Abbinare Arcam Irdac con Hiface two coax?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Abbinare Arcam Irdac con Hiface two coax?
Salve a tutti. Ho recentemente acquistato il nuovo irac dell'Arcam che, dopo un po' di rodaggio, mi da una grossa soddisfazione. Tutto facile finché lo collego con il Mcbook pro e il cavo usb in dotazione. Però la sorgente principale dovrebbe esere il Pc distante quattro metri, quindi si pone il problema del cavo. Vista la lunghezza e i limiti dei cavi usb e non volendo entrare nell'inferno dei cavi , cosa posso fare? Una soluzione sarebbe quella di uscire in coassiale grazie all'Hiface two: secondo voi questo dispositivo a monte del Dac Arcam ne limiterebbe le prestazioni? Quali alternative ci potrebbero essere?
Grazie mille per ogni suggerimento
Grazie mille per ogni suggerimento
Scud- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 2
Provincia : firenze
Impianto : Ampl. Audio Fidelity X-a1, Cd Audio Analogue Paganini, Diff- Harbeth Hl-P3es2, cavi Van der Hull.
Dac Arcam ridac
Re: Abbinare Arcam Irdac con Hiface two coax?
Ciao, posseggo anche io il tuo stesso dac e confermo la sua ottima qualità, un bel passo in avanti rispetto al RDAC.
Nel mio setup per collegarlo al PC ho bisogno di un cavo di 4 metri e ho tatto delle prove tra cavo commerciale usb e cavo coassiale (belden con connettori canare a 75 ohm) collegato alla emu 1212m che ha una buona uscita digitale e le differenze sono minime se non impercettibili. Tanto è vero che a breve venderò il cavo coassiale .
La cosa che mi chiedevo io invece è se cambiando l'alimentazione si poteva avere ancora qualche guadagno nelle performance.
Nel mio setup per collegarlo al PC ho bisogno di un cavo di 4 metri e ho tatto delle prove tra cavo commerciale usb e cavo coassiale (belden con connettori canare a 75 ohm) collegato alla emu 1212m che ha una buona uscita digitale e le differenze sono minime se non impercettibili. Tanto è vero che a breve venderò il cavo coassiale .
La cosa che mi chiedevo io invece è se cambiando l'alimentazione si poteva avere ancora qualche guadagno nelle performance.
crixx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.11
Numero di messaggi : 226
Località : Roma
Provincia : Solare
Occupazione/Hobby : Windsurfer
Impianto : Amplificatore: Arcam A 85
Pre BAP by Maurarte
Finale Abletec ALC 240-2300
Diffusori Dynaudio Focus 110, Klipsch HeresyI
Sorgente: Emu 1212m,Hi Face, Arcam IRdac, V-dac
Philips DVP9000S
Re: Abbinare Arcam Irdac con Hiface two coax?
crixx ha scritto:
La cosa che mi chiedevo io invece è se cambiando l'alimentazione si poteva avere ancora qualche guadagno nelle performance.
Si.
Ottimo DAC, complimenti a tutti e due.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Argomenti simili
» Arcam irdac & smart tv
» Nuovo arcam irDAC che ne dite?
» Prova di ascolto del NAD D 1050 vs Arcam irDAC vs Squeezebox Touch
» Help , Arcam Rdac + hiface qualcuno ha provato?
» Cavo coax
» Nuovo arcam irDAC che ne dite?
» Prova di ascolto del NAD D 1050 vs Arcam irDAC vs Squeezebox Touch
» Help , Arcam Rdac + hiface qualcuno ha provato?
» Cavo coax
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent