Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
+24
emmeci
maxking
legocity
xstirner
Luchezard
fritznet
valterneri
Bru
dark25.mc
indaco1
Giancarlo Campesan
MDT360
chopper77
azzurro
mobydick
MercedesLTD
gorillone
Switters
dingus
argonath07
thom981
francoiacc
pippomac63
berto_mat
28 partecipanti
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
oggi va decisamente meglio, ho scoperto che...

in realtà era questo
mi scuso e rinmgrazio tutti i partecipanti (quest'anno pochini, devo dire
)

in realtà era questo
mi scuso e rinmgrazio tutti i partecipanti (quest'anno pochini, devo dire

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
Gente scusate l'invasione, ma voglio segnalare che VENDO la mia Knosti; ho aperto un topic nella sezione giusta, ma mi andava di segnalarlo anche qui.
È nuova, ho lavato tre dischi.
Per chi fosse interessato, mi scriva in privato.

È nuova, ho lavato tre dischi.
Per chi fosse interessato, mi scriva in privato.
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
...dovrei prenderla io prima o poi...posso sapere il motivo per cui la vendi?
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
chopper77 ha scritto:...dovrei prenderla io prima o poi...posso sapere il motivo per cui la vendi?
Mi trovo decisamente meglio a lavare a mano.
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
azz... mi ha fatto passare la voglia di comprarla!!!...però a mano c'è più rischio di rovinare l'etichetta!!! e cmq non sono mai riuscito a farli suonare veramente bene!!!... poi non saprei con la knosti

chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
riuscire a far suonare bene un disco può dipendere
da molti fattori. Settaggio giradischi-braccio-puntina a
parte, un vinile usato magari male non suonerà mai bene.
Detto ciò, la differenza tra quelli che lavai a mano e quelli con knosti
é palese. Quali problema possono esserci? Residui? Al massimo si
risciacqua il disco in acqua distillata. Resta antistatico, ha sicuramente
meno residui e di conseguena rovina meno la puntina.
da molti fattori. Settaggio giradischi-braccio-puntina a
parte, un vinile usato magari male non suonerà mai bene.
Detto ciò, la differenza tra quelli che lavai a mano e quelli con knosti
é palese. Quali problema possono esserci? Residui? Al massimo si
risciacqua il disco in acqua distillata. Resta antistatico, ha sicuramente
meno residui e di conseguena rovina meno la puntina.
berto_mat- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.13
Numero di messaggi : 35
Provincia : Padova
Impianto : Sorgenti: Thorens TD125 MKII+SME 3009 II; Philips 212 Electronic; Philips 202 Electronic; Thorens TD166 MKII (Venduto);
Ampli: NAD 3140
Casse: Genesis 2+
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
chopper77 ha scritto:azz... mi ha fatto passare la voglia di comprarla!!!...però a mano c'è più rischio di rovinare l'etichetta!!! e cmq non sono mai riuscito a farli suonare veramente bene!!!... poi non saprei con la knosti![]()
La mia è nuova, ci ho lavato tre dischi; se ti interessa, chiedo 30 € + spese di spedizione.
Però nella parte inferiore della vasca ho fatto colare della cera per tappare una piccola crepetta che faceva fuoriuscire il liquido.
MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
...ti scrivo in PVT
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Solv Lac
buongiorno a tutti
anche se riapro un topic di 7 mesi fa,volevo avere un parere sui prodotti da acquistare
per imbibente non dovrei avere difficolta', ho un amico fotografo che me lo rimedia sensa problemi
Il problema arriva sul alcool,dato che io ho girato tutti gli OBI,LERION MERLEN e ferramente varie,della mia citta',ma non ho trovato un alcool isopropilico al 97%
ma solo un alcool dal nome SOLV LAC e non viene riportata la scritta alcool isopropilico....
mi sapete dire se fa la stessa funzione e piu' che altro,la miscela va bene con gli stessi dosaggi?
Prima di fare danni vorrei un vostro parere
Grazie
anche se riapro un topic di 7 mesi fa,volevo avere un parere sui prodotti da acquistare
per imbibente non dovrei avere difficolta', ho un amico fotografo che me lo rimedia sensa problemi
Il problema arriva sul alcool,dato che io ho girato tutti gli OBI,LERION MERLEN e ferramente varie,della mia citta',ma non ho trovato un alcool isopropilico al 97%
ma solo un alcool dal nome SOLV LAC e non viene riportata la scritta alcool isopropilico....
mi sapete dire se fa la stessa funzione e piu' che altro,la miscela va bene con gli stessi dosaggi?
Prima di fare danni vorrei un vostro parere
Grazie
maxking- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 4
Provincia : Perugia
Impianto : DDM4000
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
maxking ha scritto:buongiorno a tutti
anche se riapro un topic di 7 mesi fa,volevo avere un parere sui prodotti da acquistare
per imbibente non dovrei avere difficolta', ho un amico fotografo che me lo rimedia sensa problemi
Il problema arriva sul alcool,dato che io ho girato tutti gli OBI,LERION MERLEN e ferramente varie,della mia citta',ma non ho trovato un alcool isopropilico al 97%
ma solo un alcool dal nome SOLV LAC e non viene riportata la scritta alcool isopropilico....
mi sapete dire se fa la stessa funzione e piu' che altro,la miscela va bene con gli stessi dosaggi?
Prima di fare danni vorrei un vostro parere
Grazie

Quello che ci tengo a dirti è che le soluzioni "alcoliche" per la pulizia dei dischi sono normalmente una "ultima spiaggia" per situazioni decisamente scabrose (macchie di grasso, muffe resistenti). Al 90% e forse più, è più che sufficente il lavaggio in acqua distillata con aggiunta di un paio di gocce di detersivo per i piatti ed eventuale risciacquo in acqua distillata pura.
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
grazie mauro,si in effetti i miei vinili presentnao alcune macchie di muffe.....aime' sono stati tenuti in un garage per anni.... 
niente,mi rimettero' sotto a cercarlo .... ma la vedo scura

niente,mi rimettero' sotto a cercarlo .... ma la vedo scura
maxking- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 4
Provincia : Perugia
Impianto : DDM4000
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
maxking ha scritto:grazie mauro,si in effetti i miei vinili presentnao alcune macchie di muffe.....aime' sono stati tenuti in un garage per anni....
niente,mi rimettero' sotto a cercarlo .... ma la vedo scura

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
li ho visti...ma non volevo spendere piu' di quanto vale x la spedizione 
cmq dai con la muffa saranno una decina....gli altri 490 sono da lavare bene con il prodotto in oggetto....

cmq dai con la muffa saranno una decina....gli altri 490 sono da lavare bene con il prodotto in oggetto....
maxking- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.15
Numero di messaggi : 4
Provincia : Perugia
Impianto : DDM4000
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
berto_mat ha scritto: Apro una piccola parentesi: questo liquido, ho usato l’ILFOTOL della ILFORD ma se ne trovano anche altri, è studiato per non lasciare nessun residuo sui negativi fotografici dopo il lavaggio e fa in modo da renderli antistatici. Un negativo asciutto con della polvere sopra col cavolo che lo pulisci con una spazzolina al carbonio! (http://www.ilfordphoto.com/products/product.asp?n=44)
Ecco quindi la mia ricetta:
- 3/4 di H2O “distillata”
- 1/4 di Alcool Isopropilico
- ILFOTOL (dil. 1+200)
- 1 goccia di detergente per piatti (questo si potrebbe anche non usare)
Personalmente ne faccio 500ml per volta, quello che sta nella vaschetta grosso modo, e lo utilizzo per lavare circa 15 dischi, dopo di che lo butto e lo rifaccio.
--> RISULTATO: Eccellente!
Prima di tutto non mi sono trovato NESSUNA sorpresa in asciugatura. NESSUN RESIDUO! Dischi perfettamente puliti e ANTISTATICI in un solo passaggio, senza risciacqui vari!
Mi sento sicuro di quello che dico per una ragione. Sono solito pulire la puntina semplicemente appoggiandola su un quadratino di PATAFIX: questo ne cattura eventuali sporcizie e lascia la puntina bella pulita. A distanza di qualche giorno, alla fine del PRIMO ascolto di alcuni dischi puliti col liquido Knosti, pulendo la puntina, questa lasciava un piccolo punto scuro sul patafix. Invece col liquido “homemade” questo non è mi è MAI successo.
Ho scritto tutto ciò, e spero di non avervi annoiato, proprio per riportare la mia esperienza, fatta di errori e rimedi, sperando che qualcuno la possa trovare, se non edificante, almeno parzialmente utile
Grazie per l’attenzione
MB
Riapro questo post, visto che vorrei acquistarmi una Knosti New, risulta più facile girare con la manovella, volevo chiederti @berto_mat quindi con il tuo sistema visto che con il liquido Ilford i vinili dovrebbero asciugare bene, un secondo passaggio in acqua distillata non lo fai più ? oppure si potrebbe prevedere proprio nel risciacquo andare ad inserire questo prodotto ?
Altra cosa, non ho capito la quantità da inserire (dil 1+200) intendi diluizione 1 a 200 ma rapportato a cosa ?
Grazie
maxpina- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.18
Numero di messaggi : 87
Provincia : Cuneo (Villanova Mondovì)
Impianto : Amplificatore Creek 4140
Giradischi Lenco L75
Lettore CD Yamaha CDX-570
Cerwin Vega AT20
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
Riuppo per postare questo interessante video:
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5456
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
A distanza di anni dal lavaggio come reagisce il vinile?
Non vorrei che subito fosse eccellente ma con il passare del tempo subisse qualche deterioramento,esperienze in merito?
Non vorrei che subito fosse eccellente ma con il passare del tempo subisse qualche deterioramento,esperienze in merito?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
Come spiega quest'altro tizio, la pulizia - lui lo chiama "il ripristino" - dovrebbe rimuovere anche muffe e funghi...giucam61 ha scritto:A distanza di anni dal lavaggio come reagisce il vinile?
Non vorrei che subito fosse eccellente ma con il passare del tempo subisse qualche deterioramento,esperienze in merito?
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5456
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Knosti, lavaggio vinili, liquidi autoprodotti... "provare per credere!"
Per i dischi sporchi dove c'è anche la muffa ho usato la schiuma da barba, provare non costa nulla
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» lavaggio vinili
» Knosti... la compro?
» Knosti... la compro?
» Non ci volevo credere....
» Non ci posso credere...
» Knosti... la compro?
» Knosti... la compro?
» Non ci volevo credere....
» Non ci posso credere...
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up