Line6 scheda audio (AK4528)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Line6 scheda audio (AK4528)
Ciao,
Oggi mi metto all'opera con l'ampli per cuffie dopo essermi cimentato nella costruzione dello chassis...
e in mente mi è tornato il pensiero che la mia scheda audio... è economica...
ho cominciato ad informarmi sui convertitori e se ho capito bene (nn ho esperienza col digitale)
l'AK4528 non dovrebbe essere così male... Guardavo un po' di componenti e fra condensatori smd di cui non si sa il valore e resistenze microscopiche ho notato che gli elettrolitici sono nichicon e jamacon...un TSA1020 gestisce l'USB... e come preamplificatori abbiamo dei miseri 072... per l'uscia cuffie LM4880m ...il tutto immerso in saldature fredde...(o forse in smd sono proprio così e non lo so io ... bho )
mi chiedevo se convenisse e se fosse possibile utilizzare solo la parte di gestione usb e conversione e rifare gli stadi preamplificatori sia dell'ingresso che delle uscite...
allego foto!
posso anche buttare giù uno schema... ma non so i valori dei condenstori...


Oggi mi metto all'opera con l'ampli per cuffie dopo essermi cimentato nella costruzione dello chassis...
e in mente mi è tornato il pensiero che la mia scheda audio... è economica...

ho cominciato ad informarmi sui convertitori e se ho capito bene (nn ho esperienza col digitale)
l'AK4528 non dovrebbe essere così male... Guardavo un po' di componenti e fra condensatori smd di cui non si sa il valore e resistenze microscopiche ho notato che gli elettrolitici sono nichicon e jamacon...un TSA1020 gestisce l'USB... e come preamplificatori abbiamo dei miseri 072... per l'uscia cuffie LM4880m ...il tutto immerso in saldature fredde...(o forse in smd sono proprio così e non lo so io ... bho )
mi chiedevo se convenisse e se fosse possibile utilizzare solo la parte di gestione usb e conversione e rifare gli stadi preamplificatori sia dell'ingresso che delle uscite...
allego foto!
posso anche buttare giù uno schema... ma non so i valori dei condenstori...


bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Penso di aver individuato dove interrompere le piste per rifare lo stadio di uscita e precisamente sono quei 4 fori in alto a destra dell'AKM.
Ora vorrei cercare di capire dove inserire l'ingresso analogico e poi mi metto a cercare qualche schema.
Per quanto riguarda l'alimentazione sono riuscito ad individuare il circuito... pensavo di mantenere la stessa per la porzione digitale (anche perché onestamente non saprei metterci mani) ed usarne una a 12V separata per lo stadio di ingresso e di uscita... sarebbe fattibile?!
Ora vorrei cercare di capire dove inserire l'ingresso analogico e poi mi metto a cercare qualche schema.
Per quanto riguarda l'alimentazione sono riuscito ad individuare il circuito... pensavo di mantenere la stessa per la porzione digitale (anche perché onestamente non saprei metterci mani) ed usarne una a 12V separata per lo stadio di ingresso e di uscita... sarebbe fattibile?!
bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
trovato l'ingresso.. anche qui i fori in corrispondenza della parte alta del convertitore...
penso che non ci dovrebbero essere problemi ad entrare direttamente in questi fori con un altro stadio di ingresso ed uscita senza nemmeno scollegare gli stadi di ingresso e di uscita presenti... lasciandoli semplicemente inutilizzati ...giusto?! ora cerco di capire come agisce il pot....
Qualcuno mi può dare info sull'alimentazione?!?!?! please.....
penso che non ci dovrebbero essere problemi ad entrare direttamente in questi fori con un altro stadio di ingresso ed uscita senza nemmeno scollegare gli stadi di ingresso e di uscita presenti... lasciandoli semplicemente inutilizzati ...giusto?! ora cerco di capire come agisce il pot....
Qualcuno mi può dare info sull'alimentazione?!?!?! please.....



bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Gli ingressi analogici dovrebbero essere i pin 2, 3, 4, 5, in alto a sinistra.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Line6 scheda audio (AK4528)

se il pot è sullo stadio di uscita mi limiterei a rifare, come detto, buffer di ingresso e di uscita... magari a discreti...

come detto sopra eviterei anche di eliminare quelli presenti... e lascerei il resto invariato (per adesso... mentre continuo a studiare un po' la situazione.)
P.S. l'alimentazione mi sembra abbastanza articolata... dovrò passare un po' di tempo anche lì
bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Ok... pot direttamente sullo stadio di uscita...
rifacendo questa parte il computer non dovrebbe neanche accorgersi della modifica...
rifacendo questa parte il computer non dovrebbe neanche accorgersi della modifica...
bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Il progetto continua... dopo aver capito dove potrei collegarmi senza tagliare piste o staccare componenti (andrei praticamente ad aggiungere altri stadi di ingresso e di uscita lasciando quelli esistenti invariati) ora comincio a pensare ad un eventuale schema di stadio di uscita...
Ovviamente quello del datasheet con alimentazione duale lo tengo sempre presente... ma ci vuole un opamp... avete qualche schema a discreti da proporre?!


Ovviamente quello del datasheet con alimentazione duale lo tengo sempre presente... ma ci vuole un opamp... avete qualche schema a discreti da proporre?!

bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Guardavo qualche schema di amplificatore differenziale ma non ci capisco molto...
qualcuno potrebbe darmi una dritta per lo stadio di uscita?!
qualcuno potrebbe darmi una dritta per lo stadio di uscita?!
bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Aggiorno... dopo un p' di consigli di Florin ho capito che devo procedere in maniera più ordinata e meno confusa...
Tiro giù lo schema del circuito e contemporaneamente penso all'alimentatore...
Cavo Y e poi un alimentatore... leggendo sul forum mi pare di capire che le opzioni migliori siano Batteria e alimentatore con MIC29150-05 (fatto in un certo modo)...
pensavo all'alimentatore
Filtro EMI-> Trafo ->ponte -> MIC29150 con annessi e connessi...
osservavo l'immagine di questo circuito di sonic63 e notavo una resistenza da 1ohm che non fa parte del circuito standard di questo componente... non capisco la funzione...
Tiro giù lo schema del circuito e contemporaneamente penso all'alimentatore...
Cavo Y e poi un alimentatore... leggendo sul forum mi pare di capire che le opzioni migliori siano Batteria e alimentatore con MIC29150-05 (fatto in un certo modo)...
pensavo all'alimentatore
Filtro EMI-> Trafo ->ponte -> MIC29150 con annessi e connessi...
osservavo l'immagine di questo circuito di sonic63 e notavo una resistenza da 1ohm che non fa parte del circuito standard di questo componente... non capisco la funzione...
bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Sto calcolando i valori giusti dei condensatori per l'alimentazione ed ho misurato l'assorbimento della scheda... 250mA?! possibile?! o sto sbagliando qualcosa...???


bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Line6 scheda audio (AK4528)
Sono riuscito a trovare uno schema dell'alimentazione di questo DAC e uno dell'interfaccia USB...

questo schema ha in più una sezione di alimentazione phantom che il mio non prevede... per il resto è dentico

anche questo è identico ma usa un TSA1020B
per il resto pian piano sto buttando giù gli schemi... un po' difficile per un SMD dual-layer

questo schema ha in più una sezione di alimentazione phantom che il mio non prevede... per il resto è dentico


anche questo è identico ma usa un TSA1020B

per il resto pian piano sto buttando giù gli schemi... un po' difficile per un SMD dual-layer

bill89- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.02.14
Numero di messaggi : 253
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)

» [CA] VENDO - Scheda Audio esterna PROFESSIONALE M-Audio FAST TRACK PRO - 110€ SPEDITA
» Consiglio scheda audio - Echo Audiofire4 o M-audio ProFire 610?
» [CE] Set Misure audio Microfono + Scheda Audio + Jig Arta
» WOLFSON AUDIO: nuova scheda audio per Raspberry
» Consigli Upgrade Audio: Dac o Super scheda Audio?
» Consiglio scheda audio - Echo Audiofire4 o M-audio ProFire 610?
» [CE] Set Misure audio Microfono + Scheda Audio + Jig Arta
» WOLFSON AUDIO: nuova scheda audio per Raspberry
» Consigli Upgrade Audio: Dac o Super scheda Audio?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165