Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
+6
florin
Fabio
emmeci
valvolas
porfido
PowerRS
10 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Avrei bisogno di un alimentatore per una scheda in classe D della Sure da circa 30V e almeno 10A.
Ho un alimentatore stabilizzato da laboratorio e l'ho subito provato.
Funziona perfettamente e non ronza. Avevo un altro alimentatore switching da 12V e ho provato a collegarlo
alla scheda con il TA2024 e ronzava in maniera fastidiosa. Poi l'ho provata con l'alimentatore da laboratorio
usato per la scheda Sure e non ronzava più !
Quindi vorrei trovate uno schema di un alimentatore di tipo tradizionale cioè non switching da circa 30V e 10A.
Uno schema collaudato e a prova di ronzio !!!
Se qualche anima buona mi da una mano… Grassssiiiiieeee…
Ho un alimentatore stabilizzato da laboratorio e l'ho subito provato.
Funziona perfettamente e non ronza. Avevo un altro alimentatore switching da 12V e ho provato a collegarlo
alla scheda con il TA2024 e ronzava in maniera fastidiosa. Poi l'ho provata con l'alimentatore da laboratorio
usato per la scheda Sure e non ronzava più !
Quindi vorrei trovate uno schema di un alimentatore di tipo tradizionale cioè non switching da circa 30V e 10A.
Uno schema collaudato e a prova di ronzio !!!
Se qualche anima buona mi da una mano… Grassssiiiiieeee…
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Una lineare singola da almeno 10a?
Che scheda è?
Che scheda è?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
SURE TAS5613 1x300W (1x15W RMS su 4 ohm) devo realizzare una sezione sub per home theater
Loro la danno alimentabile da 20 a 36 V e 12,5 A max.
Io l'ho usata per provare con l'alimentatore da laboratorio a 35V e non mi è mai andata oltre i 3 A…
Penso che 30V e almeno 10A sia abbastanza per il mio uso.
Loro la danno alimentabile da 20 a 36 V e 12,5 A max.
Io l'ho usata per provare con l'alimentatore da laboratorio a 35V e non mi è mai andata oltre i 3 A…
Penso che 30V e almeno 10A sia abbastanza per il mio uso.
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
150W RMS… non 15 !!!
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Non ho capito il ''passaggio'' sei passato ad alimentarlo da 30 a 12V e a 12V con lo switch ronzava,e ti occorrono 10A di erogazione?
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
No no… mi sono spiegato male
Ho usato l'alimentatore da laboratorio a 35V per provare il 150W e non ronzava per niente… quindi ok !
I 12V di un alimentatore switching invece li ho usati per provare una scheda TA2024 e ronzava parecchio.
Poi l'ho provato di nuovo con quello da laboratorio (a 12V) e non ronzava più !
Quindi sono prevenuto nei confronti degli alimentatori switching per i moduli in classe D e T.
Chiedo a voi allora se devo fidarmi dei moduli switching che si trovano in rete a prezzo molto conveniente, oppure fare un alimentatore dedicato spendendo un botto solo per il trasformatore ?
Ho usato l'alimentatore da laboratorio a 35V per provare il 150W e non ronzava per niente… quindi ok !
I 12V di un alimentatore switching invece li ho usati per provare una scheda TA2024 e ronzava parecchio.
Poi l'ho provato di nuovo con quello da laboratorio (a 12V) e non ronzava più !
Quindi sono prevenuto nei confronti degli alimentatori switching per i moduli in classe D e T.
Chiedo a voi allora se devo fidarmi dei moduli switching che si trovano in rete a prezzo molto conveniente, oppure fare un alimentatore dedicato spendendo un botto solo per il trasformatore ?
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
10 ampere mi sembrano un consumo esagerato,probabilmente ne bastano molti meno ma è chiaro che un margine lo devi tenere.Secondo me (ma è una MIA opinione) oggi a fronte di consumi com nell'ordine di 3-4 ampere totali o ti butti su una stabilizzata (a me non piace) oppure una classica lineare a tamburate di condensatori ma li si ragiona a 30.000 e piu' micro per nn farlo ronzare/hummare,e alcuni accorgimenti ''pratici'' da attuare.ci sarebbe,poi, la soluzione ''intermedia'' a moltiplicatori ma gestire 2 A (x canale) qualche problemino lo da,sulla dissipazione dei componenti attivi (leggi mosfet o transistor) che sarebbero necessari per realizzarlo Pero la resa ''acustica'' (chiamiamola cosi) e' ottima.Gli switching lasciali perdere.
Secondo me devi informarti sui consumi reali dei due canali,poi alla luce dei valori valuti,e anche in base alle tue capacita' manuali perche' le alimentazioni sono ''pericolose'' e cubano molto sulla resa finale (qui in audio),se il saldatore non è il tuo forte,cerchi una buona stabilizzata la compri e vivi tranquillo,altrimenti torni alla opzione lineare o moltiplicatori.
Sono opinioni qui ognuno ha le sue,pero' grosso modo sono cose abbastanza ''oggettive''
Secondo me devi informarti sui consumi reali dei due canali,poi alla luce dei valori valuti,e anche in base alle tue capacita' manuali perche' le alimentazioni sono ''pericolose'' e cubano molto sulla resa finale (qui in audio),se il saldatore non è il tuo forte,cerchi una buona stabilizzata la compri e vivi tranquillo,altrimenti torni alla opzione lineare o moltiplicatori.
Sono opinioni qui ognuno ha le sue,pero' grosso modo sono cose abbastanza ''oggettive''
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
PowerRS ha scritto:SURE TAS5613 1x300W (1x15W RMS su 4 ohm) devo realizzare una sezione sub per home theater
Loro la danno alimentabile da 20 a 36 V e 12,5 A max.
Io l'ho usata per provare con l'alimentatore da laboratorio a 35V e non mi è mai andata oltre i 3 A…
Penso che 30V e almeno 10A sia abbastanza per il mio uso.
Ah, la Tas! L'anno scorso ho inscatolato quella scheda per un amico con uno switching cinese da 32v 9A (l'aveva comprata per un sub Ht molto economico) e non va mica male per quel che costa...
L'unica cosa è che ci sono due ventole tra scheda ed smps...
Mi diceva che sta facendo andare due sub da Mercatone in parallelo ed è ancora viva...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Vi ringrazio ragazzi.. sono pratico di saldatura ho alle spalle il diploma di perito elettronico ;-) Purtroppo però certe cose a scuola non si studiano.. chissà perché..
Comunque venendo a noi penso che oltre 5 A non serva andare. Preferirei un alimentatore non stabilizzato basta che non mi produca ronzii. Come ho già detto sono un po "allergico" agli switching per brutte esperienze in passato. Qui da me non se ne trovano come servirebbero in questo caso è quindi devo cercare on line. La mia paura è che siccome costano poco non forniscono una tensione pulita.
Uno schema con ponte di diodi (anche a componenti discreti) e la giusta capacità penso che sia sufficiente. Non conosco invece i moltiplicatori.
La scheda TAS ha un bel ddissipatore con la sua ventolina ma non produce rumore. È molto discreta almeno per come l'ho provata io.
Comunque venendo a noi penso che oltre 5 A non serva andare. Preferirei un alimentatore non stabilizzato basta che non mi produca ronzii. Come ho già detto sono un po "allergico" agli switching per brutte esperienze in passato. Qui da me non se ne trovano come servirebbero in questo caso è quindi devo cercare on line. La mia paura è che siccome costano poco non forniscono una tensione pulita.
Uno schema con ponte di diodi (anche a componenti discreti) e la giusta capacità penso che sia sufficiente. Non conosco invece i moltiplicatori.
La scheda TAS ha un bel ddissipatore con la sua ventolina ma non produce rumore. È molto discreta almeno per come l'ho provata io.
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Ciao, per quanto riguarda i "moltiplicatori" citati, personalmente per un carico ad ossorbimenti variabile li lascerei proprio stare! Vanno bene per DAC, pre, e finali in classe A di limitata potenza.
Se vuoi andare su qualcosa di più semplice e vuoi una idea di come dimensionarlo ti conglio la lettura di:
http://www.tnt-audio.com/clinica/ssps1.html
Ciao Mauro
Se vuoi andare su qualcosa di più semplice e vuoi una idea di come dimensionarlo ti conglio la lettura di:
http://www.tnt-audio.com/clinica/ssps1.html
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Che intendi per ronzi scusa? Non sarà un problema di masse? A cosa lo colleghi l'amplificatore?
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
No, no… per ronzii intendo rumore introdotto dallo switching.
Lo stesso amplificatore alimentato prima con lo switching e poi con l'alimentatore da laboratorio è passato da ronzare (seppur poco… ) a non ronzare proprio.
Lo switching che avevo usato era un alimentatore "universale" di quelli regolabili da 3 a 12V.
I collegamenti erano identici, cambiava solo l'alimentatore.
Certo che gli switching "cinesi" che si trovano in rete sono molto più economici di un tradizionale, ma la mia paura è che possano inviare disturbi all'amplificatore.
Cosa mi consigliate ? Qualcuno qui mi dice di stare alla larga dagli switching…
Lo stesso amplificatore alimentato prima con lo switching e poi con l'alimentatore da laboratorio è passato da ronzare (seppur poco… ) a non ronzare proprio.
Lo switching che avevo usato era un alimentatore "universale" di quelli regolabili da 3 a 12V.
I collegamenti erano identici, cambiava solo l'alimentatore.
Certo che gli switching "cinesi" che si trovano in rete sono molto più economici di un tradizionale, ma la mia paura è che possano inviare disturbi all'amplificatore.
Cosa mi consigliate ? Qualcuno qui mi dice di stare alla larga dagli switching…
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
emmeci ha scritto: Ciao, per quanto riguarda i "moltiplicatori" citati, personalmente per un carico ad ossorbimenti variabile li lascerei proprio stare! Vanno bene per DAC, pre, e finali in classe A di limitata potenza.
Se vuoi andare su qualcosa di più semplice e vuoi una idea di come dimensionarlo ti conglio la lettura di:
http://www.tnt-audio.com/clinica/ssps1.html
Ciao Mauro
Grazie ho letto però ho ancora dubbi…
Ma c'è uno schema "generale"? Ho cercato in rete ma ho trovato solo schemi di alimentatori stabilizzati !
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
PowerRS ha scritto:No, no… per ronzii intendo rumore introdotto dallo switching.
Lo stesso amplificatore alimentato prima con lo switching e poi con l'alimentatore da laboratorio è passato da ronzare (seppur poco… ) a non ronzare proprio.
Lo switching che avevo usato era un alimentatore "universale" di quelli regolabili da 3 a 12V.
I collegamenti erano identici, cambiava solo l'alimentatore.
Certo che gli switching "cinesi" che si trovano in rete sono molto più economici di un tradizionale, ma la mia paura è che possano inviare disturbi all'amplificatore.
Cosa mi consigliate ? Qualcuno qui mi dice di stare alla larga dagli switching…
Come non detto.
E' che disolito gli switching più che ronzare fischiano, se invece ronzano a frequenza di linea è perchè potrebbero non avere l'isolamento galvanico e la massa rientra da qualche parte creando loop.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Mi sono espresso male io… non pensavo che ronzare venisse automaticamente associato ai 50Hz della rete…
Più che fischiare sento una frequenza medio alta che disturba l'ascolto.
Chiaro che se alzo il volume praticamente sparisce sovrastata dalla musica ma a bassi livelli si percepisce chiaramente.
Con l'alimentatore da laboratorio invece silenzio assoluto !
Visto che la prima prova l'avevo fatta con l'alimentatore a commutazione pensavo che la colpa fosse dell'amplificatore e mi sono detto: " Ecco… lo sapevo che questi amplificatori digitali avevano la sorpresa ! "
Ero preso male, ma invece ho voluto indagare e ho sostituito l'alimentatore risolvendo completamente il problema.
Però mica posso tenere in salotto il Classe T o il D collegati all'alimentatore con i cavetti volanti
Più che fischiare sento una frequenza medio alta che disturba l'ascolto.
Chiaro che se alzo il volume praticamente sparisce sovrastata dalla musica ma a bassi livelli si percepisce chiaramente.
Con l'alimentatore da laboratorio invece silenzio assoluto !
Visto che la prima prova l'avevo fatta con l'alimentatore a commutazione pensavo che la colpa fosse dell'amplificatore e mi sono detto: " Ecco… lo sapevo che questi amplificatori digitali avevano la sorpresa ! "
Ero preso male, ma invece ho voluto indagare e ho sostituito l'alimentatore risolvendo completamente il problema.
Però mica posso tenere in salotto il Classe T o il D collegati all'alimentatore con i cavetti volanti
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Mha come ti ha fatto notare l'esimio i moltiplicatori hanno vantaggi e qlc svantaggio soprattutto per l'assorbimento e il fatto della ''classe'' dell'ampli.Personalmente opterei per un lineare trafo da 22V tipo 150va,pontaccio di diodi gia' fatto da 30A,treno di caps e dritto alla scheda.se da te la tensione di rete è stabile...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Uno schemino ?? Anche fatto al volo giusto per capire quanti condensatori e di che capacità…
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Io ne ho adeguato uno simile x un classe A con l'alimentazione sdoppiata,cmq mi sono regolato cosi:Trafo-ponte da 30A (gia fatto)-2x10.000-2x4700 e in parallelo ai 4 elettrolitici 4 caps plastici da 1micro polipropilene.Alla luce di alcune cose che ho visto su vecchi ampli ci metterei anche un 470micro nella ''tamburata'' come ultimo il tutto sta a 100V di targa tranne i polipropilene che sono a 250v.Tieni presente che il rischio bump con queste capacita' è dietro l'angolo.
Ultimamente collego cosi convertitomi alla fede religiosa ''de zio Bruno''
con negativo che va al centro stella e il positivo verso il circuito nei due lati opposti
dei ''binari'' del parallelo,vedi ultima figura
Ultimamente collego cosi convertitomi alla fede religiosa ''de zio Bruno''
con negativo che va al centro stella e il positivo verso il circuito nei due lati opposti
dei ''binari'' del parallelo,vedi ultima figura
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Grazie mille. Non ci avevo mai pensato a collegare i condensatori come il disegno che hai postato. Oggi pomeriggio provo a vedere se in negozio trovo tutto l'occorrente. Spero di trovare il trafo.. in caso conoscete un sito ben fornito dove si possano ordinare componenti elettronici?
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Quindi dovrò implementare un circuito anti bump. Ma quelli si trovano già pronti o in kit.
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
PowerRS ha scritto:Quindi dovrò implementare un circuito anti bump. Ma quelli si trovano già pronti o in kit.
Ne aveva postato uno florin qualche gg fa,pero' prima prova e vedi se ce l'hai il prbm,ti consiglierei di prendere prima i 2 caps da 4700 e uno solo da 10.000 e vedere se ti sn sufficenti x evitare ronzii e umm poi al limite ti tieni la riserva di acquistarne un'altro da 10.000,perche' se ce la fai a 20.000 totali è meglio sia per non tirare il circuito al limite,sia x nn spendere i soldi inutilmente.Io li avevo presi qui uno o due anni fa sono efficenti come venditori e le poste di sua maesta' anche,me l'aveva consigliato forse mauroarte,se nn ricordo male.se invece trovi in italia tanto meglio (guarda rs se li ha),fraziona le capacita' non prenderne uno solo da 20,000,stai a 80-100V di targa se puoi
[url=http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=Electrolytic Capacitor 22000uF 35V PSU 85 degree&_itemid=360379084082]http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=Electrolytic%20Capacitor%2022000uF%2035V%20PSU%2085%20Degree&_itemId=360379084082[/url]
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
PowerRS ha scritto:Grazie mille. Non ci avevo mai pensato a collegare i condensatori come il disegno che hai postato. Oggi pomeriggio provo a vedere se in negozio trovo tutto l'occorrente. Spero di trovare il trafo.. in caso conoscete un sito ben fornito dove si possano ordinare componenti elettronici?
http://www.tme.eu/it/
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
Sappiamo tutti che i condensatori elettrolitici hanno 3 funzioni, di filtrare la tensione radrizzata, di immaganizzatori di energia per i picchi di corrente richiesti e di stabilizzazione della tensione legata al loro
funzionamento come immaganizzatori di energia che isolano il trasformatore dal carico.
Dal punto di vista teorico, per ogni amper consumato basta un condensatore di filtraggio da 1000uF, ma da
qualche anno si ha la tendenza di esagerare con i condensatori di filtraggio. A mio parere, bastano 1500uf per
ogni amper consumato e che una capacità eccessiva non porta alcun beneficio, anzi abbassa sensibilmente
la tensione in uscita sotto carico, la tensione è più sporca e ricca di armoniche, perché i condensatori più grossi
sono come antenne. Le grosse capacità non solo stressano maggiormenti i diodi, ma hanno maggior costi.
Non sono d'accordo che maggiorando la capacità di filtraggio, un ampli che ronza smette di ronzare, gli errori
di cablaggio non si possono anullare in questo modo, ma rifacendo il cablaggio.
Fino a 10-15 anni fa, usavo solo 4700uf e i miei ampli non ronzavano affatto. Le case costruttrici hanno
cominciato usare condensatori molto grossi per nascondere il fatto che i trasformatori utilizzati sono
sottodimensionati e per fare impressione.
