Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
+5
emmeci
lukyluke
cucicu
valvolas
sylvieventura
9 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
si esimio lo so che e' lo stesso ma ci stava un minimo di spiegazione,a dire il vero me la ricordavo piu esustiva ma comincio a pensare che la Fornero abbia sottovalutato il mio rembambimento 

valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
:-) ecco, hai colto il punto!valvolas ha scritto:il fascino INdiscreto dell' esoterico.....![]()
ps bhe perlomeno il ns sito si tinge un po di ''rosa'' a 125V arrivano un po di novita',le donne azzardano sempre di piu sono meno conservatrici..
sylvieventura- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.12.13
Numero di messaggi : 21
Provincia : Lumio
Impianto : Amp GainClone LM1875
Speaker Autocostruiti
Dac Cinese da 18 euro
Pc
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
No, ne ho molti a coppie o spaiati, in qualche caso ne ho anche dieci per tipo. è roba adatta al trattamento di deboli potenze, ma ho anche qualcosa di "robusto" e molto robusto. Non credo che li darò via, sono un ricordo di mio padre, però sarei seriamente intenzionata a metterli a frutto in qualche progetto audio.valterneri ha scritto:Non è ironia, è un consiglio concreto che potrebbe portare a cose divertenti:sylvieventura ha scritto:.... ne ho diversi nel cassetto (qualche centinaio), provengono da varie elettroniche di tipo professionale che riparava mio padre:
si può tirar fuori qualcosa di buono ?
dato che ne hai centinaia,
spediscine uno o due ad ogni costruttore pazzo di questo forum
(.... mmmmmm forse ne occorrono migliaia)
in una specie di concorso collettivo con scambio di soluzioni,
come in un formicaio elettronico, vediamo a cosa di funzionante e insolito possiamo arrivare.
Ma non sono tutti uguali, vero?
sylvieventura- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.12.13
Numero di messaggi : 21
Provincia : Lumio
Impianto : Amp GainClone LM1875
Speaker Autocostruiti
Dac Cinese da 18 euro
Pc
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
quel progetto che hai postato è un abbozzo,come ti dicevo i t.u. sono un male necessario x i valvolari,nello stato solido sono uno sfizio costoso complicato e dai risultati incerti (a volte lo sono anche con i valvolari),difficilmente un autocostruttore matto che sia (e qui c'e' solo l'imbarazzo della scelta) unisce le due cose s.s. e t.u.,poi che tu trovi in rete qualcuno che butta giu' una idea ci sta,che poi funzioni (bene) e' un altra faccenda.Quindi x utilizzare quel materiale (spero di essere smentito dai fatti) dovresti intanto postare le foto o avere le caratteristiche perche' non è come fare una carbonara ''mha..ho li 2 etti di pancetta (una vale l'altra) 4 spaghi,ma si valter porta il vino,ci arrangiamo
Non funziona cosi...i tu come ti dicevo sono una rogna di loro e secondo me dovresti indirizzarti sui valvolari fermo restando che ti servono misure e foto in ogni caso,per orientarti sull'uso e averli soprattutto accoppiati tra loro.Tutto questo sperando,io per primo,di essere smentito e che uno di noi arrivi con in mano la ''carta vincente''...

Non funziona cosi...i tu come ti dicevo sono una rogna di loro e secondo me dovresti indirizzarti sui valvolari fermo restando che ti servono misure e foto in ogni caso,per orientarti sull'uso e averli soprattutto accoppiati tra loro.Tutto questo sperando,io per primo,di essere smentito e che uno di noi arrivi con in mano la ''carta vincente''...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
valvolas ha scritto:quel progetto che hai postato è un abbozzo,come ti dicevo i t.u. sono un male necessario x i valvolari,nello stato solido sono uno sfizio costoso complicato e dai risultati incerti (a volte lo sono anche con i valvolari),difficilmente un autocostruttore matto che sia (e qui c'e' solo l'imbarazzo della scelta) unisce le due cose s.s. e t.u.,poi che tu trovi in rete qualcuno che butta giu' una idea ci sta,che poi funzioni (bene) e' un altra faccenda.Quindi x utilizzare quel materiale (spero di essere smentito dai fatti) dovresti intanto postare le foto o avere le caratteristiche perche' non è come fare una carbonara ''mha..ho li 2 etti di pancetta (una vale l'altra) 4 spaghi,ma si valter porta il vino,ci arrangiamo![]()
Non funziona cosi...i tu come ti dicevo sono una rogna di loro e secondo me dovresti indirizzarti sui valvolari fermo restando che ti servono misure e foto in ogni caso,per orientarti sull'uso e averli soprattutto accoppiati tra loro.Tutto questo sperando,io per primo,di essere smentito e che uno di noi arrivi con in mano la ''carta vincente''...
Avendo la possibilità io ci proverei dato che il rendimento di un SE aumenta fino al 25% = quasi il doppio dei watt a parità di assorbimento e tensione
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
valvolas ha scritto:... perche' non è come fare una carbonara ''mha..ho li 2 etti di pancetta (una vale l'altra) 4 spaghi,ma si valter porta il vino,ci arrangiamo![]()



emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
cucicu ha scritto:valvolas ha scritto:quel progetto che hai postato è un abbozzo,come ti dicevo i t.u. sono un male necessario x i valvolari,nello stato solido sono uno sfizio costoso complicato e dai risultati incerti (a volte lo sono anche con i valvolari),difficilmente un autocostruttore matto che sia (e qui c'e' solo l'imbarazzo della scelta) unisce le due cose s.s. e t.u.,poi che tu trovi in rete qualcuno che butta giu' una idea ci sta,che poi funzioni (bene) e' un altra faccenda.Quindi x utilizzare quel materiale (spero di essere smentito dai fatti) dovresti intanto postare le foto o avere le caratteristiche perche' non è come fare una carbonara ''mha..ho li 2 etti di pancetta (una vale l'altra) 4 spaghi,ma si valter porta il vino,ci arrangiamo![]()
Non funziona cosi...i tu come ti dicevo sono una rogna di loro e secondo me dovresti indirizzarti sui valvolari fermo restando che ti servono misure e foto in ogni caso,per orientarti sull'uso e averli soprattutto accoppiati tra loro.Tutto questo sperando,io per primo,di essere smentito e che uno di noi arrivi con in mano la ''carta vincente''...
Avendo la possibilità io ci proverei dato che il rendimento di un SE aumenta fino al 25% = quasi il doppio dei watt a parità di assorbimento e tensione
fantastico dai partiamo subito che transistor ci mettiamo?Ah gia' nn sappiamo che tu abbiamo,va bhe poi vediamo cuci anche tu un membro onorario del club fischiabotti sezione carbonara?
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
emmeci ha scritto:valvolas ha scritto:... perche' non è come fare una carbonara ''mha..ho li 2 etti di pancetta (una vale l'altra) 4 spaghi,ma si valter porta il vino,ci arrangiamo![]()
E certo che una pancetta vale l'altra... soprattutto perché per farla buona, la carbonara ci vuole il guanciale (buono!), se cominciamo a sbaglire i componenti è un casino!
![]()
mo' esimio ti scopro pure chef oltre che fotografo?Ti abbiamo trovato qualcosa su cui cimentarti al prox reduno:anatra all'arancia x tutti....

ps scommetto i dissipatori nuovi (di cuci) che nn la sai cucinare

valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
valvolas ha scritto:emmeci ha scritto:
E certo che una pancetta vale l'altra... soprattutto perché per farla buona, la carbonara ci vuole il guanciale (buono!), se cominciamo a sbaglire i componenti è un casino!
![]()
mo' esimio ti scopro pure chef oltre che fotografo?Ti abbiamo trovato qualcosa su cui cimentarti al prox reduno:anatra all'arancia x tutti....![]()
ps scommetto i dissipatori nuovi (di cuci) che nn la sai cucinare![]()


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
emmeci ha scritto:valvolas ha scritto:... perche' non è come fare una carbonara ''mha..ho li 2 etti di pancetta (una vale l'altra) 4 spaghi,ma si valter porta il vino,ci arrangiamo![]()
E certo che una pancetta vale l'altra... soprattutto perché per farla buona, la carbonara ci vuole il guanciale (buono!), se cominciamo a sbaglire i componenti è un casino!
![]()







ps. cie ancora chi la fa con la pancietta AFFUMICATA



ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
ideafolle ha scritto:emmeci ha scritto:
E certo che una pancetta vale l'altra... soprattutto perché per farla buona, la carbonara ci vuole il guanciale (buono!), se cominciamo a sbaglire i componenti è un casino!
![]()
boni fermi tutti
fare una carbonara , o una gricia oltre agli ingredienti guanciale ...vero pecorino ...vero e pepe
![]()
e' unarte ,un rito
e quando si degusta e' una meditazione che quasi rasenta una ispirazione religiosa. altro che 2 etti de pancietta ..ma ando avete magniato x corispondenza!
![]()
![]()
ps. cie ancora chi la fa con la pancietta AFFUMICATA![]()
![]()
![]()


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
emmeci ha scritto:ideafolle ha scritto:
boni fermi tutti
fare una carbonara , o una gricia oltre agli ingredienti guanciale ...vero pecorino ...vero e pepe
![]()
e' unarte ,un rito
e quando si degusta e' una meditazione che quasi rasenta una ispirazione religiosa. altro che 2 etti de pancietta ..ma ando avete magniato x corispondenza!
![]()
![]()
ps. cie ancora chi la fa con la pancietta AFFUMICATA![]()
![]()
![]()
E io che ho detto? Guarda che a "officiare" questi riti mi ci sono trovato molte volte! Papà me portava al catechismo da ragazzino al ristorante "La Carbonara", quello vero (all'epoca) a Piazza Campo De Fiori!
![]()










ma a l'osterie di s. lorenzo o piazza vittorio se trovava di meio fidate




ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Ampli Classe A con trasformatore di accoppiamento
Purtroppo progettare ampli in classe A a transistor con trasformatore di uscita è molto complesso e se non si conosce veramente bene l'elettronica,non si va da nessuna parte.
I circuiti messi in questo post lì ho provati tutti e non sono un granchè
solo il circuito da 125 Volt non l'hò provato ma è molto simile al circuito ELLA . 
I circuiti messi in questo post lì ho provati tutti e non sono un granchè


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» corretto accoppiamento trasformatore dell'amp pioneer a8 con puntina denon dl 103r
» PREAMPLIFICATORE IN CLASSE "A" MONOLITICO PER IL MIO AMPLI IN CLASSE "A" PUSH-PULL "THE MINIMALIST"
» Rumors nuovi ampli 50 W (classe D) + 75 W (classe tradizionale) ultraeconomici
» Dayton Audio DTA-100a
» trasformatore per ampli con lm1875
» PREAMPLIFICATORE IN CLASSE "A" MONOLITICO PER IL MIO AMPLI IN CLASSE "A" PUSH-PULL "THE MINIMALIST"
» Rumors nuovi ampli 50 W (classe D) + 75 W (classe tradizionale) ultraeconomici
» Dayton Audio DTA-100a
» trasformatore per ampli con lm1875
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01