Collegare HDD e/o PC ad ampli
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Collegare HDD e/o PC ad ampli
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione ^^
Ho comprato, da circa un mesetto, un Marantz M-CR510 Melody Stream, fin'ora sono rimasto soddisfatto della qualità del suono e delle caratteristiche, come anche mio papà che è un appassionato del mondo HiFi.
Si vorrebbe comprare pure lui un amplificatore come il mio ma con un budget e delle caratteristiche ben più alte. Prima di decidersi, però, ha volute fare delle prove con il mio. Abbiamo provato a collegare un HDD esterno da 2TB all'ampli ma questo non lo supporta (la chiavetta è supportata, come mai?).
Abbiamo provato anche a connettere l'HDD al router pensando che riesca a riconoscerlo (dato che il pc viene riconosciuto proprio tramite la rete e non via cavo), ma neanche questo ha funzionato.
Un'altra cosa, conoscete qualche plugin per Foobar2000 o qualche modo per poter riprodurre la musica, sempre tramite Foobar2000, tramite l'ampli? Il Marantz M-CR510 Melody Stream è un network reciever, cosa posso fare?
Ho comprato, da circa un mesetto, un Marantz M-CR510 Melody Stream, fin'ora sono rimasto soddisfatto della qualità del suono e delle caratteristiche, come anche mio papà che è un appassionato del mondo HiFi.
Si vorrebbe comprare pure lui un amplificatore come il mio ma con un budget e delle caratteristiche ben più alte. Prima di decidersi, però, ha volute fare delle prove con il mio. Abbiamo provato a collegare un HDD esterno da 2TB all'ampli ma questo non lo supporta (la chiavetta è supportata, come mai?).
Abbiamo provato anche a connettere l'HDD al router pensando che riesca a riconoscerlo (dato che il pc viene riconosciuto proprio tramite la rete e non via cavo), ma neanche questo ha funzionato.
Un'altra cosa, conoscete qualche plugin per Foobar2000 o qualche modo per poter riprodurre la musica, sempre tramite Foobar2000, tramite l'ampli? Il Marantz M-CR510 Melody Stream è un network reciever, cosa posso fare?
OldSkool- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cornuda
Impianto : Amplificatore Marantz M-CR 510 Melody Stream - Casse Mordaunt-Short Avant 902i
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Potrebbe funzionare l'hard disk (collegato direttamente, senza hub) ma Marantz non lo garantisce, se quello che hai provato si alimenta tramite USB prova un disco con un alimentatore suo.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Ho provato con un HDD con alimentazione propria e tramite USB (che si allimenta col cavo all'ampli) ma nessuna differenza.
OldSkool- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cornuda
Impianto : Amplificatore Marantz M-CR 510 Melody Stream - Casse Mordaunt-Short Avant 902i
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Sia la presa frontale che la posteriore usb sono create sul Marantz M-CR510 Melody per il collegamento di Ipod e Iphone , per cui nel firmware che gestisce l' apparecchio ci sono i drive per il riconoscimento di tali apparecchi , per cui gia sembra strano che riconosca una chiavetta usb direttamente , forse la vede come memoria di massa , i drive per il riconoscimento dell' hard disk forse non li ha , per cui non te li vede .
Ti allego la pagina del pdf delle caratteristiche tecniche su cui spiega le caratteristiche delle porte .
Comunque è dotato di porta lan ed è certificato dlna , per cui se lo metti in rete , ed hai anche in rete un pc ti riconosce le cansoni di windows media player e le puoi riprodurre con il maranz .
Spero di esserti stato di aiuto
cordiali saluti
Ti allego la pagina del pdf delle caratteristiche tecniche su cui spiega le caratteristiche delle porte .
Comunque è dotato di porta lan ed è certificato dlna , per cui se lo metti in rete , ed hai anche in rete un pc ti riconosce le cansoni di windows media player e le puoi riprodurre con il maranz .
Spero di esserti stato di aiuto
cordiali saluti
lello1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.09.13
Numero di messaggi : 633
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : Perito Industriale / Informatica TV Video HiFI / Fotografia
Impianto : Sorgente Digitale : BDP-S4100 Lettore Blu-ray
convertitore coassiale analogico : DAC Fiio D07
Amplificatore : scheda T-amp Fenice20 inscatolata e autorifinita
Diffusori : Indiana Line Tesi 240
Cavo segnale coassiale : autocostruito con rg59
Cavi segnale : Autocostruito con rg 58
Cavi potenza : Trasparente polarizzato 2,5 mm
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Hai detto che mi allegavi il pdf ma non l'hai più fatto ^^
In rete ho trovato un manuale del Marantz, ma essendo un nuovo membro non posso postarti il link.
Forse chiedo un eresia (xD) ma esiste qualche firmware modificato che consente il riconoscimento di questi dispositivi? (quali pc ed HDD)
In rete ho trovato un manuale del Marantz, ma essendo un nuovo membro non posso postarti il link.
Forse chiedo un eresia (xD) ma esiste qualche firmware modificato che consente il riconoscimento di questi dispositivi? (quali pc ed HDD)
OldSkool- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cornuda
Impianto : Amplificatore Marantz M-CR 510 Melody Stream - Casse Mordaunt-Short Avant 902i
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
scusami ho omesso il link http://m.marantz.co.uk/DocumentMaster/master/Marantz_MelodyStream_Productinfo_PDF_EN.pdf
per il firmware ufficiale dovresti cercare nel supporto maranz se vi sono aggiornamenti per questo apparecchio
comunque non è più facile sfruttate il il dlna ed un pc in rete
per il firmware ufficiale dovresti cercare nel supporto maranz se vi sono aggiornamenti per questo apparecchio
comunque non è più facile sfruttate il il dlna ed un pc in rete
lello1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.09.13
Numero di messaggi : 633
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : Perito Industriale / Informatica TV Video HiFI / Fotografia
Impianto : Sorgente Digitale : BDP-S4100 Lettore Blu-ray
convertitore coassiale analogico : DAC Fiio D07
Amplificatore : scheda T-amp Fenice20 inscatolata e autorifinita
Diffusori : Indiana Line Tesi 240
Cavo segnale coassiale : autocostruito con rg59
Cavi segnale : Autocostruito con rg 58
Cavi potenza : Trasparente polarizzato 2,5 mm
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Le due prese USB sono compatibili anche con gli iDevice e non necessariamente studiate solo per quello!lello1965 ha scritto:Sia la presa frontale che la posteriore usb sono create sul Marantz M-CR510 Melody per il collegamento di Ipod e Iphone , per cui nel firmware che gestisce l' apparecchio ci sono i drive per il riconoscimento di tali apparecchi , per cui gia sembra strano che riconosca una chiavetta usb direttamente , forse la vede come memoria di massa , i drive per il riconoscimento dell' hard disk forse non li ha , per cui non te li vede.
Penso piuttosto dipenda dal file system dei vari dispositivi provati da OldSkool: l'Owner's Manual indica che l'apparecchio è in grado di leggere le memorie formattate in FAT e FAT32 mentre il 99,9% dei HDD esterni usa NTFS.
Formattando il tutto in FAT32 perlomeno l'HDD con alimentazione esterna dovrebbe essere pienamente leggibile, anche se sconsiglio di gestire un disco da 2TB in FAT32.
In ogni caso il modello in questione è certificato DLNA quindi è sufficiente configurare un Media Server per fare lo streaming via rete. Visto che l'utente usa foobar2000 consiglio di dare un'occhiata a questo componente aggiuntivo, imho è il metodo più indolore.
Quando si riproduce del contenuto in DLNA diverse limitazioni entrano in gioco, in primis il formato che si vuole riprodurre deve essere riconosciuto da entrambi i dispositivi DLNA (server e client). Un NAS o un router abilitati DLNA potrebbero non essere in grado di riprodurre i FLAC, per esempio.
Per questo e altri motivi consiglio di utilizzare foobar2000 lato server (il quale non ha limitazioni sui formati leggibili) e consiglio inoltre di dare una letta al manuale del prodotto che il papà di OldSkool ha intenzione di comprare per assicurarsi che possa fare lo streaming dalla rete di tutti i formati audio in vostro possesso. Nel caso del M-CR510 è possibile leggere via DLNA i seguenti formati:

Mr. Scratch- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.09.13
Numero di messaggi : 344
Località : Reggio Emilia
Provincia : Reggio Emilia
Impianto :- Spoiler:
- DESKTOP:
Sorgente -> Apple iMac
DAC -> Schiit Bifrost (Uber Analog Upgrade)
Ampli -> Lake People G109-P
________________________
MOBILE:
sorgenti
Apple iPod Classic
Apple iPad 3
FiiO X3
Sony Xperia S
Sony Xperia Z1
ampli/dac
FiiO E12
FiiO E12DIY
FiiO E17
________________________
CUFFIE:
Alessandro MS-Pro
Apple EarPods
harman/kardon CL
Koss PortaPro
Philips Fidelio X1
Sony MDR-MA900
Skullcandy Mix Master Mike
Skullcandy RocNation Aviator
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Grazie per la risposta più che esauriente Mr. Scratch, ho appena scaricato il plugin ed installato e funziona in modo eccellente, tranne per qualche interruzione dovuta alla rete.
OldSkool- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cornuda
Impianto : Amplificatore Marantz M-CR 510 Melody Stream - Casse Mordaunt-Short Avant 902i
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Sicuro sia dovuto alla rete (presuppongo il Maranz sia rintanato in un angolo dove a fatica arriva il Wi-Fi del router)? Dopotutto il componente che ti ho linkato per foobar ha funzionalità sperimentali.OldSkool ha scritto:Grazie per la risposta più che esauriente Mr. Scratch, ho appena scaricato il plugin ed installato e funziona in modo eccellente, tranne per qualche interruzione dovuta alla rete.
Potresti provare qualche altro DLNA server, per esempio la versione gratuita di Serviio: supporta diversi formati audio e non solo. http://serviio.org/download
Anche il PS3 Media Server e JRiver se non erro supportano un buon numero di formati audio.
Mr. Scratch- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.09.13
Numero di messaggi : 344
Località : Reggio Emilia
Provincia : Reggio Emilia
Impianto :- Spoiler:
- DESKTOP:
Sorgente -> Apple iMac
DAC -> Schiit Bifrost (Uber Analog Upgrade)
Ampli -> Lake People G109-P
________________________
MOBILE:
sorgenti
Apple iPod Classic
Apple iPad 3
FiiO X3
Sony Xperia S
Sony Xperia Z1
ampli/dac
FiiO E12
FiiO E12DIY
FiiO E17
________________________
CUFFIE:
Alessandro MS-Pro
Apple EarPods
harman/kardon CL
Koss PortaPro
Philips Fidelio X1
Sony MDR-MA900
Skullcandy Mix Master Mike
Skullcandy RocNation Aviator
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Presuppongo siano problemi di linea siccome l'ampli lo ho di fianco al pc sulla scrivania (che sta in mezzo alla camera), ci sono però di mezzo due muri prima del modem e penso sia anche questo un problema. Provo i programmi che mi hai proposto ed editerò il post.
OldSkool- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cornuda
Impianto : Amplificatore Marantz M-CR 510 Melody Stream - Casse Mordaunt-Short Avant 902i
Re: Collegare HDD e/o PC ad ampli
Ho installato e configurato Serviio e per ora sta funzionando alla perfezione, senza interruzioni o cose del genere, il buffer sta rimanendo sempre al 100% (parlo di .flac non mp3 ecc).
Per ora penso di utilizzare questo, grazie ancora.
Per ora penso di utilizzare questo, grazie ancora.
OldSkool- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 7
Provincia : Cornuda
Impianto : Amplificatore Marantz M-CR 510 Melody Stream - Casse Mordaunt-Short Avant 902i

» collegare tv ad ampli
» come collegare due ampli...
» collegare sintoamplificatore a ampli 2 canali
» collegare streamer a ampli vintange
» Nuovo futuro acquisto
» come collegare due ampli...
» collegare sintoamplificatore a ampli 2 canali
» collegare streamer a ampli vintange
» Nuovo futuro acquisto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30