Sistema economico per Musica Liquida
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sistema economico per Musica Liquida
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha esperienza di sistemi di archiviazione di musica liquida. Ci sono in commercio Media player con DAC integrati interessanti. Ma io vorrei utilizzare il DAC del mio lettore Marantz K.I. Pearl Lite, pertanto sto cercando un prodotto semplice e poco costoso che faccia semplicemente da lettore e invii il segnale al Marantz. Sto pensando quindi di usare questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
Da quel che ho capito, il dispositivo legge tutti i formati compreso i master FLAC 24/96 (ne ho alcuni scaricati dal sito Linnrecords). Collegandolo tramite uscita ottica all'ingresso digitale ottico del Marantz e per l'interfaccia collegandolo alla TV via HDMI (è possibile anche comandarlo via iPad o iPhone o sistemi Android...) dovrei poter godere di musica HD utilizzando il DAC del Pearl. L'archiviazione può essere fatta tramite connessione di un HD al box WD TV Live, tramite presa posteriore USB. Spesa, tra cavi, box e HD circa 130 €.
Qualcuno può confermarmi se ho visto giusto?
Ciao e grazie
volevo chiedere se qualcuno ha esperienza di sistemi di archiviazione di musica liquida. Ci sono in commercio Media player con DAC integrati interessanti. Ma io vorrei utilizzare il DAC del mio lettore Marantz K.I. Pearl Lite, pertanto sto cercando un prodotto semplice e poco costoso che faccia semplicemente da lettore e invii il segnale al Marantz. Sto pensando quindi di usare questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
Da quel che ho capito, il dispositivo legge tutti i formati compreso i master FLAC 24/96 (ne ho alcuni scaricati dal sito Linnrecords). Collegandolo tramite uscita ottica all'ingresso digitale ottico del Marantz e per l'interfaccia collegandolo alla TV via HDMI (è possibile anche comandarlo via iPad o iPhone o sistemi Android...) dovrei poter godere di musica HD utilizzando il DAC del Pearl. L'archiviazione può essere fatta tramite connessione di un HD al box WD TV Live, tramite presa posteriore USB. Spesa, tra cavi, box e HD circa 130 €.
Qualcuno può confermarmi se ho visto giusto?
Ciao e grazie
MarcoZ- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.14
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pordenone
Impianto : Soregente Digitale: Marantz SA KI Pearl Lite
Amplificazione: Exposure 3010s2 Integrato
Diffusori: Canton Vento 890.2 DC
Re: Sistema economico per Musica Liquida
Ti consignerei di passare dalla sezione giusta ed andarti a presentare come giusta regola di ogni forum che si rispetti, poi per le tue tante domande io non saprei che dirti lascio la parola a chi avrà voglia di risponderti.
RAIS- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.11.13
Numero di messaggi : 583
Località : Sicilia
Provincia : Palermo
Impianto :
Re: Sistema economico per Musica Liquida
Scusa, non sono pratico di forum, pensavo che bastasse presentarsi la prima volta, come ho fatto, nella sezione apposita e poi basta
MarcoZ- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.14
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pordenone
Impianto : Soregente Digitale: Marantz SA KI Pearl Lite
Amplificazione: Exposure 3010s2 Integrato
Diffusori: Canton Vento 890.2 DC
Re: Sistema economico per Musica Liquida
Un sistema ancora più economico è quello di usare un Thin Client (si trovano a partire da 20-30€) installando Linux e MPD (esistono client per iOS, Android, Windows e Linux).
Il Marantz ha anche un ingresso DAC USB posteriore, l'unica cosa da verificare è se Linux riesce a vederlo/usarlo come scheda audio senza bisogno di driver.
Il Marantz ha anche un ingresso DAC USB posteriore, l'unica cosa da verificare è se Linux riesce a vederlo/usarlo come scheda audio senza bisogno di driver.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Sistema economico per Musica Liquida
Se il tuo lettore CD ha un ingresso usb, e' possibile che sia in grado di leggere un HD esterno.
Se il tuo lettore CD e' collegabile in rete, forse esiste una qualche maniera di comandarlo da remoto tramite tablet o similaria.
Altrimenti, vai di telecomando, e leggi sul display
Io ho 2 setup di musica liquida.
Nell'HT, ho un HD esterno collegato via usb al sinto multicanale, che e' a sua volta connesso in rete. Nella stessa rete c'e' il tablet, e comando l'ampli con l'apposita app (onkyo remote)
Nel 2 canali, ho un vecchio PC, collegato ad un router wifi, che esegue foobar, ed esce in usb verso il DAC, che a sua volta va all'ampli.
Nella stessa rete c'e' il tablet, e comando il PC con l'apposita app (foobar controller)
Per farla piu' "sofisticata", il pc di cui sopra e' stato segato di tutto, solo il minimo indispensabile per far girare foobar, e NON e' connesso ad internet; il wifi e' settato a minima potenza, in modo che il segnale ci sia solo nella stanza.
Il suo database posso aggiornarlo collegandomi con lui in rete con altro PC (quello su cui flacco i CD)
Se il tuo lettore CD e' collegabile in rete, forse esiste una qualche maniera di comandarlo da remoto tramite tablet o similaria.
Altrimenti, vai di telecomando, e leggi sul display
Io ho 2 setup di musica liquida.
Nell'HT, ho un HD esterno collegato via usb al sinto multicanale, che e' a sua volta connesso in rete. Nella stessa rete c'e' il tablet, e comando l'ampli con l'apposita app (onkyo remote)
Nel 2 canali, ho un vecchio PC, collegato ad un router wifi, che esegue foobar, ed esce in usb verso il DAC, che a sua volta va all'ampli.
Nella stessa rete c'e' il tablet, e comando il PC con l'apposita app (foobar controller)
Per farla piu' "sofisticata", il pc di cui sopra e' stato segato di tutto, solo il minimo indispensabile per far girare foobar, e NON e' connesso ad internet; il wifi e' settato a minima potenza, in modo che il segnale ci sia solo nella stanza.
Il suo database posso aggiornarlo collegandomi con lui in rete con altro PC (quello su cui flacco i CD)
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Provincia : Ottimo !
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Argomenti simili
» Sistema per musica liquida
» sistema operativo musica liquida.
» Quale sistema operativo per notebook destinato a Spotify e musica liquida?
» musica liquida
» musica liquida
» sistema operativo musica liquida.
» Quale sistema operativo per notebook destinato a Spotify e musica liquida?
» musica liquida
» musica liquida
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex