Parere sulla fenice 100
+3
bero
Robfug
sanoy
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Parere sulla fenice 100
Salve a tutti, se qualcuno ha la fenice 100 potrebbe darmi la sua impressione?
sanoy- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.01.14
Numero di messaggi : 21
Provincia : verona
Impianto : in costruzione
Re: Parere sulla fenice 100
Ciao la Fenice 100 è basata sul chip T2022 ed è uno dei migliori chip in classe D, considerando che può dare fino a 60W a canale su 8 ohm e 100 su 4. Dipende sempre dalle implementazioni , in ogni caso a mio parere da preferire con alimentazioni lineari e trasformatore toroidale sovradimensionato (250/300VA). In genere il suono è tendente al caldo a dispetto dei vari classe D, o perlomeno non mi è mai capitato di ascoltare una fenice 100 "trapanante".
Rob
Rob
Robfug- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 498
Località : Roma
Impianto : Pre Bryston , 2 monofonici autoassemblati in classe AB da 200W canale, Lettore Dvd Panasonic + Hdisk, Dac autoaasemblato basato su AKM4399 , diffusori1 3 vie autocostruiti con
componenti Scanspeak e Seas Excel
F100
Robfug ha scritto:Ciao la Fenice 100 è basata sul chip T2022 ed è uno dei migliori chip in classe D, considerando che può dare fino a 60W a canale su 8 ohm e 100 su 4. Dipende sempre dalle implementazioni , in ogni caso a mio parere da preferire con alimentazioni lineari e trasformatore toroidale sovradimensionato (250/300VA). In genere il suono è tendente al caldo a dispetto dei vari classe D, o perlomeno non mi è mai capitato di ascoltare una fenice 100 "trapanante".
Rob
Grazie molto interessante
bero- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.11.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Firenze
Impianto : Fenice 20
Re: Parere sulla fenice 100
Ho un Fenice 100 upgradato senza mezze misure seguendo il thread Maurarte, inizialmente dentro al case come alimentazione avevo il suo switching dedicato Grizzly leggermente migliorato nella cappatura ma poca roba, il fenice invece era abbastanza tirato sia come capacità di buffer che come cap di passaggio del segnale e come potenziometro di alimentazione.
COn il suo switching qualche problema effettivamente lo ha... connesso a diffusori 2 vie diciamo che posso apprezzarlo leggermente meglio rispetto alle mie attuali 683 che tendeva a gonfiare in basso parecchio rispetto all'amplificatore Rotel di riferimento, in basso tondo pienissimo e probabilmente a tratti eccessivo e gonfio, controllo piuttosto mediocre soprattutto dove le tracce sono impegnative con doppi pedali di grancassa, medie e alte sostanzialmente corrette non di grandissima trasparenza ma nemmeno fastidiose o affaticanti all'ascolto, rispetto al finale di riferimento sicuramente è stato palese come se ci fosse un velo davanti alla medioalta... molto meno fine molto meno presente e naturale.
Con alimentatore toroidale sovradimensionato invece le cose cambiano un pochino in basso il controllo diviene un pò meglio ma rimane a mio avviso non buonissimo, e il gonfiore diminuisce ma rimane tondo e troppo pieno, discretamente profondo ma poco asciutto.
lo vedo più idoneo connesso a diffusori in stile monitor vedi klipsh heresy o similari, ma per il prezzo è un buon compromesso.
COn il suo switching qualche problema effettivamente lo ha... connesso a diffusori 2 vie diciamo che posso apprezzarlo leggermente meglio rispetto alle mie attuali 683 che tendeva a gonfiare in basso parecchio rispetto all'amplificatore Rotel di riferimento, in basso tondo pienissimo e probabilmente a tratti eccessivo e gonfio, controllo piuttosto mediocre soprattutto dove le tracce sono impegnative con doppi pedali di grancassa, medie e alte sostanzialmente corrette non di grandissima trasparenza ma nemmeno fastidiose o affaticanti all'ascolto, rispetto al finale di riferimento sicuramente è stato palese come se ci fosse un velo davanti alla medioalta... molto meno fine molto meno presente e naturale.
Con alimentatore toroidale sovradimensionato invece le cose cambiano un pochino in basso il controllo diviene un pò meglio ma rimane a mio avviso non buonissimo, e il gonfiore diminuisce ma rimane tondo e troppo pieno, discretamente profondo ma poco asciutto.
lo vedo più idoneo connesso a diffusori in stile monitor vedi klipsh heresy o similari, ma per il prezzo è un buon compromesso.
Frullo82- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.02.10
Numero di messaggi : 2
Località : Modena
Impianto : Amplificatore Rotel RA
La fenice che vola...
Come da mia firma è da più di un'anno che utilizzo quotidianamente un Fenice Fly di S3 Shop che poi non è altro che un Fenice 100 con adatto alimentatore assemblato in modo ottimale in un bel contenitore con manopolona del volume. Quest'ultimo (il potenziometro) ho dovuto sostituire recentemente in quanto essendo stato saldato (solo lui) in modo barbaro era danneggiato fin dall'inizio ed il mese scorso ha "dato il collo". Comunque l'ho upgradato con Alps blu e via.
A me piace molto in quanto risulta ben dettagliato su tutta la gamma ed equilibrato sui diffusori che utilizzo di sensibilità medio-alta offre un basso "abbondante" ma non slabbrato. L'acuto risulta ben presente ma sempre naturale e quindi l'ascolto (anche a volume alto) non risulta mai affaticante.
Richiede un discreto rodaggio, infatti dopo qualche giorno di ascolti il suono è migliorato in modo abbastanza evidente (e se me ne sono accorto io che non sono un pipistrello... :-) ).
Sicuramente qui su T-forum ti potranno consigliare anche altre configurazioni del TA-2022 anche più sofisticate comunque, la sostanza c'è.
Ciao.
A me piace molto in quanto risulta ben dettagliato su tutta la gamma ed equilibrato sui diffusori che utilizzo di sensibilità medio-alta offre un basso "abbondante" ma non slabbrato. L'acuto risulta ben presente ma sempre naturale e quindi l'ascolto (anche a volume alto) non risulta mai affaticante.
Richiede un discreto rodaggio, infatti dopo qualche giorno di ascolti il suono è migliorato in modo abbastanza evidente (e se me ne sono accorto io che non sono un pipistrello... :-) ).
Sicuramente qui su T-forum ti potranno consigliare anche altre configurazioni del TA-2022 anche più sofisticate comunque, la sostanza c'è.
Ciao.
maxmala- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.05.13
Numero di messaggi : 8
Località : Ceneselli
Provincia : Rovigo (Ceneselli)
Occupazione/Hobby : Impiegato Tecnico / Musica, Grafica
Impianto : Sorgenti: Magnat MCD 450, Ubuntu 20.04 + Fenice SUMMA, iMac+Pro-ject DacBox S2+.
Ampli: Magnat MA400, NAD 3020, Fenice Fly 100, Fenice 20.
Ampli Cuffie: Docet Cuffia Amp 10/D
Diffusori: Chario Constellation Delphinus, Wharfedale Diamond 7.2.
Cuffie: Beyerdynamic Amiron Home, Grado SR225x, Sennheiser HD555 e HD457
ecc...
Re: Parere sulla fenice 100
Ciao,
Forse è ridicolo riaprire un post di quasi 7 anni fa, ma proprio oggi sto ascoltando un Fenice 100 con alimentazione stabilizzata che mi hanno dato per giocarci un po'.
Non lo avevo mai preso in considerazione per il costo, la necessità di abbinargli un'alimentazione adeguata e non ultimo i commenti non lusinghieri con cui è stato accolto anche qui sul forum (sì, ha potenza, ma il ta2024...).
A monte ho messo un pre autocostruito su progetto Pass (bride of zen) e a valle gli altoparlanti Mirage 360: le Danze Ungheresi dirette da Abbado suonano in modo molto realistico e piacevole. Direi che è un insieme più che convincente.
Se trovo tempo e voglia quasi quasi li metto nella stessa scatola e ci faccio un integrato...
Tutto questo per dire cosa? Che forse siamo (o sono, se non vi sentite parte del coro) stati un po' drastici nei giudizi su queste schedine.
Aggiungo che al contrario, le ta2022 elogiate e le iper note ta3116 mi sono sembrate decisamente meno raffinate.
Certo non interessa più a nessuno parlare ora di Tripath, ormai vintage, el suo forum, lo avreste mai creduto?
Buona musica a tutti.
Forse è ridicolo riaprire un post di quasi 7 anni fa, ma proprio oggi sto ascoltando un Fenice 100 con alimentazione stabilizzata che mi hanno dato per giocarci un po'.
Non lo avevo mai preso in considerazione per il costo, la necessità di abbinargli un'alimentazione adeguata e non ultimo i commenti non lusinghieri con cui è stato accolto anche qui sul forum (sì, ha potenza, ma il ta2024...).
A monte ho messo un pre autocostruito su progetto Pass (bride of zen) e a valle gli altoparlanti Mirage 360: le Danze Ungheresi dirette da Abbado suonano in modo molto realistico e piacevole. Direi che è un insieme più che convincente.
Se trovo tempo e voglia quasi quasi li metto nella stessa scatola e ci faccio un integrato...
Tutto questo per dire cosa? Che forse siamo (o sono, se non vi sentite parte del coro) stati un po' drastici nei giudizi su queste schedine.
Aggiungo che al contrario, le ta2022 elogiate e le iper note ta3116 mi sono sembrate decisamente meno raffinate.
Certo non interessa più a nessuno parlare ora di Tripath, ormai vintage, el suo forum, lo avreste mai creduto?
Buona musica a tutti.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1198
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Parere sulla fenice 100
Il tripath è stato solo un po' ridimensionato.
Io ne ho uno (lo Sure) e onestamente ogni volta che lo ascolto penso "cavolo però" .
Poi se lo confronto con roba un po' più di peso ne esce come ho già scritto ... ridimensionato
Io ne ho uno (lo Sure) e onestamente ogni volta che lo ascolto penso "cavolo però" .
Poi se lo confronto con roba un po' più di peso ne esce come ho già scritto ... ridimensionato
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Parere sulla fenice 100
Anch'io ho lo Sure che amo e non ho scritto per ridimensionare il ta2024 (anzi, lo uso spesso come paragone per capire altri ampli), ma per indicare una possibilità di sperimentare con pochi soldi un lato differente della famiglia T. Come prodotti vintage, naturalmente, visto che il mercato si è ben evoluto e offre soluzioni PWM davvero ottime.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1198
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Argomenti simili
» Parere Fenice 20
» FENice - Ampli digitale Fenice
» Consiglio Fenice 20 + Fenice 100
» parere su un DAC
» Parere HK AVR 255
» FENice - Ampli digitale Fenice
» Consiglio Fenice 20 + Fenice 100
» parere su un DAC
» Parere HK AVR 255
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:41 Da arthur dent
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 22:08 Da Lucayy
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 17:56 Da embty2002
» AKM VS ESS
Ieri alle 17:52 Da embty2002
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 14:30 Da Quaiozi!
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ieri alle 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod