OLIVE ONE
+8
delrik00
Rick1982
Albert^ONE
cometarossa
gnomby
franz159
jexoz
kalium
12 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: OLIVE ONE
Ciao gnomby, grande notizia!
Sarai sicuramente il primo italiano a ricevere un One!
Io sono un po' incavolato con quelli di Olive perche' a differenza di voi sottoscrittori della campagna di finanziamento del progetto ,ho acquistato direttamente dal loro sito circa un mese fa dove mi veniva comunicato che anche il mio ordine sarebbe rientrato nella prima tornata di spedizioni di fine maggio/ inizio giugno e infatti si sono prontamente presi i soldi dalla carta di credito nonostante sul sito dichiarassero che fintanto che l'ordine non e' in spedizione nessun addebito sara' caricato sulla carta, tutto qui.
Quando ti arrivera' facci,una bella recensione, e dicci poi com'e' andata con la dogana.
Sarai sicuramente il primo italiano a ricevere un One!
Io sono un po' incavolato con quelli di Olive perche' a differenza di voi sottoscrittori della campagna di finanziamento del progetto ,ho acquistato direttamente dal loro sito circa un mese fa dove mi veniva comunicato che anche il mio ordine sarebbe rientrato nella prima tornata di spedizioni di fine maggio/ inizio giugno e infatti si sono prontamente presi i soldi dalla carta di credito nonostante sul sito dichiarassero che fintanto che l'ordine non e' in spedizione nessun addebito sara' caricato sulla carta, tutto qui.
Quando ti arrivera' facci,una bella recensione, e dicci poi com'e' andata con la dogana.
delrik00- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 154
Località : Savona
Impianto : Mastersound 220 SE ,Pc con Foobar ,SOtm Dac200HD, casse Stirling LS3/5a V2
Re: OLIVE ONE
delrik00 ha scritto:Ciao gnomby, grande notizia!
Sarai sicuramente il primo italiano a ricevere un One!
Io sono un po' incavolato con quelli di Olive perche' a differenza di voi sottoscrittori della campagna di finanziamento del progetto ,ho acquistato direttamente dal loro sito circa un mese fa dove mi veniva comunicato che anche il mio ordine sarebbe rientrato nella prima tornata di spedizioni di fine maggio/ inizio giugno e infatti si sono prontamente presi i soldi dalla carta di credito nonostante sul sito dichiarassero che fintanto che l'ordine non e' in spedizione nessun addebito sara' caricato sulla carta, tutto qui.
Quando ti arrivera' facci,una bella recensione, e dicci poi com'e' andata con la dogana.
Nel tuo caso hai tutti i diritti di essere incavolato (non che io non li abbia...) perché non hai supportato un crowdfunding ma hai fatto un vero e proprio acquisto con tanto di data di spedizione pattuita. Nel tuo caso Olive non sta rispettando l'accordo e non ci sono scusanti a riguardo.
Basandomi sul ritardo della mia spedizione (prevista nella settimana del 19/05, avvenuta il 14/06) al momento il ritardo rispetto ai tempi preventivati di spedizione è di circa 3 o 4 settimane quindi secondo me il tuo One verrà spedito a fine giugno/primi di luglio.
Ovviamente vi terrò aggiornati con le trafile burocratiche della dogana e scriverò una recensione appena avrò testato un po' l'One

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
gnomby ha scritto:delrik00 non sta certo a me difendere la Olive, né ho la minima intenzione di farlo (ogni volta che ricevo una mail dall Olive mi sale la bile!).
Purtroppo credoperò che questi ritardi e imprevisti siano un problema congenito del crowdfunding: se vai a leggere i commenti di 10 campagne indiegogo prese a caso, almeno 7 presentano commenti di gente inferocita per i ritardi.
Detto questo la Olive poteva di sicuro essere più trasparente e corretta nella comunicazione, nonché tenersi un ampio margine di tempo per risolvere i potenziali imprevisti (tipo i pori sul case).
Comunque ho il piacere di informarvi che ieri sera hanno spedito il mio One e la consegna è prevista per venerdì prossimo (20/06)![]()
Vi terrò informati.
Great news! Se ricordo bene, in un tuo post precedente dicevi di aver contribuito alla campagna Indiegogo il 23/3/2013... io ho contribuito il 30/3... mi dai qualche speranza
(a me via mail Olive aveva detto che ero previsto in spedizione questa settimana, ma a questo punto una settimana più una meno...

franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: OLIVE ONE
franz159 ha scritto:
Great news! Se ricordo bene, in un tuo post precedente dicevi di aver contribuito alla campagna Indiegogo il 23/3/2013... io ho contribuito il 30/3... mi dai qualche speranza
Esatto. la mia spedizione ha tardato di circa una ventina di giorni rispetto alla data indicativa. Salvo imprevisti il tuo One dovrebbe partire alla fine di questa settimana, comunque non più tardi della prossima.
Dai che ormai manca poco....

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
aggiornamento:
Dopo essere rimbalzato in mezzo momdo (taiwan-shangai-nuova deli-abu dabi-parigi) il mio One é arrivato in Italia.
Sono stato contattato dall'ufficio doganale FedEx che mi ha confermato che il pacco verrá consegnato venerdì e che le spese (da pagarsi direttamente almcorriere alla consegna) ammontano a circa 97€ (Per un One con Hd da 1 tb acquistatoal prezzo della campagna indiegogo, ovviamente le spese variano a seconda della configurazione e dal momento in cui é statomacquistato)
Dopo essere rimbalzato in mezzo momdo (taiwan-shangai-nuova deli-abu dabi-parigi) il mio One é arrivato in Italia.
Sono stato contattato dall'ufficio doganale FedEx che mi ha confermato che il pacco verrá consegnato venerdì e che le spese (da pagarsi direttamente almcorriere alla consegna) ammontano a circa 97€ (Per un One con Hd da 1 tb acquistatoal prezzo della campagna indiegogo, ovviamente le spese variano a seconda della configurazione e dal momento in cui é statomacquistato)
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
E' ARRIVATOOO!!!!!

Con due giorni di anticipo rispetto alla data prevista da FedEx!.
A prima vista sembra stupendo, elegante e costruito meravigliosamente!
L'ho ricevuto all'indirizzo di lavoro così in pausa pranzo posso testarlo con i monitor Adam prima di portarlo a casa.
Vi terrò aggiornati.
p.s. scusate la bassa qualità dell'immagine ma l'ho fatta con iPhone, senza flash e con luci al neon... e forse anche con la mano mossa dall'emozione....




Con due giorni di anticipo rispetto alla data prevista da FedEx!.
A prima vista sembra stupendo, elegante e costruito meravigliosamente!
L'ho ricevuto all'indirizzo di lavoro così in pausa pranzo posso testarlo con i monitor Adam prima di portarlo a casa.
Vi terrò aggiornati.
p.s. scusate la bassa qualità dell'immagine ma l'ho fatta con iPhone, senza flash e con luci al neon... e forse anche con la mano mossa dall'emozione....

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
gnomby ha scritto:E' ARRIVATOOO!!!!!![]()
![]()
![]()
Con due giorni di anticipo rispetto alla data prevista da FedEx!.
A prima vista sembra stupendo, elegante e costruito meravigliosamente!
L'ho ricevuto all'indirizzo di lavoro così in pausa pranzo posso testarlo con i monitor Adam prima di portarlo a casa.
Vi terrò aggiornati.
p.s. scusate la bassa qualità dell'immagine ma l'ho fatta con iPhone, senza flash e con luci al neon... e forse anche con la mano mossa dall'emozione....![]()
Invidia! Invidia! Invidia!

Ma io la foto non la vedo.....
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: OLIVE ONE
franz159 ha scritto:
Ma io la foto non la vedo.....
Strano..io la vedo....
ora si vede?

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
yes!!
sheldoncoop- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.10.12
Numero di messaggi : 27
Località : milano
Impianto : cocktail audio x10-kingrex pre-TPA3116-triangle titus ex
Re: OLIVE ONE
Allora ho provato un pochino l'olive one al lavoro collegandolo ai monitor adam a 5 che sono piuttosto inflessibili per quanto riguarda le sbavature nelle registrazioni. Ho provato un paio delle tracce demo incluse con l'olive one (indubbiamente tracce registrate bene... Mica scemi alla olive....) e devo dire che il suono era davvero ottimo, ricco di dettaglio ma poco coinvolgente.. Ovviamente si tratta di monitor da studio quindi non mi aspettavo nulla di diverso..
Poi ho portato l'olive one a casa e l'ho collegato al mio impianto. Ho provato rapidamente gli stessi due brani provati in studio e il dettagli era ancora (quasi) tutto lì, il suono sembra molto naturale (ovviamente appena "riscaldato" come piace a me per via del carattere del nad)
Ho anche provato a collegare l'olive direttamente ai diffusori e devo dire che, nonostante i diffusori siano 6ohm e l'olive certificato solo per diffusori a 8ohm, non se l'é cavata male. Il timing, e soprattutto il punch, non erano comunque paragonabili a quelli del nad. Sono comunque convinto che il piccolo ampli dell'olive possa dare notevoli soddisfazioni con diffusori piú sensibili dei miei.
L'interfaccia è abbastanza veloce, certamente meno reattiva di quella dell'ipad, ma piú che sufficiente per "scrollare la libreria" e premere qualche pulsante di play, pausa, traccia seguente ecc...
L' importazione della libreria musicale é indolore: ho collegato l'olive in rete (vis ethernet) gli ho assegnato un ip fisso e pochi dopo sul Mac é comparso l'olive nella lista dei server. A quel punto é stato sufficiente aprire la cartella condivisa e copiarci dentro i file. Questi vengono visualizzati sull'olive man mano che arrivano sul suo hd interno.. Durante l'importazione l'interfaccia diventa decisamente più scattosa (é comunque possibile utilizzare l'olive e riprodurre musica nel frattempo) ma si riprende appena terminata l'operazione
Unico neo rilevato per ora: i caratteri accentati (é, ö ecc...) non vengono visualizzati correttamente e al loro posto viene visualizzato un punto interrogativo.
Farò degli ascolti più approfonditi nei prossimi giorni quando il clima mi consentirà di ascoltare la musica con le finestre chiuse, e quindi senza disturbi provenienti dall'esterno
Poi ho portato l'olive one a casa e l'ho collegato al mio impianto. Ho provato rapidamente gli stessi due brani provati in studio e il dettagli era ancora (quasi) tutto lì, il suono sembra molto naturale (ovviamente appena "riscaldato" come piace a me per via del carattere del nad)
Ho anche provato a collegare l'olive direttamente ai diffusori e devo dire che, nonostante i diffusori siano 6ohm e l'olive certificato solo per diffusori a 8ohm, non se l'é cavata male. Il timing, e soprattutto il punch, non erano comunque paragonabili a quelli del nad. Sono comunque convinto che il piccolo ampli dell'olive possa dare notevoli soddisfazioni con diffusori piú sensibili dei miei.
L'interfaccia è abbastanza veloce, certamente meno reattiva di quella dell'ipad, ma piú che sufficiente per "scrollare la libreria" e premere qualche pulsante di play, pausa, traccia seguente ecc...
L' importazione della libreria musicale é indolore: ho collegato l'olive in rete (vis ethernet) gli ho assegnato un ip fisso e pochi dopo sul Mac é comparso l'olive nella lista dei server. A quel punto é stato sufficiente aprire la cartella condivisa e copiarci dentro i file. Questi vengono visualizzati sull'olive man mano che arrivano sul suo hd interno.. Durante l'importazione l'interfaccia diventa decisamente più scattosa (é comunque possibile utilizzare l'olive e riprodurre musica nel frattempo) ma si riprende appena terminata l'operazione
Unico neo rilevato per ora: i caratteri accentati (é, ö ecc...) non vengono visualizzati correttamente e al loro posto viene visualizzato un punto interrogativo.
Farò degli ascolti più approfonditi nei prossimi giorni quando il clima mi consentirà di ascoltare la musica con le finestre chiuse, e quindi senza disturbi provenienti dall'esterno
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
AGGIORNAMENTO:
c'è qualche bug di importazione sull'hd interno dell'Olive percui alcuni artisti/album non vengono visualizzati (anche se dal finder posso vedere che i file sono presenti sull'hard disk dell'Olive).
I tecnici Olive si stanno dimostrando molto collaborativi e stanno cercando di risolvere il bug. Vi terrò informati...
p.s. notizie di qualche altro One in arrivo a qualche utente del forum?
c'è qualche bug di importazione sull'hd interno dell'Olive percui alcuni artisti/album non vengono visualizzati (anche se dal finder posso vedere che i file sono presenti sull'hard disk dell'Olive).
I tecnici Olive si stanno dimostrando molto collaborativi e stanno cercando di risolvere il bug. Vi terrò informati...
p.s. notizie di qualche altro One in arrivo a qualche utente del forum?
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
Hai qualche informazione in più su questo "bug di importazione"?
Sai, io ho circa 1.4 Tera da importare..... immagino non sarà un processo troppo rapido!
Per quanto riguarda invece l'arrivo del mio One, ecco cosa dice la mail ricevuta ieri 21 Giugno:
"Sorry Francesco, some more delays, but your unit will go out by Tuesday/Wednesday next week for sure. I promise!
ONE team"
All fingers crossed!!
Sai, io ho circa 1.4 Tera da importare..... immagino non sarà un processo troppo rapido!
Per quanto riguarda invece l'arrivo del mio One, ecco cosa dice la mail ricevuta ieri 21 Giugno:
"Sorry Francesco, some more delays, but your unit will go out by Tuesday/Wednesday next week for sure. I promise!
ONE team"
All fingers crossed!!
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: OLIVE ONE
Pare che il bug riguardi proprio il trasferimento di grosse quantità di musica in blocco. Per qualche ragione questo potrebbe sovraccaricare il processore dell'olive
Nel mio caso (libreria di circa 600gb, quasi tutto flac) ho fatto vari trasferimenti (blocchi da 15/20 giga e fin qui tutto bene. Visto che non avevo problemi ho fatto un trasferimento in blocco (tutti gli artisti della mia libreria dalla s alla z) e guarda caso nell'interfaccia dell'olive non appaiono gli artisti dalla s alla z.
Ti consiglio di trasferire la tua libreria in piccole dosi e, subito dopo il trasferimento, lasciare l'olive tranquillo per qualche minuto cosicché possa indicizzare la musica in tranquillità. In effetti probabilmente é colpa mia che ho spento l'olive subito dopo il trasferimento (non sapevo della storia dell'indicizzazione). Domani/dopodomani i tecnici olive dovrebbero contattarmi con una soluzione.
In ogni caso probabilmente verrá rilasciato un update del software che elimina il bug. Se la tua unitá verrá spedita la settimana prossima probabilmente avrá giá il software aggiornato. In ogni caso il mio consiglio é di trasferire la musica con calma
Nel mio caso (libreria di circa 600gb, quasi tutto flac) ho fatto vari trasferimenti (blocchi da 15/20 giga e fin qui tutto bene. Visto che non avevo problemi ho fatto un trasferimento in blocco (tutti gli artisti della mia libreria dalla s alla z) e guarda caso nell'interfaccia dell'olive non appaiono gli artisti dalla s alla z.
Ti consiglio di trasferire la tua libreria in piccole dosi e, subito dopo il trasferimento, lasciare l'olive tranquillo per qualche minuto cosicché possa indicizzare la musica in tranquillità. In effetti probabilmente é colpa mia che ho spento l'olive subito dopo il trasferimento (non sapevo della storia dell'indicizzazione). Domani/dopodomani i tecnici olive dovrebbero contattarmi con una soluzione.
In ogni caso probabilmente verrá rilasciato un update del software che elimina il bug. Se la tua unitá verrá spedita la settimana prossima probabilmente avrá giá il software aggiornato. In ogni caso il mio consiglio é di trasferire la musica con calma

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
credevo che fosse un po' più grande come dimensioni, invece è piccolo!!! però carino.
Antinory- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.08.12
Numero di messaggi : 148
Località : Italia
Impianto : Cubo Philips
Re: OLIVE ONE
gnomby ha scritto:Pare che il bug riguardi proprio il trasferimento di grosse quantità di musica in blocco. Per qualche ragione questo potrebbe sovraccaricare il processore dell'olive
Nel mio caso (libreria di circa 600gb, quasi tutto flac) ho fatto vari trasferimenti (blocchi da 15/20 giga e fin qui tutto bene. Visto che non avevo problemi ho fatto un trasferimento in blocco (tutti gli artisti della mia libreria dalla s alla z) e guarda caso nell'interfaccia dell'olive non appaiono gli artisti dalla s alla z.
Ti consiglio di trasferire la tua libreria in piccole dosi e, subito dopo il trasferimento, lasciare l'olive tranquillo per qualche minuto cosicché possa indicizzare la musica in tranquillità. In effetti probabilmente é colpa mia che ho spento l'olive subito dopo il trasferimento (non sapevo della storia dell'indicizzazione). Domani/dopodomani i tecnici olive dovrebbero contattarmi con una soluzione.
In ogni caso probabilmente verrá rilasciato un update del software che elimina il bug. Se la tua unitá verrá spedita la settimana prossima probabilmente avrá giá il software aggiornato. In ogni caso il mio consiglio é di trasferire la musica con calma![]()
Grazie, seguirò il tuo consiglio.
Una info ulteriore, se posso...
Per le copertine, venendo da LMS, io ho un file "cover.jpg" in ogni folder di album.
Funzionerà anche con l'Olive oppure bisogna fare qualcos'altro?
Grazie
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: OLIVE ONE
Non ho idea di cosa sia LMS
Comunque oer quanto riguarda le copertine Olive consiglia di integrarle direttamente nei file (io ho usato xact http://xact.scottcbrown.org ) e funziona. Mi pare (ma non ne sono certo) Olive aveva detto che in un aggiornamento software sarebbe stata introdotta la funzione che leggeva il file jpeg presente nella cartella e lo collegava automaticamente all'album ma non so se la funzione è già stata implementata. Ti consiglio di chiedere delucidazioni direttamente ad Olive
Olive mi ha scritto dicendo che il problema dell'importazione di grossi blocchi di musica insieme sarà risolto nell'update .23 che dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana.
P.s. Se hai lasciato un indirizzo gmail ti consiglio di guardare lo spam perché la notifica di spedizione mi è arrivata da un indirizzo di Olive differente dal solito che mi era finito in spam e mi sono accorto che mi avevano spedito il mio player solo 2 giorni dopo l'effettiva spedizione.
Se hai altre domande sono a disposizione

Comunque oer quanto riguarda le copertine Olive consiglia di integrarle direttamente nei file (io ho usato xact http://xact.scottcbrown.org ) e funziona. Mi pare (ma non ne sono certo) Olive aveva detto che in un aggiornamento software sarebbe stata introdotta la funzione che leggeva il file jpeg presente nella cartella e lo collegava automaticamente all'album ma non so se la funzione è già stata implementata. Ti consiglio di chiedere delucidazioni direttamente ad Olive
Olive mi ha scritto dicendo che il problema dell'importazione di grossi blocchi di musica insieme sarà risolto nell'update .23 che dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana.
P.s. Se hai lasciato un indirizzo gmail ti consiglio di guardare lo spam perché la notifica di spedizione mi è arrivata da un indirizzo di Olive differente dal solito che mi era finito in spam e mi sono accorto che mi avevano spedito il mio player solo 2 giorni dopo l'effettiva spedizione.
Se hai altre domande sono a disposizione

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
gnomby ha scritto:Non ho idea di cosa sia LMS![]()
Comunque oer quanto riguarda le copertine Olive consiglia di integrarle direttamente nei file (io ho usato xact http://xact.scottcbrown.org ) e funziona. Mi pare (ma non ne sono certo) Olive aveva detto che in un aggiornamento software sarebbe stata introdotta la funzione che leggeva il file jpeg presente nella cartella e lo collegava automaticamente all'album ma non so se la funzione è già stata implementata. Ti consiglio di chiedere delucidazioni direttamente ad Olive
Olive mi ha scritto dicendo che il problema dell'importazione di grossi blocchi di musica insieme sarà risolto nell'update .23 che dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana.
P.s. Se hai lasciato un indirizzo gmail ti consiglio di guardare lo spam perché la notifica di spedizione mi è arrivata da un indirizzo di Olive differente dal solito che mi era finito in spam e mi sono accorto che mi avevano spedito il mio player solo 2 giorni dopo l'effettiva spedizione.
Se hai altre domande sono a disposizione![]()
Grazie di tutto!
PS
LMS= Logitech Media Server.... La mia libreria è "nata" quando utilizzavo uno Squeezebox Touch come player.
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Dispatched..
Il mio Olive One è partito dalla factory di Taiwan.
Secondo il tracking DHL in questo momento è all'aeroporto di Taipei, in attesa di partire per Heathrow (Londra)....

Secondo il tracking DHL in questo momento è all'aeroporto di Taipei, in attesa di partire per Heathrow (Londra)....

franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: OLIVE ONE
franz159 ha scritto:Il mio Olive One è partito dalla factory di Taiwan.
Secondo il tracking DHL in questo momento è all'aeroporto di Taipei, in attesa di partire per Heathrow (Londra)....
evviva! Finalmente!....
I tempi di trasporto/dogana mi hanno stupito. Se funziona come per me in un paio di giorni ti arriva

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
Incredibile! DHL è pronta per il delivery.
Ho già fatto un pagamento online sul sito DHL per VAT (IVA) + Custom Duty di 78£ = 94€....
Ho già fatto un pagamento online sul sito DHL per VAT (IVA) + Custom Duty di 78£ = 94€....



franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Olive One delivered
Ieri pomeriggio mi è finalmente arrivato l'Olive One, ma non ho avuto nemmeno il tempo di aprire la scatola... fino a stamattina quando sono riuscito a ricavarmi una mezz'ora prima di uscire.
Olive One: the unpackaging
In quanto ad ascolto ho avuto pochissimi minuti, ma la prima impressione, con un paio di flac a 24/88 usando l'uscita analogica sull'amplificatore è positiva.
Stay tuned for updates...
Olive One: the unpackaging
In quanto ad ascolto ho avuto pochissimi minuti, ma la prima impressione, con un paio di flac a 24/88 usando l'uscita analogica sull'amplificatore è positiva.
Stay tuned for updates...
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Re: OLIVE ONE
Qualche giorno fa è uscito un aggiornamento software che risolve molti bug.
Personalmente ho trovato l'aggiornamento molto sostanzioso:
- risolto un bug per il quale ogni tanto (in modo apparentemente casuale) l'Olive mostrava una schermata blu al "risveglio"
- risolto un bug di importazione per il quale alcuni album (anche qui in modo apparentemente del tutto casuale) non venivano visualizzati nella libreria.
- introdotta la modalità di ordinamento degli album per anno di uscita (personalmente la trovo utilissima)
- inoltre l'intera interfaccia (specialmente lo scrolling nella vista a tre colonne) mi sembra più fluida.
Consiglio calorosamente l'aggiornamento!
p.s. non spaventatevi se quando l'Olive One va in sleep adesso il led non pula più: è voluto.
Personalmente ho trovato l'aggiornamento molto sostanzioso:
- risolto un bug per il quale ogni tanto (in modo apparentemente casuale) l'Olive mostrava una schermata blu al "risveglio"
- risolto un bug di importazione per il quale alcuni album (anche qui in modo apparentemente del tutto casuale) non venivano visualizzati nella libreria.
- introdotta la modalità di ordinamento degli album per anno di uscita (personalmente la trovo utilissima)
- inoltre l'intera interfaccia (specialmente lo scrolling nella vista a tre colonne) mi sembra più fluida.
Consiglio calorosamente l'aggiornamento!
p.s. non spaventatevi se quando l'Olive One va in sleep adesso il led non pula più: è voluto.
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
uscito l'aggiornamento .24
Risoluzione di alcuni bug
Introdotta la funzionalità di Resync della libreria via ethernet/wi-fi
Risoluzione di alcuni bug
Introdotta la funzionalità di Resync della libreria via ethernet/wi-fi
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: OLIVE ONE
per essere bellino, lo e', ma cmq costicchia !
E ha la stessa cosa che non mi piaceva del X10, ovvero l'uscita da sdoppiare...
PC usato + DAC continua a costare molto meno come soluzione
E ha la stessa cosa che non mi piaceva del X10, ovvero l'uscita da sdoppiare...

PC usato + DAC continua a costare molto meno come soluzione
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Provincia : Ottimo !
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: OLIVE ONE
sicuramente costerà meno , ma devi avere anche il posto per il pc , x10 è molto meno ingombrante , se usi l'uscita ottica e lo colleghi al dac? non credo che un pc si possa trovare a mo del costo dell'x10
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Olive ONE - all in one
» Quale soluzione per musica liquida (ad un amante dei supporti fisici)
» Olive Opus 4 HD, Music Server High-End
» Olive One Update: adesso si parla di Novembre per il delivery
» Quale soluzione per musica liquida (ad un amante dei supporti fisici)
» Olive Opus 4 HD, Music Server High-End
» Olive One Update: adesso si parla di Novembre per il delivery
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?