Prima volta in analogico
Prima volta in analogico
Salve ragazzi,
la mia futura mogliettina mi ha regalato questo "Reloop RP2000M" giradischi.
Finalmente, dopo una vita di tentennamenti, mi immergo anch'io nel mondo dell'analogico!
Attualmente ascolto inserendo gli rca in un Pioneer DJM800 al quale accoppio delle cuffiette un po' scrause
Avevo intenzione di regalarmi per natale un paio di casse che emettano un suono pulito e coinvolgente ma senza sfociare in volumi assurdi, le terrò in camera da letto! Una cosa tipo high quality insomma (si chiamano ancora così?
).
Cosa mi consigliate di comprare?
Ho necessità di comprare un amplificatore e casse passive? Dovrò bypassare il DJM800 e riporlo accanto ai cdj?
Sono totalmente ignorante in materia, compatitemi!
Budget basso, abbastanza poco senza compromettere però un minimo di qualità. Insomma formula poca spesa tanta resa, che poi con sta crisi non guasta mai
Grazie mille!
P.s. BUON NATALE
la mia futura mogliettina mi ha regalato questo "Reloop RP2000M" giradischi.
Finalmente, dopo una vita di tentennamenti, mi immergo anch'io nel mondo dell'analogico!
Attualmente ascolto inserendo gli rca in un Pioneer DJM800 al quale accoppio delle cuffiette un po' scrause
Avevo intenzione di regalarmi per natale un paio di casse che emettano un suono pulito e coinvolgente ma senza sfociare in volumi assurdi, le terrò in camera da letto! Una cosa tipo high quality insomma (si chiamano ancora così?

Cosa mi consigliate di comprare?
Ho necessità di comprare un amplificatore e casse passive? Dovrò bypassare il DJM800 e riporlo accanto ai cdj?
Sono totalmente ignorante in materia, compatitemi!
Budget basso, abbastanza poco senza compromettere però un minimo di qualità. Insomma formula poca spesa tanta resa, che poi con sta crisi non guasta mai
Grazie mille!
P.s. BUON NATALE



porciban- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Prima volta in analogico
Cerchiamo di capire, hai 2 componenti per dj, il giradischi lo devi usare per questo scopo o per ascoltare musica? Se devi ascoltare la musica ti serve un amplificatore stereo con ingresso phono più le casse, inoltre non conosco la testina montata, ma non credo che sia di qualità hifi, può andare bene per i dj, ma per ascoltarci la musica in casa mi sa che è meglio cambiarla
fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Prima volta in analogico
Seguendo anche i consigli di amici su un altro forum sono arrivato alla conclusione di prendere un dayton dta100a, e dedicare altri 250-300€ di budget rimanente ai diffusori.
Si, ho intenzione di utilizzarlo per ascoltare musica in camera hi end, mi consigli di cambiare testina?
Considera che il giradischi è nuovo.
Si, ho intenzione di utilizzarlo per ascoltare musica in camera hi end, mi consigli di cambiare testina?
Considera che il giradischi è nuovo.
porciban- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Prima volta in analogico
Ok per il dayton ma ci devi aggiungere un pre phono, la testina la cambierei anche se nuova, ti basta prendere una audiotechnica at95, costa poco e si sente veramente bene, i diffusori li vorresti da scaffale o da pavimento? Tieni conto che sarebbe opportuno ascoltarli, ci possono essere notevoli differenze di suono tra i vari modelli.
fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Prima volta in analogico
Pensavo di utilizzare diffusori da libreria, dato che ho pochissimo spazio e li dovrei collocare sulla scrivania...
EDIT: Dimenticavo, cos'è un pre phono?
EDIT: Dimenticavo, cos'è un pre phono?

porciban- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Prima volta in analogico
@porciban ha scritto:Pensavo di utilizzare diffusori da libreria, dato che ho pochissimo spazio e li dovrei collocare sulla scrivania...
EDIT: Dimenticavo, cos'è un pre phono?
http://digilander.iol.it/lptocd/phono.htm
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: Prima volta in analogico
Ottimo!
Quindi mi chiedo, il mio giradischi ne è sprovvisto giusto? Poichè non ho letto niente a riguardo sul sito della reloop...
In tal caso, quale mi consigliate di acquistare? Sempre restando nell'economia
BUON SANTO STEFANO!
Quindi mi chiedo, il mio giradischi ne è sprovvisto giusto? Poichè non ho letto niente a riguardo sul sito della reloop...
In tal caso, quale mi consigliate di acquistare? Sempre restando nell'economia

BUON SANTO STEFANO!
porciban- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Prima volta in analogico
Non è il tuo giradischi sprovvisto ...lo è l'ampli da te scelto..
Ti consiglio questo:
http://www.amazon.it/TEC-TCC-TC-750LC-Preamplificatore-Phono/dp/B006J3G3DA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1388058827&sr=8-2&keywords=pre+phono


Ti consiglio questo:
http://www.amazon.it/TEC-TCC-TC-750LC-Preamplificatore-Phono/dp/B006J3G3DA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1388058827&sr=8-2&keywords=pre+phono
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Raspberry per musica
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Il Mio Cinema
» Consiglio Amplificatore
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Advance Acoustic XA160
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Lettore di rete