Condensatore e operazionale
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Condensatore e operazionale
Al circuito presente qui: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Op-Amp_Non-Inverting_Amplifier.svg che è un classico ampli con operazionale, spesso viene aggiunto un elettrolitico intorno ai 22/68 uF in serie ad R1 verso massa.
A cosa serve e come influisce sulla banda passante e la linearità di risposta dell'ampli?
A cosa serve e come influisce sulla banda passante e la linearità di risposta dell'ampli?
sylvieventura- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.13
Numero di messaggi : 21
Provincia : Lumio
Impianto : Amp GainClone LM1875
Speaker Autocostruiti
Dac Cinese da 18 euro
Pc
Re: Condensatore e operazionale
sylvieventura ha scritto:Al circuito presente qui: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Op-Amp_Non-Inverting_Amplifier.svg che è un classico ampli con operazionale, spesso viene aggiunto un elettrolitico intorno ai 22/68 uF in serie ad R1 verso massa.
A cosa serve e come influisce sulla banda passante e la linearità di risposta dell'ampli?
L'impedenza del condensatore aumenta al diminuire della frequenza di lavoro, essendo C
collegato in serie a R1, il guadagno in tensione diminuisce in proporzione, limitando verso il
basso la banda passante dell'operazionale.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Condensatore e operazionale
florin ha scritto:sylvieventura ha scritto:Al circuito presente qui: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Op-Amp_Non-Inverting_Amplifier.svg che è un classico ampli con operazionale, spesso viene aggiunto un elettrolitico intorno ai 22/68 uF in serie ad R1 verso massa.
A cosa serve e come influisce sulla banda passante e la linearità di risposta dell'ampli?
L'impedenza del condensatore aumenta al diminuire della frequenza di lavoro, essendo C
collegato in serie a R1, il guadagno in tensione diminuisce in proporzione, limitando verso il
basso la banda passante dell'operazionale.
Grazie mille!
Quindi, se ho capito bene, variando la capacità del condensatore ottengo delle differenze di risposta sulle frequenze basse.
Domanda: la rimozione (e sostituzione con un ponticello) di tale condensatore, in un amplificatore un pochino troppo esuberante sulle alte e medio alte frequenze potrebbe riequilibrare la risposta o determinerebbe solo una esuberanza sui bassi (già perfetti così come sono)?
sylvieventura- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.13
Numero di messaggi : 21
Provincia : Lumio
Impianto : Amp GainClone LM1875
Speaker Autocostruiti
Dac Cinese da 18 euro
Pc
Re: Condensatore e operazionale
sylvieventura ha scritto:
Domanda: la rimozione (e sostituzione con un ponticello) di tale condensatore, in un amplificatore un pochino troppo esuberante sulle alte e medio alte frequenze potrebbe riequilibrare la risposta o determinerebbe solo una esuberanza sui bassi (già perfetti così come sono)?
Mai provato, ma non credo che la mancanza di questo condensatore può influenzare la
risposta nella zona delle alte frequenze, piuttosto hai un problema di accoppiamento con
i diffusori, la sorgente, o rifessioni nella sala d'ascolto.
Non produce ne anche una esuberanza delle basse frequenze, ma fa salire solo la distorsione, perché le frequenze molto basse(sotto 20hz), non sono riprodotte( o mal riprodotte) dai difusori
e non sono udibili. Di solito la frequenza bassa è limitata a un paio di hz anche per la stabilità
dell'amplificatore.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S

» Sostituito l'operazionale al DAC 707 superpro USB ma...
» Operazionale UA741cn
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» operazionale a discreti
» Sostituzione Operazionale
» Operazionale UA741cn
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» operazionale a discreti
» Sostituzione Operazionale
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?