Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e per prima cosa saluto tutti.
Sono intenzionato a fare un impianto hi-fi da mettere in soggiorno 10mx10m (pensavo su una mensola) e avrei bisogno di qualche consiglio visto che non sono un esperto.
Passando in negozio mi è stato consigliato:
CASSE: B&W serie 686 (non so se in commercio ci sono diffusori più economici e altrettanto validi, ho visto che qualcuno consiglia le Indiana Nota)
AMPLI: ROTEL RA-10 oppure DENON PMA-520AE ( in questo caso sarei più propenso per il DENON)
SORGENTE: Pensavo a un lettore CD con presa USB per poter accedere alla musica che ho su hard-disc esterno. Oltre a quelli DENON e ROTEL ho visto che un lettore più abbordabile è lo YAMAHA CD-S300. Pensavo in oltre se esisto attualmente in commercio dei lettori multimediali che possano sostituire i lettori CD, tipo un hard-disc in cui memorizzare tutti i CD da collegare all'ampli.
Scusate se questi miei dubbi per voi sono banalità perchè magari siete abituati a qualcosa di più sofisticato e vi ringrazio comunque in anticipo se volgiate aiutarmi.
Sono intenzionato a fare un impianto hi-fi da mettere in soggiorno 10mx10m (pensavo su una mensola) e avrei bisogno di qualche consiglio visto che non sono un esperto.
Passando in negozio mi è stato consigliato:
CASSE: B&W serie 686 (non so se in commercio ci sono diffusori più economici e altrettanto validi, ho visto che qualcuno consiglia le Indiana Nota)
AMPLI: ROTEL RA-10 oppure DENON PMA-520AE ( in questo caso sarei più propenso per il DENON)
SORGENTE: Pensavo a un lettore CD con presa USB per poter accedere alla musica che ho su hard-disc esterno. Oltre a quelli DENON e ROTEL ho visto che un lettore più abbordabile è lo YAMAHA CD-S300. Pensavo in oltre se esisto attualmente in commercio dei lettori multimediali che possano sostituire i lettori CD, tipo un hard-disc in cui memorizzare tutti i CD da collegare all'ampli.
Scusate se questi miei dubbi per voi sono banalità perchè magari siete abituati a qualcosa di più sofisticato e vi ringrazio comunque in anticipo se volgiate aiutarmi.
cordo80- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.13
Numero di messaggi : 11
Provincia : (PG)
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
Non è facile ma per cominciare..
Dovresti scegliere prima i diffusori magari andando a fare qualche prova di ascolto. Quindi trovare delle elettroniche che si abbinano bene.
Nel caso che citi con b&w 686 o il nota anche un ampli Yamaha ci potrebbe stare come l'a-s300 o meglio il 500 visto che la sala è grande e lo porti a casa con poco in più (così da poterlo abbinare al cd-s300)
http://www.amazon.it/gp/product/B0046B3N6W/ref=s9_simh_gw_p23_d3_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-6&pf_rd_r=0HVFST4N3TYRN9S5PF7A&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031
Di solito è meglio partire dai diffusori.. ma in ogni caso tra gli amplificatori che citi ed il Yamaha penso che quest'ultimo sia superiore, imo.
Altrimenti giusto per citare anche un'alternativa potresti andare su klipsch RB e marantz...
Dovresti scegliere prima i diffusori magari andando a fare qualche prova di ascolto. Quindi trovare delle elettroniche che si abbinano bene.
Nel caso che citi con b&w 686 o il nota anche un ampli Yamaha ci potrebbe stare come l'a-s300 o meglio il 500 visto che la sala è grande e lo porti a casa con poco in più (così da poterlo abbinare al cd-s300)
http://www.amazon.it/gp/product/B0046B3N6W/ref=s9_simh_gw_p23_d3_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-6&pf_rd_r=0HVFST4N3TYRN9S5PF7A&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031
Di solito è meglio partire dai diffusori.. ma in ogni caso tra gli amplificatori che citi ed il Yamaha penso che quest'ultimo sia superiore, imo.
Altrimenti giusto per citare anche un'alternativa potresti andare su klipsch RB e marantz...
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1548
Provincia : void *
Impianto : O.o
Re: Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
Hai 100m^2 di salone?
non è facile insonorizzarlo a dovere...
Ma soprattutto, che budget hai? in base a quello ti possiamo dare qualche consiglio...

Ma soprattutto, che budget hai? in base a quello ti possiamo dare qualche consiglio...

gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
Il budget totale dovrebbe essere 900/1000E.
Se ce l'ha faccio a metterci anche un DAC per sentire la musica da PC è meglio.
Grazie per i consigli.
Se ce l'ha faccio a metterci anche un DAC per sentire la musica da PC è meglio.
Grazie per i consigli.
cordo80- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.13
Numero di messaggi : 11
Provincia : (PG)
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
Ieri ho trovato la mail di Dayens con gli auguri di buon anno e quidi oggi sono fazioso: Prendi un Minuetto; oppure, se pensi costi troppo, l'Ampino. Poi clicca sul banner Promoter Cabasse ed accaparrati un paio di Antigua ad €350! Non mi farei scappare questa occasione. Come sorgenti, personalmente, comincierei direttamente con la liquida. Fatti un NUC con un piccolo IPS da 17 ed un DAC con i soldi che ti restano; per cominciare vanno quasi tutti bene.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Consiglio per impiato hi-fi a un neofita
@Hoogo ha scritto:Ieri ho trovato la mail di Dayens con gli auguri di buon anno e quidi oggi sono fazioso: Prendi un Minuetto; oppure, se pensi costi troppo, l'Ampino. Poi clicca sul banner Promoter Cabasse ed accaparrati un paio di Antigua ad €350! Non mi farei scappare questa occasione. Come sorgenti, personalmente, comincierei direttamente con la liquida. Fatti un NUC con un piccolo IPS da 17 ed un DAC con i soldi che ti restano; per cominciare vanno quasi tutti bene.
Quoto in toto.
Enjoy- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.12.12
Numero di messaggi : 151
Provincia : RI
Impianto : Lettore CD Marantz 7001
Ampli Trend Audio 10.1
Diffusori Mordaunt Short Avant 902i
Mobiletto, stand e cavi autocostruiti (by TNT)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Il Mio Cinema
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Consiglio Amplificatore
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Vorrei acquistarlo ma......
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Advance Acoustic XA160
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Lettore di rete
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Streaming - Qualità Radio online
» usare pc come fonte riproduzione audio
» Problema giradischi technics sl23A
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» problema giradischi Pioneer PL15r
» (MI) vendo SMSL DAC M7 DSD
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» progetto cassa chiusa
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Topping E30
» [TO] - Little Dot MK IV SE Amp e Preamp valvolare