Sorgente per musica liquida
+17
dankan73
Karletto
franz159
alluce
Docarlo
Occasu
lello64
pallapippo
bradaudio
Gappone
fritznet
sickshotshow
Switters
flovato
schwantz34
pktgod
Gervasutti
21 partecipanti
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Sorgente per musica liquida
sickshotshow ha scritto:alluce ha scritto:
per deadbeef:
preferenze - suono - uscita Alsa output plugin
scegii il tuo dac dall'elenco
sempre da prefenze - DSP - resampler - configura - flag su Automatic Samplerate
Ciao Carissimo!
Ma se rimuovo direttamente il resampler dai DSP di DeadBeef non è la stessa cosa?
Controllando da terminale lo stream non mi sembra che ci siano differenze o mi sfugge qualcosa?
infatti non resampla nulla con automatic samplerate ma usa il formato nativo del file
se lo togli ricordati di controllare che anche il resampler di Alsa sia disabilitato
lo trovi in preferenze - Plugins - Alsa output plugin
ciao
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
sickshotshow ha scritto:
Posteresti il link alla guida?
http://www.compago.it/manuali/34-linux/352-installare-un-vnc-server-su-linux.html
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Io comunque debbo aver sbagliato qualcosa con vnc, in quanto non parte in automatico quando accendo il pc su cui c'è istallato Lubuntu.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:Io comunque debbo aver sbagliato qualcosa con vnc, in quanto non parte in automatico quando accendo il pc su cui c'è istallato Lubuntu.
quale sistema hai usato, il mio o quello della guida?
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
alluce ha scritto:Antonello Alessi ha scritto:Io comunque debbo aver sbagliato qualcosa con vnc, in quanto non parte in automatico quando accendo il pc su cui c'è istallato Lubuntu.
quale sistema hai usato, il mio o quello della guida?
Della guida che ho postato.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
alluce ha scritto:Antonello Alessi ha scritto:
Tutto fatto ..ho trovato una guida perfetta .Sono riuscito tramite vnc finalmente a controllare dal mio desktop con windows 8.1 lubuntu caricato su un vecchio notebook. Una soddisfazione mostruosa!!! Gazie per le tue indicazioni. io ci ho messo un paio d'ore.. .Mi manca ancora come impostare Deadbeef e spacefm. Scusatemi per essere stato OT.
per deadbeef:
preferenze - suono - uscita Alsa output plugin
scegii il tuo dac dall'elenco
sempre da prefenze - DSP - resampler - configura - flag su Automatic Samplerate
buona musica
ps.:
per l'ultima versione di deadbeef scaricare il pacchetto da http://deadbeef.sourceforge.net/download.html
poi installarlo da terminale con sudo dpkg -i o con gdebi
Potresti spiegarti meglio sul comando dal terminale .Io ho scaricato deadbeef dal tuo link, poi vado sul terminale e digito :
sudo dpkg -i , ma non accade niente.
"gdebi" , ma non accade niente lo stesso.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:alluce ha scritto:
per deadbeef:
preferenze - suono - uscita Alsa output plugin
scegii il tuo dac dall'elenco
sempre da prefenze - DSP - resampler - configura - flag su Automatic Samplerate
buona musica
ps.:
per l'ultima versione di deadbeef scaricare il pacchetto da http://deadbeef.sourceforge.net/download.html
poi installarlo da terminale con sudo dpkg -i o con gdebi
Potresti spiegarti meglio sul comando dal terminale .Io ho scaricato deadbeef dal tuo link, poi vado sul terminale e digito :
sudo dpkg -i , ma non accade niente.
"gdebi" , ma non accade niente lo stesso.
dal filemanager clicca col destro sopra il pacchetto scaricato, apri con -> gdebi
ti chiederà la pwd
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
Ho provato anch'io questo x11vnc e al momento pare funzionare. Ma se non utilizzo gli ip statici come si fa a farlo partire in automatico da lubuntu?
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: Sorgente per musica liquida
Purtroppo una volta spacchettato ,vado con il destro sulla cartella ,leggo "apri con",ma non riesco ad aprire nulla , nel senso che non mi fa fare assolutamente niente. Cavolo, ho il file in cartella simil zippata, vado sul gestore di file, PMetc.., vedo la cartella scaricata riesco ad aprirla ma poi quando vado ad "apri con" non resco a fare niente.Ho provato anche il percorso attraverso strumenti di sistema "istalla pacchetti GDEBI", ma quando gli dico il file da aprire mi dice che non ho i permessi, ma non mi chiede nessuna psw.
Ma già per me è un successo vedere e controllare il desktop di Lubuntu su w8.1
Ti ringrazio per la pazienza .
Ma già per me è un successo vedere e controllare il desktop di Lubuntu su w8.1
Ti ringrazio per la pazienza .
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:Purtroppo una volta spacchettato ,vado con il destro sulla cartella ,leggo "apri con",ma non riesco ad aprire nulla , nel senso che non mi fa fare assolutamente niente. Cavolo, ho il file in cartella simil zippata, vado sul gestore di file, PMetc.., vedo la cartella scaricata riesco ad aprirla ma poi quando vado ad "apri con" non resco a fare niente.Ho provato anche il percorso attraverso strumenti di sistema "istalla pacchetti GDEBI", ma quando gli dico il file da aprire mi dice che non ho i permessi, ma non mi chiede nessuna psw.
Ma già per me è un successo vedere e controllare il desktop di Lubuntu su w8.1
Ti ringrazio per la pazienza .
La butto lì, poi magari mi è sfuggito qualcosa...
se è un pacchetto scaricato via browser, non ha, di default, i permessi giusti per essere usato col gestore di pacchetti.
Forse è per quello te lo apre con il gestore di archivi, di solito è così.
Prova a cliccare col tasto destro del mouse sul pacchetto, e sul menù scegli "proprietà", quindi vai nella scheda "permessi", in fondo alla scheda c'è un opzione "consenti l'esecuzione come programma" o roba del genere, spunta quellìopzione e riprova, il mondo è dei tenaci, dicono
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Sorgente per musica liquida
è normale che solo il superuser possa installare programmi
è strano che gdebi non chieda la pwd
e allora passiamo da un'altra parte
apri un terminale
sudo gdebi
metti la tua pwd
se gdebi non si apre prova con
sudo gdeb-gtk
ritorna sul pacchetto e installalo
oppure
alt-f2
gksudo gdebi
è strano che gdebi non chieda la pwd
e allora passiamo da un'altra parte
apri un terminale
sudo gdebi
metti la tua pwd
se gdebi non si apre prova con
sudo gdeb-gtk
ritorna sul pacchetto e installalo
oppure
alt-f2
gksudo gdebi
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
alluce ha scritto:è normale che solo il superuser possa installare programmi
è strano che gdebi non chieda la pwd
e allora passiamo da un'altra parte
apri un terminale
sudo gdebi
metti la tua pwd
se gdebi non si apre prova con
sudo gdeb-gtk
ritorna sul pacchetto e installalo
oppure
alt-f2
gksudo gdebi
Con alt f2 etc finalmente si è aperto gdebi e mi ha chiesto la famosa pwd..ma non lo installa perchè mi dice che non ho i permessi nonostante sia andato sulla cartella-proprietà e poi messo la parola "chiunque" ovunque!!! Comunque vi ringrazio ,proverò ancora ad rinstallare di nuovo il pacchetto di Deadbeef e poi alzo bandiera bianca..
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Contrordine, ci sono riuscito!!! Ho installato il pacchetto di nuovo dal link postato da Alluce e finalmente come d'incanto GDEBI lo ha riconosciuto ed istallato!!! Ora ho nche Deadbeef tra le opzione audio-video. Festeggio ascoltando Pere Ubu.. .
Ora il prossimo passo è far partire in automatico VNC all'avvio.
Ora il prossimo passo è far partire in automatico VNC all'avvio.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Ho trovato questa lista di players alternativi per Linux, magari a qualcuno può interessare:
http://linuxguide.altervista.org/AlternativeMusicPlayers.html
http://linuxguide.altervista.org/AlternativeMusicPlayers.html
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:Contrordine, ci sono riuscito!!! Ho installato il pacchetto di nuovo dal link postato da Alluce e finalmente come d'incanto GDEBI lo ha riconosciuto ed istallato!!! Ora ho nche Deadbeef tra le opzione audio-video. Festeggio ascoltando Pere Ubu.. .
Ora il prossimo passo è far partire in automatico VNC all'avvio.
passo-passo:
aprire il file-manager nella cartella home
ctrl h (per vedere/non vedere i file nascosti, quelli col punto davanti)
.config -> openbox -> autostart.sh, click col destro, aprire con l'editor (leafpad o mousepad, non so quale ci sia)
aggiungere la riga
x11vnc -display:0 -forever &
così il serverino sarà accessibile da qualsiasi altro pc nella rete, senza pwd
per limitare l'accesso a un solo client
x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever &
salvare
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
Grazie ci provo più tardi..
Ma Banshee oppure Guayadeque non hanno controlli audio per settare l'uscita usb che va al dac? Li ho scaricati tramite il centro software ma non si sente niente?
Oggi provo anche a mettere in dualboot UbuntuStudio. Ubuntu 13 il mio pc lo mette in profonda crisi :-)
Ciao
Ma Banshee oppure Guayadeque non hanno controlli audio per settare l'uscita usb che va al dac? Li ho scaricati tramite il centro software ma non si sente niente?
Oggi provo anche a mettere in dualboot UbuntuStudio. Ubuntu 13 il mio pc lo mette in profonda crisi :-)
Ciao
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:Grazie ci provo più tardi..
Ma Banshee oppure Guayadeque non hanno controlli audio per settare l'uscita usb che va al dac? Li ho scaricati tramite il centro software ma non si sente niente?
Oggi provo anche a mettere in dualboot UbuntuStudio. Ubuntu 13 il mio pc lo mette in profonda crisi :-)
Ciao
banshee usa l'uscita audio impostata dal sistema
deadbeef salta un passaggio e va direttamente ai driver alsa, è meglio
ma non avevi Lubuntu?
tutto quello che ho scritto su come far partire in automatico il server vnc è riferito a openbox e quindi Lubuntu
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
alluce ha scritto:Antonello Alessi ha scritto:Grazie ci provo più tardi..
Ma Banshee oppure Guayadeque non hanno controlli audio per settare l'uscita usb che va al dac? Li ho scaricati tramite il centro software ma non si sente niente?
Oggi provo anche a mettere in dualboot UbuntuStudio. Ubuntu 13 il mio pc lo mette in profonda crisi :-)
Ciao
banshee usa l'uscita audio impostata dal sistema
deadbeef salta un passaggio e va direttamente ai driver alsa, è meglio
ma non avevi Lubuntu?
tutto quello che ho scritto su come far partire in automatico il server vnc è riferito a openbox e quindi Lubuntu
Si infatti li ho caricati su Lubuntu e li ho settati stasera dopo letture varie, ma chissà cosa ho compreso veramente ,con "regolazione del volume Pulseaudio" scaricato dal centro software. Insomma ho un sacco di mediaplayer nelle scelte..
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Eccomi!!! Finalmente ho avuto il tempo di fare alcune prove dopo l'installazione di una Time Capsule (grazie Marco) con aggiunta di HD esterno sul quale risiede la libreria iTunes. Per ora funziona alla grande, niente scatti dovuti allo streaming (evidentemente il collo di bottiglia era proprio il router hi-fi di Telecom) e gran comodità d'uso. Certo è che la musica acquista su iTunes non è qualitativamente il massimo e non lo è nemmeno il modestissimo DAC FiiO D03K, anzi se avete qualche suggerimento per un DAC decente che possa (eventualmente) utilizzare anche con il CDP, posso farci un pensierino.
Nel frattempo ho finito di installare il nuovo gira e mi è venuta una voglia matta di cambiare diffusori... iniziamo bene il 2014
Nel frattempo ho finito di installare il nuovo gira e mi è venuta una voglia matta di cambiare diffusori... iniziamo bene il 2014
Gervasutti- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 910
Località : Correggio - RE
Provincia : Cures
Impianto : Analogico... ma non solo!
Re: Sorgente per musica liquida
Gervasutti ha scritto:...anzi se avete qualche suggerimento per un DAC decente che possa (eventualmente) utilizzare anche con il CDP, posso farci un pensierino.
Budget ?
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Sorgente per musica liquida
alluce ha scritto:in fondo mancano solo le opzioni del server vncalluce ha scritto:
ci provo
uso x11vnc
quindi da terminale
sudo apt-get install x11vnc
una volta installato
avviarlo con
x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever
per farlo partire in automatico all'avvio editare
.config/openbox/autostart.sh
e aggiungere
x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever &
Scusami Alluce si ti rompo ancora, ma ho provato di tutto ma non riesco a far partire mai in autmatico all'accensione del pc VNC server. Io quello che non comprendo è dove bisogna scrivere la frase (x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever) ,insomma che vuol dire:" una volta installato
avviarlo con" ?
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Ciao Fabio!!! Sai che domani parto per S.Vito? Nevica a tutta, non vedo l'ora di godermi questa settimana di ferie, il mio CNY (Chinese New Year). Come al solito, tra due etti di speck e qualche assaggio di formaggi di malga saluterò tua cugina Monica che sicuramente, malgrado la distanza, vedo molto più spesso di te
Sottolineo che sarà un DAC per la Apple TV... non me la sento di sbilanciarmi sul budget
Sottolineo che sarà un DAC per la Apple TV... non me la sento di sbilanciarmi sul budget
Gervasutti- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 910
Località : Correggio - RE
Provincia : Cures
Impianto : Analogico... ma non solo!
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:alluce ha scritto:
in fondo mancano solo le opzioni del server vnc
uso x11vnc
quindi da terminale
sudo apt-get install x11vnc
una volta installato
avviarlo con
x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever
per farlo partire in automatico all'avvio editare
.config/openbox/autostart.sh
e aggiungere
x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever &
Scusami Alluce si ti rompo ancora, ma ho provato di tutto ma non riesco a far partire mai in autmatico all'accensione del pc VNC server. Io quello che non comprendo è dove bisogna scrivere la frase (x11vnc -display:0 -allow xxx.xxx.xxx.xxx (ip del client) -forever) ,insomma che vuol dire:" una volta installato
avviarlo con" ?
la devi scrivere nel file
.config/openbox/autostart.sh
dal terminale
cd ~
echo 'x11vnc -display:0 -forever &' >> .config/openbox/autostart.sh
al riavvio te lo trovi pronto
se vuoi sbizzarrirti con le opzioni di avvio di x11vnc di documentazione ne trovi tanta
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Sorgente per musica liquida
Grazie Alluce per la tua pazienza,ma nonostante sembra installarsi qualcosa nel terminale e digito poi un password per vnc, non accade nulla al ravvio. Per ora mi fermo qui, in fondo lo controllo a distanza e ascolto musica seduto su divano distante,posso anche trnquillamente rilassarmi e farlo partire in manuale all'accensione del pc questo benedetto X11vnc server!!! Ciao
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 867
Località : Messina
Provincia : TORRE FARO
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : SuperNait 1, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Hana Sl, Project phono box Ds Plus, Step up Ortofon MC 72, Usher mini Dancer one beryllium,dac project Box DS2 plus, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201.
Re: Sorgente per musica liquida
Antonello Alessi ha scritto:Grazie Alluce per la tua pazienza,ma nonostante sembra installarsi qualcosa nel terminale e digito poi un password per vnc, non accade nulla al ravvio. Per ora mi fermo qui, in fondo lo controllo a distanza e ascolto musica seduto su divano distante,posso anche trnquillamente rilassarmi e farlo partire in manuale all'accensione del pc questo benedetto X11vnc server!!! Ciao
a sto punto sono io il curioso
gentilmente fai un copincolla dell'output di questo comando, sempre da terminale:
cat .config/openbox/autostart.sh
grazie
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» musica liquida, scelta sorgente.......confusione totale!!!
» sorgente musica liquida, alternative al PC?
» Mac Mini come sorgente di musica liquida: spdif o USB?
» Sorgente dedicata per la liquida, ne vale la pena?
» Sorgente musica liquida in arte povera
» sorgente musica liquida, alternative al PC?
» Mac Mini come sorgente di musica liquida: spdif o USB?
» Sorgente dedicata per la liquida, ne vale la pena?
» Sorgente musica liquida in arte povera
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8