Ascesa dei vinili... ma ha senso?
+32
Blixa
tommaso caruso
chopper77
sonic63
schwantz34
rengraf
argonath07
ideafolle
Stuombo
beppe61
lalosna
Dan63
kurt10
enrico massa
Tasso
Albik
RAIS
jankovic
valterneri
Bru
fritznet
solitario
Albers
francoiacc
emmeci
tino84
Albert^ONE
RAMONE67
gorillone
Ar
fulvio 222
AlchimistaDigitale
36 partecipanti
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Beppe,costui è unbeppe61 ha scritto:Urca!!!!!
Adesso abbiamo anche l'epigono del famigerato Audiofilofine........

È apparso sul forum poco prima di mezzanotte,non si è presentato e ha fatto una ventina di interventi tipo«pistolettata»…non ce n'è uno costruttivo.Beh,il forum ultimamente mi sembrava un po' moscio,assolutamente imho,quindi uno spaccagonadi


enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
enrico massa ha scritto:Beppe,costui è unbeppe61 ha scritto:Urca!!!!!
Adesso abbiamo anche l'epigono del famigerato Audiofilofine........
È apparso sul forum poco prima di mezzanotte,non si è presentato e ha fatto una ventina di interventi tipo«pistolettata»…non ce n'è uno costruttivo.Beh,il forum ultimamente mi sembrava un po' moscio,assolutamente imho,quindi uno spaccagonadiforse ci farà divertire:s'è anche andato a ficcare in una acida polemica con Mulo,prevedo scene alla Pulp fiction
Si, Enrico, ne ho avuto anche io un vago sentore.......

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
enrico massa ha scritto:
Beppe,costui è un
senti subumano con un GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato MA VAI A CAGARE CORNUTO......
Dan63- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 22.03.14
Numero di messaggi : 28
Provincia : Bologna
Impianto : In costruzione
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Beppe,costui è un
senti subumano con un GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato MA VAI A CAGARE CORNUTO......
Miihihihihi...



adesso sì che tutto è chiaro, scusa se non ti si era data la giusta importanza

Ultima modifica di lalosna il Dom 23 Mar 2014 - 12:30 - modificato 1 volta.
lalosna- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 6
Località : torino
Provincia : To
Impianto : Luxman L505 UX - rogers ls 3/5 a - Yamaha ns 2000 - Esoteric k07 - Sota Sapphire
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?















ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Beppe,costui è un
senti subumano con un GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato MA VAI A CAGARE CORNUTO......








Pronto!

Tiè,mettitelo come avatar!
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
La scrittura ad inchiostro su carta non acida, 500 anni e forse raddoppierà.Stuombo ha scritto:... Quale supporto dura di più nel tempo? ...
Oppure scolpire la pietra.
Le nuove invenzioni d'archiviazione sono sempre più egoistiche e
dedite al guadagno, non mirate al futuro, e poi, col pianeta che gli lasciamo,
forse preferiamo che i nostri discendenti non sappiano di noi.
Il vinile 100 anni li supera, ma a 200 non arriva, quindi, intorno al 2200,Stuombo ha scritto:... ma devo essere sicuro che quel disco suonerà eternamente bene e rimarrà per sempre nella mia collezione ...
ricordati di fare una copia.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
enrico massa ha scritto:
Pronto!
scolta morto di fame terrone leggiti il tuo sterio di merda e poi corda e sapone che togli un costo al renzino che siammo in crisi con ilwelfare
Sorgenti:
GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato da S.Lucchetti
CDP Yamaha CDX 393 insonorizzato con pasta per lavelli (92)
Cassette-deck Superscope(in disuso)
Kinldlefire HD
Elettroniche:
Ampli Rotel RA414(1978) ric.BT Logitech(2013)
Diffusori:
IL DJ308 30/140w 93db tra i più bistrattati del mondo audio!(2013)
Cavi:
Pot Supra Classic 2.5mm
Segn Hama/G&BL
Dan63- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 22.03.14
Numero di messaggi : 28
Provincia : Bologna
Impianto : In costruzione
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Ma,amico Dan,perché sei cosí arcigno e offensivo?Noi qui veniamo in pace e amore,peace and love in english,ti chiediamo solo di moderare un pochino il tuo carattere birichino!Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Pronto!
scolta morto di fame terrone leggiti il tuo sterio di merda e poi corda e sapone che togli un costo al renzino che siammo in crisi con ilwelfare
Sorgenti:
GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato da S.Lucchetti
CDP Yamaha CDX 393 insonorizzato con pasta per lavelli (92)
Cassette-deck Superscope(in disuso)
Kinldlefire HD
Elettroniche:
Ampli Rotel RA414(1978) ric.BT Logitech(2013)
Diffusori:
IL DJ308 30/140w 93db tra i più bistrattati del mondo audio!(2013)
Cavi:
Pot Supra Classic 2.5mm
Segn Hama/G&BL
Ciao,amico Dan,un fiore per te

enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Pronto!
scolta morto di fame terrone leggiti il tuo sterio di merda e poi corda e sapone che togli un costo al renzino che siammo in crisi con ilwelfare
Sorgenti:
GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato da S.Lucchetti
CDP Yamaha CDX 393 insonorizzato con pasta per lavelli (92)
Cassette-deck Superscope(in disuso)
Kinldlefire HD
Elettroniche:
Ampli Rotel RA414(1978) ric.BT Logitech(2013)
Diffusori:
IL DJ308 30/140w 93db tra i più bistrattati del mondo audio!(2013)
Cavi:
Pot Supra Classic 2.5mm
Segn Hama/G&BL
ma che li vendi ? a portaportese o al mercato delle pulci se trova de meio



ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
A Zi',quella è robba mia!L'amico Dan ciavrà un impiantone aiend che leveteideafolle ha scritto:Dan63 ha scritto:
scolta morto di fame terrone leggiti il tuo sterio di merda e poi corda e sapone che togli un costo al renzino che siammo in crisi con ilwelfare
Sorgenti:
GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato da S.Lucchetti
CDP Yamaha CDX 393 insonorizzato con pasta per lavelli (92)
Cassette-deck Superscope(in disuso)
Kinldlefire HD
Elettroniche:
Ampli Rotel RA414(1978) ric.BT Logitech(2013)
Diffusori:
IL DJ308 30/140w 93db tra i più bistrattati del mondo audio!(2013)
Cavi:
Pot Supra Classic 2.5mm
Segn Hama/G&BL
ma che li vendi ? a portaportese o al mercato delle pulci se trova de meio![]()
![]()
![]()

enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
che classe...e si presume che sei del 63 . Poi ci lamentiamo delle nuove generazioni...Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Beppe,costui è un
senti subumano con un GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato MA VAI A CAGARE CORNUTO......
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
anche qui...terrone, morto di fame...ma un fucile per spararti in bocca ce l hai? ma no, avvelenati che chi deve raccogliere quello che rimane delle tue cervella potrebbe anche vomitarti addosso : )
Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Pronto!
scolta morto di fame terrone leggiti il tuo sterio di merda e poi corda e sapone che togli un costo al renzino che siammo in crisi con ilwelfare
Sorgenti:
GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato da S.Lucchetti
CDP Yamaha CDX 393 insonorizzato con pasta per lavelli (92)
Cassette-deck Superscope(in disuso)
Kinldlefire HD
Elettroniche:
Ampli Rotel RA414(1978) ric.BT Logitech(2013)
Diffusori:
IL DJ308 30/140w 93db tra i più bistrattati del mondo audio!(2013)
Cavi:
Pot Supra Classic 2.5mm
Segn Hama/G&BL
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Dan63 ha scritto:enrico massa ha scritto:
Pronto!
scolta morto di fame terrone leggiti il tuo sterio di merda e poi corda e sapone che togli un costo al renzino che siammo in crisi con ilwelfare
Sorgenti:
GiraThorens TD166 mkII/Shure M91ED(78)gelosamente custodito magnificamente revisionato da S.Lucchetti
CDP Yamaha CDX 393 insonorizzato con pasta per lavelli (92)
Cassette-deck Superscope(in disuso)
Kinldlefire HD
Elettroniche:
Ampli Rotel RA414(1978) ric.BT Logitech(2013)
Diffusori:
IL DJ308 30/140w 93db tra i più bistrattati del mondo audio!(2013)
Cavi:
Pot Supra Classic 2.5mm
Segn Hama/G&BL
Moto: Velosolex - modifica getto 22
Auto: Arna supercharged
lalosna- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 6
Località : torino
Provincia : To
Impianto : Luxman L505 UX - rogers ls 3/5 a - Yamaha ns 2000 - Esoteric k07 - Sota Sapphire
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Mah, da quando recentemente son tornato al vinile, la prima domanda che mi sono infatti posto è stata: ok, ma per la musica registrata in digitale che succede?
Ovviamente mi son letto un sacco di roba e anche a riguardo di questo tema ho trovato pareri diversissimi.
Alla fine, essendo io un dinosauro del 65, cresciuto nell'era analogica, il 90% della musica che perennemente ascolto è pre 85, se non pre-80
In quanto amante del rock pesco dai 60-70, in quanto amante del blues vado anche più indietro, in quanto amante del jazz idem. Quindi, che mi frega?
Ma, tecnicamente e scientificamente, suona meglio il ciddì o il vinile?
Morale personale, io giudico solo con le mie orecchie, perché con quelle ascolto, ed a mio parere non c'è proprio confronto. Mi sono svegliato da un letargo digitale di oltre 20 anni e in questo momento ho riscoperto La Musica.
Gli aspetti del discorso potrebbero essere poi tantissimi.
Motivi emotivi e psicologici per i più "datati" di noi, con il gesto, la ritualità e un ascolto diverso, aspetto che aprirebbe una finestra di discussione parecchio interessante sull'era digitale intera, con un lungo elenco di conseguenze che vanno a toccare musica, creazione artistica e suo consumo.
Il vinile aveva i suoi TEMPI, li imponeva, e questi TEMPI erano anche quelli della creazione di un opera di una band; gli stessi TEMPI erano imposti all'ascolto. Spesso mi son chiesto perché non trovo produzioni musicali che siano all'altezza dei 50-60-70; son convinto che tempi, consumo e metodi di produzione abbiano influito a monte pure sulla creazione. Hanno ammazzato il rock and roll.
Per hobby e per passione io suono e le diatribe tra analogico e digitale sono più discusse che in hifi. Dopo l'esplosione del digitale negli anni 90, con rack, pod, simulatori, emulatori e quant'altro, siamo tutti tornati a pedaletti analogici e valvole, con il risultato di un mercato enorme di vintage e reissue attuali. Questo a monte dunque della catena della produzione musicale. Siamo tutti scemi o ci sarà un perchè? L'analogico risponde meglio a una pennata sulle corde, la valvola di un amplificatore reagisce al tocco con una dinamica unica. Non c'è nulla da fare.
Ha senso il ritorno del vinile?
A ben vedere, implica un gesto rivoluzionario, come mettersi a 50 km all'ora sull'autosole con gli altri che corrono a 140. Concezioni e uso diverso del TEMPO. Noi vedremo il panorama, gli altri no.
Di sicuro il vinile non è quindi al passo con i TEMPI
Scusatemi per aver così divagato. Mi son lasciato prendere la mano e mi son pure obbligato a darmi uno stop.
Ovviamente mi son letto un sacco di roba e anche a riguardo di questo tema ho trovato pareri diversissimi.
Alla fine, essendo io un dinosauro del 65, cresciuto nell'era analogica, il 90% della musica che perennemente ascolto è pre 85, se non pre-80

In quanto amante del rock pesco dai 60-70, in quanto amante del blues vado anche più indietro, in quanto amante del jazz idem. Quindi, che mi frega?
Ma, tecnicamente e scientificamente, suona meglio il ciddì o il vinile?
Morale personale, io giudico solo con le mie orecchie, perché con quelle ascolto, ed a mio parere non c'è proprio confronto. Mi sono svegliato da un letargo digitale di oltre 20 anni e in questo momento ho riscoperto La Musica.
Gli aspetti del discorso potrebbero essere poi tantissimi.
Motivi emotivi e psicologici per i più "datati" di noi, con il gesto, la ritualità e un ascolto diverso, aspetto che aprirebbe una finestra di discussione parecchio interessante sull'era digitale intera, con un lungo elenco di conseguenze che vanno a toccare musica, creazione artistica e suo consumo.
Il vinile aveva i suoi TEMPI, li imponeva, e questi TEMPI erano anche quelli della creazione di un opera di una band; gli stessi TEMPI erano imposti all'ascolto. Spesso mi son chiesto perché non trovo produzioni musicali che siano all'altezza dei 50-60-70; son convinto che tempi, consumo e metodi di produzione abbiano influito a monte pure sulla creazione. Hanno ammazzato il rock and roll.
Per hobby e per passione io suono e le diatribe tra analogico e digitale sono più discusse che in hifi. Dopo l'esplosione del digitale negli anni 90, con rack, pod, simulatori, emulatori e quant'altro, siamo tutti tornati a pedaletti analogici e valvole, con il risultato di un mercato enorme di vintage e reissue attuali. Questo a monte dunque della catena della produzione musicale. Siamo tutti scemi o ci sarà un perchè? L'analogico risponde meglio a una pennata sulle corde, la valvola di un amplificatore reagisce al tocco con una dinamica unica. Non c'è nulla da fare.
Ha senso il ritorno del vinile?
A ben vedere, implica un gesto rivoluzionario, come mettersi a 50 km all'ora sull'autosole con gli altri che corrono a 140. Concezioni e uso diverso del TEMPO. Noi vedremo il panorama, gli altri no.
Di sicuro il vinile non è quindi al passo con i TEMPI

Scusatemi per aver così divagato. Mi son lasciato prendere la mano e mi son pure obbligato a darmi uno stop.
Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
enrico massa ha scritto:A Zi',quella è robba mia!L'amico Dan ciavrà un impiantone aiend che leveteideafolle ha scritto:
ma che li vendi ? a portaportese o al mercato delle pulci se trova de meio![]()
![]()
![]()








ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Forse ho scritto qualche post un po' deciso , ma non ho offeso nessuno.
Certo, se uno dei nostri si iscrive con un nick fake solo per offendere, bisogna esser messi male ... siamo tutti subnormali per lui!!!
Io perderò tempo a settare ed aggiustare giradischi, ma come passatempo è meglio che vivere incazzato col mondo.
Certo, se uno dei nostri si iscrive con un nick fake solo per offendere, bisogna esser messi male ... siamo tutti subnormali per lui!!!
Io perderò tempo a settare ed aggiustare giradischi, ma come passatempo è meglio che vivere incazzato col mondo.


gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
gorillone ha scritto:Forse ho scritto qualche post un po' deciso , ma non ho offeso nessuno.
Certo, se uno dei nostri si iscrive con un nick fake solo per offendere, bisogna esser messi male ... siamo tutti subnormali per lui!!!
Io perderò tempo a settare ed aggiustare giradischi, ma come passatempo è meglio che vivere incazzato col mondo.![]()
![]()
non è un problema nostro, è un problema suo e dell'admin che dovrebbe bannarlo al volo

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Beh ma qui, come anche dici tu, il discorso è diverso...una cosa è parlare di come registrare e poi riprodurre la musica e un'altra come "fare" la musica.Bru ha scritto:Per hobby e per passione io suono e le diatribe tra analogico e digitale sono più discusse che in hifi. Dopo l'esplosione del digitale negli anni 90, con rack, pod, simulatori, emulatori e quant'altro, siamo tutti tornati a pedaletti analogici e valvole, con il risultato di un mercato enorme di vintage e reissue attuali. Questo a monte dunque della catena della produzione musicale. Siamo tutti scemi o ci sarà un perchè? L'analogico risponde meglio a una pennata sulle corde, la valvola di un amplificatore reagisce al tocco con una dinamica unica. Non c'è nulla da fare.

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Bru ha scritto:
...
Ma, tecnicamente e scientificamente, suona meglio il ciddì o il vinile?
Morale personale, io giudico solo con le mie orecchie, perché con quelle ascolto, ed a mio parere non c'è proprio confronto. Mi sono svegliato da un letargo digitale di oltre 20 anni e in questo momento ho riscoperto La Musica.
Gli aspetti del discorso potrebbero essere poi tantissimi.
Motivi emotivi e psicologici per i più "datati" di noi, con il gesto, la ritualità e un ascolto diverso, aspetto che aprirebbe una finestra di discussione parecchio interessante sull'era digitale intera, con un lungo elenco di conseguenze che vanno a toccare musica, creazione artistica e suo consumo.
Il vinile aveva i suoi TEMPI, li imponeva, e questi TEMPI erano anche quelli della creazione di un opera di una band; gli stessi TEMPI erano imposti all'ascolto. Spesso mi son chiesto perché non trovo produzioni musicali che siano all'altezza dei 50-60-70; son convinto che tempi, consumo e metodi di produzione abbiano influito a monte pure sulla creazione. Hanno ammazzato il rock and roll.
Per hobby e per passione io suono e le diatribe tra analogico e digitale sono più discusse che in hifi. Dopo l'esplosione del digitale negli anni 90, con rack, pod, simulatori, emulatori e quant'altro, siamo tutti tornati a pedaletti analogici e valvole, con il risultato di un mercato enorme di vintage e reissue attuali. Questo a monte dunque della catena della produzione musicale. Siamo tutti scemi o ci sarà un perchè? L'analogico risponde meglio a una pennata sulle corde, la valvola di un amplificatore reagisce al tocco con una dinamica unica. Non c'è nulla da fare.
Ha senso il ritorno del vinile?
A ben vedere, implica un gesto rivoluzionario, come mettersi a 50 km all'ora sull'autosole con gli altri che corrono a 140. Concezioni e uso diverso del TEMPO. Noi vedremo il panorama, gli altri no.
Di sicuro il vinile non è quindi al passo con i TEMPI![]()
Scusatemi per aver così divagato. Mi son lasciato prendere la mano e mi son pure obbligato a darmi uno stop.
Quoto pure le virgole!

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Tasso ha scritto:Beh ma qui, come anche dici tu, il discorso è diverso...una cosa è parlare di come registrare e poi riprodurre la musica e un'altra come "fare" la musica.Bru ha scritto:Per hobby e per passione io suono e le diatribe tra analogico e digitale sono più discusse che in hifi. Dopo l'esplosione del digitale negli anni 90, con rack, pod, simulatori, emulatori e quant'altro, siamo tutti tornati a pedaletti analogici e valvole, con il risultato di un mercato enorme di vintage e reissue attuali. Questo a monte dunque della catena della produzione musicale. Siamo tutti scemi o ci sarà un perchè? L'analogico risponde meglio a una pennata sulle corde, la valvola di un amplificatore reagisce al tocco con una dinamica unica. Non c'è nulla da fare.
Certo, il mio era un discorso generale su tutto ciò che consegue (ed a mio parere è successo) con il cambio della produzione musicale e la sua fruizione.
Sul discorso di "fare la musica", era questo un parallelo a mio parere non troppo distante, perché alla fine, nel momento che il tuo strumento viene amplificato, attraversa un cavo, entra in una serie di pedali, va in un amplificatore ed esce da una cassa, hai l'ascolto e il ritorno. Stessa cosa avviene da un giradischi o da un lettore CD.
Bru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.14
Numero di messaggi : 237
Località : Milano
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : Rocker rimasto agli anni 70
Impianto : (non specificato)
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
da 4 anni ho riscoperto il vinile, dalla cantina ho ripreso qualche centinaia di vecchi dischi ne ho acquistati di nuovi ho riacquistato giradischi puntine pre phono cavi ecc. il vinile non ha rivali! le emozioni che riesci a tirare fuori da un vinile è innarivabile da un cd o mp3!
rengraf- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.03.14
Numero di messaggi : 5
Provincia : BARI
Impianto : (non specificato)
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
rengraf ha scritto:da 4 anni ho riscoperto il vinile, dalla cantina ho ripreso qualche centinaia di vecchi dischi ne ho acquistati di nuovi ho riacquistato giradischi puntine pre phono cavi ecc. il vinile non ha rivali! le emozioni che riesci a tirare fuori da un vinile è innarivabile da un cd o mp3!
E' questo che conta alla fine, la musica e l'emozione

Il mezzo è importante fino ad un certo punto, persone diverse, esperienze e sensibilità diverse, mezzi diversi, ad ognuno il suo.
Il resto deve, IMHO, essere funzionale a queste due necessità dell'uomo, la musica e l'emozione

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
che due palle ste discussioni, se per voi non ha un senso il vinile cosa aprite a fare discussioni al riguardo...che menosi...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15772
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Ascesa dei vinili... ma ha senso?
Qui nessuno ha detto che il vinile non ha senso, ma è l'ascesa del vinile che non ha senso.schwantz34 ha scritto:che due palle ste discussioni, se per voi non ha un senso il vinile cosa aprite a fare discussioni al riguardo...che menosi...

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» I nuovi vinili "Digital Remaster"... ma che senso hanno?
» Aleph 2 classe A 100W di Nelson Pass - chi ben comincia
» Quale player in ambiente Mac?
» Ha senso secondo voi?
» Un DAC economico, ha senso?
» Aleph 2 classe A 100W di Nelson Pass - chi ben comincia
» Quale player in ambiente Mac?
» Ha senso secondo voi?
» Un DAC economico, ha senso?
Pagina 5 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up