Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
+29
ftalien77
Kevin4677
AruraikniM
potowatax
Masterix
Giancarlo
dankan73
fritznet
sickshotshow
alessandro1
Eulero
Faber75
Pier
Rick1982
mauz
florin
Biagio De Simone
crixx
Albert^ONE
zakkmendy
kalium
franz159
erduca
lello64
ghiglie
Dante
Edoardo
cestma
Ornito
33 partecipanti
Pagina 5 di 15
Pagina 5 di 15 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 15
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
io sul mio mkII una volta agganciato il segnale rimane solo il led bleu.......e credo sia giusto cosi'.
x toglierti ogni dubbio comunque chiedi a stan e vedrai che ti risponderà in modo veloce come sempre
x toglierti ogni dubbio comunque chiedi a stan e vedrai che ti risponderà in modo veloce come sempre

erduca- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.07.13
Numero di messaggi : 327
Località : ?
Provincia : dipende da come mi sveglio....
Occupazione/Hobby : musica,pappagalli,pesca e gnoc.....
Impianto : pre xindak 3200MKIII
finale Dussun V8I
sorgenti:
Teac wap 8500 alimentato a batteria
Teac Wap 4500 alimentato a batteria
dac bushmaster 7533 MKII alimentato a batteria
diffusori Audes bleus
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
mauz ha scritto:nel mio se seleziono l'ingresso del cd perché lo sto usando, quando spengo il cd mi passa automaticamente sull'ingresso cui è attaccato il mac. forse il cambio è automatico solo quando rimane una sola sorgente accesa, ma io ne ho solo due...
ho provato a seguire una sequenza come la hai descritta ma a me rimane piantato sull'ingresso su cui si è spento. sono delle robe artigianali, cambierà firmware un giorno si l'altro pure, non ce n'è uno uguale all'altro.
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
erduca ha scritto:io sul mio mkII una volta agganciato il segnale rimane solo il led bleu.......e credo sia giusto cosi'.
x toglierti ogni dubbio comunque chiedi a stan e vedrai che ti risponderà in modo veloce come sempre![]()
ma no vado a disturbarlo... figurati. tanto è così c'è poco da fare, non ci sono mica selettori per poter scegliere la modalità.... pazienza.
c'è da dire che poteva mettere almeno il selettore nei due sensi. per passare dalla 2 alla 1 devi premere tante volte da fare il giro completo. che sono poi tre cliccate... va beh... c'è di peggio nella vita

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
Gia fatto ma non ha risposto , forse si è stancato del mio bombardamento di email!!erduca ha scritto:io sul mio mkII una volta agganciato il segnale rimane solo il led bleu.......e credo sia giusto cosi'.
x toglierti ogni dubbio comunque chiedi a stan e vedrai che ti risponderà in modo veloce come sempre![]()

kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
Guarda che se leggi bene il manuale c'è scritto che si può scegliere fra due modalità , automatica e manuale, quando è in automatico si accende il led rosso e i led blu scorrono dal numero 1 al 4 in continuazione finchè non aggancia un segnale , in manuale sei tu che devi selezionare manualmente, la cosa che non è chiara è se in automatico dopo aver agganciato deve rimanere il solo led blulello64 ha scritto:erduca ha scritto:io sul mio mkII una volta agganciato il segnale rimane solo il led bleu.......e credo sia giusto cosi'.
x toglierti ogni dubbio comunque chiedi a stan e vedrai che ti risponderà in modo veloce come sempre![]()
ma no vado a disturbarlo... figurati. tanto è così c'è poco da fare, non ci sono mica selettori per poter scegliere la modalità.... pazienza.
c'è da dire che poteva mettere almeno il selettore nei due sensi. per passare dalla 2 alla 1 devi premere tante volte da fare il giro completo. che sono poi tre cliccate... va beh... c'è di peggio nella vita
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
E tornando sul suono di questo DAC dopo altre ore di rodaggio , i bassi sono potenti e veramente belli ma gli alti stanno diventando troppo dolci per i miei gusti, mi piaceva di più quando era acerbo con gli alti belli frizzanti, boh speriamo che con ulteriore rodaggio cambi di nuovo
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
kalium ha scritto:Guarda che se leggi bene il manuale c'è scritto che si può scegliere fra due modalità , automatica e manuale, quando è in automatico si accende il led rosso e i led blu scorrono dal numero 1 al 4 in continuazione finchè non aggancia un segnale , in manuale sei tu che devi selezionare manualmente, la cosa che non è chiara è se in automatico dopo aver agganciato deve rimanere il solo led blulello64 ha scritto:
ma no vado a disturbarlo... figurati. tanto è così c'è poco da fare, non ci sono mica selettori per poter scegliere la modalità.... pazienza.
c'è da dire che poteva mettere almeno il selettore nei due sensi. per passare dalla 2 alla 1 devi premere tante volte da fare il giro completo. che sono poi tre cliccate... va beh... c'è di peggio nella vita
A me (io ho il MK1), come riportato dal manuale, su spengono tutti i led (sleep mode) c'è la possibilità di inserire questa modalità o meno:
http://www.homehifi.co.uk/Downloads/TC-7530DC%20Bushmaster%20Instruction%20Manual_Rev-2.pdf
Rick1982- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 229
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Naim UnitiLite > ProAc Response D One
Ampli Cuffia: Megahertz OTL 6080
Cuffie: Beyerdynamic T1, Superlux HD330
Fiio X3 + Shure SE315
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
Allora forse il Mk I non ha la ricerca della sorgente automatica,
sul suono, ora pare si sia aperto un po ma nel contempo è molto naturale e godibile , ho proprio paura che abbia bisogno di tante ore di rodaggio per dare il meglio
sul suono, ora pare si sia aperto un po ma nel contempo è molto naturale e godibile , ho proprio paura che abbia bisogno di tante ore di rodaggio per dare il meglio
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
kalium ha scritto:Allora forse il Mk I non ha la ricerca della sorgente automatica,
sul suono, ora pare si sia aperto un po ma nel contempo è molto naturale e godibile , ho proprio paura che abbia bisogno di tante ore di rodaggio per dare il meglio
Si che c'è la ricerca automatica, le funzioni importabili sono manuale, automatico con o senza sleep mode.
Tratto dal manuale:
"Select Switch
Input Status Display
The Select switch allows you to select between AUTO input signal detect, Manual input channel selection, and LED sleep mode."
Rick1982- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 229
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Naim UnitiLite > ProAc Response D One
Ampli Cuffia: Megahertz OTL 6080
Cuffie: Beyerdynamic T1, Superlux HD330
Fiio X3 + Shure SE315
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
dal manuale che hai postato sembrerebbe che abbia l' auto mode e che il led rosso e blu rimangono accesi entrambiRick1982 ha scritto:kalium ha scritto:
Guarda che se leggi bene il manuale c'è scritto che si può scegliere fra due modalità , automatica e manuale, quando è in automatico si accende il led rosso e i led blu scorrono dal numero 1 al 4 in continuazione finchè non aggancia un segnale , in manuale sei tu che devi selezionare manualmente, la cosa che non è chiara è se in automatico dopo aver agganciato deve rimanere il solo led blu
A me (io ho il MK1), come riportato dal manuale, su spengono tutti i led (sleep mode) c'è la possibilità di inserire questa modalità o meno:
http://www.homehifi.co.uk/Downloads/TC-7530DC%20Bushmaster%20Instruction%20Manual_Rev-2.pdf
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
ho letto il manuale che avete postato ma non sono riuscito a trovare corrispondenza, anche perchè è un altro modello rispetto a quello di cui stiamo parlando
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
il led rosso ora è serigrafato status. prima era auto.evidentemente ha tirato via quella funzione.
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
Allora ha risposto Stan ( è davvero sempre molto gentile, devo dire) , rigurdo al MK II
The red LED is the function LED. The blue ones are the input channel LEDs. So yes it is possible that both can be on.
ora non è ben chiaro se intende dire che possono rimangano accesi per un attimo o per tutto il tempo che il Dac è acceso
The red LED is the function LED. The blue ones are the input channel LEDs. So yes it is possible that both can be on.
ora non è ben chiaro se intende dire che possono rimangano accesi per un attimo o per tutto il tempo che il Dac è acceso
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
kalium ha scritto:Allora ha risposto Stan ( è davvero sempre molto gentile, devo dire) , rigurdo al MK II
The red LED is the function LED. The blue ones are the input channel LEDs. So yes it is possible that both can be on.
ora non è ben chiaro se intende dire che possono rimangano accesi per un attimo o per tutto il tempo che il Dac è acceso
da quanto hai capito l'mkII ha la funzione auto o no ?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
kalium ha scritto:Allora ha risposto Stan ( è davvero sempre molto gentile, devo dire) , rigurdo al MK II
The red LED is the function LED. The blue ones are the input channel LEDs. So yes it is possible that both can be on.
ora non è ben chiaro se intende dire che possono rimangano accesi per un attimo o per tutto il tempo che il Dac è acceso
Restano accesi solo per un attimo se attivi la funziona che spegne tutti i led, sennò ti resta acceso se sei in modalità manuale.
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1883
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:Praim Neutrino/Daphile + JLSounds XMOS/4396 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> JBL Control One
Pause:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) , GeekPulse Infinity 2V0 , DIY noDAC, NAD C325[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
allora qui ci sono i manuali
http://www.beresford.me/others/support.html
noi stiamo parlando 7533 e non lo ha ancora prodotto a distanza di tutto questo tempo, ditemi voi se è normale.
http://www.beresford.me/others/support.html
noi stiamo parlando 7533 e non lo ha ancora prodotto a distanza di tutto questo tempo, ditemi voi se è normale.
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
certo che ha la funzione autolello64 ha scritto:kalium ha scritto:Allora ha risposto Stan ( è davvero sempre molto gentile, devo dire) , rigurdo al MK II
The red LED is the function LED. The blue ones are the input channel LEDs. So yes it is possible that both can be on.
ora non è ben chiaro se intende dire che possono rimangano accesi per un attimo o per tutto il tempo che il Dac è acceso
da quanto hai capito l'mkII ha la funzione auto o no ?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
qualcuno con un po' di pazienza mi spiega per filo e per segno come mettere in auto un MKII ? ormai mi sono incaponito e voglio capire
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
Da quello che ho capito, devi fare il reset, almeno così io ho fatto dopo che avevo provato a metterlo in manuale e non riuscivo a ri portarlo in automatico, per fare il reset appena lo accendi pigia e tieni premuto il tasto status finche non rimane acceso solo il led rosso , appena vedi che rimane acceso solo quello lascia il tasto status e dovresti vedere i led blu che scorronolello64 ha scritto:qualcuno con un po' di pazienza mi spiega per filo e per segno come mettere in auto un MKII ? ormai mi sono incaponito e voglio capire
il tutto succede molto velocemente quindi occhio
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
kalium ha scritto:Da quello che ho capito, devi fare il reset, almeno così io ho fatto dopo che avevo provato a metterlo in manuale e non riuscivo a ri portarlo in automatico, per fare il reset appena lo accendi pigia e tieni premuto il tasto status finche non rimane acceso solo il led rosso , appena vedi che rimane acceso solo quello lascia il tasto status e dovresti vedere i led blu che scorronolello64 ha scritto:qualcuno con un po' di pazienza mi spiega per filo e per segno come mettere in auto un MKII ? ormai mi sono incaponito e voglio capire
il tutto succede molto velocemente quindi occhio
niente da fare. tengo premuto il tasto ma i led blu non scorrono. quando mollo si accende un solo led blu, quello della sorgente selezionata. boh???
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
lello64 ha scritto:sul manuale dice di lasciare almeno 10 secondi spento prima di riaccendere per fare il reset , riprova cosìkalium ha scritto:
Da quello che ho capito, devi fare il reset, almeno così io ho fatto dopo che avevo provato a metterlo in manuale e non riuscivo a ri portarlo in automatico, per fare il reset appena lo accendi pigia e tieni premuto il tasto status finche non rimane acceso solo il led rosso , appena vedi che rimane acceso solo quello lascia il tasto status e dovresti vedere i led blu che scorrono
il tutto succede molto velocemente quindi occhio
niente da fare. tengo premuto il tasto ma i led blu non scorrono. quando mollo si accende un solo led blu, quello della sorgente selezionata. boh???
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
ah poi dice di premere il tasto status solo dopo che i led scorrono, quindi , accendere il dac dopo 10 secondi guardare che i led scorrono , premere il tasto status finche non si spengono i led blu , lasciare il tasto status, però credo che a te quando accendi il led blu rimane fisso allora prova a tenere premuto il tasto status, si dovrebbero muovere dopo dichè fai la procedura di reset
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
deo gratias ..... grazie kalium
la risposta giusta era: al momento dell'accensione del dac il tasto deve essere già premuto. così facendo viene settato in quel modo e provando con le mie tre sorgenti switcha in automatico una bellezza. davvero una grande comodità per me. ho anche provato a vedere cosa succede al riavvio, e mantiene regolarmente la funzione. quindi in pratica non devo toccarlo più al cambio di sorgente, devo solo accenderlo e spegnerlo.
grazie ancora
la risposta giusta era: al momento dell'accensione del dac il tasto deve essere già premuto. così facendo viene settato in quel modo e provando con le mie tre sorgenti switcha in automatico una bellezza. davvero una grande comodità per me. ho anche provato a vedere cosa succede al riavvio, e mantiene regolarmente la funzione. quindi in pratica non devo toccarlo più al cambio di sorgente, devo solo accenderlo e spegnerlo.
grazie ancora
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
prego prego
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
lello64 ha scritto:deo gratias ..... grazie kalium
la risposta giusta era: al momento dell'accensione del dac il tasto deve essere già premuto. così facendo viene settato in quel modo e provando con le mie tre sorgenti switcha in automatico una bellezza. davvero una grande comodità per me. ho anche provato a vedere cosa succede al riavvio, e mantiene regolarmente la funzione. quindi in pratica non devo toccarlo più al cambio di sorgente, devo solo accenderlo e spegnerlo.
grazie ancora
Sì, cosa davvero comoda l'autoswitch tra le sorgenti. Allora, come ti stai trovando?
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1883
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:Praim Neutrino/Daphile + JLSounds XMOS/4396 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> JBL Control One
Pause:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) , GeekPulse Infinity 2V0 , DIY noDAC, NAD C325[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Pagina 5 di 15 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 15

» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
» Beresford Bushmaster
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 1
» [MI] Beresford BushMaster MK1
» [TO] Beresford BushMaster MK1
» Beresford Bushmaster
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 1
» [MI] Beresford BushMaster MK1
» [TO] Beresford BushMaster MK1
Pagina 5 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?