Anche il tipo di punte conta...
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Anche il tipo di punte conta...
spocry ha scritto:vedo con piacere che anche tu ti sei buttato sullo mio stesso modello di casse (gran piano) le ho sempre adorate......
Conosco benissimo le tue casse (come quasi tutti i modelli della sonus faber) e ti posso dire che le grand piano hanno un bel basso ma tende ad essere un pochettino esuberante se non si adottano amplificazioni di classe , questo problema io l'ho praticamente risolto mettendo sotto le casse tre punte coniche sostituendole a quelle gia in dotazione che a mio avviso non hanno uno degli accoppiamenti piu felici.
Ho quotato sopra un precedente post di Christian. Dopo di esso, anche a seguito di un pò di mp, ho acquistato ad un buon prezzo (27 € compresa spedizione, arrivate in 2 giorni ), su ebay.de, 8 punte e sottopunte, per provare a sostituirle al pesante tripode con punte in dotazione alle mie SF.
Nel smontare il tripode, ho verificato che effettivamente, come mi aveva detto Christian, le punte in dotazione erano gentilmente arrotondate (infatti le avevo usate tranquillamente senza alcun tipo di sottopunta, che peraltro quando avevo messo mi era sempre sembrato che peggiorasse il risultato), ed era per quello che le avevo potute appoggiare direttamente sul granito.
Le nuove punte sono invece decisamente acuminate e, verificato che con 25 Kg sopra stavano facendo dei danni , prima che se ne accorgesse la moglie ho messo subito le loro sottopunte. In dotazione non c'era il biadesivo, come pensavo, ma un feltro adesivo (di buona qualità) che però, visto che la mission dovrebbe essere, se non erro, quella di accoppiare, non ho messo, ed ho attaccato quindi direttamente le punte alle casse (le anteriori a lato sui massicci fianchi in legno, la posteriore al centro, sulla pelle), utilizzando una minima quantità di blu-tack.
Un primo ascolto mi ha lasciato un pò perplesso... sono quindi dovuto uscire per un appuntamento di lavoro.
Al ritorno a fine giornata ho potuto dedicarmici con un pò più di tempo, e mi sono innanzitutto accorto che nel primo pomeriggio avevo riposizionato le casse in modo approssimativo: l'ho quindi sistemate nella posizione IMHO più "perfomante", compatibilmente alle limitazioni che la forma della della stanza (e la moglie) mi impongono.
A questo nuovo ascolto, le perplessità sono cessate. C'era un miglioramento.
Bassi: più frenati e "dettagliati". Non sono state eliminate del tutto quelle risonanze, a questo punto evidentemente ambientali che in certi passaggi, a certe specifiche frequenze venivano fuori, ma la loro intensità è diminuita.
Medi: si nota un maggior dettaglio. E' la cassa armonica che "suona" meglio, o il dettaglio sui medi è meno nascosto ora da un basso più "corto" ? Chi se ne frega...
Alti/altissimi: maggior nitidezza.
Soundstage: direi che siamo sui soliti livelli di prima.
Ringrazio di nuovo Christian per la gentile consulenza personalizzata .
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Anche il tipo di punte conta...
la seconda che hai detto , frenando il basso tutto da un senso di piu puliziapallapippo ha scritto:
Medi: si nota un maggior dettaglio. E' la cassa armonica che "suona" meglio, o il dettaglio sui medi è meno nascosto ora da un basso più "corto" ? Chi se ne frega...
sono contento che i miei consigli ti siano stati di aiuto
ciao
Christian
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 900
Località : Torino
Provincia : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: Anche il tipo di punte conta...
In questi dieci giorni, ho potuto ascoltare più musica, compreso cd che non ascoltavo da tempo, e con i quali ho potuto accorgermi meglio delle differenze apportate da questo tweak.
La timbrica è indubbiamente cambiata: IMHO, in meglio. Confermo quanto già riportato nel primo post. I bassi hanno una timbrica diversa, sono più frenati. Il dettaglio ne ha tratto beneficio su tutto lo spettro.
Contemporaneamente, l'impianto adesso suona... più piano. E' evidente quindi che una parte della pressione sonora prima ottenuta era data in realtà da risonanze, da uno "sporco" sulle basse frequenze che, evidentemente, "offuscava" il messaggio sonoro (spero di aver reso l'idea ).
L'SPL comunque si è sicuramente ridotta: da ciò ho ho avuto la prova che si deve riflettere su cosa effettivamente possa essere, a volte, il bum bum nello stomaco che tante volte consideriamo una caratteristica positiva di un impianto.
La timbrica è indubbiamente cambiata: IMHO, in meglio. Confermo quanto già riportato nel primo post. I bassi hanno una timbrica diversa, sono più frenati. Il dettaglio ne ha tratto beneficio su tutto lo spettro.
Contemporaneamente, l'impianto adesso suona... più piano. E' evidente quindi che una parte della pressione sonora prima ottenuta era data in realtà da risonanze, da uno "sporco" sulle basse frequenze che, evidentemente, "offuscava" il messaggio sonoro (spero di aver reso l'idea ).
L'SPL comunque si è sicuramente ridotta: da ciò ho ho avuto la prova che si deve riflettere su cosa effettivamente possa essere, a volte, il bum bum nello stomaco che tante volte consideriamo una caratteristica positiva di un impianto.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Anche il tipo di punte conta...
pallapippo ha scritto:In questi dieci giorni, ho potuto ascoltare più musica, compreso cd che non ascoltavo da tempo, e con i quali ho potuto accorgermi meglio delle differenze apportate da questo tweak.
La timbrica è indubbiamente cambiata: IMHO, in meglio. Confermo quanto già riportato nel primo post. I bassi hanno una timbrica diversa, sono più frenati. Il dettaglio ne ha tratto beneficio su tutto lo spettro.
Contemporaneamente, l'impianto adesso suona... più piano. E' evidente quindi che una parte della pressione sonora prima ottenuta era data in realtà da risonanze, da uno "sporco" sulle basse frequenze che, evidentemente, "offuscava" il messaggio sonoro (spero di aver reso l'idea ).
L'SPL comunque si è sicuramente ridotta: da ciò ho ho avuto la prova che si deve riflettere su cosa effettivamente possa essere, a volte, il bum bum nello stomaco che tante volte consideriamo una caratteristica positiva di un impianto.
Luca quello descritto da te è effettivamente quello che fanno le punte ne piu ne meno.
meglio un basso corretto timbricamente che un basso esuberante sicuramente di piu effetto ma "contamina" tutto il messaggio musicale
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 900
Località : Torino
Provincia : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Argomenti simili
» Vendo forcelle, banane punte e sotto punte
» Configurazione usb connettori tipo a e tipo b
» Quanto conta la testina?
» la meccanica secondo voi conta?
» Quanto conta la posizione degli
» Configurazione usb connettori tipo a e tipo b
» Quanto conta la testina?
» la meccanica secondo voi conta?
» Quanto conta la posizione degli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato