.)
xstirner- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 163
Provincia : Firenze
Impianto : Tangent Evo 4
Re: Indiana Line cdp Puro
Errore il mio dac è la versione d03k 2.0 on il taishan.
xstirner- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 163
Provincia : Firenze
Impianto : Tangent Evo 4

» Nuove elettroniche INDIANA LINE serie PURO
» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» indiana line VS jbl lx
» Indiana Line 3x
» [VENDUTO] Casse Indiana Line HC 206 (90 euro spedite)
» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» indiana line VS jbl lx
» Indiana Line 3x
» [VENDUTO] Casse Indiana Line HC 206 (90 euro spedite)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01