Quale scheda con TA2024???
+6
gabriele
twingoracer
Tfan
wincenzo
MaurArte
zammataro
10 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Quale scheda con TA2024???
Ho trovato sul forum moltissime informazioni che mi solleticano a fare alcuni esperimenti in classe T.
Complimenti per il forum, disponibilità e competenza davvero non mancano, e spero che vorrete aiutare anche me.
Avrei intenzione di assemblare un amplificatore a partire da una scheda che monti il TA2024, ma l'offerta è veramente ampia e vi chiedo di aiutarmi a orientarmi.
Purtroppo non ho mai preso in mano un saldatore, e questa sarebbe la prima volta, quindi vorrei evitare di dover saldare e dissaldare componenti dalla scheda (quindi avrei escluso la sure e la fenice20).
Dopo essermi letto quai tutte le discussioni, avrei selezionato queste due:
quella di audiophonics
oppure questa venduta su Ebay dalla Cina. Quella francese non solo costa meno, ma mi risolverebbe tutti i problemi di dogana.
I diffusori sono due Opera 1.5 AV, sensibilità 89 db, per un ascolto a volume medio basso e ho intenzione di alimentarla a batteria.
Quale, secondo voi, suona meglio? Avete altri suggerimenti?
Complimenti per il forum, disponibilità e competenza davvero non mancano, e spero che vorrete aiutare anche me.
Avrei intenzione di assemblare un amplificatore a partire da una scheda che monti il TA2024, ma l'offerta è veramente ampia e vi chiedo di aiutarmi a orientarmi.
Purtroppo non ho mai preso in mano un saldatore, e questa sarebbe la prima volta, quindi vorrei evitare di dover saldare e dissaldare componenti dalla scheda (quindi avrei escluso la sure e la fenice20).
Dopo essermi letto quai tutte le discussioni, avrei selezionato queste due:
quella di audiophonics
oppure questa venduta su Ebay dalla Cina. Quella francese non solo costa meno, ma mi risolverebbe tutti i problemi di dogana.
I diffusori sono due Opera 1.5 AV, sensibilità 89 db, per un ascolto a volume medio basso e ho intenzione di alimentarla a batteria.
Quale, secondo voi, suona meglio? Avete altri suggerimenti?
zammataro- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 8
Località : Roma
Impianto : diffusori: Opera 1.5 AV
Ampli: Denon AVR 1603
sorgente: HTPC
Re: Quale scheda con TA2024???
Ti suggerisco questa:
http://cgi.ebay.it/Class-T-Amp-Integrated-Amplifier-Tripath-TA2024-2X15W_W0QQitemZ330313454203QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers?hash=item4ce837527b&_trksid=p3286.c0.m14
Costa poco e non va male.
http://cgi.ebay.it/Class-T-Amp-Integrated-Amplifier-Tripath-TA2024-2X15W_W0QQitemZ330313454203QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers?hash=item4ce837527b&_trksid=p3286.c0.m14
Costa poco e non va male.
Re: Quale scheda con TA2024???
Se sei interessato anche a valutare un'altro chip Tripath io ti consiglio il TA2021, questo per l'esattezza:
http://cgi.ebay.it/NEW-TOPPING-TA2021-Headphone-Amplifier-T-Amp-Adapter_W0QQitemZ140341635735QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item20ad036a97&_trksid=p3286.c0.m14
se dovesse interessarti assicurati che l'alimentatore sia a 14V prima di comprare.
http://cgi.ebay.it/NEW-TOPPING-TA2021-Headphone-Amplifier-T-Amp-Adapter_W0QQitemZ140341635735QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item20ad036a97&_trksid=p3286.c0.m14
se dovesse interessarti assicurati che l'alimentatore sia a 14V prima di comprare.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Grazie
Grazie dei vostri preziosi consigli.
Credo che acquisterò l'amplificatore suggeritomi da Maurarte, magari procurandomi anche una scheda sure per fare i miei primi esperimenti con il saldatore.
Credo che acquisterò l'amplificatore suggeritomi da Maurarte, magari procurandomi anche una scheda sure per fare i miei primi esperimenti con il saldatore.
zammataro- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.09
Numero di messaggi : 8
Località : Roma
Impianto : diffusori: Opera 1.5 AV
Ampli: Denon AVR 1603
sorgente: HTPC
Re: Quale scheda con TA2024???
va meglio di un trends audio liscio???MaurArte ha scritto:Ti suggerisco questa:
http://cgi.ebay.it/Class-T-Amp-Integrated-Amplifier-Tripath-TA2024-2X15W_W0QQitemZ330313454203QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers?hash=item4ce837527b&_trksid=p3286.c0.m14
Costa poco e non va male.