Su CHF n° 100 è stato pubblicato un grafico del ripple in funzione della capacità per un carico da 8 ohm, da cui
si vede che, al disopra di 10.000 uF, l'aumento di capacità è inifluente.
funzionamento come immaganizzatori di energia che isolano il trasformatore dal carico.
Dal punto di vista teorico, per ogni amper consumato basta un condensatore di filtraggio da 1000uF, ma da
qualche anno si ha la tendenza di esagerare con i condensatori di filtraggio. A mio parere, bastano 1500uf per
ogni amper consumato e che una capacità eccessiva non porta alcun beneficio, anzi abbassa sensibilmente
la tensione in uscita sotto carico, la tensione è più sporca e ricca di armoniche, perché i condensatori più grossi
sono come antenne. Le grosse capacità non solo stressano maggiormenti i diodi, ma hanno maggior costi.
Non sono d'accordo che maggiorando la capacità di filtraggio, un ampli che ronza smette di ronzare, gli errori
di cablaggio non si possono anullare in questo modo, ma rifacendo il cablaggio.
Fino a 10-15 anni fa, usavo solo 4700uf e i miei ampli non ronzavano affatto. Le case costruttrici hanno
cominciato usare condensatori molto grossi per nascondere il fatto che i trasformatori utilizzati sono
sottodimensionati e per fare impressione.
Su CHF n° 100 è stato pubblicato un grafico del ripple in funzione della capacità per un carico da 8 ohm, da cui
si vede che, al disopra di 10.000 uF, l'aumento di capacità è inifluente.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
sono interessato a queste scelte di abbassamento delle misure dei caps dei lineari,adesso che capacita' usi?premetto che io dubito che sopra i 20.000 la cosa abbia un senso costo/benefici,alzando la tensioni di targa dovremmo avere esr minori,cablando ''alla zio'' ho visto che si ottengono buoni risultati,uso afumex ''vecchio tipo'' (ho dimenticato di dire all'interessato dello snubber da 10 o 100nF all'arrivo dell'alternata al ponte) poi nn so quali altre idee si possano tirare fuori dal cilindro se non una CRC
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Urge alimentatore 30V 10A che non ronzi !!!
florin ha scritto:Sappiamo tutti che i condensatori elettrolitici hanno 3 funzioni, di filtrare la tensione radrizzata, di immaganizzatori di energia per i picchi di corrente richiesti e di stabilizzazione della tensione legata al loro
funzionamento come immaganizzatori di energia che isolano il trasformatore dal carico.
Dal punto di vista teorico, per ogni amper consumato basta un condensatore di filtraggio da 1000uF, ma da
qualche anno si ha la tendenza di esagerare con i condensatori di filtraggio. A mio parere, bastano 1500uf per
ogni amper consumato e che una capacità eccessiva non porta alcun beneficio, anzi abbassa sensibilmente
la tensione in uscita sotto carico, la tensione è più sporca e ricca di armoniche, perché i condensatori più grossi
sono come antenne. Le grosse capacità non solo stressano maggiormenti i diodi, ma hanno maggior costi.
Non sono d'accordo che maggiorando la capacità di filtraggio, un ampli che ronza smette di ronzare, gli errori
di cablaggio non si possono anullare in questo modo, ma rifacendo il cablaggio.
Fino a 10-15 anni fa, usavo solo 4700uf e i miei ampli non ronzavano affatto. Le case costruttrici hanno
cominciato usare condensatori molto grossi per nascondere il fatto che i trasformatori utilizzati sono
sottodimensionati e per fare impressione.
Su CHF n° 100 è stato pubblicato un grafico del ripple in funzione della capacità per un carico da 8 ohm, da cui
si vede che, al disopra di 10.000 uF, l'aumento di capacità è inifluente.
Queste nozioni mi sono nuove, ne terrò presente in fase di realizzazione dell'alimentatore.
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» urge un consiglio
» Urge volontario.... super dac!
» Alimentatore 14V - 4.5A
» s.m.s.l. sa-50 alimentatore
» cambio cheda audio...urge consiglio please
» Urge volontario.... super dac!
» Alimentatore 14V - 4.5A
» s.m.s.l. sa-50 alimentatore
» cambio cheda audio...urge consiglio please
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 15:02 Da Zio
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 14:44 Da FRA3X
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 13:59 Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 13:46 Da Darios8
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Oggi alle 13:36 Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa