un cinesino estremamente ben suonante
+53
segugio74
toretto
homesick
skulls91
zenit
flex73
direttore
donaldduck2004
Nekro
Savro
gaet651
Masterix
danilopace
Marco1013
mako
gargano
fradoca
Giancarlo
clod61
Bru
Hoogo
crixx
Gas
Nadir81
rabsid3
blkspn
bru.b
ghiglie
Dreammachine
sonic63
luxor69
slowpiano
Alessandro Asborno
macmax
Pb67
Aguirre63
Biagio De Simone
Neko
Rick1982
tripi
Dexterdm
Zio
luigigi
Edmond Dantes
luca72c
staky07
schwantz34
alessandro1
Doc_Zero
Enjoy
Pier
florin
Massimo
57 partecipanti
Pagina 6 di 40
Pagina 6 di 40 • 1 ... 5, 6, 7 ... 23 ... 40
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Pier ha scritto:luca72c ha scritto:
Si, ma è il 9018 senza condensatori Elna, con opamps standard e senza XMOS...
Allora a quella cifra c'è pure l'Audio GD 11.32: http://www.interprojekt.com.pl/audiogd-nfb1132-32bit-discrete-headphone-amppreamp-p-1305.html?language=it che è anche ampli cuffie e pre...
Il fatto è: siamo sicuri che il 9018 in implementazioni così economiche sia meglio del dual AK4399? Qualcuno ce l'ha e può testimoniarlo? E' quello che stiamo aspettando tutti!!!
"The price of finished ES9018 DAC is US$248
XMOS USB modul is US$50
shipping cost is US$45 via DHL.
so the total price is US$343"
E 30€ di dogana non ce li conti? Poi è la versione senza software control e non upgraded (modificata)...
L'Audio GD 11.32 invece te lo accatti per 250 + ss. La dogana si paga dalla Polonia?
luca72c- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.06.13
Numero di messaggi : 504
Provincia : Ascoli Piceno
Impianto : Sorgente: HTPC con LMS, Daphile e wtfplay; DAC Buffalo IIIse con Raspberry PI interno
Pre: Broskie Unbalancer
Finali: OTL Circlotron autocostruiti
Diffusori: Monitors autoassemblati Wilmslow Audio
Cavi segnale: Autocostruiti in argento
Cavi potenza: Qed
Cavi alimentazione: Lucasaudio RedLine e altri autocostruiti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Io alla fine ho ordinato la versione dual 4399 con tutti gli upgrade e la schedina xmos a 280$ + 55$ di DHL....
Ho scelto come opamps gli OPA627 fidandomi delle sensazioni di Massimo.
A vedarem...
Quanto alla dogana... ultimamente non ho pagato nulla né dagli USA con le spade laser di star wars né dalla cina con la componentistica elettronica per mio fratello.
Incrociamo le dita.. comenque vada una volta tanto sono sono io che sono a credito di un bel po'

Ho scelto come opamps gli OPA627 fidandomi delle sensazioni di Massimo.
A vedarem...
Quanto alla dogana... ultimamente non ho pagato nulla né dagli USA con le spade laser di star wars né dalla cina con la componentistica elettronica per mio fratello.
Incrociamo le dita.. comenque vada una volta tanto sono sono io che sono a credito di un bel po'




Aguirre63- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 108
Località : Busto Arsizio (VA)
Provincia : VA (Busto Arsizio)
Impianto : Bartolomeo Aloia Vta The last dual mono classe A, PRE: Xindac XA3250, LETTORE CD:Jolida Music Van, LETTORE SACD: Marantz SA8003, Casse ibride Martin Logan Sequel II
AV: Denon AVR2130 + Audiolab 8000s +Denon DVD 2910 + Klipsch RF82 + Rc25
Special guest: Muse 15 Mk2 + alimentatore lineare Muse Pa 60L provato su tutti gli impianti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
anche con i toroidi?Aguirre63 ha scritto:Io alla fine ho ordinato la versione dual 4399 con tutti gli upgrade e la schedina xmos a 280$ + 55$ di DHL....
Ho scelto come opamps gli OPA627 fidandomi delle sensazioni di Massimo.
A vedarem...
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Io penso la dogana abbia una specie di database .... e minishow purtroppo credo sia presente :-)
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Pier ha scritto:anche con i toroidi?Aguirre63 ha scritto:Io alla fine ho ordinato la versione dual 4399 con tutti gli upgrade e la schedina xmos a 280$ + 55$ di DHL....
Ho scelto come opamps gli OPA627 fidandomi delle sensazioni di Massimo.
A vedarem...
Sì, anche con il toroidale!!!
Aguirre63- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 108
Località : Busto Arsizio (VA)
Provincia : VA (Busto Arsizio)
Impianto : Bartolomeo Aloia Vta The last dual mono classe A, PRE: Xindac XA3250, LETTORE CD:Jolida Music Van, LETTORE SACD: Marantz SA8003, Casse ibride Martin Logan Sequel II
AV: Denon AVR2130 + Audiolab 8000s +Denon DVD 2910 + Klipsch RF82 + Rc25
Special guest: Muse 15 Mk2 + alimentatore lineare Muse Pa 60L provato su tutti gli impianti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Massimo ha scritto:Io penso la dogana abbia una specie di database .... e minishow purtroppo credo sia presente :-)
Guarda sinceramnete non so più cosa pensare (in male) della dogana...
Fino a fine anno avevo sempre pagato la dogana dagli USA.. poi subito dopo le feste ( che caso.. ehhh!!!!) mi è arrivato un pacco da 330$ dagli USA e di cui mi aspettavo un bel salasso senza pagare nulla!!!!!!
La stessa cosa per pacchetti dalla cina e hong Kong di componentistica varia tra i 50 e i 120 euro!!!
Il sospetto che lavorino ad cazzum si fa sempre più pressante.
O meglio ho il sospetto che dopo le vacanze ci voglia un po' di tempo per andare a regime e allora... si lascia passare un po' di tutto pur di non fare troppa fatica... mi sbaglierò...
Aguirre63- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Numero di messaggi : 108
Località : Busto Arsizio (VA)
Provincia : VA (Busto Arsizio)
Impianto : Bartolomeo Aloia Vta The last dual mono classe A, PRE: Xindac XA3250, LETTORE CD:Jolida Music Van, LETTORE SACD: Marantz SA8003, Casse ibride Martin Logan Sequel II
AV: Denon AVR2130 + Audiolab 8000s +Denon DVD 2910 + Klipsch RF82 + Rc25
Special guest: Muse 15 Mk2 + alimentatore lineare Muse Pa 60L provato su tutti gli impianti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Da quello che si dice con DHL le tasse doganali sono certe.
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Come mai non hai preso l'11.32 e hai optato per il dual ak4399 di minishow?luca72c ha scritto:Pier ha scritto:
"The price of finished ES9018 DAC is US$248
XMOS USB modul is US$50
shipping cost is US$45 via DHL.
so the total price is US$343"
E 30€ di dogana non ce li conti? Poi è la versione senza software control e non upgraded (modificata)...
L'Audio GD 11.32 invece te lo accatti per 250 + ss. La dogana si paga dalla Polonia?
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Grazie Luca72 per le info sull'ingresso ottico. Credo che lo ordinerò anch'io con opa627 e toroidale, senza scheda usb.
Ho chiesto a minishow se si può aggiungere un ingresso coax in più al posto dell'usb, vediamo cosa mi risponde.
Ho chiesto a minishow se si può aggiungere un ingresso coax in più al posto dell'usb, vediamo cosa mi risponde.
Pb67- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.02.14
Numero di messaggi : 2
Provincia : Milano
Impianto : Amplificatore : Harman Kardon HK 990 - Lettore cd : Harman Kardon Hd 990 - Lettori cd jukebox : 2 x Pioneer PD-1007f - Lettore Sacd DVD-A : Yamaha DVD S2700 - Lettore di rete Pioneer n30 - Giradischi : Pro-Ject Debut III - Airport Express optical out - Diffusori : Klipsch RF7 mkii - Cavi : Sommer Cable Elephant 440 biwiring - nas : Synology DS712+
Re: un cinesino estremamente ben suonante
. Ueeeee. Sono in giro e senza PC.... Non fate scherzi.... Aspetta temi.... Soprattutto i milanesi...Massimo ha scritto:Luca72 hai provato l ingresso spdif? Io non ho nulla da provarle a parte un utilite che però non credo in spidif sia particolarmente prestante.
Ciao
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Ho ordinato oggi il dual akm con r-core, xmos elna caps upgrade ed opa 627 , un altro dac mi serviva vedremo ...... magari organizzeremo un confronto con quello di luca72.
Nel frattempo mi godo quello che ho.
Luca72 che tipo di sorgente e software usi?
Nel frattempo mi godo quello che ho.
Luca72 che tipo di sorgente e software usi?
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Uso quasi esclusivamente Foobar2000 su HTPC generico Windows 7. Ho eliminato qualsiasi altra sorgente, se non occasionalmente.
Avevo una mezza idea di mettere su una piccola macchina dedicata e ottimizzata con Jplay, secondo questi consigli https://www.tforumhifi.com/t21234p465-jplay-il-miglior-player-pc-per-la-musica , ma per ora non ne ho il tempo...
Avevo una mezza idea di mettere su una piccola macchina dedicata e ottimizzata con Jplay, secondo questi consigli https://www.tforumhifi.com/t21234p465-jplay-il-miglior-player-pc-per-la-musica , ma per ora non ne ho il tempo...
luca72c- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.06.13
Numero di messaggi : 504
Provincia : Ascoli Piceno
Impianto : Sorgente: HTPC con LMS, Daphile e wtfplay; DAC Buffalo IIIse con Raspberry PI interno
Pre: Broskie Unbalancer
Finali: OTL Circlotron autocostruiti
Diffusori: Monitors autoassemblati Wilmslow Audio
Cavi segnale: Autocostruiti in argento
Cavi potenza: Qed
Cavi alimentazione: Lucasaudio RedLine e altri autocostruiti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Ma ti arriva già assemblato ? alla fine mi son perso ... non è uguale a quello di Luca72 ?Massimo ha scritto:Ho ordinato oggi il dual akm con r-core, xmos elna caps upgrade ed opa 627 , un altro dac mi serviva vedremo ...... magari organizzeremo un confronto con quello di luca72.
Nel frattempo mi godo quello che ho.
Luca72 che tipo di sorgente e software usi?
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Si è uguale, cambia solo r-core al posto del tiroidale e opamp.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Pfffff.... credevo di non aver capito una mazza.... alla fine cosa ti viene ? Non ho capito se assemblato o da assemblareMassimo ha scritto:Si è uguale, cambia solo r-core al posto del tiroidale e opamp.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Assemblato, io col saldatore non so' fare una mazza..
Mi e' cosi' piaciuto il singool akm che ho preso pure il dual .... poi tutto è imho, ma non credo che questi dac deluderanno eventuali acquirenti.
Come dicevo la nota negativa è la rivendibilita'.
CIiao
Mi e' cosi' piaciuto il singool akm che ho preso pure il dual .... poi tutto è imho, ma non credo che questi dac deluderanno eventuali acquirenti.
Come dicevo la nota negativa è la rivendibilita'.
CIiao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Che tempi di attesa prevedi?Massimo ha scritto:Assemblato, io col saldatore non so' fare una mazza..
Mi e' cosi' piaciuto il singool akm che ho preso pure il dual .... poi tutto è imho, ma non credo che questi dac deluderanno eventuali acquirenti.
Come dicevo la nota negativa è la rivendibilita'.
CIiao
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
dalle 3 alle 5 settimane... credo
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Se hai scelto DHL sono circa 10 giorni. Almeno il mio ci ha messo così poco...
luca72c- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.06.13
Numero di messaggi : 504
Provincia : Ascoli Piceno
Impianto : Sorgente: HTPC con LMS, Daphile e wtfplay; DAC Buffalo IIIse con Raspberry PI interno
Pre: Broskie Unbalancer
Finali: OTL Circlotron autocostruiti
Diffusori: Monitors autoassemblati Wilmslow Audio
Cavi segnale: Autocostruiti in argento
Cavi potenza: Qed
Cavi alimentazione: Lucasaudio RedLine e altri autocostruiti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
No economy international shipping, ho voluto risparmiare.luca72c ha scritto:Se hai scelto DHL sono circa 10 giorni. Almeno il mio ci ha messo così poco...
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Beh, allora si... da 3 a 5 settimane...
luca72c- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.06.13
Numero di messaggi : 504
Provincia : Ascoli Piceno
Impianto : Sorgente: HTPC con LMS, Daphile e wtfplay; DAC Buffalo IIIse con Raspberry PI interno
Pre: Broskie Unbalancer
Finali: OTL Circlotron autocostruiti
Diffusori: Monitors autoassemblati Wilmslow Audio
Cavi segnale: Autocostruiti in argento
Cavi potenza: Qed
Cavi alimentazione: Lucasaudio RedLine e altri autocostruiti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Più che altro con dhl era dogana certa, voglio vedere cosi se riesco a farla franca.luca72c ha scritto:Beh, allora si... da 3 a 5 settimane...
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Come immaginavo.Massimo ha scritto:Più che altro con dhl era dogana certa, voglio vedere cosi se riesco a farla franca.luca72c ha scritto:Beh, allora si... da 3 a 5 settimane...

Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Un aggiornamento sul DAC dual AK4399 di Minishow.
Da quando l'ho acquistato ho avuto poco tempo per ascoltare musica, così avevo trascurato un elemento abbastanza importante: il rodaggio (anche perchè Minishow mi aveva detto di averlo rodato già 24 ore lui). In effetti adesso che ha raggiunto una cinquantina di ore devo dire che il suono si è modificato un bel po', in meglio naturalmente!
Le medie si sono arricchite con una tonalità più dolce e musicale, senza togliere nulla alla definizione, perdendosi così una certa "secchezza" iniziale (che infatti sembrava strana per un AKM). Già era un ottimo DAC prima, ora si è un po' avvicinato alla Xonar ma senza le "sbavature" e "impastature" della Asus - davvero notevole!
Ma la cosa che più mi ha stupito è il miglioramento conseguito alla sostituzione del cavo USB. Pensavo che l'impatto di un cavo del genere, per segnale digitale, fosse un po' una "fissa da audiofili". Siccome però in effetti il cavo che usavo era proprio una sòla (un vecchio cavo da stampante di circa 10 anni fa, di quelli da 1 euro) ho pensato di provare comunque a costruirmi un cavo ad Y secondo le indicazioni di Pierpabass su Diyaudio, con un cavo Canare L-2T2S, un cavo di alimentazione anonimo schermato 2x0,75mm e connettori con contatti dorati. E' stata una penata (viste le dimensioni ridottissime dei connettori rispetto ai cavi), ma il risultato mi ha lasciato a bocca aperta, nonostante l'assenza di rodaggio! Il suono è migliorato in maniera molto avvertibile, ancora più musicale e dettagliato, soprattutto in alto, con una timbrica più naturale e la perdita di ogni asperità sonora (che era probabilmente frutto di interpolazioni dei chip DAC). La fatica di ascolto, prima un po' più alta rispetto alla Xonar modificata (che è il mio riferimento come fatica di ascolto nulla), è crollata di brutto.
Voglio proprio vedere come suonerà dopo una ventina di ore...
Morale: le impressioni postate finora sul mio DAC erano addirittura riduttive (per colpa di un cavo USB del cavolo)!!! Ora sembra davvero un DAC da 1000€!
Prossimo passo: i Burson. Mi sono arrivati oggi dalla Francia, ma prima di installarli voglio stabilizzare bene il suono con qualche altra decina di ore di rodaggio, così da poter valutare il cambiamento con più precisione.
Da quando l'ho acquistato ho avuto poco tempo per ascoltare musica, così avevo trascurato un elemento abbastanza importante: il rodaggio (anche perchè Minishow mi aveva detto di averlo rodato già 24 ore lui). In effetti adesso che ha raggiunto una cinquantina di ore devo dire che il suono si è modificato un bel po', in meglio naturalmente!
Le medie si sono arricchite con una tonalità più dolce e musicale, senza togliere nulla alla definizione, perdendosi così una certa "secchezza" iniziale (che infatti sembrava strana per un AKM). Già era un ottimo DAC prima, ora si è un po' avvicinato alla Xonar ma senza le "sbavature" e "impastature" della Asus - davvero notevole!
Ma la cosa che più mi ha stupito è il miglioramento conseguito alla sostituzione del cavo USB. Pensavo che l'impatto di un cavo del genere, per segnale digitale, fosse un po' una "fissa da audiofili". Siccome però in effetti il cavo che usavo era proprio una sòla (un vecchio cavo da stampante di circa 10 anni fa, di quelli da 1 euro) ho pensato di provare comunque a costruirmi un cavo ad Y secondo le indicazioni di Pierpabass su Diyaudio, con un cavo Canare L-2T2S, un cavo di alimentazione anonimo schermato 2x0,75mm e connettori con contatti dorati. E' stata una penata (viste le dimensioni ridottissime dei connettori rispetto ai cavi), ma il risultato mi ha lasciato a bocca aperta, nonostante l'assenza di rodaggio! Il suono è migliorato in maniera molto avvertibile, ancora più musicale e dettagliato, soprattutto in alto, con una timbrica più naturale e la perdita di ogni asperità sonora (che era probabilmente frutto di interpolazioni dei chip DAC). La fatica di ascolto, prima un po' più alta rispetto alla Xonar modificata (che è il mio riferimento come fatica di ascolto nulla), è crollata di brutto.
Voglio proprio vedere come suonerà dopo una ventina di ore...
Morale: le impressioni postate finora sul mio DAC erano addirittura riduttive (per colpa di un cavo USB del cavolo)!!! Ora sembra davvero un DAC da 1000€!
Prossimo passo: i Burson. Mi sono arrivati oggi dalla Francia, ma prima di installarli voglio stabilizzare bene il suono con qualche altra decina di ore di rodaggio, così da poter valutare il cambiamento con più precisione.
luca72c- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.06.13
Numero di messaggi : 504
Provincia : Ascoli Piceno
Impianto : Sorgente: HTPC con LMS, Daphile e wtfplay; DAC Buffalo IIIse con Raspberry PI interno
Pre: Broskie Unbalancer
Finali: OTL Circlotron autocostruiti
Diffusori: Monitors autoassemblati Wilmslow Audio
Cavi segnale: Autocostruiti in argento
Cavi potenza: Qed
Cavi alimentazione: Lucasaudio RedLine e altri autocostruiti
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Fai ancora un piccolo passo luca72, prendi un udoo installaci volumio e oltre ad avere una grande comodita', avrai un incremento prestazionale maggiore di quello che hai avuto con il cavo usb, poi alimenta in lineare udoo e i giochi sono finiti, avrai il top e il tuo dac ti ringraziera' e se il risultato sonico non ti soddisfera' l udoo te lo ricompro io, me ne serve un altro.
Ma fortemente dubito possa non soddisfarti.
Ciao
Ma fortemente dubito possa non soddisfarti.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Pagina 6 di 40 • 1 ... 5, 6, 7 ... 23 ... 40

» un cinesino estremamente ben suonante
» scelta cinesino
» Ecco il cinesino....(Yarland M34)
» Recensione valvolare cinesino H-08-trends 10,1-VT TWO
» Confronto tra DAC USB
» scelta cinesino
» Ecco il cinesino....(Yarland M34)
» Recensione valvolare cinesino H-08-trends 10,1-VT TWO
» Confronto tra DAC USB
Pagina 6 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z