Diffusori con caricamento a tromba
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Diffusori con caricamento a tromba
Ciao a tutti!
Vorrei realizzare una coppia di monovia con driver AudioNirvana da 8, che a quanto dicono sono concettualmente dei Lowther in versione "economica" ma riuscitissima.
A quanto ho sentito, per questi driver come per il lowther il caricamento a tromba sembra essere una soluzione parecchio più interessante della cassa in bass reflex, ed è proprio lì che sarei orientato!
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno con esperienza in merito, magari proprio con speaker della stessa marca.
La coppia di diffusori dovrebbe sonorizzare un ambiente d'ascolto abbastanza contenuto, "alimentata" da un piccolo finale in classe A che vista la paurosa efficienza di questi driver sarebbe pure troppo!
Grazie a tutti!
Vorrei realizzare una coppia di monovia con driver AudioNirvana da 8, che a quanto dicono sono concettualmente dei Lowther in versione "economica" ma riuscitissima.
A quanto ho sentito, per questi driver come per il lowther il caricamento a tromba sembra essere una soluzione parecchio più interessante della cassa in bass reflex, ed è proprio lì che sarei orientato!
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno con esperienza in merito, magari proprio con speaker della stessa marca.
La coppia di diffusori dovrebbe sonorizzare un ambiente d'ascolto abbastanza contenuto, "alimentata" da un piccolo finale in classe A che vista la paurosa efficienza di questi driver sarebbe pure troppo!
Grazie a tutti!
niten87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 123
Località : Genova
Provincia : Sereno variabile
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : PlayStation vecchio modello scph-1002 debitamente modificata
Pre in kit "PreSilent" by Heao
Indiana Line Tesi 260
Siamo alle battute finali!! Jean Hiraga le class
Re: Diffusori con caricamento a tromba
io tempo fa ho realizzato il progetto fostex con caricamento a tromba.
se non sei ferrato di falegnameria e se non hai l'attrezzatura adatta(sega da banco)lascia perdere perche,
è molto complicato far combaciare i pezzi e devi rifilarli spesso..
altrimenti vai con il bass reflex che è molto piu semplice e puoi farti tagliare tutti i pezzi dal brico per poi incollarteli con calma a casa!
se non sei ferrato di falegnameria e se non hai l'attrezzatura adatta(sega da banco)lascia perdere perche,
è molto complicato far combaciare i pezzi e devi rifilarli spesso..
altrimenti vai con il bass reflex che è molto piu semplice e puoi farti tagliare tutti i pezzi dal brico per poi incollarteli con calma a casa!
supergiovanissimo- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.08
Numero di messaggi : 96
Località : Porto s. Elpidio
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : topo d'appartamento/PITTURA fotografia falegnameria hifi e autocostruzione
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Diffusori con caricamento a tromba
No per quello come falegnameria me la cavo abbastanza e per l'attrezzatura ho a disposizione tutto ciò che serve..
Hai realizzato le trombe per i FE206? Come ti ci sei trovato?
Hai realizzato le trombe per i FE206? Come ti ci sei trovato?
niten87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 123
Località : Genova
Provincia : Sereno variabile
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : PlayStation vecchio modello scph-1002 debitamente modificata
Pre in kit "PreSilent" by Heao
Indiana Line Tesi 260
Siamo alle battute finali!! Jean Hiraga le class
Re: Diffusori con caricamento a tromba
un TQWT?
Sono molto interessanti i progetti di questo sito (dovresti provare a chiedere al proprietario qualche consiglio)
http://www3.ocn.ne.jp/~hanbei/eng-intro.html
Io ho fatto i miei fullrange su un progetto bass booster che avevo chiesto al nipponico che si occupa del sito
http://www.creationaudio.com.au/Lowther.html
altrimenti cerca dei piani costruttivi per i lowther... (e se non sbaglio i tipi alla audio nirvana ti fanno scegliere un loro disegno all'aquisto)
Sono molto interessanti i progetti di questo sito (dovresti provare a chiedere al proprietario qualche consiglio)
http://www3.ocn.ne.jp/~hanbei/eng-intro.html
Io ho fatto i miei fullrange su un progetto bass booster che avevo chiesto al nipponico che si occupa del sito
http://www.creationaudio.com.au/Lowther.html
altrimenti cerca dei piani costruttivi per i lowther... (e se non sbaglio i tipi alla audio nirvana ti fanno scegliere un loro disegno all'aquisto)
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Diffusori con caricamento a tromba
niten87 ha scritto:No per quello come falegnameria me la cavo abbastanza e per l'attrezzatura ho a disposizione tutto ciò che serve..
Hai realizzato le trombe per i FE206? Come ti ci sei trovato?
no, ho realizzato il progetto fe 166 un po modificato nella zona della camera di compressione perche come AP ho degli fe 167 che hanno il magnete schermato piu profondo di quello del 166 che è piu largo.
in pratica ho distanziatoil woofer di 2 centimetri.
i bassi non sono affatto male e sono abbastanza precisi e definiti, ma tieni conto che le devo ancora accordare con la sabbia all'interno
il progetto per capirci è questo
http://www.fostexinternational.com/docs/speaker_comp/pdf/recom_enclose/166e_enclrev.pdf
Sono molto interessanti i progetti di questo sito (dovresti provare a chiedere al proprietario qualche consiglio)
http://www3.ocn.ne.jp/~hanbei/eng-intro.html
Io ho fatto i miei fullrange su un progetto bass booster che avevo chiesto al nipponico che si occupa del sito
wow! hai fatto davvero questo cabinet?? come va?
supergiovanissimo- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.08
Numero di messaggi : 96
Località : Porto s. Elpidio
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : topo d'appartamento/PITTURA fotografia falegnameria hifi e autocostruzione
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Diffusori con caricamento a tromba
Non ne ho sentito parlare un granchè bene purtroppo, sembra che tendano ad esaltare troppo i medi a scapito del resto della gamma. Mai provate? Grazie!kingbowser ha scritto:un TQWT?
Altro chè! Provo a contattarlo perchè la cosa mi intrippa davvero, grazie della segnalazione!kingbowser ha scritto:
Sono molto interessanti i progetti di questo sito (dovresti provare a chiedere al proprietario qualche consiglio)
http://www3.ocn.ne.jp/~hanbei/eng-intro.html
kingbowser ha scritto:
http://www.creationaudio.com.au/Lowther.html
Ok!supergiovanissimo ha scritto:
il progetto per capirci è questo
Per quanto riguarda la parte alta della gamma, andrebbero affiancati da un twitter o se la cavano da sole?
Perchè io preferirei un progetto monovia che tale rimanga
Il fatto è che il venditore spedisce insieme gli Ap i progetti per una cassa acustica a scelta tra quelle disponibili sul suo sito, delle quali però nessuna è caricata a tromba.
Vista la somiglianza con le lowther probabilmente una cosa saggia sarebbe recuperare un progetto a tromba non eccessivamente elaborato per queste ultime ed eventualmente riadattarlo in seguito in base al risultato..
niten87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 123
Località : Genova
Provincia : Sereno variabile
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : PlayStation vecchio modello scph-1002 debitamente modificata
Pre in kit "PreSilent" by Heao
Indiana Line Tesi 260
Siamo alle battute finali!! Jean Hiraga le class
Re: Diffusori con caricamento a tromba
Il bass booster ha un'ottima banda medio-alta e un banda bassa discreta (scende bene in basso, ma cala un po' intorno a 125Hz risalendo più in basso)
nel complesso sono molto soddisfatto
nel complesso sono molto soddisfatto
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Diffusori con caricamento a tromba
Perfetto! grazie mille!
niten87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 123
Località : Genova
Provincia : Sereno variabile
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : PlayStation vecchio modello scph-1002 debitamente modificata
Pre in kit "PreSilent" by Heao
Indiana Line Tesi 260
Siamo alle battute finali!! Jean Hiraga le class
Re: Diffusori con caricamento a tromba
Ciao,
possiedo ormai da 2 anni gli Audio Nirvana super 8 con il bass reflex del progetto datomi.
di soddisfazione ne ho avute, ma sarei curioso di sapere come potrebbero comportarsi
con il progetto che hai in mente.
cmq, sotto i 60Hz non vado , ma non credo di avere bisogno del tweeter.
va visto che ci sei perchè non provi con il dipolo???
prova anche con il semplice cartone , tanto per vedere che succede.
Saluti
Francesco
possiedo ormai da 2 anni gli Audio Nirvana super 8 con il bass reflex del progetto datomi.
di soddisfazione ne ho avute, ma sarei curioso di sapere come potrebbero comportarsi
con il progetto che hai in mente.
cmq, sotto i 60Hz non vado , ma non credo di avere bisogno del tweeter.
va visto che ci sei perchè non provi con il dipolo???
prova anche con il semplice cartone , tanto per vedere che succede.
Saluti
Francesco
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1401
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Diffusori con caricamento a tromba
embty2002 ha scritto:sarei curioso di sapere come potrebbero comportarsi
con il progetto che hai in mente.
Innanzitutto ciao e grazie!
Da quello che ho trovato in giro, il caricamento a tromba dovrebbe essere una miglioria per via dei parametri meccanici di questo diffusore, come la limitata escursione della membrana, ecc ecc.
Sulla carta, gli A.N. dovrebbero essere simili alle Lowther, studiate proprio per questo tipo di caricamento.
Ora purtroppo e'spuntato un altro progetto e questo e' solo rimandato, anche se solo temporaneamente, visto che sto continuando a "studiare" la faccenda. Come discesa, dovrebbero comporsi bene, riguardo alla salita ed alla eventuale presenza di tweeter, proprio non saprei, ma penso che possa sicuramente valere la pena di provare almeno un piccolo driver esterno e disaccoppiato alla tromba stessa.
Appena avro' la possibilita' di sperimentare, e spero quindi il prima possibile, saro' felice di tenerti aggiornato
niten87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 123
Località : Genova
Provincia : Sereno variabile
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : PlayStation vecchio modello scph-1002 debitamente modificata
Pre in kit "PreSilent" by Heao
Indiana Line Tesi 260
Siamo alle battute finali!! Jean Hiraga le class
Re: Diffusori con caricamento a tromba
Hai letto la recensione di Tnt-audio su questi driver?
magari trovi qualche altro spunto
Ciao
Francesco
magari trovi qualche altro spunto
Ciao
Francesco
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1401
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Diffusori con caricamento a tromba
Sisi, è proprio da lì che mi è venuta la voglia!embty2002 ha scritto:Hai letto la recensione di Tnt-audio su questi driver?
niten87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 123
Località : Genova
Provincia : Sereno variabile
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : PlayStation vecchio modello scph-1002 debitamente modificata
Pre in kit "PreSilent" by Heao
Indiana Line Tesi 260
Siamo alle battute finali!! Jean Hiraga le class
Argomenti simili
» RCF L10P10 in caricamento a Tromba ripiegata
» [CHIUSO] box Caricamento a Tromba per fostex fe103e 180€.
» [VENDUTO] Box Monovia Fostex FE83E Caricamento a Tromba - € 65 +
» [VENDUTO] FOSTEX FE126E caricamento ibrido reflex/tromba 160 euro
» Diffusori a tromba - Link Web
» [CHIUSO] box Caricamento a Tromba per fostex fe103e 180€.
» [VENDUTO] Box Monovia Fostex FE83E Caricamento a Tromba - € 65 +
» [VENDUTO] FOSTEX FE126E caricamento ibrido reflex/tromba 160 euro
» Diffusori a tromba - Link Web
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8