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Quale scheda con TA2024???
va meglio di un trends audio liscio???
Siamo li.
Non prendete l'ultima versione del Topping (MKIII).
Quella che ho indicato è la migliore.
Re: Quale scheda con TA2024???
la mk3 è peggiore come prestazioni? si trova + facilmente in eu, sono un po scettico sugli acquisti a hon kongMaurArte ha scritto:va meglio di un trends audio liscio???
Siamo li.
Non prendete l'ultima versione del Topping (MKIII).
Quella che ho indicato è la migliore.
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
twingoracer- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.07.09
Numero di messaggi : 8
Località : catania
Impianto : hk pm 650 , marantz cd 42 , casse auto costruite seas davis
Re: Quale scheda con TA2024???
mi era sfuggita questa discussione che ho trovato grazie ad un link di J_on_s;
la riesumo con due domande : il suggerimento di prendere questa particolare versione è ancora valido? nel senso : il link rimanda ancora alla versione corretta dell'amplificatore? e poi, è ancora consigliabile questa versione anche rispetto alla MK4 ?
la riesumo con due domande : il suggerimento di prendere questa particolare versione è ancora valido? nel senso : il link rimanda ancora alla versione corretta dell'amplificatore? e poi, è ancora consigliabile questa versione anche rispetto alla MK4 ?
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: Quale scheda con TA2024???
ciao a tutti,
sono "relativamente" nuovo di questo forum, nel senso che fino ad ora ho approfittato dei vostri consigli e delle vostre esperienze senza intervenire. Ho ritenuto opportuno imparare prima un po' di cose. Non sono pratico di elettronica, mi occupo di design e il mondo T hifi mi ha incuriosito molto per il buonissimo rapporto qualità/prezzo. Partendo dalla necessità di sostituire il mio vecchio amplificatore, passato a miglior vita qualche mese fa, ho subito provato una scheda basata su ta2020, alimentata con l'alimentatore consigliato da pincellone. Il risultato ottenuto, senza le (per me) complicate modifiche da voi proposte è già buono se confrontato al mo vecchio amplificatore.
Vorrei ora provare una scheda basata su ta2024.
Arrivo a questo 3d dopo aver consultato "Guida per trovare quello che serve al T-forumista" e scrivo, riaprendolo, perchè molti dei link presenti non sono, ovviamente, aggiornati. Inoltre alcuni rivenditori citati (Arjen Helder, Audiophonics ecc) non hanno più disponibili le schede ta2024 tanto apprezzate da voi forumisti. Lo shop di Helder, dopo mia richiesta, mi ha risposto che rifaranno le mkII ma non le mkIII.
Ho trovato su ebay questa
http://cgi.ebay.com/MKll-Tripath-TA2024-Fully-Finished-Tested-PCB-2x15-Watt-/230575666786?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item35af617662
Sembra la stessa che fino a poco tempo fa era disponibile da Helder. Qualcuno può confermarlo?
Conoscete altre schede ta2024 disponibili ora online? Ne conscete qualcuna ben suonante senza modifiche, o con modifiche facili facili?
Si trovano molti prodotti già inscatolati. Ma le schede sono pochissime e non citate in nessuna delle vostre discussioni. Mi oriento sulle schede perchè mi sto cimentando nella progettazione di alcuni box "sperimentali" che se andranno a buon fine mostrerò sul forum.
Ho inoltre letto un articolo di dicembre su 41hz
http://www.41hz.com/forums/showthread.php?3709-TA2024-in-stock-again
dove dicono che sono in vendita i chip, ma che non sono in uso in nessuno dei loro kit perchè stanno usando il ta2021. Il ta2021 sostituisce il ta2024? Che differenze ci sono (caratteristiche, alimentazione ....)? Quale scheda con il ta2021?
Grazie a tutti
a.
sono "relativamente" nuovo di questo forum, nel senso che fino ad ora ho approfittato dei vostri consigli e delle vostre esperienze senza intervenire. Ho ritenuto opportuno imparare prima un po' di cose. Non sono pratico di elettronica, mi occupo di design e il mondo T hifi mi ha incuriosito molto per il buonissimo rapporto qualità/prezzo. Partendo dalla necessità di sostituire il mio vecchio amplificatore, passato a miglior vita qualche mese fa, ho subito provato una scheda basata su ta2020, alimentata con l'alimentatore consigliato da pincellone. Il risultato ottenuto, senza le (per me) complicate modifiche da voi proposte è già buono se confrontato al mo vecchio amplificatore.
Vorrei ora provare una scheda basata su ta2024.
Arrivo a questo 3d dopo aver consultato "Guida per trovare quello che serve al T-forumista" e scrivo, riaprendolo, perchè molti dei link presenti non sono, ovviamente, aggiornati. Inoltre alcuni rivenditori citati (Arjen Helder, Audiophonics ecc) non hanno più disponibili le schede ta2024 tanto apprezzate da voi forumisti. Lo shop di Helder, dopo mia richiesta, mi ha risposto che rifaranno le mkII ma non le mkIII.
Ho trovato su ebay questa
http://cgi.ebay.com/MKll-Tripath-TA2024-Fully-Finished-Tested-PCB-2x15-Watt-/230575666786?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item35af617662
Sembra la stessa che fino a poco tempo fa era disponibile da Helder. Qualcuno può confermarlo?
Conoscete altre schede ta2024 disponibili ora online? Ne conscete qualcuna ben suonante senza modifiche, o con modifiche facili facili?
Si trovano molti prodotti già inscatolati. Ma le schede sono pochissime e non citate in nessuna delle vostre discussioni. Mi oriento sulle schede perchè mi sto cimentando nella progettazione di alcuni box "sperimentali" che se andranno a buon fine mostrerò sul forum.
Ho inoltre letto un articolo di dicembre su 41hz
http://www.41hz.com/forums/showthread.php?3709-TA2024-in-stock-again
dove dicono che sono in vendita i chip, ma che non sono in uso in nessuno dei loro kit perchè stanno usando il ta2021. Il ta2021 sostituisce il ta2024? Che differenze ci sono (caratteristiche, alimentazione ....)? Quale scheda con il ta2021?
Grazie a tutti
a.
ademeo- Data d'iscrizione : 07.12.09
Numero di messaggi : 1
Località : benevento
Impianto : lettore cd Kenwood + ta2020 + jbl tlx6
Re: Quale scheda con TA2024???
zammataro ha scritto:Grazie dei vostri preziosi consigli.
Credo che acquisterò l'amplificatore suggeritomi da Maurarte, magari procurandomi anche una scheda sure per fare i miei primi esperimenti con il saldatore.
Ciao, se vuoi io sto vendendo una scheda Sure TA2024, già modificata o meno.
Re: Quale scheda con TA2024???
---
Nuovo iscritto.
Vorrei sapere se vi è suono sensibilmente diverso tra i progetti con questo integrato.
Sarei interessato ad una seconda scheda. Ho già la Fenice 20 MKT II alla quale ho fatto una prima modifica in ingresso.
Come scritto in un altro post, l'ampli ha un accentuato effetto presenza.
Infatti va decisamente meglio con un Pre Sansui nel quale inserisco il solo comando loudness.
...
Nuovo iscritto.
Vorrei sapere se vi è suono sensibilmente diverso tra i progetti con questo integrato.
Sarei interessato ad una seconda scheda. Ho già la Fenice 20 MKT II alla quale ho fatto una prima modifica in ingresso.
Come scritto in un altro post, l'ampli ha un accentuato effetto presenza.
Infatti va decisamente meglio con un Pre Sansui nel quale inserisco il solo comando loudness.
...
Riccardo Giuliani- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.02.11
Numero di messaggi : 58
Località : Polignano a Mare - Bari
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Imprenditore, commerciante. Astronomia, Radio, misteri, Musica.
Impianto : ---
.
Tra i tanti, il minimo (quasi) > antico Lettore JVC mod. XL-V184 Amplificatore classe T > +- 10W. RMS canale
Casse > Tapered Quarter Wave Pipe con Fostex.
Semplice e... funzionale.
.
Massima: "Cieli e giorni sereni".
. -
Re: Quale scheda con TA2024???
MaurArte ha scritto:va meglio di un trends audio liscio???
Siamo li.
Non prendete l'ultima versione del Topping (MKIII).
Quella che ho indicato è la migliore.
Ne hai una senza case e alimentatore in quella linkata pago due cose che non mi servono.
Grazie.
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
http://cgi.ebay.it/Class-T-Amp-Integrated-Amplifier-Tripath-TA2024-2X15W_W0QQitemZ330313454203QQcmdZViewItemQQptZUK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers?hash=item4ce837527b&_trksid=p3286.c0.m14
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Quale scheda con TA2024 acquistare?
» TA2024 solo scheda, quale scegliere?
» Che scheda per TA2024?
» Pre amp per scheda Sure TA2024
» Altra scheda con ta2024
» TA2024 solo scheda, quale scegliere?
» Che scheda per TA2024?
» Pre amp per scheda Sure TA2024
» Altra scheda con ta2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» AKM VS ESS
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» Giradischi Pioneer PL 300
» scrocchi elettrici giradischi
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One
» buon rock post 2000
» [PR] Vendo Duevel Planets
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS